I principali eventi accaduti a Novembre 2015: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 2015 Tragedia aerea nel Sinai: Un aereo russo è precipitato nella penisola del Sinai, causando la morte di 224 persone. L'incidente ha scosso la comunità internazionale e ha portato diverse compagnie aeree a sospendere i voli sulla zona in attesa di ulteriori accertamenti.
- 02 Novembre 2015 Indagine sul volo russo nel Sinai: Analisti dell'intelligence statunitense hanno concluso che l'aereo russo non è stato abbattuto da un missile terra-aria. Un satellite infrarosso ha rilevato bagliori di calore sopra il Sinai nello stesso momento dell'incidente. Non ci sono prove di un coinvolgimento di missili, ma gli analisti ipotizzano un'esplosione del serbatoio del carburante o un ordigno. Non è esclusa la possibilità che l'ISIS sia responsabile dell'abbattimento.
- 03 Novembre 2015 Piano Merkel per la distribuzione dei rifugiati: La Cancelliera tedesca Angela Merkel propone un sistema di registrazione e distribuzione uniforme dei rifugiati tra i 28 paesi dell'Unione Europea
- 04 Novembre 2015 Storico incontro tra presidenti di Taiwan e Cina: Il 7 novembre 2015 si è tenuto il primo incontro tra i presidenti di Taiwan e Cina dopo la Rivoluzione Comunista Cinese, un evento diplomatico di grande rilevanza per le relazioni cross-strait.
- 05 Novembre 2015 Disastro ambientale della diga di Mariana: Una diga di scarti di minerale di ferro è crollata nello stato brasiliano di Minas Gerais, causando l'allagamento di una valle e frane nel villaggio di Bento Rodrigues. L'incidente ha provocato almeno 17 morti e due dispersi.
- 06 Novembre 2015 Russia sospende i voli per l'Egitto dopo l'attentato: La Russia ha sospeso tutti i voli verso l'Egitto dopo aver scoperto che l'esplosione vicino a Sharm el-Sheikh ha causato il crollo dell'aereo Kogalymavia Flight 9268.
- 07 Novembre 2015 Storico incontro tra i presidenti di Cina e Taiwan: Il 7 novembre 2015 si è tenuto il primo incontro ufficiale tra il presidente cinese Xi Jinping e il presidente taiwanese Ma Ying-jeou. Questo evento rappresenta un momento cruciale nelle relazioni tra Cina e Taiwan, due entità politiche storicamente in conflitto, segnando un significativo passo diplomatico dopo decenni di tensioni.
- 08 Novembre 2015 Rapporto della Banca Mondiale sul cambiamento climatico: Un nuovo rapporto della Banca Mondiale avverte che entro il 2030 oltre 100 milioni di persone potrebbero cadere in povertà a causa delle difficoltà di produzione agricola generate dal cambiamento climatico.
- 09 Novembre 2015 Elezioni storiche in Myanmar: La Lega Nazionale per la Democrazia di Aung San Suu Kyi ha ottenuto una vittoria schiacciante nelle prime elezioni nazionali libere dopo 25 anni, aprendo una nuova fase politica in Myanmar.
- 10 Novembre 2015 Morte di Helmut Schmidt: Scompare all'età di 96 anni Helmut Schmidt, ex cancelliere della Germania Occidentale dal 1974 al 1982, figura di rilievo della politica europea del XX secolo.
- 11 Novembre 2015 Morte di Helmut Schmidt: Helmut Schmidt, ex cancelliere tedesco e figura politica di rilievo, è deceduto all'età di 96 anni. Esponente del Partito Socialdemocratico (SPD), è stato un leader importante della Germania occidentale durante gli anni '70.
- 12 Novembre 2015 Elezioni in Birmania: Storica vittoria del partito di Aung San Suu Kyi nelle elezioni legislative birmane, segnando la prima consultazione democratica dopo cinquant'anni di dittatura militare.
- 13 Novembre 2015 Attentati di Parigi del 13 novembre 2015: Una serie di attacchi terroristici coordinati nel cuore di Parigi, perpetrati da un commando armato dell'ISIS, che hanno sconvolto la Francia e il mondo intero. Gli attacchi si sono concentrati nei quartieri centrali della città, colpendo simbolicamente luoghi di aggregazione come ristoranti, il teatro Bataclan e lo Stade de France. L'attentato ha causato 137 vittime, tra cui 7 terroristi, e 416 feriti, di cui 99 in condizioni gravi, rappresentando il più sanguinoso attacco terroristico nella storia moderna della Francia.
- 14 Novembre 2015 Attentati terroristici a Parigi: Il 13 novembre 2015, gli attentati terroristici hanno colpito Parigi, causando numerose vittime. Il 14 novembre, il governo francese ha iniziato a implementare misure di emergenza per contrastare il terrorismo, inclusa la chiusura delle frontiere e la proclamazione dello stato d'emergenza.
- 15 Novembre 2015 Attentato a Parigi: Il 15 novembre 2015 un attentato terroristico a Parigi ha causato numerose vittime e feriti, segnando un punto di svolta nella sicurezza europea e accelerando le strategie di contrasto al terrorismo internazionale.
- 16 Novembre 2015 Attacchi terroristici di Parigi: Appunti sulla strage terroristica avvenuta a Parigi il 13 novembre 2015, che ha sconvolto il mondo e causato numerose vittime innocenti.
- 17 Novembre 2015 Ucciso Abdelhamid Abaaoud, organizzatore degli attentati di Parigi: Le forze di polizia francesi hanno eliminato Abdelhamid Abaaoud durante un blitz in un covo terroristico a Saint-Denis, chiudendo un capitolo cruciale nell'indagine sugli attacchi terroristici di Parigi.
- 18 Novembre 2015 Uccisione di Abdelhamid Abaaoud a Saint-Denis: Le forze di polizia francesi, durante un blitz in un covo di terroristi a Saint-Denis, uccidono Abdelhamid Abaaoud, presunto organizzatore degli attentati di Parigi.
- 19 Novembre 2015 Francia estende stato di emergenza: L'Assemblea Nazionale francese approva la richiesta del Presidente Hollande di prorogare lo stato di emergenza per altri tre mesi, in seguito agli attacchi terroristici di Parigi
- 20 Novembre 2015 Attentato terroristico al Radisson Blu di Bamako: Il 20 novembre 2015, un grave attentato terroristico ha colpito l'hotel Radisson Blu nella capitale del Mali, Bamako. Dieci uomini armati hanno fatto irruzione nella struttura, prendendo in ostaggio 170 persone e uccidendo 27 persone. Le forze di sicurezza maliane sono intervenute, liberando gli ostaggi e neutralizzando i terroristi.
- 21 Novembre 2015 Lockdown di Sicurezza a Bruxelles: Il governo belga ha imposto un blocco di sicurezza a Bruxelles, chiudendo negozi, scuole e servizi di trasporto pubblico a causa di potenziali minacce terroristiche.
- 22 Novembre 2015 Allerta Terrorismo a Bruxelles: La capitale belga chiude e innalza il livello di sicurezza a seguito delle minacce terroristiche dopo gli attacchi di Parigi
- 23 Novembre 2015 Terremoto dell'Irpinia: Una Ferita Ancora Aperta: Il 23 novembre 1980, un devastante terremoto colpì la Campania e la Basilicata con epicentro in Irpinia, causando oltre 2.500 vittime. Nel 2015, a 35 anni di distanza, le comunità ricordano questa tragedia nazionale.
- 24 Novembre 2015 Abbattimento di un caccia russo da parte della Turchia: La Turchia ha abbattuto un caccia russo al confine con la Siria, causando la morte di due persone: un pilota e un soldato della missione di soccorso. L'episodio ha fortemente inasprito le relazioni tra Russia e Turchia.
- 25 Novembre 2015 Abbattimento di jet russo da parte della Turchia: La Turchia ha abbattuto un jet russo al confine con la Siria, provocando una grave tensione diplomatica tra i due paesi.
- 26 Novembre 2015 Preparativi per la Conferenza ONU sul Clima: La Francia schiera oltre 10.000 truppe per garantire la sicurezza della Conferenza ONU sui Cambiamenti Climatici (COP21) a Parigi, con l'attesa di circa 150 capi di stato e governo.
- 27 Novembre 2015 Tensioni tra Russia e Turchia dopo l'abbattimento del Su-24: Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan avverte la Russia di non 'giocare con il fuoco' dopo l'abbattimento di un aereo russo Su-24 al confine tra Siria e Turchia. Erdogan accusa la Russia di sostenere il 'terrore di stato' del regime di Assad, responsabile della morte di 380.000 persone in Siria.
- 28 Novembre 2015 Sanzioni russe alla Turchia: Il presidente russo Vladimir Putin firma un ordine che impone sanzioni economiche alla Turchia, inclusi divieti di voli charter, stop ai viaggi turistici e blocco di alcuni prodotti turchi.
- 29 Novembre 2015 Accordo UE-Turchia sulla crisi migratoria: L'Unione Europea ha raggiunto un accordo con la Turchia per gestire il flusso di migranti verso l'Europa. In cambio di 3 miliardi di euro e prospettive di facilitazioni sui visti, la Turchia si impegna a contenere l'esodo dei 2,2 milioni di profughi siriani presenti sul suo territorio.
- 30 Novembre 2015 Svolta storica in Arabia Saudita: donne al voto: In Arabia Saudita, le donne ottengono per la prima volta il diritto di voto e di candidarsi alle elezioni locali. Oltre 900 donne si registrano come candidate in due giorni.