I principali eventi accaduti a Febbraio 2012: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 2012 Facebook Diventa Società Quotata: Facebook deposita la documentazione per la sua Offerta Pubblica Iniziale (IPO), segnando un momento cruciale nella storia dell'azienda tecnologica e nel passaggio da startup privata a società quotata in borsa.
- 02 Febbraio 2012 Ondata di Gelo Eccezionale a Roma: Il 2 febbraio 2012, l'Italia, specialmente Roma e le regioni circostanti, è stata colpita da un'ondata di gelo straordinaria. La neve ha raggiunto accumuli di 50-60 cm in Emilia-Romagna, San Marino e Montefeltro. A Roma, la neve ha causato chiusure di scuole e uffici, zone isolate e crolli di strutture. Ad Urbino è stato stabilito un record storico con 290 cm di neve.
- 03 Febbraio 2012 Escalation del Conflitto Siriano: L'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani ha riportato oltre 100 vittime per bombardamenti a Homs, evidenziando la brutale natura della Guerra Civile Siriana in corso.
- 04 Febbraio 2012 Muore l'Ultimo Veterano della Prima Guerra Mondiale: Florence Green, l'ultimo veterano superstite della Prima Guerra Mondiale, è morta nel Regno Unito all'età di 110 anni, segnando la fine di un legame vivente con uno dei conflitti più significativi della storia umana.
- 05 Febbraio 2012 Ondata di freddo estremo in Europa nel 2012: Un'ondata di freddo severa ha colpito l'Europa, causando significative disruzioni e perdite di vite umane. Oltre 250 persone sono morte a causa delle temperature estremamente basse. Il Regno Unito ha subito intense nevicate con centinaia di voli cancellati e chiusure di piste. La Russia è stata costretta a ridurre le forniture di gas naturale e la Bosnia ha dichiarato lo stato di emergenza.
- 06 Febbraio 2012 Giubileo di Diamante della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II celebra il suo Giubileo di Diamante, commemorando il 60° anniversario della sua ascesa al trono del Regno Unito, Canada e Australia, nonché diventando Capo del Commonwealth. Questo traguardo celebra sei decenni del suo straordinario regno e della sua significativa leadership globale.
- 07 Febbraio 2012 Crisi del debito greco: rischio default: La Grecia non raggiunge un accordo sul debito, avvicinandosi pericolosamente al default finanziario con potenziali conseguenze per l'intera economia europea.
- 08 Febbraio 2012 Offensiva Governativa Siriana a Homs: Il governo siriano ha lanciato un'offensiva militare contro la città di Homs, con carri armati segnalati nei quartieri residenziali. Decine di civili sono stati uccisi durante l'intensa operazione militare, segnando un'escalation significativa nella Guerra Civile Siriana.
- 09 Febbraio 2012 Battaglia della Linea Gustav: Il 9 febbraio 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, si svolge la cruenta battaglia della Linea Gustav ad Anzio. Le truppe tedesche, comandate dal feldmaresciallo Albert Kesselring, cannoneggiarono le forze anglo-statunitensi schierate per liberare l'Italia dall'occupazione nazista.
- 10 Febbraio 2012 Primavera Araba: Continue Trasformazioni: La Primavera Araba, serie di sollevazioni democratiche in Medio Oriente e Nord Africa, continua a provocare significative trasformazioni politiche e sociali nei paesi coinvolti.
- 11 Febbraio 2012 Primavera Araba: Movimento di Protesta: Una diffusa serie di proteste pro-democrazia e movimenti rivoluzionari che hanno attraversato diversi paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, sfidando regimi autoritari e chiedendo riforme politiche, diritti umani e opportunità economiche.
- 12 Febbraio 2012 Crisi siriana e intervento della Lega Araba: La Lega Araba chiede l'invio di una forza di peacekeeping in Siria per fermare la violenza. Durante una pausa nei bombardamenti di Homs, alcune famiglie riescono a fuggire e i manifestanti tornano in strada. Mohammed Ahmed Mustafa al-Dabi, capo della missione di osservatori, si dimette.
- 13 Febbraio 2012 Escalation della Guerra Civile Siriana: L'esercito siriano ha continuato il bombardamento intenso di Homs, con l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, Navanethem Pillay, che ha condannato l'attacco come un'azione indiscriminata contro i civili. L'Esercito Siriano Libero ha affermato di aver respinto un attacco dell'esercito siriano nella città di Rastan.
- 14 Febbraio 2012 La strage di San Valentino a Chicago: Il 14 febbraio 1929 a Chicago, una sanguinosa imboscata tra gangster segna l'inizio dell'era di Cosa Nostra. Uomini di Al Capone, travestiti da poliziotti, sterminano la banda rivale di Bugsy Moran in un garage.
- 15 Febbraio 2012 Offensiva dell'Esercito Siriano a Hama e Homs: L'Esercito Siriano intensifica le operazioni militari lanciando un'offensiva contro Hama e continuando i bombardamenti a Homs, inasprendo la guerra civile siriana in corso. L'attacco ha causato significative vittime civili, con 25 persone uccise dalle forze di sicurezza, principalmente nelle regioni di Homs e Idlib.
- 16 Febbraio 2012 ONU condanna violazioni dei diritti umani in Siria: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità una risoluzione araba che condanna le violazioni dei diritti umani commesse dal governo di Bashar al-Assad durante la crisi siriana.
- 17 Febbraio 2012 Siria: Escalation della Crisi a Homs: L'opposizione siriana lancia l'allarme su un potenziale massacro nel quartiere di Bab Amr a Homs. L'esercito siriano sta conducendo bombardamenti di artiglieria continui da 11 giorni consecutivi, intensificando il conflitto e la crisi umanitaria.
- 18 Febbraio 2012 Papa Benedetto XVI crea 22 nuovi cardinali durante il suo quarto concistoro.
- 19 Febbraio 2012 Continua la rivolta siriana: La rivolta siriana prosegue tra crescenti pressioni economiche e instabilità politica. Un importante imprenditore siriano dichiara che le sanzioni internazionali stanno paralizzando l'economia, suggerendo che il governo sta 'disintegrandosi'. Nel frattempo, le forze di sicurezza hanno intensificato la loro presenza a Damasco per reprimere potenziali proteste.
- 20 Febbraio 2012 Ispettori AIEA a Tehran per negoziati nucleari: Ispettori dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica sono giunti a Tehran per discutere del programma nucleare iraniano, segnando un critico momento diplomatico nelle negoziazioni nucleari internazionali.
- 21 Febbraio 2012 Escalation dell'Insurrezione Siriana: La rivolta siriana del 2011-2012 continua con violenza intensa, segnando un periodo critico di conflitto civile che avrebbe ridisegnato radicalmente il panorama geopolitico del Medio Oriente.
- 22 Febbraio 2012 Escalation della Rivolta Siriana: Durante la rivolta siriana 2011-2012, due giornalisti occidentali, Marie Colvin (statunitense del Sunday Times) e Remi Ochlik (fotografo francese), sono stati uccisi a Homs. Gli attivisti hanno riferito di almeno 92 persone uccise dopo intense operazioni di bombardamento delle forze di sicurezza nella regione di Baba Amr.
- 23 Febbraio 2012 Crisi Umanitaria a Homs, Siria: La città di Homs ha subito il ventesimo giorno consecutivo di bombardamenti, con residenti che affrontano gravi carenze di acqua e cibo, sottolineando la drammatica crisi umanitaria durante la Guerra Civile Siriana.
- 24 Febbraio 2012 Attività nucleari iraniane in escalation: Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, l'Iran continuava ad aumentare le proprie attività nucleari, sollevando preoccupazioni internazionali sulla potenziale proliferazione nucleare.
- 25 Febbraio 2012 Massacro dell'Esercito Siriano a Homs: Brutale bombardamento delle città di Homs e Hama da parte dell'esercito siriano, con oltre 100 civili uccisi. L'evento sottolinea l'escalation della violenza durante la guerra civile siriana e la drammatica crisi umanitaria in corso.
- 26 Febbraio 2012 Strage di Cutro: Il naufragio di un caicco a Steccato di Cutro, in Calabria, ha causato la morte di 94 persone e ha lasciato dispersi altri 11 individui, evidenziando le drammatiche conseguenze delle migrazioni irregolari nel Mediterraneo.
- 27 Febbraio 2012 Massacro dell'esercito siriano a Homs: L'esercito siriano ha commesso una grave atrocità, uccidendo 125 civili in Siria, con 64 persone presunte sommariamente giustiziate mentre tentavano di fuggire dalla città di Homs.
- 28 Febbraio 2012 Appello ONU per cessate il fuoco in Siria: Navanethem Pillay, Alto Commissario ONU per i Diritti Umani, ha richiesto urgentemente un immediato cessate il fuoco in Siria e l'accesso umanitario per sostenere i civili colpiti dal conflitto.
- 29 Febbraio 2012 Offensiva dell'Esercito Siriano a Homs: L'Esercito Siriano lancia un'offensiva a terra a Homs, mentre le scorte locali di acqua e cibo si riducono criticamente, aggravando l'emergenza umanitaria per i residenti.