I principali eventi accaduti a Settembre 2019: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 2019 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 2019: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 2019 Gesto di Riconciliazione del Presidente Tedesco in Polonia: Il Presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha compiuto un potente gesto di riconciliazione chiedendo perdono alla Polonia durante la commemorazione degli 80 anni dall'inizio della Seconda Guerra Mondiale, in Piazza Pilsudski a Varsavia. Questo momento storico ha simboleggiato il riconoscimento da parte della Germania delle proprie atrocità passate e l'impegno per la guarigione delle ferite storiche.
- 02 Settembre 2019 Proteste Studentesche a Hong Kong: Migliaia di studenti di scuole secondarie e università boicottano il primo giorno di lezioni come parte delle continue dimostrazioni pro-democrazia a Hong Kong.
- 03 Settembre 2019 Boris Johnson subisce una sconfitta parlamentare: Il Primo Ministro britannico Boris Johnson ha subito un significativo rovescio politico quando i membri del Parlamento hanno assunto il controllo dell'agenda parlamentare. Come conseguenza di questa sconfitta, Johnson ha ritirato il sostegno di partito a 21 deputati conservatori che avevano votato contro il governo, espellendoli di fatto dal gruppo parlamentare.
- 04 Settembre 2019 Il Parlamento britannico blocca la Brexit senza accordo: Il 4 settembre 2019, un gruppo trasversale di parlamentari nel Regno Unito ha compiuto un'azione politica significativa contro una potenziale Brexit senza accordo. I deputati hanno approvato una legislazione per impedire l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea senza un accordo formale di recesso, sfidando apertamente la strategia del Primo Ministro Boris Johnson. Inoltre, i parlamentari hanno respinto la proposta di Johnson per elezioni anticipate, evidenziando le profonde divisioni politiche intorno al processo Brexit.
- 05 Settembre 2019 Parlamento britannico blocca Brexit senza accordo: La Camera dei Comuni ha approvato un disegno di legge che impedisce un'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea senza accordo, infliggendo una significativa sconfitta parlamentare al Primo Ministro Boris Johnson e complicando la strategia di uscita britannica.
- 06 Settembre 2019 Attacco Talebano a Kabul: Dodici Vittime, Tra cui Soldati Internazionali: Un attentato suicida talebano è avvenuto in un'area altamente fortificata di Kabul, Afghanistan, causando la morte di dodici persone, tra cui un soldato statunitense e uno rumeno. L'attacco ha evidenziato le persistenti sfide di sicurezza e la minaccia insurrezionale nella regione.
- 07 Settembre 2019 Scambio di prigionieri tra Ucraina e Russia: Il regista ucraino Oleg Sentsov, un importante prigioniero politico e attivista per i diritti umani, è stato rilasciato insieme ad altri 66 prigionieri in un significativo scambio tra Ucraina e Russia. Questo evento ha rappresentato un importante momento diplomatico nelle tensioni in corso tra i due paesi, evidenziando potenziali passi verso la riconciliazione.
- 08 Settembre 2019 Armistizio dell'Italia con gli Alleati: L'8 settembre 1943, il generale Pietro Badoglio annunciò alla radio l'armistizio con le forze alleate, sancendo la resa incondizionata dell'Italia agli Alleati e ponendo fine all'alleanza con la Germania nazista. Questo evento segnò l'inizio di una nuova fase della guerra in Italia, caratterizzata dalla lotta contro l'occupazione tedesca e dal fervore della Resistenza italiana.
- 09 Settembre 2019 Anniversario della Scomparsa di Lucio Battisti: Il 9 settembre 2019 si ricordavano i 21 anni dalla scomparsa di Lucio Battisti, leggendario cantautore italiano che ha profondamente influenzato la musica pop e la cultura musicale del paese dagli anni '60 agli anni '80.
- 10 Settembre 2019 Raid aereo statunitense contro l'ISIS a Qanus Island: L'Aeronautica Militare degli Stati Uniti ha condotto un'operazione di bombardamento di precisione contro lo Stato Islamico (ISIS) sull'Isola di Qanus nel Governatorato di Saladin, Iraq. Utilizzando aerei da guerra F-35 ed F-15 Eagle, le forze della coalizione hanno sganciato 36.000 kg di esplosivi per neutralizzare un importante snodo strategico dell'ISIS. Questo attacco mirato rientrava negli sforzi continui per smantellare l'infrastruttura operativa dell'ISIS nella regione.
- 11 Settembre 2019 Commemorazione del 18° Anniversario degli Attacchi dell'11 Settembre: La nazione ha commemorato solennemente il 18° anniversario degli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 con cerimonie commemorative. Gli eventi hanno incluso un'attenzione speciale alle sfide sanitarie affrontate dai primi soccorritori. Il Presidente Trump era previsto partecipare a una commemorazione al Pentagono, con l'ex Presidente George W. Bush che avrebbe partecipato a una cerimonia di deposizione di corone.
- 12 Settembre 2019 Scoperta della Cometa Interstellare C/2019 Q4 (Borisov): Un astronomo dilettante ha scoperto C/2019 Q4 (Borisov), la seconda cometa interstellare confermata dopo 'Oumuamua nel 2017. Questa scoperta astronomica fornisce importanti approfondimenti sugli oggetti celesti originari dall'esterno del nostro sistema solare.
- 13 Settembre 2019 Sciopero dei lavoratori della Metro di Parigi contro le riforme pensionistiche: Il 13 settembre 2019, i lavoratori della metropolitana parigina hanno lanciato un massiccio sciopero generale, il più grande dal 2007, protestando contro le riforme pensionistiche proposte dal Presidente Emmanuel Macron. Lo sciopero ha significativamente interrotto i trasporti, con dieci delle sedici linee metropolitane e due importanti linee ferroviarie regionali completamente chiuse durante le critiche ore del mattino, dimostrando la forte opposizione dei lavoratori ai cambiamenti pianificati dal governo.
- 14 Settembre 2019 Attacco con droni agli impianti petroliferi sauditi: Il 14 settembre 2019, un significativo attacco con droni ha colpito l'infrastruttura petrolifera critica dell'Arabia Saudita, causando una sostanziale interruzione della produzione di petrolio del paese. I ribelli Houthi dello Yemen hanno inizialmente rivendicato la responsabilità dell'attacco, che ha colpito due importanti raffinerie petrolifere saudite, riducendo temporaneamente la capacità produttiva nazionale di circa il 50%. Successive indagini condotte dagli Stati Uniti e dalle potenze europee hanno suggerito un coinvolgimento iraniano, inasprendone le tensioni regionali e mettendo in luce le complesse dinamiche geopolitiche del Medio Oriente.
- 15 Settembre 2019 Continuazione della Guerra Civile Siriana: La Guerra Civile Siriana rimaneva un conflitto complesso e devastante, coinvolgente molteplici fazioni tra cui il governo siriano di Bashar al-Assad, vari gruppi ribelli, forze curde e diversi attori internazionali come Russia, Stati Uniti, Iran e Turchia. Il conflitto aveva causato un'immensa sofferenza umanitaria, sfollando milioni di civili e ridisegnando significativamente il paesaggio geopolitico del Medio Oriente.
- 16 Settembre 2019 Attacco con droni agli impianti petroliferi sauditi: Il 16 settembre 2019, attacchi con droni hanno colpito impianti petroliferi strategici in Arabia Saudita, causando una significativa interruzione della produzione globale di petrolio. Gli attacchi hanno fermato circa la metà della capacità produttiva saudita, provocando un drammatico aumento dei prezzi del petrolio del 15%. I ribelli Houthi dello Yemen hanno inizialmente rivendicato la responsabilità, ma funzionari statunitensi hanno suggerito il coinvolgimento iraniano, negato da Tehran. Il presidente Trump ha dichiarato che gli USA erano 'pronti e carichi' ma in attesa di conferme definitive sull'origine dell'attacco.
- 17 Settembre 2019 Attacchi Suicidi Taliban in Afghanistan: Il 17 settembre 2019, l'Afghanistan è stato colpito da un devastante doppio attentato suicida che ha causato almeno 48 vittime. Il primo attacco ha preso di mira un raduno elettorale, con i Taliban che hanno rivendicato la responsabilità. Una seconda bomba è esplosa vicino all'ambasciata degli Stati Uniti, sebbene nessun gruppo abbia ufficialmente rivendicato l'esplosione. Questi attacchi coordinati hanno evidenziato le persistenti sfide di sicurezza e l'instabilità politica nella regione.
- 19 Settembre 2019 Drammatico declino della popolazione di uccelli in Nord America: Un'analisi scientifica pubblicata su 'Science' ha rivelato una perdita drammatica di circa 3 miliardi di uccelli (29% della popolazione totale) in Nord America dal 1970, segnalando una grave preoccupazione ambientale che potrebbe avere conseguenze ecosistemiche significative.
- 20 Settembre 2019 Sciopero Globale per il Clima: Una massiccia dimostrazione globale ha coinvolto circa quattro milioni di persone, principalmente studenti, per affrontare le urgenti questioni del cambiamento climatico. La protesta è stata notevolmente guidata dall'attivista ambientale sedicenne Greta Thunberg, che ha organizzato una significativa manifestazione a New York.
- 21 Settembre 2019 Protesta Globale per il Cambiamento Climatico: Studenti da 185 paesi hanno organizzato la più grande protesta mondiale per il cambiamento climatico, culminata in un raduno a Manhattan guidato dall'attivista Greta Thunberg.
- 22 Settembre 2019 Ucraina smentisce pressioni di Trump su Zelensky per indagine su Biden: Il ministro degli Esteri ucraino Vadym Prystaiko ha pubblicamente smentito le accuse secondo cui il presidente statunitense Donald Trump avrebbe impropriamente fatto pressioni sul presidente ucraino Volodymyr Zelensky riguardo un'indagine su Joe Biden. La dichiarazione è avvenuta in un contesto di alta tensione diplomatica, sullo sfondo di un'inchiesta di impeachment contro Trump.
- 23 Settembre 2019 Trump e la controversa telefonata con il leader ucraino: Il Presidente Trump ha pubblicamente confermato di aver discusso dell'ex Vicepresidente Joe Biden con il leader ucraino, scatenando una significativa controversia riguardo a potenziali interferenze nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2020. La conversazione ha sollevato serie questioni etiche circa la sollecitazione di interventi stranieri in questioni politiche domestiche.
- 24 Settembre 2019 Avvio del processo di impeachment contro Donald Trump: Su iniziativa della presidente della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi, viene avviato ufficialmente un iter di impeachment contro il presidente Donald Trump.
- 25 Settembre 2019 Avvio dell'inchiesta di impeachment contro Trump: La Speaker della Camera Nancy Pelosi ha annunciato l'avvio di un'indagine formale di impeachment contro il Presidente Trump, accusandolo di violazioni costituzionali relative a pressioni sull'Ucraina per indagare su rivali politici. Oltre 200 dei 225 deputati democratici hanno sostenuto l'inchiesta, sottolineando che 'nessuno è al di sopra della legge'. La mossa è scaturita dopo le rivelazioni sulla telefonata con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha sollevato preoccupazioni su un potenziale abuso di potere presidenziale.
- 26 Settembre 2019 Campagna di vaccinazione contro il morbillo nella RDC: L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha avviato un urgente programma di vaccinazione di massa che mira a 800.000 bambini nella Repubblica Democratica del Congo per combattere la più grande epidemia di morbillo al mondo, che aveva già causato oltre 3.500 vittime.
- 27 Settembre 2019 Manifestazioni Globali per il Clima: Il 27 settembre 2019, le manifestazioni ambientali globali organizzate dai Fridays for Future hanno raggiunto il culmine, coinvolgendo circa 7,6 milioni di persone di ogni età durante la Climate Action Week. Questo evento è stato una delle più grandi mobilitazioni ambientali della storia moderna, simbolo della crescente consapevolezza globale sull'emergenza climatica.
- 28 Settembre 2019 Inchiesta di Impeachment di Trump e Tensioni Commerciali USA-Cina: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha avviato un'inchiesta di impeachment contro il Presidente Donald Trump. L'evento si è verificato contemporaneamente a complesse dinamiche geopolitiche, incluse le elezioni presidenziali afghane, caratterizzate da significative sfide di sicurezza legate ai Taliban. L'inchiesta ha coinciso con le continue tensioni commerciali tra USA e Cina, riflettendo un periodo di notevole incertezza politica ed economica.
- 29 Settembre 2019 Uragano Lorenzo: evento meteorologico storico: L'uragano Lorenzo ha fatto storia meteorologica diventando il primo uragano di categoria 5 registrato così a nord e a est nell'Oceano Atlantico, formatosi a circa 1.420 miglia a sudovest delle Azzorre. Questa tempesta senza precedenti ha sfidato gli attuali modelli di tracciamento dei cicloni e del clima, segnalando potenziali cambiamenti nei pattern oceanici e atmosferici.
- 30 Settembre 2019 Distacco di un enorme iceberg in Antartide: Il 30 settembre 2019, un imponente iceberg denominato D28, del peso di circa 315 miliardi di tonnellate, si è staccato drammaticamente dalla piattaforma di ghiaccio Amery nella regione antartica orientale. Questo significativo evento geologico evidenzia i processi dinamici del cambiamento climatico e le trasformazioni dei sistemi polari. L'iceberg, grande quanto una piccola città, si è separato da un'area monitorata dagli scienziati per decenni, dimostrando i meccanismi naturali di evoluzione delle piattaforme di ghiaccio nel continente antartico.