I principali eventi accaduti a Ottobre 2019: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Ottobre 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Ottobre 2019 70° anniversario della Repubblica Popolare Cinese: La Repubblica Popolare Cinese ha commemorato il 70° anniversario del governo comunista con una maestosa parata militare a Pechino, che ha visto sfilare 15.000 soldati, dimostrando la forza nazionale e l'unità politica del paese.
  • 02 Ottobre 2019 Crisi politica in Perù: Una breve crisi politica si è verificata in Perù quando due politici hanno contemporaneamente rivendicato la leadership del paese. La situazione è stata risolta con le dimissioni di Mercedes Aráoz, permettendo alla Corte Costituzionale di intervenire e chiarire la successione governativa, rivelando la complessità delle transizioni istituzionali nell'area.
  • 03 Ottobre 2019 Attacco mortale alla sede della polizia di Parigi: Un scioccante attacco interno alla sede della polizia di Parigi ha provocato la morte di tre agenti e un dipendente amministrativo. L'aggressore, un dipendente amministrativo della stazione, è stato successivamente neutralizzato da altri agenti, sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza e sulla violenza nei luoghi di lavoro.
  • 04 Ottobre 2019 Incontro diplomatico di alto livello tra Corea del Nord e Corea del Sud: Un significativo incontro diplomatico ha visto Hwang Pyong So, presumibile numero due della leadership nordcoreana, guidare una delegazione per incontrare funzionari sudcoreani. Questo è stato il vertice faccia a faccia di più alto livello tra le due nazioni rivali negli ultimi cinque anni, segnalando un potenziale disgelo delle tensioni nella Penisola Coreana.
  • 05 Ottobre 2019 Proteste in Iraq contro le difficoltà economiche: Diffuse proteste sono esplose in Iraq, provocando 99 vittime e oltre 4.000 feriti in un periodo di cinque giorni. I manifestanti hanno espresso profonda frustrazione per problemi sistemici tra cui pessime condizioni di vita, elevati tassi di disoccupazione e diffusa corruzione governativa. Le proteste hanno evidenziato le significative tensioni socio-economiche all'interno della società irachena.
  • 06 Ottobre 2019 Proteste a Hong Kong contro il divieto di mascherine: Decine di migliaia di manifestanti pro-democrazia a Hong Kong hanno continuato le loro dimostrazioni, sfidando apertamente il nuovo divieto governativo sull'uso delle mascherine. Questo atto di disobbedienza civile ha sottolineato l'impegno dei manifestanti e la loro resistenza contro le percepite restrizioni governative alle libertà personali. La massiccia partecipazione ha dimostrato la crescente tensione tra i cittadini di Hong Kong e il controllo crescente del governo cinese.
  • 07 Ottobre 2019 Nuovo Whistleblower nel Caso Trump-Ucraina: Un secondo informatore è emerso con accuse di cattiva condotta presidenziale, accusando Donald Trump di abuso di potere per aver cercato l'intervento del governo ucraino per screditare il rivale politico Joe Biden, intensificando l'inchiesta di impeachment in corso.
  • 08 Ottobre 2019 Premio Nobel per la Fisica: Rivoluzione Astronomica: Il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a James Peebles per i suoi studi pioneristici sull'evoluzione dell'universo, e a Michel Mayor e Didier Queloz per la scoperta del primo pianeta extrasolare 51 Pegasi b, orbitante attorno a una stella simile al Sole. Un riconoscimento che amplia la comprensione scientifica del cosmo.
  • 09 Ottobre 2019 Sparatoria antisemita alla sinagoga di Halle: Il 9 ottobre 2019, un terrificante attacco terroristico antisemita è avvenuto a Halle, in Sassonia-Anhalt, Germania. Un uomo armato, vestito con mimetica militare, ha compiuto una sparatoria motivata dall'odio vicino a una sinagoga e un negozio di kebab, causando due vittime e due feriti. L'attacco è stato trasmesso in diretta su Twitch per 35 minuti, rivelando le motivazioni razziste e antisemite del perpetratore.
  • 10 Ottobre 2019 Donne iraniane assistono a una partita di calcio in pubblico: In un momento storico per i diritti delle donne in Iran, 3.500 donne sono state ufficialmente autorizzate ad assistere a una partita di qualificazione ai Mondiali a Teheran. Questo evento ha rappresentato un significativo punto di svolta, essendo la prima volta che le donne sono state ufficialmente ammesse a una partita di calcio dopo la Rivoluzione Islamica del 1979, simboleggiando un graduale cambiamento nelle restrizioni sociali.
  • 11 Ottobre 2019 Il Premio Nobel per la Pace al Primo Ministro etiope Abiy Ahmed: Il Primo Ministro etiope Abiy Ahmed è stato insignito del Premio Nobel per la Pace in riconoscimento dei suoi significativi sforzi diplomatici per risolvere il conflitto di lunga data tra Etiopia ed Eritrea. Le sue iniziative di pace hanno rappresentato un punto di svolta cruciale nel rapporto tra i due paesi, promuovendo stabilità regionale e riconciliazione.
  • 12 Ottobre 2019 Eliud Kipchoge infrange il muro delle due ore nella maratona: In un momento storico per la corsa di lunga distanza, l'atleta keniota Eliud Kipchoge ha compiuto l'impresa ritenuta impossibile diventando il primo essere umano a completare una maratona in meno di due ore. Il suo tempo straordinario di 1:59:40 è stato registrato a Vienna, in un evento appositamente organizzato che ha spinto i limiti delle prestazioni atletiche umane.
  • 13 Ottobre 2019 Simone Biles: Ginnasta più Decorata al Mondo: La ginnasta americana Simone Biles ha raggiunto un traguardo storico ai Campionati Mondiali di Stoccarda, in Germania, vincendo la sua 25esima medaglia record. Questo straordinario risultato ha consolidato il suo status di ginnasta più decorata nella storia dei campionati mondiali, dimostrando la sua abilità e supremazia nel campo.
  • 14 Ottobre 2019 Nobel per l'Economia: Ricerca sulla Povertà Globale: Il Premio Nobel per l'Economia è stato assegnato ad Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer per il loro innovativo approccio sperimentale volto a comprendere e alleviare la povertà globale. Esther Duflo ha fatto storia diventando la più giovane donna e la seconda donna in assoluto a ricevere questo prestigioso riconoscimento economico.
  • 15 Ottobre 2019 Incendio di Notre-Dame: Il 15 aprile 2019, un grave incendio ha devastato la cattedrale di Notre-Dame a Parigi, provocando il crollo del tetto e della guglia, un evento che ha scioccato il mondo e sollevato immediati sforzi di ricostruzione e restauro.
  • 16 Ottobre 2019 Leader delle proteste di Hong Kong brutalmente aggredito: Jimmy Sham, un prominente leader delle proteste di Hong Kong, è stato brutalmente aggredito da un gruppo di uomini armati di martelli nel distretto di Mong Kok a Kowloon. Ha riportato gravi ferite alla testa ed è stato immediatamente trasportato in ospedale, evidenziando le crescenti tensioni e violenze legate alle proteste in corso.
  • 17 Ottobre 2019 Bozza di Accordo per Brexit Raggiunta: Il Regno Unito e l'Unione Europea hanno negoziato con successo un accordo preliminare per il recesso britannico dall'UE, segnando un momento critico nel prolungato processo di Brexit. L'intesa ha rappresentato un potenziale punto di svolta nelle complesse trattative di separazione.
  • 18 Ottobre 2019 Primo spacewalk tutto al femminile nella storia della NASA: Le astronaute NASA Jessica Meir e Christina Koch hanno compiuto uno storico spacewalk all'esterno della Stazione Spaziale Internazionale. Durante questa missione rivoluzionaria, hanno collaborato per sostituire un controllore di energia, segnando un significativo traguardo per le donne nell'esplorazione spaziale.
  • 19 Ottobre 2019 Emendamento Letwin rinvia il voto sulla Brexit: Il Parlamento britannico ha votato l'emendamento Letwin durante una seduta straordinaria di sabato, costringendo di fatto il Primo Ministro Boris Johnson a richiedere un'estensione all'Unione Europea e rinviando il voto sul suo proposto accordo Brexit. Questa manovra parlamentare ha rappresentato una significativa sfida procedurale alla strategia Brexit del governo.
  • 20 Ottobre 2019 Morte di Muammar Gheddafi in Libia: Muammar Gheddafi, il dittatore libico che ha governato per 42 anni, è stato ucciso dai combattenti rivoluzionari nella sua città natale di Sirte. Questo evento ha segnato la conclusione della Guerra Civile Libica e la fine del regime oppressivo di Gheddafi, rappresentando un momento cruciale nella trasformazione politica della Libia durante la Primavera Araba.
  • 21 Ottobre 2019 Elezioni federali canadesi 2019: Le elezioni federali canadesi si sono concluse con Justin Trudeau che ha confermato la sua carica di Primo Ministro, nonostante il suo Partito Liberale abbia perso la maggioranza assoluta, formando un governo di minoranza. L'elezione ha riflesso la complessa geografia politica del Canada, con i Liberali che hanno conquistato 157 seggi, segnalando un equilibrio politico delicato.
  • 22 Ottobre 2019 Il Progetto 1619: Riscrittura della Storia Americana: Il New York Times Magazine pubblica un'edizione speciale del Progetto 1619, un'iniziativa che mira a ridefinire la storia degli Stati Uniti, ponendo al centro le vicende della schiavitù, del razzismo e dei conflitti da essi generati.
  • 23 Ottobre 2019 Hong Kong ritira la controversa legge sull'estradizione: Il Consiglio Legislativo di Hong Kong ha ufficialmente ritirato il disegno di legge sull'estradizione che aveva scatenato mesi di intense proteste pro-democrazia e disordini civili. La decisione è giunta dopo una prolungata pressione pubblica e manifestazioni diffuse che avevano significativamente destabilizzato la situazione sociale ed economica della città, segnando un momento cruciale nel panorama politico di Hong Kong.
  • 24 Ottobre 2019 Hong Kong ritira la controversa legge sull'estradizione: Il Consiglio Legislativo di Hong Kong ha ufficialmente abbandonato il disegno di legge sull'estradizione che aveva scatenato mesi di intense proteste e tensioni sociali. La decisione è giunta dopo una prolungata pressione pubblica e manifestazioni diffuse che contestavano le potenziali implicazioni della legislazione proposta per le libertà civili.
  • 25 Ottobre 2019 Record storico di Leicester City in Premier League: Il Leicester City ha ottenuto una vittoria straordinaria e senza precedenti per 9-0 in trasferta contro il Southampton presso lo stadio St. Mary's, stabilendo un nuovo record per la più ampia vittoria esterna nella storia del calcio inglese di massima serie. Questa prestazione eccezionale ha dimostrato le capacità offensive e la maestria tattica della squadra.
  • 26 Ottobre 2019 Eliminazione di Abu Bakr al-Baghdadi da parte delle Forze Speciali USA: In un'operazione cruciale di antiterrorismo il 26 ottobre 2019, le Forze Speciali statunitensi hanno condotto un raid di precisione nel nord-ovest della Siria che ha portato all'uccisione di Abu Bakr al-Baghdadi, fondatore e leader dello Stato Islamico (ISIS). L'operazione, autorizzata dal Presidente Donald Trump, ha colpito al-Baghdadi nella provincia di Idlib, eliminando di fatto una figura chiave responsabile dell'espansione brutale dell'organizzazione terroristica. Durante il raid, al-Baghdadi si è fatto esplodere con un giubbotto esplosivo, uccidendo sé stesso e due dei suoi figli, infliggendo un colpo significativo alla leadership e alle capacità operative dell'ISIS.
  • 27 Ottobre 2019 Morte di Abu Bakr al-Baghdadi, leader dell'ISIS: Il fondatore e leader dello Stato Islamico (ISIS), Abu Bakr al-Baghdadi, è stato ucciso durante un raid di forze speciali statunitensi a Barisha, nel nord-ovest della Siria. Durante l'inseguimento, si è fatto esplodere con un giubbotto esplosivo, causando la morte sua e di tre bambini.
  • 28 Ottobre 2019 Proroga negoziati Brexit: L'Unione Europea ha concordato un ulteriore rinvio della scadenza Brexit fino al 31 gennaio 2020, prolungando il complesso e incerto processo di uscita del Regno Unito dall'UE.
  • 29 Ottobre 2019 Avvio dell'inchiesta di impeachment contro Trump: I deputati democratici della Camera hanno avviato formalmente un'inchiesta di impeachment nei confronti del Presidente Donald Trump, segnando un'escalation significativa nel confronto politico tra i democratici del Congresso e la Casa Bianca.
  • 30 Ottobre 2019 Washington Nationals vincono il World Series 2019: I Washington Nationals hanno conquistato il loro primo storico campionato di baseball battendo gli Houston Astros 6-2 in Gara 7 del World Series. Questo trionfo è particolarmente significativo perché rappresenta il primo titolo per una squadra di Washington dal 1924. La serie è stata unica nella storia del baseball, essendo il primo World Series in cui ogni partita è stata vinta dalla squadra ospite.
  • 31 Ottobre 2019 Camera USA avvia procedura di impeachment contro Trump: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per formalizzare le procedure di impeachment contro il Presidente Donald Trump, segnando un momento significativo nella storia politica americana contemporanea e nel processo costituzionale.