I principali eventi accaduti a Luglio 2012: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 2012 Si svolge la finale del Campionato europeo di calcio 2012 a Kiev, Italia-Spagna, che vede la vittoria della Spagna per 4-0; la nazionale iberica si riconferma Campione d'Europa, vincendo il suo 3º titolo europeo
  • 02 Luglio 2012 NASA e Lockheed Martin lanciano la navicella Orion: NASA e Lockheed Martin hanno annunciato il lancio della prima navicella spaziale Orion da Cape Canaveral, segnando un importante traguardo nella tecnologia di esplorazione spaziale.
  • 03 Luglio 2012 Crisi dei diritti umani nella rivolta siriana: L'insurrezione siriana continua a rivelare gravi violazioni dei diritti umani. Human Rights Watch ha documentato 27 centri di tortura gestiti dalle agenzie di intelligence siriane, evidenziando la natura brutale del conflitto.
  • 04 Luglio 2012 Scoperta del Bosone di Higgs al Large Hadron Collider: Gli scienziati del CERN hanno annunciato la scoperta rivoluzionaria di una particella consistente con il bosone di Higgs, un elemento fondamentale della fisica che spiega come la materia acquisisca massa. Questa scoperta, teorizzata sin dagli anni '60, rappresenta un traguardo monumentale nella fisica delle particelle e nella comprensione dell'universo.
  • 05 Luglio 2012 Scoperta della Particella di Dio al CERN: Il CERN ha annunciato la scoperta della particella di Higgs, comunemente chiamata 'particella di Dio', un momento cruciale nella fisica delle particelle che conferma importanti teorie sulla struttura dell'universo.
  • 06 Luglio 2012 Curiosity Rover atterra su Marte: Il rover Curiosity della NASA è atterrato con successo sulla superficie marziana, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale e nella ricerca planetaria robotica. Questo sofisticato rover è stato progettato per indagare sul clima e la geologia di Marte, cercando potenziali segni di vita microbica passata.
  • 07 Luglio 2012 Libia: Elezioni Storiche del Congresso Nazionale: I votanti libici hanno partecipato a un'elezione storica per il Congresso Nazionale Generale, segnando un passaggio significativo nella transizione democratica del paese. I rappresentanti eletti avevano il compito di nominare un Primo Ministro, formare un gabinetto e redigere una nuova Costituzione.
  • 08 Luglio 2012 Spagna campione d'Europa di calcio: La Spagna vince il Campionato europeo di calcio battendo l'Italia per 4 a 0, confermando il proprio dominio nel calcio internazionale.
  • 09 Luglio 2012 Continua la Rivolta Siriana con Alte Perdite Civili: Kofi Annan riferisce di colloqui 'costruttivi' con il Presidente Assad, ma il conflitto siriano continua con oltre 17.000 morti, prevalentemente civili. In questa giornata, 31 persone sono state uccise dall'esercito siriano, principalmente a Homs.
  • 10 Luglio 2012 Naufragio Costa Crociere all'Isola del Giglio: Il 10 luglio 2012, una nave della Costa Crociere ha subito un naufragio vicino all'Isola del Giglio, causando gravi danni e perdite umane.
  • 11 Luglio 2012 Terremoto in Emilia, danni per 13,2 miliardi: Il terremoto ha causato ingenti danni economici in Emilia-Romagna, con 11,2 miliardi di euro di danni nelle province di Modena e Ferrara, e ulteriori 980 milioni nel mantovano.
  • 12 Luglio 2012 Rapporto sullo Scandalo Abusi Sessuali a Penn State: L'ex direttore dell'FBI Louis Freeh ha pubblicato un rapporto che accusa Joe Paterno e altri funzionari di Penn State di aver coperto gli abusi sessuali su minori commessi da Jerry Sandusky, rivelando un fallimento sistemico nella protezione dei bambini.
  • 13 Luglio 2012 Scoperta del Bosone di Higgs: Gli scienziati del CERN annunciano l'osservazione di una particella con caratteristiche compatibili a quelle del bosone di Higgs, una scoperta rivoluzionaria nel campo della fisica delle particelle.
  • 14 Luglio 2012 Offensiva militare siriana a Daraa: Le forze militari siriane hanno lanciato un'importante offensiva a Khirbet Ghazaleh, nella provincia di Daraa, coinvolgendo centinaia di soldati e elicotteri da combattimento, intensificando il conflitto siriano in corso.
  • 15 Luglio 2012 Escalation della Guerra Civile Siriana: La rivolta siriana continua con intensi scontri tra forze di opposizione e truppe governative a Damasco, segnando un'importante escalation nel conflitto civile in corso.
  • 16 Luglio 2012 Preparativi per le Olimpiadi di Londra 2012: Migliaia di ufficiali e atleti internazionali hanno iniziato ad arrivare nel Regno Unito in preparazione dei Giochi Olimpici di Londra 2012, segnalando l'imminente inizio di questo importante evento sportivo globale.
  • 17 Luglio 2012 Marissa Mayer diventa CEO di Yahoo: Marissa Mayer, già dirigente di alto livello di Google, è stata nominata nuovo Amministratore Delegato di Yahoo! Inc., segnando una significativa transizione di leadership per l'azienda tecnologica.
  • 18 Luglio 2012 Attentato terroristico a Burgas in Bulgaria: Un attentato terroristico ha colpito un pullman turistico israeliano all'aeroporto di Burgas in Bulgaria, causando la morte di sette turisti israeliani e il ferimento di altre 32 persone. L'attacco ha rappresentato un grave atto di terrorismo internazionale che ha sconvolto la comunità internazionale e aumentato le tensioni geopolitiche nella regione.
  • 19 Luglio 2012 Consiglio di Sicurezza ONU Diviso sulla Siria: Russia e Cina hanno posto il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU che minacciava sanzioni contro la Siria. 11 paesi hanno votato a favore della risoluzione, mentre Sudafrica e Pakistan si sono astenuti, evidenziando le profonde divisioni della comunità internazionale sul conflitto siriano.
  • 20 Luglio 2012 Sparatoria al Cinema di Aurora: Il 20 luglio 2012, James Holmes ha condotto una sparatoria di massa durante l'anteprima di mezzanotte del film 'Il cavaliere oscuro - Il ritorno' presso il cinema Century 16 ad Aurora, Colorado. Il killer, vestito con un equipaggiamento tattico, ha aperto il fuoco sui spettatori inconsapevoli, uccidendo 12 persone e ferendone 58 in uno degli attacchi più mortali nella storia degli Stati Uniti.
  • 21 Luglio 2012 Massacro di Aurora: Un uomo armato irrompe in un cinema di Aurora, Colorado, durante la proiezione di 'Batman: The Dark Knight Rises', causando 12 morti e 70 feriti in uno dei più scioccanti episodi di violenza di massa nella storia statunitense.
  • 22 Luglio 2012 Lega Araba Chiede Dimissioni di Assad: La Lega Araba ha ufficialmente richiesto le immediate dimissioni del Presidente siriano Bashar al-Assad per fermare le violenze in corso, intensificando la pressione diplomatica internazionale durante la Guerra Civile Siriana.
  • 23 Luglio 2012 Addio a Sally Ride, Prima Astronauta Americana: Sally Ride, prima donna astronauta americana, è deceduta all'età di 61 anni per un cancro al pancreas. Il suo necrologio ha riconosciuto la sua relazione ventisettennale con una donna, evidenziando i suoi straordinari contributi all'esplorazione spaziale e alla rappresentazione LGBTQ+.
  • 24 Luglio 2012 Elezioni Presidenziali Francesi del 2012: François Hollande del Partito Socialista ha vinto le elezioni presidenziali francesi battendo Nicolas Sarkozy con il 51,62% dei voti contro il 48,38%.
  • 25 Luglio 2012 Inizio dei Giochi Olimpici Estivi 2012: Iniziano a Londra i Giochi Olimpici Estivi 2012, con l'avvio del Torneo di Calcio Femminile, un importante evento sportivo internazionale.
  • 26 Luglio 2012 Elevate perdite civili nel conflitto siriano: I Comitati di Coordinamento Locali siriani riportano almeno 200 vittime nella violenza quotidiana. Aleppo e Damasco sono le regioni più colpite, con 95 morti, e ulteriori vittime segnalate a Daraa, Idlib e Homs.
  • 27 Luglio 2012 Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Londra 2012: La cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2012 si è svolta presso lo Stadio Olimpico di Londra. La Regina Elisabetta II ha ufficialmente dichiarato aperti i Giochi, segnando la terza volta che Londra ha ospitato l'evento olimpico. La cerimonia, intitolata 'Isles of Wonder', è stata diretta creativamente dal regista Danny Boyle.
  • 28 Luglio 2012 Scoperta del bosone di Higgs: Gli scienziati del CERN hanno annunciato l'osservazione di una particella con caratteristiche compatibili con il bosone di Higgs, un importante traguardo nella fisica delle particelle.
  • 29 Luglio 2012 Guerra Civile Siriana in Escalation: La guerra civile siriana, iniziata nel 2011, continua ad intensificarsi con significative implicazioni conflittuali e umanitarie in tutto il paese.
  • 30 Luglio 2012 Escalation della Guerra Civile Siriana: La Guerra Civile Siriana è continuata ad intensificarsi, con conseguenze umanitarie significative e ampio sfollamento di civili.
  • 31 Luglio 2012 Michael Phelps stabilisce il record olimpico di medaglie: Michael Phelps ha infranto il record di medaglie olimpiche precedentemente detenuto da Larisa Latynina nel 1964, diventando l'atleta olimpico più decorato della storia. Il nuotatore statunitense ha raggiunto questo straordinario traguardo durante i Giochi Olimpici di Londra 2012, confermando il suo status di leggenda dello sport.