I principali eventi accaduti a Luglio 2015: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 2015 USA e Cuba riaprono le ambasciate: Dopo 54 anni di rottura diplomatica, gli Stati Uniti e Cuba hanno ufficialmente annunciato la riapertura delle rispettive ambasciate, segnando un storico riavvicinamento tra i due paesi.
- 02 Luglio 2015 BP paga maxi risarcimento per disastro ambientale: BP accetta di pagare 18,7 miliardi di dollari per il disastro petrolifero del Golfo del Messico del 2010, uno dei più grandi risarcimenti ambientali della storia.
- 03 Luglio 2015 Sviluppo Armi Ipersoniche USA: Mica Endsley, scienziata dell'Aeronautica Militare USA, annuncia lo sviluppo di un'arma volante ipersonica non presidiata entro il 2023, capace di raggiungere velocità fino a Mach 5.
- 04 Luglio 2015 Strage di Cavriglia: Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, i nazisti compiono una terribile strage nel comune di Cavriglia, in provincia di Arezzo, uccidendo 94 civili a Meleto Valdarno e 73 a Castelnuovo dei Sabbioni.
- 05 Luglio 2015 Referendum greco: vittoria del NO: Il 61,3% dei votanti greci respinge la proposta di austerità presentata da Unione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea, segnando un momento cruciale nella crisi economica ellenica.
- 06 Luglio 2015 Referendum greco: vince il NO: In Grecia, i cittadini votano contro le misure di austerità proposte dai creditori internazionali, segnando un momento cruciale nella crisi economica del paese
- 07 Luglio 2015 Crisi Greca: Banche al collasso: I leader dell'Eurozona si riuniscono per discutere la crisi finanziaria greca, con le banche che limitano i prelievi a 60 euro al giorno
- 08 Luglio 2015 Russia blocca risoluzione ONU su Srebrenica: La Russia pone il veto a una risoluzione ONU che condanna il massacro di oltre 8.000 bosniaci a Srebrenica nel luglio 1995 come genocidio.
- 09 Luglio 2015 Condanna di Berlusconi: Silvio Berlusconi viene condannato a tre anni di reclusione per la vicenda della compravendita di senatori, un evento che segna un punto cruciale nella sua carriera politica.
- 10 Luglio 2015 La Grecia presenta un piano di riforme economiche: Il governo greco presenta un piano di riforme del valore di 12 miliardi di euro, nel tentativo di superare la grave crisi economica e ottenere nuovi finanziamenti dall'Unione Europea.
- 11 Luglio 2015 Parlamento greco approva piano di riforme: Il Parlamento greco, guidato da Alexis Tsipras, approva un pacchetto di riforme economiche nel tentativo di risolvere la grave crisi del debito e raggiungere un accordo con i creditori internazionali.
- 12 Luglio 2015 Crisi greca: negoziati europei: Il vertice dei leader dell'Unione Europea sulla crisi del debito greco è stato cancellato a causa del mancato accordo tra i ministri finanziari. I leader della Zona Euro continuano le discussioni.
- 13 Luglio 2015 Accordo Nucleare Iraniano: Storico accordo internazionale raggiunto a Vienna tra Iran, Unione Europea e potenze mondiali, che prevede limitazioni sull'arricchimento di uranio in cambio della revoca delle sanzioni.
- 14 Luglio 2015 Accordo nucleare iraniano: Raggiunto un accordo multilaterale che limita l'arricchimento dell'uranio da parte dell'Iran per 30 anni, con la contestuale rimozione delle sanzioni internazionali, escluse quelle relative agli armamenti.
- 15 Luglio 2015 Condanna del 'contabile di Auschwitz': Oskar Gröning, noto come il 'contabile di Auschwitz', è stato condannato a quattro anni di prigione per il suo ruolo nell'omicidio di 300.000 persone durante l'Olocausto
- 16 Luglio 2015 Sparatoria di Chattanooga: Tragico attacco terroristico presso installazioni militari a Chattanooga, Tennessee, dove quattro Marines statunitensi e il responsabile della sparatoria hanno perso la vita. L'evento ha scosso profondamente l'opinione pubblica americana, sollevando questioni sulla sicurezza interna.
- 17 Luglio 2015 Parlamento tedesco approva il salvataggio greco: Il Bundestag approva il piano di salvataggio per la Grecia con 439 voti favorevoli, 119 contrari e 40 astensioni, segnando un momento cruciale nella crisi economica europea.
- 18 Luglio 2015 Attentato ISIS a Baghdad: Gravissimo attentato terroristico in un mercato affollato di Baghdad, in Iraq. L'esplosione di una bomba ha causato 115 vittime e 50 feriti. L'organizzazione terroristica ISIS ha rivendicato l'attacco, dimostrando ancora una volta la sua strategia di seminare terrore tra la popolazione civile.
- 19 Luglio 2015 Crisi greca: default storico: La Grecia diventa il primo paese economicamente avanzato a non adempiere ai pagamenti verso il Fondo Monetario Internazionale dopo 71 anni, segnando un momento cruciale nella crisi economica europea.
- 20 Luglio 2015 Accordo nucleare con l'Iran: Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU approva all'unanimità il Piano d'Azione Congiunto Globale (JCPOA) con l'Iran, revocando le sanzioni in cambio di limitazioni sul programma nucleare iraniano.
- 21 Luglio 2015 Accordo UE sui migranti: Negoziazioni e accordi dell'Unione Europea sulla gestione dei flussi migratori
- 22 Luglio 2015 Attentato alla moschea di Al Kuwait: Attacco terroristico alla moschea di Al Kuwait che ha provocato 27 vittime e 227 feriti, sottolineando la minaccia del terrorismo nell'area mediorientale.
- 23 Luglio 2015 Scoperta di Kepler-452b: La NASA annuncia la scoperta di Kepler-452b, un pianeta exoplanetario straordinariamente simile alla Terra, individuato grazie alla Missione Kepler. Questo pianeta rappresenta una pietra miliare nell'esplorazione spaziale, essendo il primo esopianeta di dimensioni quasi terrestri orbitante nell'area abitabile di una stella simile al Sole.
- 24 Luglio 2015 Attacchi aerei turchi contro PKK e ISIS: La Turchia ha avviato operazioni militari aeree contro le postazioni del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) nel Kurdistan iracheno e contro l'ISIS in Siria, in risposta alla Strage di Suruç. Questi attacchi rappresentano un'escalation significativa del coinvolgimento turco nel conflitto siriano.
- 25 Luglio 2015 Scoperta di Kepler-452b: La NASA annuncia la scoperta di Kepler-452b, il pianeta più simile alla Terra mai osservato, utilizzando il telescopio spaziale Kepler.
- 26 Luglio 2015 Attentato alla moschea di Al Kuwait: Un attacco terroristico alla moschea di Al Kuwait causa 27 vittime e 227 feriti.
- 27 Luglio 2015 Crollo del mercato azionario cinese: Significativo tracollo della Borsa di Shanghai con un calo dell'8,5% in un solo giorno, il più consistente dal 2007, che ha generato preoccupazioni sull'economia globale.
- 28 Luglio 2015 Italia: recupero occupazionale post-crisi molto lento: Secondo le stime, l'Italia impiegherà circa 20 anni per tornare ai livelli occupazionali precedenti la crisi economica, evidenziando le difficoltà del mercato del lavoro italiano.
- 29 Luglio 2015 Primo reperto del volo Malaysia Airlines 370: Sulla remota isola di Réunion nell'Oceano Indiano viene trovato il primo probabile frammento di debris del volo Malaysia Airlines 370, scomparso misteriosamente nel marzo 2014.
- 30 Luglio 2015 Esecuzione di Yakub Meman in India: L'India esegue la condanna a morte di Yakub Meman per il suo coinvolgimento negli attentati di Bombay del 1993.
- 31 Luglio 2015 Grecia: primo default verso il FMI: La Grecia diventa la prima economia avanzata a mancare un pagamento al Fondo Monetario Internazionale dopo 71 anni, segnando un momento storico nella crisi economica europea.