I principali eventi accaduti a Aprile 2015: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 2015 Lufthansa: il pilota Lubitz era depresso: Emergono nuovi dettagli sul co-pilota Andreas Lubitz, responsabile del disastro aereo delle Alpi. La compagnia Lufthansa ammette di essere a conoscenza dei suoi problemi di salute mentale.
  • 02 Aprile 2015 Accordo preliminare sul programma nucleare iraniano: Gli Stati Uniti, Iran, Francia, Russia e Cina hanno raggiunto un accordo quadro preliminare sul programma nucleare iraniano. Sebbene non sia stato firmato un accordo formale, è stato stabilito un termine entro il 30 giugno 2015 per completare i negoziati.
  • 03 Aprile 2015 Attacco Terroristico all'Università in Kenya: Tragico attacco terroristico in un'università del Kenya, dove 147 studenti cristiani sono stati uccisi, evidenziando le tensioni religiose e i rischi del terrorismo in Africa.
  • 04 Aprile 2015 Incidente Aereo Germanwings: Rivelazioni sul co-pilota Andreas Lubitz che deliberatamente accelerò la discesa del volo Germanwings 9525, causando un tragico incidente con la morte di tutti i passeggeri.
  • 05 Aprile 2015 Riattivazione del Large Hadron Collider: Dopo due anni di conversione, il Large Hadron Collider del Centro CERN a Ginevra, Svizzera, è stato riattivato, riprendendo le ricerche fondamentali in fisica delle particelle.
  • 06 Aprile 2015 Rigettato Appello dei Bali Nine in Indonesia: Un tribunale indonesiano ha respinto l'appello di Andrew Chan e Myuran Sukumaran contro la decisione del Presidente Joko Widodo di negare loro la grazia, confermando la condanna a morte per il loro coinvolgimento nel traffico di eroina nel 2005.
  • 07 Aprile 2015 Sparatoria di Walter Scott: Agente di polizia di North Charleston accusato di omicidio dopo aver sparato a un sospetto disarmato in fuga
  • 08 Aprile 2015 Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per le torture alla Diaz: La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato l'Italia per le violenze avvenute durante il G8 di Genova nel 2001, quando le forze dell'ordine irruppero nella scuola Diaz, picchiando e torturando manifestanti e attivisti.
  • 09 Aprile 2015 Attacco al Palazzo di Giustizia di Milano: Drammatico episodio di violenza a Milano, dove un attentatore uccide tre persone, tra cui un giudice, provocando shock e costernazione.
  • 10 Aprile 2015 Sparatoria al Palazzo di Giustizia di Milano: Tragico evento al Tribunale di Milano: una sparatoria ha causato tre morti e due feriti, scuotendo l'opinione pubblica e sollevando questioni sulla sicurezza negli ambienti giudiziari.
  • 11 Aprile 2015 Storico incontro tra USA e Cuba a Panama: Per la prima volta dopo la Rivoluzione Cubana, i presidenti degli Stati Uniti Barack Obama e Raul Castro si sono incontrati al Summit delle Americhe a Panama, segnando un momento cruciale di disgelo diplomatico tra i due paesi.
  • 12 Aprile 2015 Hillary Clinton si candida per le presidenziali USA: L'ex Segretario di Stato annuncia ufficialmente la sua candidatura per le primarie democratiche in vista delle elezioni presidenziali del 2016.
  • 13 Aprile 2015 Hillary Clinton si candida alla presidenza: Hillary Clinton annuncia ufficialmente la sua candidatura per le elezioni presidenziali americane del 2016.
  • 14 Aprile 2015 Naufragio di migranti nel Mediterraneo: Tragico incidente nel Mediterraneo: circa 400 persone hanno perso la vita in un naufragio tra Libia e Italia, con 550 passeggeri a bordo.
  • 15 Aprile 2015 Legge antiterrorismo e missioni internazionali: Approvazione della legge di conversione del decreto-legge n. 7/2015 per il contrasto al terrorismo, proroga delle missioni internazionali e iniziative di cooperazione allo sviluppo.
  • 16 Aprile 2015 Naufragio nel Canale di Sicilia: Tragico naufragio di un'imbarcazione con 887 migranti nel Canale di Sicilia, con oltre 800 vittime - il più alto numero di perdite mai registrato in un singolo incidente.
  • 17 Aprile 2015 Crisi finanziaria greca: Situazione critica in Grecia con esaurimento delle riserve di liquidità, che rischia di provocare un default con conseguenze per l'intera area Euro.
  • 18 Aprile 2015 Tragico naufragio di migranti nel Canale di Sicilia: Il 18 aprile 2015 si è verificato un drammatico naufragio nel Canale di Sicilia, a nord delle coste libiche, in cui un'imbarcazione carica di 887 migranti è affondata dopo un impatto accidentale con la nave King Jacob. L'incidente ha causato oltre 800 vittime, rappresentando il più alto numero di morti mai registrato in un singolo evento migratorio nel Mediterraneo.
  • 19 Aprile 2015 Dettagli del naufragio di migranti nel Mediterraneo: Approfondimento sul naufragio del 19 aprile 2015: tra 700 e 900 dispersi, 28 superstiti, e un bilancio che varia tra 58 e 525 vittime. Il mercantile portoghese *King Jacob* stava tentando di soccorrere l'imbarcazione quando questa si è capovolta.
  • 20 Aprile 2015 Strage di migranti nel Canale di Sicilia: Il 20 aprile 2015, una nave di migranti naufragò nel Canale di Sicilia, causando una delle più gravi tragedie migratorie della storia recente. Oltre 800 persone persero la vita in questo drammatico incidente, che evidenziò la gravità della crisi migratoria nel Mediterraneo. L'Italia si preparò immediatamente a una risposta coordinata per gestire l'emergenza umanitaria e prevenire ulteriori perdite di vite umane.
  • 21 Aprile 2015 Arresti per naufragio di migranti: La polizia italiana arresta il capitano e un membro dell'equipaggio di un'imbarcazione affondata nel Mar Mediterraneo, causando la morte di circa 900 persone.
  • 22 Aprile 2015 Morsi condannato in Egitto: L'ex presidente egiziano Mohamed Morsi è stato condannato a 20 anni di carcere in un processo che riflette le tensioni politiche post-rivoluzione.
  • 23 Aprile 2015 Emergenza profughi: Consiglio Europeo straordinario: Il 23 aprile 2015, il Consiglio Europeo ha indetto una riunione straordinaria per affrontare l'emergenza migratoria nel Mediterraneo, con l'obiettivo di elaborare strategie condivise per gestire i flussi migratori e prevenire ulteriori tragedie in mare.
  • 24 Aprile 2015 Centenario del Genocidio Armeno: L'Armenia commemora il 100° anniversario del genocidio perpetrato dall'Impero Ottomano, richiamando l'attenzione mondiale su questo tragico evento storico.
  • 25 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: Un devastante terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito il Nepal il 25 aprile 2015, causando quasi 8.700 vittime. Il sisma ha distrutto numerosi siti patrimonio UNESCO, inclusa la storica torre Dharahara, e ha provocato vittime anche in India, Bangladesh e nelle province cinesi del Tibet.
  • 26 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: soccorsi e conseguenze: Continuano le operazioni di soccorso e recupero in Nepal dopo il terremoto che ha causato oltre 2.200 morti. Forti scosse di assestamento misurate a 6.7 hanno provocato ulteriori valanghe nell'Himalaya. Elicotteri di soccorso evacuano gli alpinisti feriti dal Monte Everest.
  • 27 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: Un devastante terremoto ha colpito il Nepal causando oltre 3.700 vittime. Migliaia di persone sono rimaste senza casa e si teme che il bilancio delle vittime possa salire fino a 5.000.
  • 28 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: bilancio tragico: Il bilancio ufficiale del terremoto in Nepal supera i 5.000 morti. L'ONU stima che 1,4 milioni di persone necessitino di assistenza alimentare di emergenza. Nella zona di Ghodatabela risultano ancora dispersi almeno 250 persone.
  • 29 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: migliaia di vittime: Il devastante terremoto in Nepal potrebbe aver causato oltre diecimila vittime, una tragedia umanitaria di proporzioni immense che ha colpito il paese himalaiano.
  • 30 Aprile 2015 Terremoto in Nepal: salvataggio dopo cinque giorni: Un adolescente è stato estratto vivo dalle macerie di un ostello nei sobborghi di Kathmandu, cinque giorni dopo il devastante terremoto.