I principali eventi accaduti a Novembre 2019: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 2019 Attacco terroristico in Mali: Un tragico attacco terroristico è avvenuto nella Regione di Ménaka in Mali, dove uomini armati non identificati hanno ucciso 53 soldati e un civile, evidenziando le persistenti sfide di sicurezza nella regione del Sahel.
  • 02 Novembre 2019 Primi segnali di Covid-19 in Italia: Un nuovo studio dimostra che il virus Covid-19 circolava in Lombardia già a novembre 2019. Un bambino di 4 anni, che non aveva mai viaggiato fuori dall'Italia, manifestò sintomi di infezione respiratoria acuta, simili a quelli del Covid-19, a fine dello scorso anno.
  • 03 Novembre 2019 Saudi Aramco lancia la sua storica IPO: Saudi Aramco, il gigante petrolifero statale, ha annunciato la sua rivoluzionaria offerta pubblica iniziale (IPO) sulla Borsa di Riyadh, offrendo fino al due percento delle azioni totali dell'azienda, segnando un momento significativo nei mercati finanziari globali.
  • 04 Novembre 2019 Note di Mueller sulle Email Democratiche Hackerate: Nuove note dell'indagine Mueller hanno rivelato che il presidente Trump ha attivamente cercato email hackerate del Partito Democratico, sollevando ulteriori domande su potenziali interferenze elettorali e limiti etici.
  • 05 Novembre 2019 Strage alla Chiesa di Sutherland Springs: Il 5 novembre 2017, Devin Patrick Kelley, un ex militare dell'aeronautica statunitense di 26 anni, ha compiuto una terribile sparatoria di massa nella First Baptist Church a Sutherland Springs, Texas. L'attacco ha causato 26 vittime e 20 feriti, tra cui bambini e un bambino non ancora nato. Dopo la sparatoria, Kelley è stato inseguito da due cittadini, Stephen Willeford e Johnnie Langendorff, che lo hanno costretto alla fuga. Infine, Kelley si è suicidato. L'evento ha drammaticamente evidenziato le criticità nei sistemi di controllo delle armi e la diffusa violenza armata negli Stati Uniti.
  • 06 Novembre 2019 Proteste mortali a Baghdad, Iraq: Violenti scontri sono scoppiati a Baghdad quando le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco su manifestanti che tentavano di bloccare un ponte, causando tre vittime e 17 feriti. Questo incidente fa parte delle più ampie proteste irachene del 2019 contro la corruzione governativa e i servizi pubblici carenti.
  • 07 Novembre 2019 Primo caso di Covid-19 in Italia: Nel novembre 2019 è stato registrato il primo caso di Covid-19 in Italia, identificato attraverso una biopsia su una donna di 24 anni che ha mostrato la presenza del coronavirus. Questo evento segna l'inizio della diffusione della pandemia nel paese.
  • 08 Novembre 2019 Riconteggio Elettorale in Florida nelle Elezioni Presidenziali USA del 2000: L'8 novembre 2000, un momento cruciale nella storia elettorale americana moderna si verificò con l'avvio di un riconteggio elettorale in Florida, che avrebbe determinato l'esito delle elezioni presidenziali tra Al Gore e George W. Bush. In un evento senza precedenti, Gore inizialmente concesse la vittoria a Bush per telefono, per poi ritrattare la sua concessione circa un'ora dopo. Il riconteggio in Florida divenne un punto di svolta nella politica elettorale statunitense, sfociando in un caso storico presso la Corte Suprema (Bush v. Gore) che avrebbe infine deciso l'esito finale delle elezioni presidenziali.
  • 09 Novembre 2019 30° Anniversario della Caduta del Muro di Berlino: Il 9 novembre 1989, il Muro di Berlino iniziò a essere abbattuto, segnando simbolicamente la fine della divisione della Germania e l'inizio della riunificazione tedesca. Trent'anni dopo, nel 2019, sono state organizzate numerose iniziative per commemorare questo momento cruciale della storia europea, ricordando il significato storico, politico e sociale di quell'evento epocale che ha cambiato il corso della storia mondiale.
  • 10 Novembre 2019 Primo Caso di Covid-19 in Italia: Il 10 novembre 2019, una donna milanese di 25 anni è stata sottoposta a una biopsia cutanea per una dermatosi atipica. Durante l'esame sono state identificate sequenze geniche di RNA del virus SARS-CoV-2, considerato il più antico riscontro della presenza del virus in un essere umano in Italia, ben prima della dichiarata pandemia.
  • 11 Novembre 2019 Primo Caso di Covid-19 in Italia: Il primo caso di Covid-19 in Italia è stato riscontrato nel novembre 2019, attraverso una biopsia di una paziente affetta da dermatosi. Questo evento segna l'inizio della pandemia nel paese.
  • 12 Novembre 2019 Venezia Sommersa: Acqua Alta Catastrofica: Un'eccezionale marea alta di 187 centimetri allaga Venezia, segnando la seconda acqua alta più alta nella storia della città e causando due morti. L'evento sottolinea le crescenti preoccupazioni sui cambiamenti climatici e la vulnerabilità urbana.
  • 13 Novembre 2019 Proteste a Hong Kong si intensificano nel distretto finanziario: I manifestanti hanno continuato le loro dimostrazioni nel distretto centrale di Hong Kong, causando significative interruzioni alle attività cittadine. Circa 1.000 manifestanti hanno bloccato strade, provocando chiusure di trasporti pubblici, scuole e attività commerciali. La polizia antisommossa ha risposto con la forza, evidenziando la tensione tra dimostranti pro-democrazia e autorità cinesi. Le proteste, originariamente innescate da un disegno di legge sull'estradizione, si sono evolute in un movimento più ampio che sfida l'influenza di Pechino.
  • 14 Novembre 2019 Caso Cucchi: Condanna dei Carabinieri: Il Tribunale di Roma condanna quattro Carabinieri per l'omicidio di Stefano Cucchi, chiudendo un capitolo importante nella ricerca di giustizia per la morte del giovane.
  • 15 Novembre 2019 Blackout Internet in Iran durante le proteste nazionali: Il governo iraniano ha implementato un blackout internet totale per cinque giorni per sopprimere le informazioni su diffuse proteste nazionali scatenate dall'improvviso aumento dei prezzi della benzina. Questo blocco di internet ha segnato l'inizio delle più significative rivolte civili in Iran degli ultimi quattro decenni, con manifestazioni che si sono diffuse in multiple città e regioni, evidenziando profonde frustrazioni economiche e tensioni politiche.
  • 16 Novembre 2019 Primo caso di Covid-19 in Italia: Nel novembre 2019 è stato riscontrato il primo caso di Covid-19 in Italia. La biopsia di una paziente affetta da dermatosi ha rivelato la presenza del virus SARS-CoV-2, anticipando di fatto la comparsa ufficiale della pandemia.
  • 17 Novembre 2019 Primo caso documentato di COVID-19 a Wuhan: Il primo caso scientifico di COVID-19 è stato identificato in un paziente maschio di 55 anni che aveva visitato il Mercato all'ingrosso di frutti di mare Huanan a Wuhan, nella provincia dell'Hubei, in Cina. Questo paziente sarebbe successivamente riconosciuto come un indicatore critico iniziale della pandemia emergente di SARS-CoV-2, che avrebbe drammaticamente ridisegnato la salute globale e la società nei mesi successivi.
  • 18 Novembre 2019 Pelosi sfida Trump nell'inchiesta di impeachment: La presidente della Camera Nancy Pelosi ha formalmente chiesto al presidente Donald Trump di fornire testimonianza diretta nell'indagine di impeachment in corso, intensificando il confronto politico relativo a potenziali cattive condotte presidenziali.
  • 19 Novembre 2019 Proteste mortali in Bolivia dopo la rimozione di Evo Morales: Violenti scontri sono scoppiati in Bolivia quando forze di polizia e militari hanno utilizzato veicoli corazzati ed elicotteri per disperdere un blocco di sostenitori dell'ex presidente Evo Morales. L'operazione ha causato almeno tre vittime e 22 feriti, riflettendo l'intensa instabilità politica seguita alle dimissioni controverse di Morales.
  • 20 Novembre 2019 Sondland testimonia nell'inchiesta di impeachment di Trump: L'inchiesta di impeachment della Camera è proseguita con un'udienza pubblica cruciale che ha visto la testimonianza di Gordon Sondland, ambasciatore statunitense presso l'Unione Europea. Sondland è stato interrogato su presunte incongruenze nelle sue precedenti testimonianze a porte chiuse, concentrandosi sulle interazioni dell'amministrazione con l'Ucraina e sulle potenziali motivazioni politiche delle azioni diplomatiche.
  • 21 Novembre 2019 Primo Caso di COVID-19 a Milano: Il 21 novembre 2019, un bambino di 4 anni a Milano è stato diagnosticato con il coronavirus. Sottoposto a tampone in gola il 5 dicembre per verificare un sospetto morbillo, i risultati hanno rivelato la presenza di COVID-19.
  • 22 Novembre 2019 FCC dichiara Huawei e ZTE rischi per la sicurezza nazionale: La Commissione federale per le comunicazioni (FCC) degli Stati Uniti ha votato all'unanimità per classificare le aziende di telecomunicazioni cinesi Huawei e ZTE come rischi per la sicurezza nazionale. Questa decisione le esclude dal Fondo per il servizio universale e impone ai vettori wireless nazionali di rimuovere i loro prodotti dalle reti esistenti. Alle aziende sono stati concessi 30 giorni per presentare ricorso, segnando un'escalation significativa nelle tensioni tecnologiche tra USA e Cina.
  • 23 Novembre 2019 Acqua alta eccezionale a Venezia: Nella notte tra il 12 e il 13 novembre, Venezia ha subito un'acqua alta straordinaria con livelli idrometrici che hanno raggiunto 187 centimetri in alcuni punti. Un evento paragonabile all'alluvione del 1966, che ha sommerso oltre l'80% della città, favorito dai forti venti di scirocco.
  • 24 Novembre 2019 Elezioni Comunali di Hong Kong: Record di Partecipazione: Hong Kong ha vissuto le elezioni comunali più partecipate della sua storia, con milioni di elettori che hanno espresso il proprio voto. L'elezione è stata un importante indicatore del sentiment pubblico riguardo alle proteste pro-democrazia e alla leadership della Capo Esecutivo Carrie Lam. L'affluenza è stata eccezionalmente alta e i gruppi di protesta hanno mantenuto un comportamento pacifico durante il processo elettorale.
  • 25 Novembre 2019 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Il 25 novembre 2019 è stata commemorata la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. A Roma è stata inaugurata una stele in memoria di Nicole Lelli e di tutte le vittime di femminicidio. Il Ministero dell'interno ha riportato che nell'anno in corso 109 donne sono state uccise, di cui 93 in ambito familiare/affettivo.
  • 26 Novembre 2019 Terremoto devastante in Albania occidentale: Un potente terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito l'Albania occidentale, causando distruzione diffusa e una significativa perdita di vite umane. L'evento sismico ha provocato almeno 52 vittime e oltre 1.000 feriti, rendendolo il terremoto più mortale al mondo nel 2019 e il più catastrofico in Albania da quasi un secolo. Il terremoto ha causato danni strutturali estesi a edifici e infrastrutture, innescando una crisi umanitaria nelle regioni colpite.
  • 27 Novembre 2019 Bollettino COVID-19 in Italia del 27 novembre 2019: Rapporto giornaliero sull'epidemia di coronavirus in Italia: 12.877 nuovi casi e 90 decessi. Il numero totale di persone che hanno contratto il virus sale a 4.994.891, con 133.627 vittime registrate da febbraio 2020.
  • 28 Novembre 2019 Il Parlamento Europeo Dichiara l'Emergenza Climatica: Il Parlamento Europeo ha compiuto un passo significativo nell'affrontare il cambiamento climatico globale dichiarando ufficialmente lo stato di emergenza climatica. Questa dichiarazione ha segnalato l'impegno dell'UE verso un'azione climatica più aggressiva e ha posto le basi per potenziali riforme politiche volte a ridurre le emissioni di carbonio e mitigare i rischi ambientali.
  • 29 Novembre 2019 Emergenza climatica in Europa: Il Parlamento Europeo ha formalmente dichiarato l'emergenza climatica, lanciando un appello urgente per un'azione completa volta a ridurre le emissioni di gas serra e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici. Questa dichiarazione rappresenta un significativo messaggio politico che evidenzia la crescente preoccupazione globale per le sfide ambientali.
  • 30 Novembre 2019 Procedimento di impeachment contro Trump: Il presidente Trump ha ricevuto una scadenza formale per inviare consulenti legali alle udienze di impeachment, segnando una fase critica nell'indagine congressuale su potenziali illeciti presidenziali.