I principali eventi accaduti a Giugno 2019: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 2019 Celebrazioni del 73° Anniversario della Repubblica Italiana: Il 1° giugno 2019, in occasione del 73° anniversario della Repubblica italiana, si sono svolte diverse celebrazioni a Roma. Tra queste, il cambio solenne della Guardia d'Onore e l'inizio delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, che includevano la parata militare e il volo delle Frecce Tricolori.
- 02 Giugno 2019 Escalation nella Guerra Civile Siriana: Nuovi episodi di violenza in Siria: cinque soldati delle Forze Democratiche Siriane sono stati uccisi da un'autobomba a Raqqa, Israele ha condotto raid aerei su obiettivi militari siriani nelle Alture del Golan in risposta a lanci di razzi, e un'autobomba ad Azaz ha causato almeno 21 vittime.
- 03 Giugno 2019 Massacro di Khartoum: Repressione Violenta in Sudan: Le forze di sicurezza sudanesi e le milizie Janjaweed hanno violentemente soppresso una protesta pacifica a Khartoum, causando la morte di oltre 100 manifestanti. La brutale repressione ha segnato un'escalation significativa nella crisi politica sudanese.
- 04 Giugno 2019 75° Anniversario della Liberazione di Roma: Il 4 giugno 2019 è stato commemorato il 75° anniversario della Liberazione di Roma dal nazifascismo. L'ANPI di Roma ha organizzato una serie di eventi per ricordare questo importante momento storico, con celebrazioni in Campidoglio e iniziative culturali e commemorative.
- 05 Giugno 2019 Commemorazione del 75° Anniversario dello Sbarco in Normandia: Il Presidente Trump si è unito alla Regina Elisabetta, al Primo Ministro Theresa May e ad altri leader mondiali sulla costa meridionale dell'Inghilterra per commemorare il 75° anniversario degli sbarchi del D-Day, ricordando un momento cruciale nella storia della Seconda Guerra Mondiale.
- 06 Giugno 2019 75° Anniversario dello Sbarco in Normandia: Commemorazione del 75° anniversario degli storici sbarchi in Normandia, con l'onore reso ai coraggiosi soldati alleati che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale. Leader mondiali si sono riuniti per rendere omaggio ai veterani che parteciparono a questa cruciale operazione militare.
- 07 Giugno 2019 Crisi Migratoria Venezuelana: L'ONU ha riportato che oltre 4 milioni di venezuelani hanno abbandonato il proprio paese a causa di gravi crisi economiche e umanitarie, configurando uno dei più significativi movimenti migratori nella storia recente dell'America Latina.
- 08 Giugno 2019 Scoperta dei resti delle vittime della carestia irlandese: Resti umani rinvenuti vicino al Porto di Quebec nel 2016 e 2011 sono stati identificati come appartenenti a 21 vittime che hanno tragicamente perso la vita nel tentativo di fuggire dalla Grande Carestia Irlandese del 1847, evidenziando il devastante costo umano della migrazione storica e della difficoltà economica.
- 09 Giugno 2019 Massiccia protesta a Hong Kong contro la legge di estradizione: Oltre un milione di persone hanno manifestato a Hong Kong contro una controversa legge che avrebbe consentito l'estradizione di latitanti in Cina, rappresentando una delle più grandi proteste nella storia della città e segnalando significative tensioni politiche.
- 10 Giugno 2019 Attacco di Boko Haram in Camerun: Militanti di Boko Haram hanno condotto un assalto mortale a Darak, nella regione settentrionale del Camerun, uccidendo 21 soldati e 16 civili. Diversi terroristi sono stati eliminati durante lo scontro, dimostrando la persistente minaccia del gruppo estremista.
- 11 Giugno 2019 Jon Stewart Difende i Fondi per le Vittime dell'11 Settembre: Il comico Jon Stewart ha pronunciato un appassionato e rabbioso rimprovero al Congresso degli Stati Uniti, evidenziando la mancanza di finanziamenti per le vittime dell'11 settembre e le loro famiglie. Il suo intervento ha sottolineato l'importanza di sostenere coloro che hanno subito conseguenze dirette e indirette dagli attacchi terroristici.
- 12 Giugno 2019 Proteste contro il disegno di legge sull'estradizione a Hong Kong: Massive proteste scoppiano a Hong Kong quando il Consiglio Legislativo rinvia la seconda lettura di un controverso disegno di legge sull'estradizione. Migliaia di manifestanti bloccano le strade, scontrandosi con la polizia in assetto antisommossa, segnalando una crescente resistenza a quella che viene percepita come un'interferenza governativa cinese.
- 13 Giugno 2019 Tensioni diplomatiche USA-Iran per attacchi a petroliere: Il Segretario di Stato USA Mike Pompeo e il Ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir hanno accusato direttamente l'Iran di aver attaccato le petroliere, mentre i funzionari iraniani hanno negato fermamente, innalzando le tensioni diplomatiche in Medio Oriente.
- 14 Giugno 2019 Attacchi a Petroliere nel Golfo di Oman: Due petroliere, la Kokuka Courageous e la Front Altair, sono state attaccate nel Golfo di Oman, generando significative tensioni internazionali. Gli Stati Uniti hanno accusato l'Iran di aver condotto l'attacco utilizzando mine magnetiche, mentre la compagnia di navigazione giapponese ha suggerito l'uso di un proiettile di artiglieria. Un video rilasciato dagli USA mostra forze speciali iraniane rimuovere una mina inesplosa dalla Kokuka Courageous, inasprendendo le accuse diplomatiche.
- 15 Giugno 2019 Proteste di Hong Kong contro il disegno di legge sull'estradizione: Massicce manifestazioni a Hong Kong hanno costretto la Capo Esecutivo Carrie Lam a sospendere un controverso disegno di legge sull'estradizione verso la Cina continentale. Le proteste, che hanno visto scontri tra manifestanti e polizia con l'uso di gas lacrimogeni e proiettili di gomma, sono state guidate da preoccupazioni sulla minaccia all'autonomia giuridica di Hong Kong.
- 16 Giugno 2019 Proteste contro il Disegno di Legge sull'Estradizione a Hong Kong: Quasi 2 milioni di persone si sono radunate a Victoria Square per chiedere la completa rimozione del controverso disegno di legge sull'estradizione. Questa massiccia dimostrazione è considerata la più grande protesta nella storia di Hong Kong, con gli organizzatori che rivendicano una partecipazione senza precedenti.
- 17 Giugno 2019 Tensioni sull'Accordo Nucleare Iraniano: L'Iran ha annunciato l'intenzione di cessare il rispetto dell'accordo nucleare internazionale, dichiarando che avrebbe superato i limiti dello stoccaggio di uranio entro dieci giorni. Il presidente Hassan Rouhani ha invitato le nazioni europee, in particolare la Francia, a intervenire, avvertendo che il collasso dell'accordo avrebbe danneggiato gli interessi regionali e globali.
- 18 Giugno 2019 Trump Lancia la Campagna Presidenziale 2020: Il presidente Donald Trump ha ufficialmente avviato la sua campagna presidenziale 2020 con un raduno a Orlando, dopo aver depositato la documentazione elettorale già il 20 gennaio 2017, all'inizio del suo primo mandato.
- 19 Giugno 2019 Incontro Trump-Xi al vertice G20: Il presidente Trump ha annunciato un incontro con il presidente cinese Xi Jinping durante il prossimo vertice G20 a Osaka, in Giappone, con aspettative di discussioni sull'ongoing guerra commerciale tra USA e Cina.
- 20 Giugno 2019 Iran abbatte drone USA nello Stretto di Hormuz: Le Forze di Difesa Aerea iraniane hanno abbattuto un drone di sorveglianza americano RQ-4 Global Hawk sopra lo Stretto di Hormuz, innescando una significativa escalation diplomatica tra Iran e Stati Uniti. L'incidente ha generato una controversia internazionale con versioni contrastanti sulla posizione esatta del drone al momento dell'abbattimento.
- 21 Giugno 2019 Trump blocca attacco militare all'Iran: Il Presidente Donald Trump ha inizialmente ordinato attacchi militari contro l'Iran in rappresaglia per l'abbattimento di un drone di sorveglianza statunitense, per poi invertire improvvisamente la decisione mentre aerei e navi da guerra erano già in posizione.
- 22 Giugno 2019 Sanzioni degli Stati Uniti contro l'Iran: Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni 'significative' contro il programma nucleare iraniano, mirando a impedire al paese di acquisire armi nucleari. Queste sanzioni rappresentavano un'escalation significativa della pressione diplomatica ed economica, riflettendo le preoccupazioni internazionali sulle capacità nucleari iraniane e sui potenziali rischi per la sicurezza globale.
- 23 Giugno 2019 Commemorazione delle Vittime LGBTQ+ a Buchenwald: Cerimonia commemorativa presso l'ex campo di concentramento di Buchenwald per onorare e ricordare gli individui omosessuali perseguitati e imprigionati durante il regime nazista.
- 24 Giugno 2019 Curiosity Rileva i Livelli Più Alti di Metano su Marte: La NASA ha annunciato una scoperta rivoluzionaria quando il rover Curiosity ha misurato la quantità più grande di metano mai registrata sulla superficie marziana, potenzialmente indicando attività microbica passata o presente.
- 25 Giugno 2019 Cattura del leader dell'ISIL in Yemen: Forze speciali saudite hanno catturato con successo Abu Usama al-Muhajir, il leader del ramo yemenita dell'ISIL, durante un'operazione militare. Questa significativa azione antiterrorismo rappresenta un colpo strategico alle operazioni regionali dell'organizzazione terroristica.
- 26 Giugno 2019 Ondata di Calore Estrema in Europa: Germania, Polonia e Repubblica Ceca hanno registrato temperature record a giugno durante un'intensa ondata di calore. In Germania le temperature hanno raggiunto fino a 38.6°C, evidenziando crescenti preoccupazioni sul cambiamento climatico.
- 27 Giugno 2019 Decisione della Corte Suprema sul Gerrymandering: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deliberato che la Costituzione non proibisce il gerrymandering partigiano, consentendo di fatto ai partiti politici di ridisegnare i confini elettorali a proprio vantaggio.
- 28 Giugno 2019 Demolizione del Viadotto Ponte Morandi a Genova: A dieci mesi dal parziale crollo che costò la vita a 43 persone, gli esperti di demolizioni hanno sistematicamente abbattuto il viadotto Ponte Morandi, segnando un importante passo verso la sicurezza infrastrutturale e il recupero.
- 29 Giugno 2019 Iran supera i limiti dell'accordo nucleare: Le potenze europee non sono riuscite a persuadere l'Iran dal superare i limiti di possesso di uranio a basso arricchimento stabiliti dall'accordo nucleare del 2015, aumentando le tensioni internazionali e sollevando preoccupazioni sulla proliferazione nucleare.
- 30 Giugno 2019 Trump Entra in Corea del Nord: Il presidente Donald Trump ha compiuto un gesto storico diventando il primo presidente statunitense in carica a varcare la Zona Demilitarizzata (DMZ) coreana, incontrando il leader nordcoreano Kim Jong Un. Durante questo incontro diplomatico senza precedenti, Trump ha invitato Kim a visitare la Casa Bianca per continuare le discussioni sulla denuclearizzazione della Penisola Coreana.