I principali eventi accaduti a Ottobre 2012: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Ottobre 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Ottobre 2012 Escalation della Guerra Civile Siriana: Le forze governative siriane hanno intensificato l'attacco bombardando Damasco est, un noto stronghold ribelle, aumentando ulteriormente la brutalità della guerra civile siriana.
- 02 Ottobre 2012 Preparazione degli USA per rappresaglia dopo l'attacco di Bengasi: Il Comando delle Operazioni Speciali degli Stati Uniti si sta preparando ad agire contro i militanti sospettati dell'attacco all'Ambasciata USA a Bengasi l'11 settembre 2012, che ha causato la morte dell'Ambasciatore Christopher Stevens e di altri tre funzionari diplomatici.
- 03 Ottobre 2012 Massacro di Aleppo: Un devastante attacco terroristico è avvenuto nella Piazza Saadallah Al-Jabiri nel nord-ovest di Aleppo, causando almeno 34 vittime. Il gruppo jihadista Jabhat al-Nusra ha rivendicato la responsabilità del bombardamento, sottolineando l'intensa violenza della Guerra Civile Siriana.
- 04 Ottobre 2012 Parlamento turco autorizza operazioni militari contro la Siria: Dopo un mortale attacco transfrontaliero siriano nella città di confine turca di Akcakale che ha causato cinque vittime, il parlamento turco ha approvato una mozione che autorizza operazioni militari nel territorio siriano, aumentando le tensioni nella regione.
- 05 Ottobre 2012 Attacco al consolato USA a Bengasi: Tragico attentato contro il consolato statunitense in Libia che causa la morte dell'ambasciatore Chris Stevens, evento che segna un punto di svolta nelle relazioni internazionali.
- 06 Ottobre 2012 Europa: nuovo rallentamento del PIL: Analisi della congiuntura economica europea con un ulteriore calo del prodotto interno lordo, segnalando persistenti difficoltà economiche.
- 07 Ottobre 2012 Elezioni presidenziali in Venezuela: Hugo Chávez riconfermato: Hugo Chávez si riconferma Presidente del Venezuela, vincendo nuovamente le elezioni presidenziali e consolidando il suo potere politico nel paese sudamericano.
- 08 Ottobre 2012 Nobel per la Medicina 2012 a Yamanaka e Gurdon: Shinya Yamanaka e John B. Gurdon vincono il Premio Nobel per la Medicina per la scoperta che le cellule terminali possono essere riprogrammate in forme pluripotenti.
- 09 Ottobre 2012 Attentato a Malala Yousafzai: I talebani pakistani tentano di assassinare Malala Yousafzai, una giovane attivista per l'istruzione femminile, sparandole alla testa durante un attacco su un pulmino scolastico a Mingora, nella valle dello Swat.
- 10 Ottobre 2012 Nobel per la Chimica: Scoperte sui Recettori Cellulari: Robert Lefkowitz e Brian Kobilka sono stati riconosciuti per le loro rivoluzionarie scoperte sul funzionamento interno dei recettori accoppiati a proteine G, un contributo fondamentale alla comprensione biologica cellulare.
- 11 Ottobre 2012 Inizio dell'Anno della Fede: Papa Benedetto XVI dichiara ufficialmente aperto l'Anno della Fede, commemorando i 50 anni dal Concilio Vaticano II e promuovendo una nuova stagione di evangelizzazione cristiana.
- 12 Ottobre 2012 L'Unione Europea vince il Premio Nobel per la Pace 2012: L'Unione Europea riceve il Premio Nobel per la Pace per aver contribuito, nel corso di oltre sei decenni, all'avanzamento della pace e della riconciliazione in Europa.
- 13 Ottobre 2012 L'Unione Europea vince il Nobel per la Pace: Il 13 ottobre 2012, l'Unione Europea è stata insignita del Premio Nobel per la Pace, riconoscendo il suo contributo storico alla promozione della pace, della riconciliazione, della democrazia e dei diritti umani in Europa dopo decenni di conflitti.
- 14 Ottobre 2012 Record mondiale di salto dalla stratosfera: Felix Baumgartner compie un'impresa straordinaria lanciandosi da un pallone nella stratosfera, stabilendo un record mondiale di caduta libera e dimostrando coraggio e capacità umane estreme.
- 15 Ottobre 2012 Malala Yousafzai trasferita nel Regno Unito dopo l'attentato: Malala Yousafzai, giovane attivista per i diritti delle ragazze, dopo essere stata gravemente ferita da un attentatore talebano in Afghanistan, è stata trasferita nel Regno Unito per cure mediche. Il suo caso ha richiamato l'attenzione mondiale sui diritti umani e sull'istruzione femminile.
- 16 Ottobre 2012 Processo Costa Concordia a Schettino: Inizia il processo a Francesco Schettino, comandante della nave Costa Concordia, per il naufragio che causò 32 vittime nell'gennaio 2012 all'Isola del Giglio.
- 17 Ottobre 2012 Arrestato terrorista che progettava attentato a New York: Mohammed Nafis è stato arrestato dall'FBI mentre pianificava un attentato con un'autobomba da 454 kg davanti alla Federal Reserve Bank di New York.
- 18 Ottobre 2012 Secondo Dibattito Presidenziale USA 2012: Barack Obama si è aggiudicato il secondo dibattito presidenziale contro Mitt Romney, risollevando le proprie quotazioni elettorali dopo un primo confronto deludente.
- 19 Ottobre 2012 Uccisione di Wissam Al-Hassan: Wissam Al-Hassan, capo della sicurezza di Saad Al-Hariri, è stato ucciso nell'esplosione. Era noto per essere il principale investigatore nel caso Michel Samaha, coinvolto nel contrabbando di bombe per conto del governo siriano.
- 20 Ottobre 2012 Terremoto in Pianura Padana: Evento sismico di magnitudo 6.0 che ha colpito le regioni dell'Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, interessando le province di Modena, Mantova, Ferrara, Rovigo, Bologna e Reggio Emilia
- 21 Ottobre 2012 Morte di Khamis Gheddafi: Conferma dell'uccisione di Khamis Gheddafi, figlio di Muammar Gheddafi, durante gli scontri in Libia post-rivoluzione.
- 22 Ottobre 2012 Processo per il terremoto dell'Aquila: Sei scienziati e un ex funzionario governativo sono stati condannati a sei anni di reclusione per omicidio multiplo in relazione al terremoto dell'Aquila del 2009. L'accusa principale è di aver fornito rassicurazioni false e fuorvianti alla popolazione prima del disastroso evento sismico.
- 23 Ottobre 2012 Condanna degli esperti della Commissione Grandi Rischi per il terremoto dell'Aquila: La Commissione Grandi Rischi è stata condannata per omicidio colposo in relazione al terremoto dell'Aquila del 2009, una sentenza che ha sollevato significative discussioni sul ruolo degli esperti scientifici nella previsione dei disastri naturali.
- 24 Ottobre 2012 Elezioni USA: Obama Vince il Terzo Confronto: Barack Obama si è aggiudicato il terzo dibattito presidenziale contro Mitt Romney, rafforzando la sua posizione nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti.
- 25 Ottobre 2012 Berlusconi rinuncia alla candidatura e indice le primarie del PDL: Silvio Berlusconi annuncia che non si ricandiderà e indice le primarie per il Popolo della Libertà, segnando un momento di svolta nella sua carriera politica.
- 26 Ottobre 2012 Berlusconi condannato nel processo Mediaset: Silvio Berlusconi è stato condannato a quattro anni di carcere per frode fiscale nel processo Mediaset, una sentenza che ha scosso il panorama politico italiano.
- 27 Ottobre 2012 Berlusconi condannato per frode fiscale: L'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è stato condannato per frode fiscale, un evento che ha scosso profondamente lo scenario politico italiano.
- 28 Ottobre 2012 Uragano Sandy sulla costa orientale degli USA: L'uragano Sandy si prepara a colpire la costa orientale degli Stati Uniti, dopo aver già causato 67 vittime e ingenti danni nei Caraibi. Un evento meteorologico di straordinaria portata.
- 29 Ottobre 2012 Uragano Sandy: impatto storico: L'uragano Sandy, considerato il più potente nella storia dell'Oceano Atlantico, ha provocato evacuazioni di massa a New York e la chiusura temporanea della Borsa, dimostrando l'estrema vulnerabilità delle grandi città costiere.
- 30 Ottobre 2012 Impatto dell'Uragano Sandy: L'uragano Sandy, uno dei più potenti della storia dell'Oceano Atlantico, colpisce la East Coast degli USA. New York viene evacuata e la Borsa chiude, con danni miliardari soprattutto nel New Jersey.
- 31 Ottobre 2012 Uragano Sandy devasta gli Stati Uniti: L'uragano Sandy colpisce duramente la costa orientale degli Stati Uniti, causando oltre 50 vittime e danni per miliardi di dollari. L'evento provoca l'evacuazione di massa di New York e interruzioni significative nelle infrastrutture.