I principali eventi accaduti a Marzo 2015: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 2015 Assassinio di Boris Nemtsov a Mosca: Boris Nemtsov, importante oppositore politico russo, è stato assassinato a Mosca, in un crimine che ha scosso la scena politica russa e internazionale.
  • 02 Marzo 2015 Offensiva contro ISIS a Tikrit: Una coalizione di 30.000 tra Forze Armate irachene e milizie lancia un'offensiva contro le postazioni dell'ISIS a Tikrit, conquistando i distretti di al-Tin e al-Abeid.
  • 03 Marzo 2015 Slovenia legalizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso: La Slovenia è diventata l'undicesimo stato membro dell'UE e il primo stato post-comunista a legalizzare il matrimonio e l'adozione per coppie dello stesso sesso, con un voto parlamentare di 51 a 28.
  • 04 Marzo 2015 Scoperta paleontologica: nuovo anello nel processo evolutivo umano: Scienziati hanno rinvenuto una mascella di 2,8 milioni di anni fa che potrebbe rappresentare un collegamento cruciale tra l'Australopithecus Lucy e l'Homo habilis, anticipando di 400.000 anni le precedenti conoscenze sull'evoluzione umana.
  • 05 Marzo 2015 Distruzione siti archeologici in Iraq da parte dell'ISIS: Lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante ha demolito i siti archeologici di Nimrud, Hatra e Dur Šarrukin in Iraq, causando una grave perdita per il patrimonio culturale mondiale. Questi siti, risalenti a civiltà mesopotamiche antiche, sono stati deliberatamente distrutti come parte di una strategia di cancellazione della memoria storica.
  • 06 Marzo 2015 BCE Avvia Quantitative Easing: La Banca Centrale Europea ha dato il via al piano di Quantitative Easing, un importante intervento economico volto a stimolare l'economia europea attraverso l'immissione di liquidità nel sistema finanziario.
  • 07 Marzo 2015 Attacco terroristico di Boko Haram in Nigeria: Cinque esplosioni di kamikaze a Maiduguri, nel nord-est della Nigeria, hanno causato 54 vittime e 143 feriti, opera del gruppo terroristico Boko Haram.
  • 08 Marzo 2015 Distruzione di Hatra da parte dell'ISIS: Gruppo terroristico ISIS distrugge l'antica città di Hatra, sito patrimonio UNESCO in Iraq, cancellando secoli di storia e patrimonio culturale mondiale
  • 09 Marzo 2015 BCE avvia Quantitative Easing: La Banca Centrale Europea dà il via al programma di Quantitative Easing per stimolare l'economia europea, immettendo liquidità nel sistema finanziario
  • 10 Marzo 2015 Alleanza Terroristica Internazionale: Boko Haram annuncia l'alleanza con ISIS, rafforzando la minaccia del terrorismo internazionale
  • 11 Marzo 2015 Assoluzione di Berlusconi nel caso Ruby: La Corte di Cassazione ha assolto definitivamente Silvio Berlusconi nel processo Ruby, chiudendo un lungo e controverso capitolo giudiziario che ha coinvolto l'ex Presidente del Consiglio.
  • 12 Marzo 2015 Alleanza tra ISIS e Boko Haram: Lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante ha accettato l'alleanza di Boko Haram, annettendo di fatto il gruppo terroristico.
  • 13 Marzo 2015 Papa Francesco annuncia il Giubileo straordinario: Papa Francesco proclama un Giubileo straordinario che inizierà l'8 dicembre 2015 con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, commemorando i 50 anni dalla chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II. L'evento terminerà il 20 novembre 2016 nella Solennità di Cristo Re.
  • 14 Marzo 2015 Dimissioni di Giorgio Napolitano dalla Presidenza della Repubblica: Dopo nove anni di presidenza, Giorgio Napolitano lascia l'incarico di Presidente della Repubblica Italiana, chiudendo un'era significativa nella storia politica italiana.
  • 15 Marzo 2015 ISIS e il Traffico di Reperti Archeologici: Inchiesta sul finanziamento del terrorismo attraverso la vendita illegale di reperti storici su piattaforme online
  • 16 Marzo 2015 Ciclone Pam devasta Vanuatu e colpisce la Nuova Zelanda: Il Ciclone Pam ha causato ingenti danni a Vanuatu, distruggendo tutte le scuole del paese e provocando 44 vittime. Le sue conseguenze si sono estese fino alla Nuova Zelanda con inondazioni ed evacuazioni.
  • 17 Marzo 2015 Controversia Filippine-Cina nel Mar Cinese Meridionale: Le Filippine presentano un documento di 3.000 pagine alla Corte Permanente di Arbitrato dell'Aia, contenente prove, argomentazioni e mappe per invalidare le rivendicazioni territoriali della Cina nel Mar Cinese Meridionale.
  • 18 Marzo 2015 al Museo nazionale del Bardo di Tunisi un attentato terroristico provoca la morte di 22 persone ed il ferimento di altre 45.
  • 19 Marzo 2015 Attentato terroristico al Museo del Bardo a Tunisi: Un attacco terroristico al Museo nazionale del Bardo di Tunisi ha provocato la morte di 24 persone. L'attentato ha sconvolto la Tunisia, evidenziando le minacce del terrorismo internazionale.
  • 20 Marzo 2015 Attentato al Museo del Bardo a Tunisi: Un attacco terroristico al Museo nazionale del Bardo ha causato 23 vittime, tra cui 4 cittadini italiani, scuotendo profondamente la Tunisia e la comunità internazionale.
  • 21 Marzo 2015 Giornata Nazionale della Memoria delle Vittime delle Mafie: Celebrazione nazionale per ricordare le vittime delle mafie, organizzata dall'associazione Libera per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la criminalità organizzata.
  • 22 Marzo 2015 Inizio della Guerra Civile in Yemen: Il 22 marzo 2015 prende avvio la guerra civile in Yemen, con l'obiettivo di formare un governo legittimo dopo anni di instabilità politica. Il conflitto vede contrapporsi diverse fazioni, tra cui i ribelli Houthi e le forze governative sostenute da una coalizione internazionale.
  • 23 Marzo 2015 Morte di Lee Kuan Yew: È deceduto all'età di 91 anni Lee Kuan Yew, padre fondatore di Singapore e suo primo primo ministro, dopo una lunga malattia.
  • 24 Marzo 2015 Tragedia del Volo Germanwings 9525: Il 24 marzo 2015, il volo Germanwings 9525 proveniente da Barcellona e diretto a Düsseldorf è precipitato volontariamente sulle Alpi francesi per mano del copilota Andreas Lubitz, causando la morte di tutti i 150 passeggeri e membri dell'equipaggio. L'incidente è stato riconosciuto come un caso di omicidio-suicidio da parte del pilota.
  • 25 Marzo 2015 Tragedia Germanwings: Un Airbus della Germanwings è precipitato sulle Alpi francesi, causando la morte di 144 passeggeri e 6 membri dell'equipaggio. L'incidente ha sconvolto l'opinione pubblica internazionale e sollevato gravi interrogativi sulla sicurezza aerea.
  • 26 Marzo 2015 Tragedia Germanwings: il caso Lubitz: Rivelazioni ufficiali sulla deliberata azione del copilota Andreas Lubitz che ha provocato lo schianto del volo Germanwings, causando la morte di tutti i passeggeri.
  • 27 Marzo 2015 Indagini sull'incidente Germanwings: Investigatori hanno trovato un certificato medico che attestava l'inidoneità al lavoro del copilota Andreas Lubitz, il giorno del disastroso incidente aereo. Le compagnie aeree tedesche annunciano nuove procedure di sicurezza in cabina.
  • 28 Marzo 2015 Volo Germanwings 9525: Rivelazioni del copilota Andreas Lubitz: Emergono dettagli inquietanti sul copilota Andreas Lubitz, che aveva anticipato alla sua ex fidanzata l'intenzione di compiere un gesto eclatante che lo avrebbe reso famoso. Intanto si svolge una cerimonia commemorativa a Digne-les-Bains, vicino al luogo del disastro aereo.
  • 29 Marzo 2015 Strage di Garissa in Kenya: Un commando di Al-Shabaab ha attaccato un college universitario a Garissa, nel nordest del Kenya, separando gli studenti in base alla religione e uccidendo 140 persone in un brutale attacco terroristico.
  • 30 Marzo 2015 Attentato al Museo del Bardo: Un grave attentato terroristico al Museo Nazionale del Bardo di Tunisi ha causato 22 vittime e 45 feriti, scuotendo profondamente la Tunisia e la comunità internazionale.
  • 31 Marzo 2015 Andreas Lubitz e i suoi disturbi mentali: Emergono nuovi dettagli sullo stato psicologico di Andreas Lubitz, il copilota responsabile del disastroso incidente del volo Germanwings che causò la morte di 150 persone.