I principali eventi accaduti a Agosto 1972: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1972 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1972: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1972 Washington Post Svela lo Scandalo Watergate: Il primo articolo rivelatore dei giornalisti Carl Bernstein e Bob Woodward viene pubblicato, esponendo lo scandalo Watergate che avrebbe portato alle dimissioni del Presidente Richard Nixon. Questo pezzo di giornalismo investigativo segna un momento cruciale nella storia politica americana, rivelando la corruzione sistemica all'interno dell'amministrazione Nixon.
- 02 Agosto 1972 Morte del Presidente Warren G. Harding: Il presidente statunitense Warren G. Harding è morto improvvisamente, determinando la successione del vicepresidente Calvin Coolidge alla presidenza. Questo passaggio inatteso ha rappresentato un momento significativo nella storia politica americana dei primi del Novecento.
- 03 Agosto 1972 Ratifica del Trattato Anti-Missili Balistici: Il Senato degli Stati Uniti ha ratificato il Trattato Anti-Missili Balistici (ABM), un accordo cruciale di controllo degli armamenti firmato con l'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda. Questo trattato mirava a limitare lo sviluppo di sistemi di difesa missilistica, contribuendo alla strategia di deterrenza nucleare e alla distensione tra le superpotenze.
- 04 Agosto 1972 Strage dell'Italicus: Attentato terroristico neofascista dinamitardo compiuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1972 sul treno Italicus, mentre transitava presso San Benedetto Val di Sambro in provincia di Bologna. Nell'attentato persero la vita 12 persone, in quello che rappresenta uno dei più drammatici episodi del terrorismo italiano degli anni '70.
- 05 Agosto 1972 Espulsione degli Asiatici dall'Uganda: Il presidente ugandese Idi Amin vara un controverso provvedimento di espulsione che coinvolge circa 80.000 residenti di origine asiatica dal paese. Questo drammatico evento, fortemente connotato da motivazioni razziali, provocherà profondi cambiamenti demografici ed economici in Uganda, segnando una pagina buia nella storia postcoloniale africana.
- 06 Agosto 1972 Hank Aaron supera il record di home run di Babe Ruth: Hank Aaron ha segnato i suoi 660° e 661° home run per gli Atlanta Braves, superando il record di Babe Ruth per il maggior numero di home run da parte di un singolo giocatore in una squadra. Questo traguardo evidenzia l'eccezionale consistenza e potenza di Aaron come leggenda del baseball.
- 07 Agosto 1972 Tentativo di assassinio del Re del Marocco Hassan II: Drammatico tentativo di colpo di stato contro il Re Hassan II del Marocco. Mentre rientrava da un incontro con il Presidente francese Pompidou, il suo Boeing 727 viene attaccato da cospiratori militari. Nonostante l'attacco simultaneo al palazzo reale, il Re riesce a salvarsi. Il Ministro della Difesa Mohammed Oufkir, orchestratore del tentato colpo di stato, muore il giorno successivo in circostanze sospette, ufficialmente classificate come suicidio ma ritenute da molti un'esecuzione diretta del Re.
- 08 Agosto 1972 Nixon Accetta la Nomination Presidenziale: Richard Nixon ha formalmente accettato la nomination del Partito Repubblicano per la rielezione presidenziale, in un periodo politicamente complesso per gli Stati Uniti.
- 09 Agosto 1972 Ritiro Finale delle Unità da Combattimento Statunitensi dal Vietnam: Il 9 agosto 1972, gli Stati Uniti hanno completato una fase significativa del ritiro dalla Guerra del Vietnam con la disattivazione del 3° Battaglione del 21° Fanteria. L'unità di 1.043 uomini, stanziata presso la base aerea di Da Nang, rappresentava le ultime unità da combattimento terrestali americane a lasciare il Vietnam del Sud, segnando un momento cruciale nella conclusione del conflitto.
- 10 Agosto 1972 Il Grande Bolide del Giorno nel 1972: Un fenomeno astronomico straordinario si verificò il 10 agosto 1972, quando un bolide terrestre, noto anche come Meteora del Grand Teton, sfiorò incredibilmente la superficie terrestre alle 20:29 UTC. Il meteorite è entrato nell'atmosfera sopra lo Utah, Stati Uniti, alle 14:30 ora locale, viaggiando a una velocità stupefacente di 15 chilometri al secondo. Ha attraversato verso nord, passando a soli 57 chilometri dalla superficie terrestre, per poi uscire sopra l'Alberta, in Canada. L'evento è stato ampiamente osservato da numerosi testimoni ed è stato catturato su pellicola e da sensori spaziali, rendendolo un significativo evento astronomico.
- 11 Agosto 1972 Scoperta dei Bronzi di Riace: Il 16 agosto 1972, sul litorale ionico della Calabria, in località Porto Forticchio di Riace Marina, Stefano Mariottini ha scoperto durante una immersione subacquea un gruppo di straordinarie statue in bronzo. Le due figure maschili nude sono state recuperate dai carabinieri e dai sommozzatori della Soprintendenza alle antichità della Calabria nei giorni 21 e 22 agosto 1972, rivelando un eccezionale reperto artistico della Magna Grecia.
- 12 Agosto 1972 Ritiro delle truppe terrestri statunitensi dal Vietnam: Le truppe di terra degli Stati Uniti completano il loro ritiro dal Vietnam, segnando una fase cruciale della fine del conflitto vietnamita. Questo evento rappresenta la conclusione di un lungo e controverso impegno militare americano in Southeast Asia.
- 13 Agosto 1972 Profilo di Hani Hanjour, dirottatore dell'11 settembre: Informazioni biografiche su Hani Hanjour, uno dei dirottatori coinvolti negli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti. Hanjour, cittadino saudita, pilotò il volo American Airlines 77 contro il Pentagono durante gli attacchi coordinati.
- 14 Agosto 1972 Bloody Sunday in Irlanda del Nord: Soldati britannici hanno sparato contro una folla a Derry, uccidendo 13 manifestanti disarmati per i diritti civili. Questo evento è diventato un momento cruciale nel conflitto nordirlandese, inasprendo significativamente le tensioni tra l'esercito britannico e la comunità cattolica locale.
- 15 Agosto 1972 Tentato Assassinio del Re del Marocco Hassan II: Il 15 agosto 1972, il Re Hassan II del Marocco sfuggì miracolosamente a un tentativo di assassinio durante il suo rientro da un incontro diplomatico con il Presidente francese Pompidou. Un gruppo di ribelli dell'Aeronautica Militare Marocchina aprì il fuoco contro il Boeing 727 del Re. Nonostante diversi feriti, il Re rimase illeso grazie all'abilità del pilota che, strategicamente, fece credere che Hassan fosse stato ucciso, probabilmente scongiurando ulteriori attacchi.
- 16 Agosto 1972 Scoperta dei Bronzi di Riace: Stefano Mariottini, un sub romano, ha scoperto casualmente due straordinarie statue bronzee del V secolo a.C. nelle acque di Riace. Questi reperti archeologici, perfettamente conservati, diventeranno famosi in tutto il mondo come i Bronzi di Riace, rappresentando un importantissimo ritrovamento artistico e storico.
- 17 Agosto 1972 Ritrovamento dei Bronzi di Riace: Il 17 agosto 1972, Stefano Mariottini, un giovane sub romano, scopre casualmente nelle acque di Riace due statue in bronzo del V secolo a.C. in uno stato di conservazione eccezionale. Questi reperti, successivamente noti come i Bronzi di Riace, diventeranno un simbolo mondiale dell'arte scultorea greca antica e un tesoro del patrimonio culturale italiano.
- 18 Agosto 1972 Scoperta dei Bronzi di Riace: Il 16 agosto 1972, Stefano Mariottini, un giovane sub romano, ha scoperto casualmente nelle acque di Riace due straordinarie statue in bronzo del V secolo a.C. perfettamente conservate. Questi reperti archeologici diventeranno famosi in tutto il mondo come i Bronzi di Riace, un'incredibile testimonianza dell'arte scultorea greca antica.
- 19 Agosto 1972 Omicidio di Mario Lupo a Parma: Il 19 agosto 1972, Mario Lupo, un giovane antifascista, è stato brutalmente assassinato a Parma da un gruppo di esponenti neofascisti mentre si recava al cinema con due suoi amici. L'efferato omicidio ha suscitato profonda indignazione e mobilitazione nella città, portando a una delle più significative manifestazioni cittadine del dopoguerra, che ha visto migliaia di cittadini unirsi per condannare la violenza politica e riaffermare i valori democratici.
- 20 Agosto 1972 Test nucleare sotterraneo dell'URSS: L'Unione Sovietica ha condotto un test nucleare sotterraneo nell'ambito del suo programma di sviluppo di armi nucleari e strategia della Guerra Fredda. Questo test si inseriva nella più ampia corsa agli armamenti nucleari tra URSS e Stati Uniti durante il periodo di massima tensione del conflitto bipolare.
- 21 Agosto 1972 Lancio dell'Osservatorio Astronomico Copernicus: La NASA ha lanciato con successo l'osservatorio astronomico orbitante Copernicus, rappresentando un significativo avanzamento nella ricerca astronomica spaziale e nelle capacità di osservazione.
- 22 Agosto 1972 Ritrovamento dei Bronzi di Riace: I celebri Bronzi di Riace sono stati recuperati dai sommozzatori dei Carabinieri il 21 e 22 agosto 1972 nei pressi di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria. Questi straordinari reperti archeologici, risalenti al V secolo a.C., rappresentano un importantissimo ritrovamento per la storia dell'arte greca antica.
- 23 Agosto 1972 Discorso di Accettazione Incentrato sulla Pace: Nel suo discorso di accettazione della nomination, il Presidente Nixon ha enfatizzato le sue iniziative diplomatiche, evidenziando i suoi sforzi rivoluzionari nel stabilire un dialogo con la Cina e nel perseguire relazioni cooperative con l'Unione Sovietica durante l'era della Guerra Fredda.
- 24 Agosto 1972 Inaugurazione dei XX Giochi Olimpici di Monaco: Con una cerimonia sontuosa e carica di emozioni, si aprono i Ventesimi Giochi Olimpici a Monaco di Baviera, Germania. Questa edizione olimpica passerà alla storia non solo per le competizioni sportive, ma anche per i drammatici eventi legati al terrorismo che successivamente sconvolgeranno la manifestazione.
- 25 Agosto 1972 Walmart Sbarca alla Borsa di New York: Il 25 agosto 1972, Walmart Stores, Inc. ha effettuato la sua prima offerta pubblica iniziale (IPO) sul New York Stock Exchange, segnando un momento cruciale nella storia aziendale. Le azioni hanno chiuso a 33 dollari, dimostrando una forte fiducia degli investitori in quella che sarebbe diventata una delle più grandi catene di distribuzione al mondo.
- 26 Agosto 1972 I Giochi della XX Olimpiade si aprono ufficialmente a Monaco di Baviera
- 27 Agosto 1972 Incriminazione per la Strage di Piazza Fontana: Franco Freda e Giovanni Ventura vengono ufficialmente incriminati dal giudice istruttore Gerardo D'Ambrosio per il coinvolgimento nella strage di piazza Fontana, un tragico evento terroristico che sconvolse l'Italia nel dicembre 1969.
- 28 Agosto 1972 Successi Olimpici a Monaco 1972: Le Olimpiadi di Monaco hanno visto importanti risultati: la nuotatrice americana Sandy Neilson ha vinto i 100m stile libero, lo sparatore nordcoreano Ri Ho-jun ha conquistato il primo oro olimpico del suo paese, e la ginnasta sovietica Olga Korbut è diventata una sensazione mediatica vincendo l'oro nel concorso a squadre e altri due ori e un argento
- 29 Agosto 1972 Record di Jim Barr nella MLB: Il 29 agosto 1972, il lanciatore dei San Francisco Giants Jim Barr ha stabilito un record straordinario in Major League Baseball, eliminando 39 battitori consecutivi in una partita contro i St. Louis Cardinals. Questa prestazione eccezionale ha dimostrato una precisione e un controllo di lancio fuori dal comune, evidenziando l'abilità di Barr nel dominare sul monte di lancio.
- 30 Agosto 1972 Dichiarazione di Nixon sullo Scandalo Watergate: Il Presidente Richard Nixon ha pubblicamente annunciato che John Dean aveva completato un'indagine sulle intercettazioni del Watergate, sostenendo che nessun membro dello staff della Casa Bianca era coinvolto. Questa dichiarazione, successivamente rivelatasi falsa, è diventata un momento cruciale nello scandalo Watergate che avrebbe portato alle dimissioni di Nixon.
- 31 Agosto 1972 Attentato di Peteano: Un'autobomba a Peteano di Sagrado ha ucciso tre carabinieri. Per questo attentato terroristico saranno successivamente condannati i militanti di Ordine Nuovo Vincenzo Vinciguerra, Ivano Boccaccio e Carlo Cicuttini, in un episodio che si inserisce nel contesto degli anni di piombo in Italia.