I principali eventi accaduti a Aprile 2019: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Aprile 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Aprile 2019 Nuova Era imperiale giapponese: Reiwa: Annuncio ufficiale della nuova era imperiale giapponese 'Reiwa', che avrà inizio il 1° maggio con l'ascesa al trono del Principe Naruhito come 126° Imperatore.
- 02 Aprile 2019 Dimissioni di Bouteflika in Algeria: Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika si dimette dopo 20 anni di governo, cedendo alle pressioni militari e delle proteste popolari.
- 03 Aprile 2019 Indagine Mueller sull'interferenza russa: La Commissione Giustizia della Camera USA ha autorizzato un mandato di comparizione per ottenere il rapporto finale e integrale dell'indagine di Robert Mueller sugli interventi russi nelle elezioni presidenziali del 2016.
- 04 Aprile 2019 Prima immagine di un buco nero: Grazie all'Event Horizon Telescope, è stata catturata e mostrata la prima immagine di un buco nero, identificato come M87, un risultato scientifico di straordinaria importanza.
- 05 Aprile 2019 Boeing si scusa per gli incidenti dei 737 MAX: Dennis Muilenburg, CEO di Boeing, si scusa per le morti nei due incidenti dei 737 MAX e riconosce il ruolo del sistema MCAS in questi disastri.
- 06 Aprile 2019 Decennale del Terremoto dell'Aquila: Il 6 aprile 2009, un devastante terremoto colpì l'Italia centrale, causando 309 morti, migliaia di sfollati e ingenti danni materiali. Dieci anni dopo, l'Italia si è fermata per ricordare le vittime con una fiaccolata silenziosa, un messaggio di preghiera di Papa Francesco e un minuto di silenzio in Senato. Il Presidente Sergio Mattarella ha sottolineato l'importanza della ricostruzione e della rinascita della comunità locale.
- 07 Aprile 2019 Commemorazione del Genocidio del Ruanda: Il Ruanda ha commemorato il 25° anniversario del devastante genocidio che nel 1994 causò la morte di circa 800.000 persone, ricordando uno dei più tragici episodi di pulizia etnica del XX secolo.
- 08 Aprile 2019 Gli USA classificano la Guardia Rivoluzionaria iraniana come organizzazione terroristica: Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato la designazione senza precedenti dell'intero Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche come Organizzazione Terroristica Straniera, un primo caso di classificazione di una parte militare di un governo come gruppo terroristico.
- 09 Aprile 2019 Invasione tedesca di Danimarca e Norvegia: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Germania lanciò invasioni simultanee di Danimarca e Norvegia, espandendo significativamente il conflitto in Europa settentrionale.
- 10 Aprile 2019 Prima Immagine di un Buco Nero Rivelata: Gli scienziati del progetto Event Horizon Telescope annunciano la rivoluzionaria prima immagine di un buco nero, situato nel centro della galassia M87. Questo storico traguardo scientifico fornisce una conferma visiva di un fenomeno cosmico precedentemente solo teorizzato, aprendo nuove frontiere nella comprensione dell'universo.
- 11 Aprile 2019 Arresto di Julian Assange a Londra: Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange è stato arrestato a Londra dopo che l'Ecuador gli ha ritirato l'asilo. Un tribunale britannico lo ha riconosciuto colpevole di violazione della cauzione del 2012, con la possibile estradizione negli Stati Uniti per accuse di cospirazione per ottenere documenti governativi classificati con Chelsea Manning.
- 12 Aprile 2019 Transizione Politica in Sudan: Durante le proteste sudanesi del 2018-2019, un importante cambiamento di leadership nel Consiglio Militare di Transizione ha visto le dimissioni del Gen. Lt. Ahmed Awad Ibn Auf, sostituito dal Gen. Lt. Abdel Fattah Abdelrahman Burhan, segnando un momento cruciale nella trasformazione politica del Sudan.
- 13 Aprile 2019 Seconda Guerra Civile Libica: Escalation a Tripoli: Aguila Salih, capo del Parlamento libico con sede a Tobruk, ha dichiarato che l'Esercito Nazionale Libico avrebbe continuato l'offensiva su Tripoli, ignorando la pressione diplomatica internazionale per fermare le operazioni militari.
- 14 Aprile 2019 Tiger Woods Vince il Masters: Tiger Woods ha conquistato il suo quinto titolo del Masters Tournament, vincendo con un colpo di vantaggio su Xander Schauffele, Dustin Johnson e Brooks Koepka. Questa vittoria rappresenta il suo primo major dopo 11 anni e il primo Masters dal 2005.
- 15 Aprile 2019 Incendio alla Cattedrale di Notre-Dame a Parigi: Un devastante incendio ha gravemente danneggiato la storica Cattedrale di Notre-Dame a Parigi, in Francia. Le fiamme hanno causato il crollo del tetto e della guglia iconici, infliggendo danni significativi all'interno di questo capolavoro architettonico secolare. Il Presidente francese Emmanuel Macron ha immediatamente promesso di ricostruire questo monumentale landmark.
- 16 Aprile 2019 Incendio di Notre-Dame a Parigi: Il 16 aprile 2019, un devastante incendio ha colpito la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, causando ingenti danni alla struttura storica. L'evento ha sconvolto il mondo intero e ha innescato immediati sforzi di restauro e raccolta fondi per preservare questo simbolo del patrimonio architettonico e culturale francese.
- 17 Aprile 2019 Conflitto Russia-Ucraina: Conflitto militare in corso tra Russia e Ucraina, con tensioni crescenti nelle regioni orientali del paese. L'invasione russa ha provocato significative conseguenze geopolitiche e umanitarie.
- 18 Aprile 2019 Rilascio del Rapporto Mueller: Una versione parzialmente oscurata del rapporto Mueller è stata rilasciata al Congresso degli Stati Uniti e al pubblico, dettagliando i risultati dell'indagine sull'interferenza russa nelle elezioni presidenziali del 2016. Il rapporto ha rappresentato un momento cruciale nell'analisi delle presunte ingerenze straniere nel processo democratico americano.
- 19 Aprile 2019 Richiesta di Rapporto Mueller alla Camera: Il presidente della Commissione Giustizia della Camera, Jerry Nadler, ha emesso un mandato di comparizione al Dipartimento di Giustizia, chiedendo l'intero Rapporto Mueller, inclusa la testimonianza della grand jury e le prove, entro il 1° maggio. La commissione ha respinto l'offerta del Procuratore Generale William Barr di un rapporto parzialmente redatto, intensificando le tensioni relative all'indagine sull'interferenza russa nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016.
- 20 Aprile 2019 Referendum Costituzionale Egiziano: Il 20 aprile 2019, gli egiziani hanno iniziato a votare per significative modifiche costituzionali che avrebbero ridisegnato profondamente il panorama politico del paese. Le proposte avrebbero esteso il potenziale periodo di governo del Presidente Abdel Fattah el-Sisi fino al 2030, aumentando sostanzialmente l'autorità presidenziale sulla magistratura ed espandendo il potere istituzionale militare. Il referendum, tenutosi tra il 20 e il 22 aprile, rappresentava un momento cruciale nello sviluppo politico contemporaneo dell'Egitto.
- 21 Aprile 2019 Elezione presidenziale ucraina: Il comico Volodymyr Zelensky vince le elezioni presidenziali ucraine con un'ampia maggioranza, sconfiggendo l'incumbent Petro Poroshenko con oltre il 70% dei voti secondo i sondaggi d'uscita. Poroshenko ammette la sconfitta.
- 22 Aprile 2019 Gli USA impongono sanzioni all'Iran: Il governo degli Stati Uniti ha implementato sanzioni economiche comprehensive contro l'Iran, mirando al settore cruciale delle esportazioni petrolifere e cercando di ridurre significativamente le capacità economiche internazionali del paese.
- 23 Aprile 2019 Attentati di Pasqua in Sri Lanka: L'ISIS ha rivendicato la responsabilità degli attacchi terroristici coordinati in Sri Lanka durante la domenica di Pasqua. Gli investigatori ritenevano che i bombardamenti fossero potenzialmente un attacco di rappresaglia per gli attacchi alle moschee in Nuova Zelanda a febbraio. Vari luoghi sono stati presi di mira, causando una significativa perdita di vite umane e shock internazionale.
- 24 Aprile 2019 Esecuzione di John William King per crimine d'odio: John William King è stato giustiziato mediante iniezione letale, 21 anni dopo essere stato condannato per l'omicidio razzialmente motivato di James Byrd Jr., un caso emblematico di crimine d'odio che ha richiamato l'attenzione nazionale sulla violenza razziale negli Stati Uniti.
- 25 Aprile 2019 Celebrazioni del 74° anniversario della Liberazione: Il 25 aprile 2019 l'Italia ha commemorato il 74° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Numerose iniziative si sono svolte in tutto il paese, con esponenti istituzionali che hanno partecipato a eventi commemorativi. L'Anpi ha ribadito l'importanza di difendere i valori antifascisti e la memoria storica.
- 26 Aprile 2019 Trump ritira la firma dal Trattato sul Commercio di Armi: Durante un incontro con la NRA, il Presidente Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sul Commercio di Armi. Questa decisione ha segnalato un significativo cambiamento nella politica statunitense di controllo internazionale delle armi, sollevando preoccupazioni tra i sostenitori del disarmo globale.
- 27 Aprile 2019 Ritiro degli USA dal Trattato sul Commercio di Armi: Il presidente Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato delle Nazioni Unite sul Commercio di Armi, segnando un significativo cambiamento nella politica internazionale di controllo delle armi.
- 28 Aprile 2019 Proteste a Hong Kong contro la legge sull'estradizione: Le più grandi manifestazioni a Hong Kong dal 2014 sono esplose contro le proposte modifiche legislative che avrebbero consentito l'estradizione di sospetti nella Cina continentale per essere processati, segnalando una significativa resistenza pubblica al potenziale indebolimento dell'indipendenza giudiziaria della regione.
- 29 Aprile 2019 Video di propaganda dell'ISIS con al-Baghdadi: Un video di propaganda dell'ISIS featuring il leader Abu Bakr al-Baghdadi è stato rilasciato, riferendosi agli attacchi di Pasqua in Sri Lanka del 2019. Questo ha segnato la sua prima apparizione video dal luglio 2014, indicando che era ancora vivo e attivo.
- 30 Aprile 2019 Storica abdicazione dell'Imperatore giapponese Akihito: L'Imperatore Akihito ha abdicato dal Trono del Crisantemo in favore del Principe Ereditario Naruhito, suo figlio primogenito. Questo evento straordinario rappresenta la prima abdicazione imperiale in Giappone dal 1817, ponendo fine a oltre due secoli di successione imperiale continua.