I principali eventi accaduti a Marzo 2019: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 2019 Biografia di Michail Gorbačëv: Michail Gorbačëv, ultimo leader dell'Unione Sovietica, fu una figura chiave nella trasformazione politica del XX secolo. Noto per le politiche di glasnost e perestrojka, contribuì significativamente alla fine della Guerra Fredda e al crollo dell'URSS.
- 02 Marzo 2019 SpaceX lancia Crew Dragon: SpaceX ha lanciato la sua prima navicella Crew Dragon verso la Stazione Spaziale Internazionale. Il primo stadio del razzo Falcon 9 è atterrato con successo sulla nave drone 'Of Course I Still Love You'.
- 03 Marzo 2019 SpaceX Dragon 2 aggancia la Stazione Spaziale Internazionale: La navicella spaziale non presidiata Dragon 2 di SpaceX ha completato con successo l'aggancio alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
- 04 Marzo 2019 Archivi Vaticani di Papa Pio XII aperti agli studiosi: Papa Francesco annuncia l'apertura degli archivi storici del pontificato di Papa Pio XII (1939-1958) agli studiosi a partire dal 2 marzo 2020, un evento significativo per la ricerca storica ecclesiastica.
- 05 Marzo 2019 Paziente di Londra: Seconda Guarigione dall'HIV: Un paziente HIV-positivo, noto come 'il Paziente di Londra', è diventato il secondo adulto a risultare libero dal virus dopo un trapianto di midollo osseo da un donatore resistente all'HIV. Dopo 18 mesi di remissione, ha interrotto la terapia antiretrovirale.
- 06 Marzo 2019 Morte di un giornalista venezuelano: Ali Dominguez, giornalista venezuelano, è morto a causa delle ferite riportate durante torture e percosse, dopo essere scomparso una settimana prima.
- 07 Marzo 2019 Condanna di Paul Manafort: Paul Manafort, ex manager della campagna di Trump, condannato a 47 mesi di prigione federale per frode fiscale e bancaria.
- 08 Marzo 2019 Giornata Internazionale della Donna: Celebrazione mondiale per promuovere i diritti e l'uguaglianza delle donne in tutti i settori della società.
- 09 Marzo 2019 Crisi energetica in Venezuela: Un blackout nazionale ha colpito il Venezuela. Juan Guaidó ha invitato i cittadini a protestare nella capitale, mentre il presidente Nicolas Maduro accusa gli Stati Uniti di sabotaggio. Guaidó sostiene invece che le interruzioni siano conseguenza della corruzione governativa.
- 10 Marzo 2019 Il Volo Ethiopian Airlines 302 partito da Addis Abeba, si schianta al suolo pochi minuti dopo la partenza, causando 157 vittime.
- 11 Marzo 2019 Disastro Boeing 737 MAX: Dopo il secondo incidente aereo fatale, la Cina e l'Indonesia bloccano a terra tutti i Boeing 737 MAX, innescando una crisi globale per il costruttore aeronautico e mettendo in discussione la sicurezza del modello.
- 14 Marzo 2019 Brexit: Camera dei Comuni vota rinvio: La Camera dei Comuni britannica ha votato con 412 voti contro 200 per richiedere un rinvio di tre mesi della Brexit, subordinato all'approvazione del deal di Theresa May. Tutti i 27 paesi dell'UE devono approvare questo rinvio.
- 15 Marzo 2019 una serie di sparatorie a Christchurch ad opera di un neofascista islamofobo in due moschee provoca 50 morti e altrettanti feriti.
- 16 Marzo 2019 Proteste dei Gilet Gialli a Parigi: Quarto mese consecutivo di manifestazioni contro il presidente Emmanuel Macron. Le proteste hanno causato scontri violenti a Parigi, con manifestanti che hanno lanciato pietre contro le forze dell'ordine, dato fuoco a chioschi e saccheggiato attività commerciali lungo gli Champs-Elysees. Oltre 80 persone sono state arrestate.
- 17 Marzo 2019 Giornata dell'Unità Nazionale in Italia: Il 17 marzo 2019 l'Italia ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera, commemorando la storica proclamazione dell'Unità d'Italia avvenuta il 17 marzo 1861.
- 18 Marzo 2019 Censura online dopo gli attacchi di Christchurch: In Australia, Telstra blocca l'accesso a diversi siti web che ospitavano il video degli attacchi terroristici alle moschee in Nuova Zelanda, precedentemente trasmessi in diretta su Facebook.
- 19 Marzo 2019 Dimissioni del Presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev: Dopo quasi tre decenni al potere, Nursultan Nazarbayev si è dimesso dalla presidenza del Kazakistan, lasciando il ruolo di presidente ad interim a Kassym-Jomart Tokayev, precedentemente presidente del Senato.
- 20 Marzo 2019 Richiesta di Rinvio Brexit: La Prima Ministra britannica Theresa May scrive ufficialmente a Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, chiedendo un rinvio della Brexit fino al 30 giugno.
- 21 Marzo 2019 Nuova Zelanda vieta armi semiautomatiche dopo la strage di Christchurch: La prima ministra Jacinda Ardern ha annunciato il divieto totale di armi militari semiautomatiche e fucili d'assalto, in seguito alla strage nelle moschee di Christchurch. Sarà prevista un'amnistia per la restituzione volontaria delle armi.
- 22 Marzo 2019 Conclusione dell'Indagine Mueller sulle Elezioni Presidenziali del 2016: Il Procuratore Speciale Robert Mueller ha consegnato il suo rapporto conclusivo all'Attorney General degli Stati Uniti, chiudendo l'indagine sulle presunte interferenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016.
- 23 Marzo 2019 Sconfitta militare dell'ISIS in Siria: Le forze sostenute dagli USA hanno catturato Baghuz, nell'est della Siria, dichiarando la vittoria militare contro lo Stato Islamico dopo quattro anni di combattimenti, sebbene il gruppo mantenga ancora alcune cellule dormienti in Siria e Iraq.
- 24 Marzo 2019 Conclusioni dell'Indagine Mueller sulle Interferenze Russe: Il Consigliere Speciale Robert Mueller non ha trovato prove di cospirazione tra funzionari statunitensi o membri della campagna di Trump con il governo russo, né ha tratto conclusioni definitive su un possibile ostruzionismo alla giustizia.
- 25 Marzo 2019 Riconoscimento degli Alti del Golan: Gli Stati Uniti riconoscono ufficialmente gli Alti del Golan come territorio israeliano. Il Presidente Trump ha firmato una proclamazione che sancisce la sovranità israeliana, scatenando immediate condanne da parte del Ministero degli Esteri siriano come 'violazione flagrante' della sovranità siriana.
- 26 Marzo 2019 Green New Deal bloccato al Senato USA: Il Senato degli Stati Uniti ha bloccato la risoluzione Green New Deal sul cambiamento climatico, che mirava ad azzerare le emissioni di gas serra. La risoluzione è stata criticata da conservatori e alcuni democratici per essere troppo generica e vaga.
- 27 Marzo 2019 Votazioni indicative sulla Brexit: Il Parlamento britannico ha tenuto votazioni indicative su otto opzioni per trovare un consenso sulla Brexit. Tutte le proposte sono state respinte, con un'ulteriore votazione prevista per lunedì.
- 28 Marzo 2019 Bollettino COVID-19 in Italia: Rapporto giornaliero sull'emergenza coronavirus in Italia: 19.611 nuovi casi, 297 decessi, con un tasso di positività del 7,2% su 272.630 tamponi effettuati.
- 29 Marzo 2019 Brexit: Theresa May subisce una nuova sconfitta parlamentare: La prima ministra britannica Theresa May perde un altro voto cruciale sull'accordo di recesso dall'Unione Europea con 286 voti contro 344. Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk convoca un vertice di emergenza per il 10 aprile, a due giorni dalla data prevista per la Brexit.
- 30 Marzo 2019 Appello di Papa Francesco sui migranti: Il Papa denuncia la sofferenza dei migranti, sostenendo che il problema non si risolve alzando barriere o negando assistenza a chi cerca una vita migliore.
- 31 Marzo 2019 Alture del Golan: gli USA riconoscono la sovranità israeliana: Gli Stati Uniti hanno riconosciuto le Alture del Golan come territorio israeliano. I leader del 30° vertice della Lega Araba in Tunisia hanno condannato questa decisione, chiedendo l'istituzione di uno stato palestinese per garantire stabilità.