I principali eventi accaduti a Agosto 2015: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 2015 Scoperta scientifica contro l'Ebola: Importante svolta medica: ricercatori hanno sviluppato un vaccino contro il virus Ebola, malattia che ha causato migliaia di vittime in Africa occidentale.
- 02 Agosto 2015 Strage della Stazione di Bologna: Il 2 agosto 1980, un attentato terroristico alla stazione ferroviaria di Bologna causò 85 vittime e oltre 200 feriti. Un evento tragico che ogni anno viene commemorato per non dimenticare.
- 03 Agosto 2015 Obama lancia piano contro le emissioni di CO2: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama annuncia un ambizioso piano per ridurre le emissioni di anidride carbonica, con l'obiettivo di contrastare i cambiamenti climatici e promuovere energie più pulite.
- 04 Agosto 2015 Bettino Craxi Presidente del Consiglio: Bettino Craxi diventa il primo presidente del Consiglio appartenente al Partito Socialista Italiano, segnando un momento cruciale nella storia politica italiana.
- 05 Agosto 2015 Tragedia dei migranti nel Mediterraneo: Nei primi sette mesi dell'anno, circa duemila migranti hanno perso la vita nel Mediterraneo mentre tentavano di raggiungere l'Europa, evidenziando la drammatica crisi migratoria.
- 06 Agosto 2015 Trovati frammenti del Boeing malese scomparso: Sono stati rinvenuti frammenti nell'isola di Réunion che potrebbero appartenere al Boeing Malaysia Airlines scomparso un anno prima, riaccendendo le speranze di chiarire il mistero.
- 07 Agosto 2015 ONU contro le armi chimiche in Siria: Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU approva all'unanimità una risoluzione per identificare i responsabili dell'uso di armi chimiche e cloro durante il conflitto siriano.
- 08 Agosto 2015 ISIS rapisce 230 civili in Siria: L'ISIS ha compiuto un'ennesima azione criminale rapendo 230 civili in Siria, dimostrando ancora una volta la brutalità del gruppo terroristico verso la popolazione innocente.
- 09 Agosto 2015 70° anniversario bombardamento di Nagasaki: Il Giappone commemora il 70° anniversario del bombardamento atomico su Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 10 Agosto 2015 Google crea Alphabet Inc.: Google annuncia la creazione di Alphabet Inc., una nuova holding che include Google, Calico, Google Ventures e Google Capital, riorganizzando la propria struttura aziendale.
- 11 Agosto 2015 NATO in Afghanistan: La NATO assume il comando della missione di peacekeeping in Afghanistan, segnando la prima grande operazione fuori dall'Europa nella sua storia ultradecennale.
- 12 Agosto 2015 Esplosione a Tianjin, Cina: Due massicce esplosioni devastanti hanno colpito lo stabilimento chimico di Tianjin, causando 173 vittime e quasi 800 feriti. L'incidente ha provocato ingenti danni strutturali e ambientali, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza industriale cinese.
- 13 Agosto 2015 Attentato a Baghdad: Un camion bomba ha causato la morte di almeno 76 persone e il ferimento di 212 altre in un mercato di Baghdad, Iraq. L'attacco è stato rivendicato dall'Islamic State of Iraq and the Levant (ISIS).
- 14 Agosto 2015 Accordo della Grecia con i creditori: Dopo intense negoziazioni notturne, Alexis Tsipras si è dimesso dalla carica di primo ministro, segnando una svolta cruciale nella crisi greca. Il governo ad interim è stato affidato al giudice Vassiliki Thanou-Christophilou in preparazione delle elezioni anticipate del 20 settembre 2015.
- 15 Agosto 2015 Bandiera americana a Cuba: Dopo decenni di tensioni, l'ambasciata statunitense riapre a Cuba con la bandiera americana che sventola nuovamente, simbolo di un riavvicinamento diplomatico.
- 16 Agosto 2015 Raid aerei siriani a Douma: Una serie di raid aerei condotti dall'Aeronautica Militare Siriana sulla città di Douma, controllata dai ribelli, ha causato la morte di oltre 96 persone e il ferimento di centinaia di civili. L'attacco rappresenta uno degli episodi più sanguinosi del conflitto civile siriano.
- 17 Agosto 2015 Attentato al Santuario Erawan a Bangkok: Un attentato terroristico ha colpito il Santuario Erawan nel centro di Bangkok, in Thailandia, causando 19 morti e 123 feriti. L'esplosione ha generato panico e distruzione in una delle zone più affollate della capitale, sollevando timori sulla sicurezza pubblica e possibili motivazioni politiche.
- 18 Agosto 2015 Google si trasforma in Alphabet: Google ha annunciato una riorganizzazione societaria, creando la holding Alphabet per diversificare e gestire meglio i propri molteplici settori di attività, segnando una svolta strategica per l'azienda tecnologica.
- 19 Agosto 2015 Assassinio di Khaled Asaad a Palmira: Militanti dello Stato Islamico hanno ucciso Khaled Asaad, un anziano studioso di 82 anni che per oltre 50 anni è stato responsabile delle antichità di Palmira. L'assassinio è avvenuto nel contesto della distruzione del patrimonio culturale siriano durante la guerra civile.
- 20 Agosto 2015 Archeologo ucciso dall'ISIS: Tragica uccisione di un anziano archeologo da parte dei miliziani dello Stato Islamico, simbolo della violenza contro il patrimonio culturale
- 21 Agosto 2015 Attacco terroristico sventato sul treno Thalys: Tre giovani statunitensi hanno sventato un attacco terroristico sul treno Thalys 9364, neutralizzando Ayoub El-Khazzani armato di fucile d'assalto. Per il loro coraggio sono stati decorati con la Legion d'onore dal presidente Hollande.
- 22 Agosto 2015 Esplosioni a Tianjin, Cina: Il Consiglio di Stato cinese ha ordinato un'indagine approfondita sulle esplosioni a Tianjin, con il bilancio delle vittime che sale a 121 persone.
- 23 Agosto 2015 Distruzione del patrimonio culturale da parte dell'ISIS: L'ISIS continua la sua campagna di distruzione di siti culturali storici, minacciando il patrimonio mondiale.
- 24 Agosto 2015 Distruzione del patrimonio storico a Palmira: Miliziani dell'ISIS distruggono il tempio di Baalshamin a Palmira e assassinano Khaled Asaad, l'anziano ex direttore del sito archeologico, in un atto di vandalismo culturale
- 25 Agosto 2015 Crollo delle Borse cinesi: impatto globale: Il tracollo dei mercati azionari cinesi innesca un'ondata di panico finanziario, provocando ribassi significativi nei listini di tutto il mondo.
- 26 Agosto 2015 Crisi migratoria nel Mediterraneo: Un team di soccorso svedese ha trovato 51 migranti morti a bordo di un'imbarcazione al largo delle coste libiche durante un'operazione di salvataggio nel Mar Mediterraneo. L'operazione ha già salvato 439 persone. Secondo la guardia costiera italiana, altre tre donne sono state trovate morte in un'altra imbarcazione, e un ulteriore corpo è stato rinvenuto durante dieci operazioni di soccorso che hanno salvato circa 3.000 persone.
- 27 Agosto 2015 Crisi Migratoria: Tragedia nel Mediterraneo: Drammatico incidente con due imbarcazioni di migranti che si scontrano al largo della Libia, con centinaia di potenziali vittime. Contemporaneamente, la polizia austriaca trova fino a 50 corpi di rifugiati in un camion
- 28 Agosto 2015 Crisi migratoria europea: Tragedia del furgone in Austria: Drammatico episodio nella crisi migratoria europea: almeno 71 migranti sono stati trovati morti in un furgone abbandonato su un'autostrada austriaca. Le autorità ungheresi hanno arrestato tre persone in connessione con questo tragico evento.
- 29 Agosto 2015 Crisi migratoria europea: Ban Ki-moon, Segretario Generale dell'ONU, chiede una risposta politica collettiva alla crisi migratoria. Il bilancio delle vittime per un naufragio nel Mediterraneo sale a 171 persone.
- 30 Agosto 2015 50° Anniversario della Tragedia di Mattmark: Commemorazione del cinquantesimo anniversario della catastrofe di Mattmark, dove una valanga uccise 88 operai, 56 dei quali italiani, in Svizzera.
- 31 Agosto 2015 Distruzioni dell'ISIS a Palmira: L'ISIS continua la sua campagna di distruzione dei siti archeologici a Palmira, in Siria, danneggiando irreparabilmente un patrimonio culturale millenario e provocando la condanna della comunità internazionale.