I principali eventi accaduti a Gennaio 2015: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Gennaio 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio 2015 La Lituania adotta l'Euro: La Lituania diventa il 19° paese a utilizzare l'Euro come moneta ufficiale, completando il suo processo di integrazione economica con l'Unione Europea.
  • 02 Gennaio 2015 Nasce l'Unione Economica Eurasiatica: Formazione di un'unione economica tra Russia, Bielorussia, Armenia, Kazakistan e Kirghizistan
  • 03 Gennaio 2015 nei pressi del Lago Chad, nel Borno, in Nigeria, Boko Haram rade al suolo sedici villaggi causando la morte di circa 200-2.000 persone.
  • 04 Gennaio 2015 Morte di Pino Daniele: Il 4 gennaio 2015 muore Pino Daniele, leggendario musicista e cantautore napoletano, lasciando un vuoto nella musica italiana
  • 05 Gennaio 2015 Crisi Economica Greca: Impatto sui Mercati Finanziari: La Grecia sta attraversando una grave crisi economica che sta provocando forti turbolenze nelle borse europee, minacciando la stabilità finanziaria dell'Eurozona.
  • 06 Gennaio 2015 Scoperta di pianeti potenzialmente abitabili: L'osservatorio spaziale Kepler della NASA ha annunciato la scoperta di tre pianeti nella zona abitabile, aprendo nuove prospettive per la ricerca di vita extraterrestre.
  • 07 Gennaio 2015 Attacco terroristico a Charlie Hebdo: Il 7 gennaio 2015, due terroristi hanno compiuto un attacco armato alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo a Parigi, uccidendo 12 persone e ferendo 11 altri. L'attentato, rivendicato dalla branca yemenita di Al-Qaeda, è stato uno dei più gravi attacchi terroristici in Francia dopo la Seconda Guerra Mondiale.
  • 08 Gennaio 2015 Attacco terroristico a Charlie Hebdo: Tragico attentato terroristico alla redazione del settimanale satirico francese Charlie Hebdo a Parigi. Dodici persone, tra cui giornalisti e poliziotti, sono state uccise in un brutale attacco che ha scosso la Francia e il mondo intero, sollevando questioni sulla libertà di espressione e il fondamentalismo.
  • 09 Gennaio 2015 Attentato terroristico a Parigi: Il 9 gennaio 2015, i responsabili della sparatoria avvenuta due giorni prima a Parigi vengono uccisi dopo una situazione di ostaggi. Contemporaneamente, si verifica una seconda situazione di ostaggi in un supermercato ebraico a Vincennes, collegata al precedente attacco.
  • 10 Gennaio 2015 Attentato Charlie Hebdo - Conseguenze: Riflessioni e conseguenze dell'attacco terroristico alla redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo.
  • 11 Gennaio 2015 Marcia contro il terrorismo a Parigi: Dopo gli attacchi terroristici a Charlie Hebdo, almeno un milione di persone sfileranno a Parigi in una manifestazione di unità nazionale contro il terrorismo, simbolo di resistenza e solidarietà.
  • 12 Gennaio 2015 Marcia contro il terrorismo a Parigi: Più di un milione di persone hanno manifestato a Parigi in una grande dimostrazione di unità contro il terrorismo, in seguito agli attacchi alla redazione di Charlie Hebdo.
  • 13 Gennaio 2015 Attacco a Charlie Hebdo: Francia rafforza la sicurezza nazionale: A seguito dell'attacco terroristico alla redazione di Charlie Hebdo, la Francia annuncia lo schieramento di 10.000 truppe per proteggere siti sensibili in tutto il paese, aumentando significativamente le misure di sicurezza nazionale.
  • 14 Gennaio 2015 Charlie Hebdo pubblica nuova vignetta su Maometto: Dopo l'attentato terroristico, Charlie Hebdo decide di pubblicare una nuova copertina con l'immagine di Maometto, sfidando le minacce e ribadendo il principio della libertà di espressione.
  • 15 Gennaio 2015 Charlie Hebdo: Numero Esaurito in Edicola: Dopo l'attacco terroristico alla redazione, il numero di Charlie Hebdo va immediatamente esaurito, simbolo di solidarietà e resistenza contro l'intolleranza.
  • 16 Gennaio 2015 2014: L'anno più caldo della storia: Ricercatori della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration hanno dichiarato che il 2014 è stato l'anno più caldo dal 1880, data di inizio delle registrazioni, confermando le preoccupazioni sul cambiamento climatico.
  • 17 Gennaio 2015 Operazioni antiterrorismo in Europa: Vaste operazioni di polizia in tutta Europa per contrastare le cellule jihadiste dopo gli attacchi di Parigi
  • 18 Gennaio 2015 Papa Francesco a Manila: storica messa con oltre sei milioni di fedeli: Papa Francesco ha celebrato una messa straordinaria a Manila, nelle Filippine, durante il suo viaggio apostolico nel Sud-est asiatico. L'evento è stato significativo per la sua portata: oltre sei milioni di fedeli hanno partecipato alla funzione, rendendola uno dei raduni papali più grandi della storia moderna. Nonostante la pioggia, il Papa ha tenuto un'omelia toccante che ha condannato la povertà e la corruzione, sottolineando l'importanza della famiglia e dei bambini.
  • 19 Gennaio 2015 Morte misteriosa di Alberto Nisman: Il procuratore federale argentino Alberto Nisman è stato trovato morto per un colpo di arma da fuoco alla testa. Le circostanze della sua morte rimangono ancora oscure e oggetto di indagine.
  • 20 Gennaio 2015 Disuguaglianza economica globale: Preoccupante dato sulla concentrazione della ricchezza mondiale: l'1% della popolazione possiederà oltre il 50% delle risorse globali.
  • 21 Gennaio 2015 Conflitto Russia-Ucraina: Il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha accusato la Russia di aver inviato 9.000 soldati a supporto dei separatisti nell'Ucraina orientale, aggravando le tensioni internazionali.
  • 22 Gennaio 2015 Quantitative Easing della BCE: La Banca Centrale Europea annuncia un programma di immissione di liquidità per oltre un trilione di euro, un intervento economico straordinario per stimolare l'economia europea.
  • 23 Gennaio 2015 Intervento economico della BCE: La Banca Centrale Europea vara un piano di stimolo economico da oltre mille miliardi di euro per rilanciare l'economia europea.
  • 24 Gennaio 2015 Attacco missilistico a Mariupol, Ucraina: Un attacco missilistico in un mercato all'aperto a Mariupol causa almeno 27 morti e oltre 90 feriti. Il leader ribelle filo-russo Alexander Zakharchenko annuncia un'offensiva contro la città.
  • 25 Gennaio 2015 Vittoria di SYRIZA in Grecia: Nelle elezioni legislative greche del 2015, il partito anti-austerità SYRIZA ottiene una vittoria significativa, segnando un punto di svolta nella politica europea.
  • 26 Gennaio 2015 Vittoria di Syriza in Grecia: Alle elezioni greche, la sinistra radicale di Alexis Tsipras vince le elezioni, promettendo una svolta contro le politiche di austerità imposte dall'Unione Europea.
  • 27 Gennaio 2015 Giorno della Memoria 2015: Commemorazione nazionale per ricordare le vittime dell'Olocausto, con celebrazioni ufficiali che includono una seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana e iniziative per non dimenticare la Shoah e le persecuzioni razziali.
  • 28 Gennaio 2015 Elezioni del Presidente della Repubblica: Sono in corso gli incontri per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica italiana.
  • 29 Gennaio 2015 Elezione del Presidente della Repubblica: Inizia il processo di votazione per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica italiana.
  • 30 Gennaio 2015 Bloody Sunday - Strage di Derry: Il 30 gennaio 1972, soldati britannici sparano contro manifestanti disarmati a Bogside, uccidendo 14 civili durante una protesta per i diritti civili in Irlanda del Nord
  • 31 Gennaio 2015 Elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica: Sergio Mattarella, giudice costituzionale, viene eletto 12° Presidente della Repubblica Italiana al 4° scrutinio, succedendo a Giorgio Napolitano dopo un complesso iter parlamentare.