I principali eventi accaduti a Gennaio 2012: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2012 Vittime dell'Insurrezione Siriana nel 2011: Gruppi di opposizione siriani riportano oltre 5.800 persone uccise durante i violenti disordini politici del 2011, evidenziando l'elevato costo umano del conflitto in corso.
- 02 Gennaio 2012 Lega Araba chiede cessate il fuoco in Siria: Durante l'insurrezione siriana 2011-2012, la Lega Araba ha richiesto un immediato cessate il fuoco. Hanno riferito che armi pesanti e carri armati sono stati rimossi dalle città siriane, ma hanno avvertito che i cecchini continuavano a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza civile.
- 03 Gennaio 2012 Condanna per l'Omicidio di Stephen Lawrence: Dopo 18 anni di indagini, Gary Dobson e David Norris vengono condannati per l'omicidio di Stephen Lawrence nel 1993, un caso emblematico nella lotta alla violenza razziale nel Regno Unito.
- 04 Gennaio 2012 Embargo Petrolifero dell'UE contro l'Iran: L'Unione Europea ha concordato di imporre un embargo petrolifero completo contro l'Iran, con la Francia che ha sottolineato le sanzioni come misura strategica per spingere l'Iran a interrompere l'arricchimento dell'uranio e gli sfordi di sviluppo di armi nucleari.
- 05 Gennaio 2012 Nascita del progetto GNU: Richard Stallman avvia lo sviluppo di GNU, un sistema operativo open source che rivoluzionerà il mondo dell'informatica e del software libero.
- 06 Gennaio 2012 Attentato suicida a Damasco: Un attentatore suicida ha fatto esplodere un ordigno presso una stazione di polizia a Damasco, causando 26 vittime e 63 feriti. L'incidente si colloca nel contesto dell'insurrezione siriana del 2011-2012, con narrazioni contrastanti sull'origine dell'attacco.
- 07 Gennaio 2012 Attentato kamikaze a Damasco: Un attacco kamikaze a Damasco ha causato 25 vittime, evidenziando l'instabilità e la violenza nella regione siriana.
- 08 Gennaio 2012 Tim Tebow guida i Broncos alla vittoria nei playoff: In un emozionante match dei playoff AFC Wild Card, i Denver Broncos hanno sconfitto i Pittsburgh Steelers 29-23 all'overtime. Il quarterback Tim Tebow ha collegato un iconico passaggio da touchdown da 80 yard con Demaryius Thomas, assicurandosi una memorabile vittoria nei playoff e consolidando la sua reputazione di eroe dei momenti decisivi.
- 09 Gennaio 2012 Controversia sul referendum di indipendenza scozzese: È emerso un disaccordo politico tra il governo di Westminster e le autorità scozzesi riguardo ai tempi e al processo di un potenziale referendum sull'indipendenza scozzese. Il primo ministro David Cameron ha sottolineato la necessità di una decisione rapida, evidenziando le complesse implicazioni economiche e politiche di una potenziale separazione.
- 10 Gennaio 2012 Naufragio della Costa Concordia: La sera del 10 gennaio 2012, la nave da crociera Costa Concordia urta uno scoglio vicino all'Isola del Giglio, provocando una falla di 70 metri e l'allagamento rapido. A bordo ci sono 4.229 persone. L'ordine di evacuazione viene dato solo alle 22:58. L'incidente causerà la morte di 32 persone.
- 11 Gennaio 2012 Attacco Mortale a Homs, Siria: Un attacco con mortaio a Homs, in Siria, uccide tragicamente un giornalista francese e altre otto persone, evidenziando l'ongoing violenza nel conflitto siriano.
- 12 Gennaio 2012 Lega Araba ritira gli osservatori dalla Siria: La Lega Araba ha sospeso la sua missione di osservatori in Siria durante la rivolta del 2011-2012, con un osservatore che si è dimesso, segnalando una crescente frustrazione internazionale per il conflitto.
- 13 Gennaio 2012 Disastro Marittimo della Costa Concordia: La nave da crociera Costa Concordia è affondata al largo della costa italiana a causa della navigazione incauta del Capitano Francesco Schettino, provocando un catastrofico incidente marittimo. La nave si è arenata vicino all'Isola del Giglio nel Mar Mediterraneo, causando una significativa perdita di vite umane e mettendo in luce gravi carenze nella sicurezza marittima.
- 14 Gennaio 2012 Disastro della Costa Concordia: La nave da crociera Costa Concordia si è arenata al largo delle coste toscane il 13 gennaio, causando almeno tre vittime confermate. Le squadre di soccorso hanno trovato due superstiti ancora intrappolati a bordo. Il capitano della nave è stato posto in custodia di polizia per essere interrogato, suggerendo una potenziale negligenza.
- 15 Gennaio 2012 Disastro della Costa Concordia: Tre superstiti sono stati salvati dalla nave da crociera Costa Concordia capovolta di fronte alla costa italiana, oltre 24 ore dopo l'incidente. Il bilancio delle vittime era salito a cinque con il ritrovamento di due ulteriori corpi.
- 16 Gennaio 2012 Downgrade del Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria: Standard & Poor's declassa il rating creditizio a lungo termine del Fondo Europeo di Stabilità Finanziaria da AAA a AA+, riflettendo le persistenti incertezze economiche nell'eurozona.
- 17 Gennaio 2012 Disastro Costa Concordia: un miliardo di danni: Dopo il naufragio della Costa Concordia, si stimano danni per un miliardo di euro, con gravi ripercussioni per la compagnia di crociere.
- 18 Gennaio 2012 Disastro della Costa Concordia: Il capitano italiano Francesco Schettino ha ammesso pubblicamente gli errori di navigazione che hanno portato al capovolgimento catastrofico della nave da crociera Costa Concordia al largo delle coste italiane il 13 gennaio, con almeno 11 vittime. L'incidente ha evidenziato significative carenze nella sicurezza marittima e nell'errore umano.
- 19 Gennaio 2012 Missione dell'Arab League in Siria si conclude: La missione di osservatori della Lega Araba in Siria si è conclusa, segnalando un momento critico nell'insurrezione siriana 2011-2012 e evidenziando le sfide della comunità internazionale nell'affrontare il conflitto.
- 20 Gennaio 2012 Indagini sulla Costa Concordia: Proseguono le indagini sulla tragedia della Costa Concordia, con focus specifico sulla figura di una donna moldava presente sul ponte di comando.
- 21 Gennaio 2012 Proseguono le ricerche sulla Costa Concordia: Le squadre di soccorso hanno scoperto un'altra vittima a bordo della nave da crociera Costa Concordia capovolta, portando il numero ufficiale di vittime a 12. Le operazioni di soccorso sono continuate con urgenza mentre la nave rischiava di scivolare in acque più profonde al largo della costa italiana.
- 22 Gennaio 2012 Rapporto Mondiale di Human Rights Watch 2012: Il rapporto annuale di Human Rights Watch ha documentato diffuse violazioni dei diritti umani a livello globale, inclusi crimini di guerra in Libia e Afghanistan, condizioni dei prigionieri politici in Vietnam ed Eritrea, e soppressione delle voci dissenzienti in Cina e Cuba.
- 23 Gennaio 2012 Naufragio Costa Concordia: La nave Costa Concordia naufraga a 500 metri dall'Isola del Giglio, causando 32 morti. A bordo c'erano 4.229 persone, di cui 1.013 membri dell'equipaggio, in una delle più gravi tragedie marittime italiane recenti.
- 24 Gennaio 2012 Obama Presenta il Discorso sullo Stato dell'Unione 2012: Il Presidente Barack Obama ha presentato il tradizionale discorso annuale sullo Stato dell'Unione al Congresso degli Stati Uniti, delineando le priorità e la visione della sua amministrazione.
- 25 Gennaio 2012 Sollevazione siriana: Repressione violenta dei manifestanti: Durante la sollevazione siriana del 2011-12, le forze di sicurezza hanno ucciso 18 manifestanti, evidenziando la brutale soppressione delle dimostrazioni civili contro il governo.
- 26 Gennaio 2012 Lega Araba Chiede Intervento ONU in Siria: Nel contesto dell'insurrezione siriana 2011-2012, la Lega Araba ha richiesto al Consiglio di Sicurezza dell'ONU di sostenere un piano volto a fermare la violenza in Siria.
- 27 Gennaio 2012 Guatemala: processo per genocidio al dittatore: Efrain Rios Montt, ex dittatore del Guatemala, sarà processato per genocidio, segnando un momento significativo nel percorso del paese verso la giustizia per le atrocità passate.
- 28 Gennaio 2012 Giorno della Memoria 2012: Il 27 gennaio 2012, l'Italia celebra il Giorno della Memoria per commemorare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione degli ebrei, le deportazioni e gli italiani che si sono opposti allo sterminio. A Napoli, in Piazza Plebiscito, è prevista l'installazione di un vagone originale utilizzato per la deportazione ad Auschwitz.
- 29 Gennaio 2012 Morte di Oscar Luigi Scalfaro: Il 29 gennaio 2012 si spegne Oscar Luigi Scalfaro, ex Presidente della Repubblica Italiana, all'età di 94 anni. Figura di rilievo della politica italiana del secondo dopoguerra, è stato un importante esponente della Democrazia Cristiana e presidente dello Stato dal 1992 al 1999.
- 30 Gennaio 2012 Crisi Mortale per Farmaci Contraffatti in Pakistan: Una catastrofica crisi medica si è verificata in un ospedale di cardiologia a Lahore, con 112 persone decedute a causa di medicinali contraffatti, esponendo vulnerabilità critiche nel sistema sanitario.
- 31 Gennaio 2012 Lega Araba chiede supporto ONU per la crisi siriana: La Lega Araba richiede formalmente l'intervento del Consiglio di Sicurezza dell'ONU nella crisi politica siriana, sollecitando il presidente Bashar al-Assad a trasferire il potere al suo vice e avviare preparazioni per elezioni democratiche.