I principali eventi accaduti a Giugno 2012: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 2012 Consiglio ONU dei Diritti Umani sulla Strage di Houla in Siria: Il Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha votato contro una risoluzione che condannava il massacro perpetrato dalle forze siriane a Houla il 25 maggio, con Russia e Cina che si sono opposte alla risoluzione.
  • 02 Giugno 2012 Mubarak condannato all'ergastolo per la rivoluzione egiziana: L'ex presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato all'ergastolo per il suo ruolo nell'uccisione di dimostranti durante la rivoluzione egiziana del 2011. Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nella transizione politica dell'Egitto e nella responsabilizzazione per la violenza di stato.
  • 03 Giugno 2012 Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II: La celebrazione del Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II ha raggiunto il suo culmine con uno spettacolare corteo sul Fiume Tamigi, commemorando i suoi 60 anni di regno e celebrando la tradizione reale britannica e l'orgoglio nazionale.
  • 04 Giugno 2012 Lutto Nazionale per il Terremoto in Emilia-Romagna: Il 4 giugno 2012 è stato proclamato giorno di lutto nazionale per commemorare le vittime dei terremoti che da settimane stavano colpendo la regione Emilia-Romagna.
  • 05 Giugno 2012 Atterraggio del rover Curiosity su Marte, lanciato il 26 novembre 2011.
  • 06 Giugno 2012 Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II celebra 60 anni di regno con una serie di eventi commemorativi, tra cui un pranzo a Marlborough House con i leader del Commonwealth, suggellando un momento storico per la monarchia britannica.
  • 07 Giugno 2012 Fitch Declassa il Rating della Spagna: L'agenzia di rating Fitch ha abbassato il rating creditizio della Spagna da BBB a BBB, segnalando potenziali sfide economiche e una ridotta fiducia degli investitori nell'economia spagnola.
  • 08 Giugno 2012 Spagna Campione d'Europa di Calcio 2012: La Spagna ha vinto il Campionato Europeo di Calcio 2012, battendo l'Italia 4-0 nella finale di Kiev. Questa edizione è stata l'ultima con 16 squadre, prima dell'allargamento a 24 nazionali dal 2016.
  • 09 Giugno 2012 Spagna Ottiene Salvataggio Bancario: Il ministro delle finanze spagnolo Luis de Guindos ha confermato un sostanziale pacchetto di aiuti fino a 100 miliardi di euro per sostenere le banche in difficoltà, segnalando un momento critico nella crisi finanziaria europea.
  • 10 Giugno 2012 Offensiva Governativa Siriana a Homs: Le forze governative siriane hanno lanciato un massiccio attacco sulla città di Homs, bombardando l'area con oltre 500 razzi e proiettili nel tentativo di riprendere il controllo della provincia. L'Esercito Siriano Libero ha risposto con tattiche di guerriglia, nonostante un significativo svantaggio militare.
  • 11 Giugno 2012 Rivolta Siriana: Scontri intensi a Damasco: Scontri notturni sono scoppiati nel sobborgo di Al-Abbaseen a Damasco, tra l'Esercito Siriano Libero e le forze governative siriane, evidenziando l'intensità della guerra civile siriana.
  • 12 Giugno 2012 Primavera Araba: Continuazione delle Rivolte: Periodo significativo di sconvolgimenti politici e sociali in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa, caratterizzato da proteste diffuse, disordini civili e richieste di riforme democratiche.
  • 13 Giugno 2012 Rivoluzione nelle cellule staminali: Lo scienziato giapponese Shinya Yamanaka è stato premiato con il Millennium Technology Prize per la sua scoperta rivoluzionaria di riprogrammazione delle cellule umane per imitare le cellule staminali embrionali, con potenziali ricadute straordinarie nella ricerca medica.
  • 14 Giugno 2012 Primavera Araba: Sviluppi in Tunisia ed Egitto: Le autorità tunisine hanno vietato le proteste previste per venerdì durante la Primavera Araba. In Egitto, la Corte Suprema ha chiesto lo scioglimento della camera bassa del parlamento e ha ordinato nuove elezioni dopo aver dichiarato illegali le elezioni parlamentari dell'anno precedente.
  • 15 Giugno 2012 Svolta di Obama sull'Immigrazione: Il presidente Barack Obama ha annunciato una politica che sospende le deportazioni per alcune categorie di immigrati illegali, segnando un cambiamento significativo nelle politiche di immigrazione degli Stati Uniti.
  • 16 Giugno 2012 Aung San Suu Kyi Riceve il Premio Nobel per la Pace: La politica birmana Aung San Suu Kyi accetta personalmente il Premio Nobel per la Pace, 21 anni dopo averlo ricevuto 'in absentia', simboleggiando la sua lunga lotta per la democrazia e i diritti umani.
  • 17 Giugno 2012 Morte di Rodney King: Rodney King, figura simbolo dei diritti civili il cui pestaggio da parte della polizia nel 1991 scatenò i riots di Los Angeles nel 1992, è stato trovato morto in una piscina a Rialto, segnando una fine tragica per un protagonista della storia dei diritti civili americani.
  • 18 Giugno 2012 Elezioni in Grecia: vittoria dei conservatori europeisti: Nelle elezioni greche, i partiti conservatori europeisti hanno ottenuto la vittoria, segnando un momento cruciale nella crisi economica europea e nella stabilità politica del paese.
  • 19 Giugno 2012 Julian Assange Cerca Asilo presso l'Ambasciata dell'Ecuador: Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha richiesto asilo diplomatico presso l'ambasciata ecuadoriana a Londra, temendo una potenziale estradizione negli Stati Uniti dopo aver pubblicato documenti classificati che rivelavano controversi atti militari, inclusi filmati di uccisioni di civili da parte dell'esercito statunitense.
  • 20 Giugno 2012 Monti: «Compriamo bond con il fondo salva-Stati»: Il Presidente del Consiglio Mario Monti annuncia la strategia italiana per utilizzare il fondo salva-Stati per l'acquisto di titoli di stato, nel tentativo di stabilizzare la situazione economica del paese.
  • 21 Giugno 2012 L'Ecuador concede asilo a Julian Assange: Il presidente ecuadoriano Rafael Correa decide di concedere asilo politico al fondatore di WikiLeaks Julian Assange, che rimane nell'ambasciata ecuadoriana a Londra per evitare un potenziale arresto da parte delle autorità britanniche.
  • 22 Giugno 2012 il Congresso depone per il presidente Fernando Lugo.
  • 23 Giugno 2012 Grecia cerca estensione del piano di salvataggio: Il nuovo governo di coalizione greco ha proposto un'estensione biennale per raggiungere gli obiettivi del piano di salvataggio, cercando di rallentare le misure di austerità senza tagli aggiuntivi a pensioni e stipendi.
  • 24 Giugno 2012 Guerra Civile Siriana: scontri ad Aleppo: Negli scontri della Guerra Civile Siriana, almeno 16 soldati siriani sono stati uccisi durante gli scontri con i ribelli ad Aleppo, sottolineando l'intensità e la natura mortale del conflitto.
  • 25 Giugno 2012 Continua l'insurrezione siriana: L'insurrezione siriana, iniziata nel 2011, continua ad escalare con significative defezioni militari e crescenti tensioni internazionali.
  • 26 Giugno 2012 Parlamento australiano commemora vittime di Monaco: I parlamentari australiani hanno unanimemente sostenuto una mozione per osservare un momento di silenzio alle Olimpiadi di Londra in ricordo degli 11 atleti israeliani tragicamente uccisi alle Olimpiadi di Monaco nel 1972, marcando un toccante gesto di solidarietà internazionale.
  • 27 Giugno 2012 Strage di Ustica: Il DC9 I-TIGI Itavia IH870, in volo da Bologna a Palermo con due ore di ritardo, esplode nei cieli a nord di Ustica causando 81 vittime, tra cui 13 bambini.
  • 28 Giugno 2012 Corte Suprema USA Conferma Legge Sanitaria: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato il Patient Protection and Affordable Health Act, incluso l'obbligo per i cittadini di ottenere una copertura sanitaria entro il 2014, una decisione storica nella politica sanitaria statunitense.
  • 29 Giugno 2012 Unione Europea approva riforma bancaria: I leader dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo cruciale per utilizzare fondi di salvataggio per ricapitalizzare banche in difficoltà e sviluppare un piano per rafforzare l'unione politica e di bilancio. Questa decisione ha significativamente risollevato i mercati azionari mondiali.
  • 30 Giugno 2012 Strage di Ciaculli: Nell'attentato mafioso noto come Strage di Ciaculli, perdono la vita sette uomini delle forze dell'ordine, in un episodio drammatico della storia criminale italiana.