I principali eventi accaduti a Giugno 2015: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2015 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 2015: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 2015 Emergenza migratoria nel Mediterraneo: In soli tre giorni, più di 5.000 migranti sono stati salvati dalla missione dell'Unione Europea, evidenziando la drammatica situazione dei flussi migratori dall'Africa verso l'Europa.
  • 02 Giugno 2015 Festa della Repubblica Italiana 2015: Celebrazione nazionale del 2 giugno, commemorazione del referendum del 1946 che istituì la Repubblica. Cerimonia ufficiale a Roma con deposizione corona all'Altare della Patria, parata militare e concerto del maestro Riccardo Muti.
  • 03 Giugno 2015 Confessione di corruzione di Chuck Blazer nella FIFA: Chuck Blazer, ex funzionario FIFA, ha ammesso di aver accettato tangenti per le assegnazioni dei Mondiali di calcio del 1998 e 2010, rivelando un sistema di corruzione interno all'organizzazione.
  • 04 Giugno 2015 CERN: Ricerca sulle Origini dell'Antimateria: Importante ricerca scientifica al CERN per comprendere le origini e le proprietà dell'antimateria, un campo di studio fondamentale per la comprensione dell'universo.
  • 05 Giugno 2015 Attacco terroristico a Susa, Tunisia: Un attentato terroristico nella città di Susa, in Tunisia, ha causato 37 vittime, rappresentando un grave episodio di violenza nel contesto nordafricano.
  • 06 Giugno 2015 Attentato terroristico al Museo del Bardo a Tunisi: Un attacco terroristico al Museo Nazionale del Bardo di Tunisi ha causato 22 vittime e 45 feriti.
  • 07 Giugno 2015 Emergenza migranti nel Mediterraneo: Migliaia di profughi sono stati soccorsi in mare, evidenziando la grave crisi migratoria che interessava l'Italia e il Mediterraneo in quel periodo.
  • 08 Giugno 2015 Sentenza Storica della Corte Suprema USA: La Corte Suprema degli Stati Uniti stabilisce con decisione 6-3 che il presidente ha l'esclusivo diritto di riconoscere la sovranità in questioni di politica estera, invalidando una legge del Congresso su Gerusalemme.
  • 09 Giugno 2015 Attacco terroristico a Parigi: Amedy Coulibaly prende in ostaggio 20 persone in un negozio kosher a Parigi. Dopo l'intervento delle forze speciali, il terrorista viene ucciso e quattro ostaggi rimangono feriti.
  • 10 Giugno 2015 Scandalo FIFA e dimissioni di Blatter: Il caso di corruzione nella FIFA porta alle dimissioni di Sepp Blatter e al rinvio dell'assegnazione dei Mondiali 2026
  • 11 Giugno 2015 Samantha Cristoforetti rientra dalla missione spaziale: L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra dopo 200 giorni nello spazio, stabilendo un record mondiale come prima donna ad aver trascorso più giorni consecutivi in orbita, superando il precedente record di Sunita Williams.
  • 12 Giugno 2015 Piano di bonifica di Fukushima: Il Giappone approva un piano decennale per la pulizia e la messa in sicurezza del sito nucleare di Fukushima Daiichi, stimato in 30-40 anni di lavori.
  • 13 Giugno 2015 Attentato al Museo del Bardo in Tunisia: Un attacco terroristico al Museo Nazionale del Bardo a Tunisi ha provocato 22 vittime e 45 feriti, rappresentando un grave episodio di violenza internazionale.
  • 14 Giugno 2015 Attacchi terroristici in Tunisia e Kuwait: Gravi attentati terroristici a Susa, in Tunisia, e alla moschea di Al Kuwait, con rispettivamente 37 e 27 vittime, evidenziando la minaccia del terrorismo internazionale.
  • 15 Giugno 2015 Anniversario della Magna Carta: Celebrazioni globali per l'800° anniversario della firma della Magna Carta, documento fondamentale per lo sviluppo dei diritti civili
  • 16 Giugno 2015 Donald Trump annuncia la sua candidatura presidenziale: Il businessman americano Donald Trump ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, lanciando una campagna elettorale che avrebbe profondamente modificato lo scenario politico americano.
  • 17 Giugno 2015 Strage di Charleston: Un tragico episodio di violenza razziale si è verificato presso la Chiesa Metodista Episcopale Africana Emanuel a Charleston, Carolina del Sud, dove nove persone sono state uccise in un attacco a sfondo razzista.
  • 18 Giugno 2015 Crisi greca: Tsipras contro l'austerità: Il primo ministro greco Tsipras rifiuta accordi ritenuti dannosi per il paese.
  • 19 Giugno 2015 Crisi Greca e Prelievi Bancari: Situazione critica in Grecia: l'intesa con i creditori è lontana e nei tre giorni precedenti sono stati prelevati due miliardi di euro dai bancomat, evidenziando la tensione finanziaria.
  • 20 Giugno 2015 Attentato Terroristico a Susa, Tunisia: Un grave attentato terroristico nella città di Susa, in Tunisia, ha causato 37 vittime, destando preoccupazione internazionale per la sicurezza.
  • 21 Giugno 2015 Tsipras presenta nuova proposta di riforma: Il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha presentato una nuova proposta di riforma che potrebbe segnare una svolta nelle negoziazioni sul debito nazionale.
  • 22 Giugno 2015 Crisi greca: ultima chiamata per l'accordo: La Grecia si trova in una fase cruciale dei negoziati con i creditori internazionali, cercando disperatamente un accordo per evitare il default e l'uscita dall'Eurozona.
  • 23 Giugno 2015 ISIL distrugge il complesso di Palmira: Gruppo terroristico ISIL annuncia la distruzione del sito archeologico patrimonio UNESCO a Palmira, in Siria
  • 24 Giugno 2015 Condanna di Dzhokhar Tsarnaev per l'attentato di Boston: Dzhokhar Tsarnaev viene condannato alla pena di morte per l'attentato al Maratona di Boston. Durante il processo ammette la sua colpevolezza e porge le sue scuse alle vittime.
  • 25 Giugno 2015 Suprema Corte USA conferma Obamacare: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato gli elementi chiave dell'Affordable Care Act (Obamacare), inclusi i sussidi per le polizze sanitarie e gli obblighi per i datori di lavoro, con un voto di 6-3.
  • 26 Giugno 2015 Matrimoni Omosessuali Legalizzati negli USA: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito la legittimità costituzionale dei matrimoni tra persone dello stesso sesso in tutti e 50 gli stati, sancendo un storico traguardo per i diritti civili e l'uguaglianza.
  • 27 Giugno 2015 Crisi del Debito Greco: I ministri finanziari dell'Eurozona hanno respinto la richiesta della Grecia di prorogare i negoziati sul debito oltre la scadenza del martedì, intensificando la crisi economica e politica del paese ellenico.
  • 28 Giugno 2015 Crisi del debito greco: stretta della BCE: La Banca Centrale Europea limita i prestiti alle banche greche, provocando un'accelerazione del prelievo di denaro. La Grecia annuncia la chiusura delle banche entro il 6 luglio e limita i prelievi da sportelli automatici, in attesa di un referendum sull'euro.
  • 29 Giugno 2015 Grecia non paga il debito al FMI: La Grecia non versa la tranche di 1.5 miliardi di euro al Fondo Monetario Internazionale. Il primo ministro Alexis Tsipras indice un referendum popolare sul piano di salvataggio, mentre le banche vengono chiuse e i prelievi razionati.
  • 30 Giugno 2015 Fine del programma di salvataggio greco: L'Unione Europea conclude il programma di salvataggio per la Grecia, con il paese che non riesce a pagare il debito al Fondo Monetario Internazionale.