I principali eventi accaduti a Settembre 1939: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 1939 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 1939: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 1939 Inizio della Seconda Guerra Mondiale: La Germania Nazista attacca la Polonia, dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale. L'Italia dichiara la non belligeranza e mantiene la neutralità.
- 02 Settembre 1939 Annessione di Danzica alla Germania nazista: La Città Libera di Danzica, sotto il controllo del leader nazista Albert Forster, viene ufficialmente annessa al Terzo Reich, segnando un'importante tappa nell'espansionismo tedesco alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale.
- 03 Settembre 1939 Polonia Dichiara Guerra alla Germania: Il Presidente polacco Ignacy Mościcki dichiara ufficialmente lo stato di guerra contro la Germania, segnando l'inizio delle ostilità in Europa orientale dopo l'invasione tedesca.
- 04 Settembre 1939 Protocollo di Assistenza Reciproca tra Polonia e Francia: In un momento cruciale alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Polonia e Francia firmano un importante Protocollo di Assistenza Reciproca, stabilendo una strategica cooperazione militare per contrastare l'aggressione tedesca.
- 05 Settembre 1939 Invasione tedesca della Polonia: Le truppe tedesche continuano la loro avanzata in Polonia, segnando l'inizio ufficiale della Seconda Guerra Mondiale con un'invasione massiccia e strategica.
- 06 Settembre 1939 Conquista di Cracovia: Le truppe tedesche del Gruppo d'Armate Nord, comandate dal Generale Wilhelm List, conquistano Cracovia durante l'invasione della Polonia.
- 07 Settembre 1939 Resa della Fortezza di Westerplatte nella Seconda Guerra Mondiale: Alle ore 11:00, i difensori polacchi della Fortezza di Westerplatte nel porto di Danzica (oggi Gdańsk, Polonia) si arrendono dopo un'eroica difesa di più giorni contro l'invasione tedesca, segnando un momento significativo all'inizio della Seconda Guerra Mondiale.
- 08 Settembre 1939 Invasione Tedesca di Varsavia: Alle ore 05:15, le prime truppe tedesche entrano nella capitale polacca Varsavia, segnando un momento critico nelle prime fasi dell'invasione della Polonia durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 09 Settembre 1939 Avanzata Nazista verso Varsavia: Le forze tedesche naziste avanzarono ai margini di Varsavia, preparando l'assedio e la successiva battaglia per la capitale polacca durante l'invasione del settembre 1939.
- 10 Settembre 1939 Canada dichiara guerra alla Germania: Il 10 settembre 1939, il Canada ha ufficialmente dichiarato guerra alla Germania, segnando il suo ingresso formale nella Seconda Guerra Mondiale. La dichiarazione di guerra è stata proclamata dal Governatore Generale del Canada, Lord Tweedsmuir, dimostrando l'impegno del paese a supportare le potenze alleate contro l'aggressione nazista.
- 11 Settembre 1939 Il governo britannico rifiuta la pace con Hitler: Il Ministero dell'Informazione britannico dichiara ufficialmente che non avvierà negoziati o concluderà alcuna pace con un governo tedesco guidato da Adolf Hitler, segnalando una posizione ferma contro la leadership nazista nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale.
- 12 Settembre 1939 Inizio della Battaglia del Fiume Bzura: Prende il via uno dei più significativi scontri della campagna di Polonia, dove l'esercito polacco tenterà una controffensiva contro le truppe tedesche nella regione del fiume Bzura.
- 13 Settembre 1939 Fondazione della Ferrari a Modena: Enzo Ferrari fonda ufficialmente a Modena la sua storica azienda automobilistica, che diventerà uno dei marchi più prestigiosi al mondo nel settore delle auto sportive di lusso.
- 14 Settembre 1939 Accerchiamento Tedesco di Varsavia: Le truppe militari tedesche hanno completato con successo l'accerchiamento strategico di Varsavia, intrappolando i difensori polacchi e isolando la città da potenziali rinforzi, segnando un momento cruciale nell'invasione della Polonia.
- 15 Settembre 1939 Approvazione delle Leggi di Norimberga: Il Reichstag ha approvato le leggi di Norimberga, istituzionalizzando l'antisemitismo e fornendo il quadro giuridico per la sistematica persecuzione degli ebrei in Germania, sancendo una delle pagine più buie della storia moderna.
- 16 Settembre 1939 Accerchiamento di Varsavia: Le truppe tedesche completano l'accerchiamento di Varsavia durante l'invasione della Polonia, segnando un momento cruciale dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale.
- 17 Settembre 1939 Invasione Sovietica della Polonia Orientale: Alle ore 04:00, l'esercito sovietico ha attraversato l'intera frontiera orientale della Polonia, sostenendo che lo stato polacco non esistesse più. L'invasione fu giustificata come un'azione di 'protezione degli interessi propri e delle minoranze biellorusse e ucraine'.
- 18 Settembre 1939 Invasione Tedesco-Sovietica della Polonia: Le forze militari russe e tedesche si incontrano in Polonia, convergendo in luoghi strategici come Vilnius e Brest-Litovsk. Una commissione militare congiunta si riunisce per elaborare piani per la sistematica spartizione del territorio polacco.
- 19 Settembre 1939 Fine della campagna di Polonia: Si conclude la campagna militare tedesca contro la Polonia, segnando un punto di svolta decisivo all'inizio della Seconda Guerra Mondiale.
- 20 Settembre 1939 Germania dichiara conclusa la campagna di Polonia: Il Colonnello Generale Walther von Brauchitsch annuncia il completamento delle operazioni militari in Polonia. In soli venti giorni, le forze tedesche hanno occupato circa 100.000 chilometri quadrati e catturato 400.000 prigionieri polacchi.
- 21 Settembre 1939 Riunione di Heydrich sulla 'Soluzione Finale': A Berlino, Reinhard Heydrich ha presieduto un incontro cruciale per pianificare la persecuzione sistematica e lo sterminio delle popolazioni ebraiche, segnando uno dei momenti più bui della storia del nazismo e un punto di svolta verso l'Olocausto.
- 22 Settembre 1939 Occupazione Sovietica di Città Polacche: Le forze militari sovietiche hanno occupato le città polacche strategicamente importanti di Brest-Litovsk e Bialystok, nell'ambito dell'invasione coordinata della Polonia da parte della Germania Nazista e dell'Unione Sovietica, segnando un momento critico nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale.
- 23 Settembre 1939 Morte di Sigmund Freud a Londra: Sigmund Freud, il celebre psicoanalista austriaco, muore a Londra dopo essere fuggito dall'Austria nazista. Malato di cancro alla mascella e ormai anziano, Freud trova rifugio nel Regno Unito, dove conclude la sua straordinaria vita scientifica e intellettuale che ha rivoluzionato la comprensione della psiche umana.
- 24 Settembre 1939 Germania dichiara conclusa la campagna di Polonia: Alle ore 20:15-20:30, la radio ufficiale tedesca trasmise un comunicato che dichiarava conclusa la campagna militare in Polonia, annunciando la ridefinizione dei confini polacchi dopo l'invasione.
- 25 Settembre 1939 Bombardamento di Varsavia: La Luftwaffe tedesca conduce un devastante bombardamento aereo su Varsavia utilizzando bombe incendiarie, rappresentando un'escalation significativa dell'aggressione militare nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale.
- 26 Settembre 1939 Iniziativa diplomatica di Roosevelt per la pace: Il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt invia un messaggio a Hitler, proponendogli negoziati diretti con la Polonia per raggiungere un accordo pacifico sulla questione di Danzica, in un tentativo di scongiurare l'escalation del conflitto in Europa.
- 27 Settembre 1939 Invasione e Spartizione della Polonia: La Polonia si arrende alla Germania nazista e all'Unione Sovietica, segnando un momento cruciale dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale. L'invasione congiunta da parte di due potenze totalitarie comporta la divisione e l'occupazione del territorio polacco.
- 28 Settembre 1939 Invasione e divisione della Polonia: Germania e Unione Sovietica si accordano sulla divisione della Polonia dopo averla invasa congiuntamente, attuando il Patto Molotov-Ribbentrop del 23 agosto 1939.
- 29 Settembre 1939 Prima Proposta Pubblica di Fluorizzazione dell'Acqua: Durante un incontro dell'American Water Works Association, Gerald J. Cox ha avanzato una proposta rivoluzionaria per fluorizzare le reti idriche pubbliche degli Stati Uniti. Questo suggerimento sarebbe diventato in seguito un'importante iniziativa di salute pubblica volta a ridurre la carie dentale, segnando un momento cruciale nella medicina preventiva e nelle politiche sanitarie.
- 30 Settembre 1939 Spartizione Nazi-Sovietica della Polonia: Germania e Russia Sovietica concordano di spartirsi la Polonia, un accordo diplomatico devastante che effettivamente divide e conquista il territorio polacco all'inizio della Seconda Guerra Mondiale.