I principali eventi accaduti a Febbraio 1972: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1972 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1972: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1972 Prima calcolatrice scientifica portatile: Hewlett-Packard (HP) ha lanciato l'HP-35, la prima calcolatrice scientifica portatile al mondo, rivoluzionando le capacità di calcolo per ingegneri, scienziati e professionisti. Venduta a 395 dollari, questo dispositivo innovativo poteva eseguire funzioni matematiche complesse precedentemente possibili solo con calcolatori da tavolo o righelli.
- 02 Febbraio 1972 Ambasciata Britannica a Dublino Distrutta Durante le Proteste per la Domenica di Sangue: Manifestanti inferociti hanno dato alle fiamme l'ambasciata britannica a Dublino in risposta agli spari della Domenica di Sangue, dove soldati britannici uccisero 13 dimostranti disarmati a Derry, nell'Irlanda del Nord. Questo atto violento simboleggiava la rabbia pubblica e le crescenti tensioni durante il conflitto nordirlandese.
- 03 Febbraio 1972 XI Giochi Olimpici Invernali a Sapporo: I XI Giochi Olimpici Invernali si sono aperti a Sapporo, in Giappone, segnando un momento storico come prima edizione olimpica invernale ospitata in Asia. La cerimonia di apertura si è svolta presso lo Stadio Makomanai, con la partecipazione di 1.006 atleti provenienti da 35 nazioni che si sono confrontati in diverse discipline sportive invernali. L'evento ha rappresentato un importante traguardo per l'integrazione olimpica internazionale e per la promozione degli sport invernali in una regione non tradizionalmente legata a questi sport.
- 04 Febbraio 1972 Colloqui SALT a Vienna tra USA e URSS: Si è concluso a Vienna il 6° round dei Colloqui per la Limitazione degli Armamenti Strategici (SALT) tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, proseguendo gli sforzi diplomatici per ridurre le tensioni nucleari durante la Guerra Fredda.
- 05 Febbraio 1972 Nuove Misure di Sicurezza Aeroportuale negli USA: Le compagnie aeree statunitensi introducono ispezioni obbligatorie per passeggeri e bagagli, compiendo un passo cruciale nell'evoluzione dei protocolli di sicurezza aeroportuale in risposta alle crescenti minacce terroristiche globali.
- 06 Febbraio 1972 Nixon in Cina: Una Svolta Diplomatica: Il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon compie un viaggio storico nella Repubblica Popolare Cinese, diventando il primo presidente in carica a visitare il paese. Questo viaggio diplomatico rappresenta un punto di svolta cruciale nelle relazioni sino-americane, ponendo le basi per la normalizzazione dei rapporti dopo decenni di tensioni e Guerra Fredda. L'incontro con i leader cinesi, tra cui Mao Zedong, segna un momento di distensione geopolitica che ridisegnerà gli equilibri internazionali.
- 07 Febbraio 1972 Angela Davis rilasciata su cauzione: L'attivista per i diritti civili Angela Davis è stata rilasciata su cauzione dopo aver trascorso 16 mesi in prigione, segnando un momento significativo nella storia dei diritti civili americani e della giustizia.
- 08 Febbraio 1972 XI Giochi Olimpici Invernali di Sapporo: Il 3 febbraio 1972 si è svolta l'inaugurazione degli XI Giochi olimpici invernali a Sapporo, in Giappone, che si sono conclusi il 13 febbraio. Questi giochi rappresentarono un importante momento di condivisione sportiva internazionale durante la Guerra Fredda, con atleti provenienti da diverse nazioni che si sono confrontati in varie discipline invernali.
- 09 Febbraio 1972 Stato di Emergenza per lo Sciopero dei Minatori Britannici: Il governo britannico ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito a un prolungato sciopero dei minatori durato un mese, evidenziando significative tensioni industriali ed economiche nel Regno Unito all'inizio degli anni '70. Questo evento rifletteva le complesse relazioni tra governo, sindacati e settore minerario.
- 10 Febbraio 1972 XI Giochi Olimpici Invernali di Sapporo: Si concludono gli XI Giochi Olimpici Invernali a Sapporo, in Giappone, iniziati il 3 febbraio 1972 e terminati il 13 febbraio. Un evento sportivo internazionale di grande rilevanza che ha visto atleti da tutto il mondo competere in diverse discipline invernali.
- 11 Febbraio 1972 Nuove Misure di Sicurezza per le Compagnie Aeree Statunitensi: In risposta a crescenti preoccupazioni sulla sicurezza, le compagnie aeree statunitensi hanno introdotto ispezioni obbligatorie per passeggeri e bagagli, segnando un cambiamento significativo nei protocolli di sicurezza dei trasporti aerei. Questa decisione è stata un punto di svolta nella prevenzione di potenziali minacce terroristiche e nel garantire la sicurezza dei viaggiatori.
- 12 Febbraio 1972 La Frode Letteraria dell'Autobiografia di Howard Hughes: Time Magazine ha rivelato un clamoroso caso di frode letteraria riguardante l'autobiografia di Howard Hughes. Il manoscritto, presentato come opera di Hughes e Clifford Irving, è stato definitivamente smascherato come un elaborato falso completamente plagiato. L'inganno di Irving mirava a creare un memoir sensazionale spacciandolo per un'opera autentica del famoso miliardario e imprenditore americano.
- 13 Febbraio 1972 Chiusura degli XI Giochi Olimpici Invernali a Sapporo: Si concludono gli XI Giochi olimpici invernali a Sapporo, in Giappone. L'evento sportivo internazionale ha visto atleti provenienti da tutto il mondo competere in diverse discipline invernali, offrendo spettacolari prestazioni atletiche e momenti di grande agonismo.
- 14 Febbraio 1972 Debutto del Musical Grease a New York: Il musical iconico 'Grease', creato da Jim Jacobs e Warren Casey, ha debuttato all'Eden Theatre di New York City. Il cast originale, comprendente Barry Bostwick, Carole Demas e Adrienne Barbeau, ha dato vita a quella che sarebbe diventata una vera e propria icona culturale del teatro musicale americano.
- 15 Febbraio 1972 Protezione Legale Registrazioni Audio: Gli Stati Uniti estendono per la prima volta la protezione del copyright federale alle registrazioni sonore, un importante traguardo per i diritti di proprietà intellettuale nell'industria musicale.
- 16 Febbraio 1972 XI Giochi Olimpici Invernali di Sapporo: Il 3 febbraio 1972 si è svolta l'inaugurazione degli XI Giochi olimpici invernali nella città giapponese di Sapporo, un evento sportivo internazionale di grande rilevanza.
- 17 Febbraio 1972 Storico viaggio di Nixon in Cina: Il presidente Richard Nixon intraprende un viaggio diplomatico rivoluzionario in Cina, segnando il primo incontro formale di alto livello tra gli Stati Uniti e la Cina dopo l'ascesa del Partito Comunista nel 1949. Un momento cruciale nella geopolitica della Guerra Fredda volto a normalizzare le relazioni e controbilanciare l'influenza sovietica.
- 18 Febbraio 1972 California abolisce la pena di morte: La Corte Suprema della California ha emesso una storica sentenza che abolisce la pena capitale nello stato, commutando tutte le sentenze dei detenuti nel braccio della morte in ergastoli. Questa decisione rappresentò un importante punto di svolta nel dibattito sui diritti umani e sulla giustizia penale.
- 19 Febbraio 1972 Incidente del gruppo terroristico United Red Army sul Monte Asama: Cinque membri del gruppo militante United Red Army hanno fatto irruzione in un lodge vicino al Monte Asama, prendendo in ostaggio la moglie del custode. L'episodio ha innescato una drammatica e tesa situazione di confronto con le autorità giapponesi, diventando uno degli episodi più significativi del terrorismo interno giapponese degli anni '70.
- 20 Febbraio 1972 Processo per la Strage di Piazza Fontana: Ha inizio a Roma il processo per la strage di Piazza Fontana, con gli imputati Pietro Valpreda e Mario Merlino. Dopo pochi giorni, per questioni di competenza territoriale, il processo viene trasferito a Milano.
- 21 Febbraio 1972 Nixon visita la Cina: Svolta diplomatica storica: Il presidente statunitense Richard Nixon compie un viaggio storico nella Repubblica Popolare Cinese, gettando le basi per la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Questo evento rappresenta una significativa rottura con la precedente politica di isolamento e contiene un importante messaggio geopolitico durante la Guerra Fredda.
- 22 Febbraio 1972 Incontro diplomatico Nixon-Zhou: Il presidente statunitense Richard Nixon incontra il Premier cinese Zhou Enlai a Pechino, in un momento cruciale della diplomazia della Guerra Fredda che segna l'inizio della normalizzazione delle relazioni tra Stati Uniti e Cina.
- 23 Febbraio 1972 Processo per la Strage di Piazza Fontana: Il 23 febbraio 1972 si apre a Roma il processo per la strage di Piazza Fontana, un evento cruciale nella storia giudiziaria italiana degli anni di piombo. Gli imputati principali sono Pietro Valpreda e Mario Merlino, accusati di coinvolgimento nella bomba che il 12 dicembre 1969 aveva causato 17 morti e 88 feriti presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura. Dopo pochi giorni, il processo viene spostato a Milano per ragioni di competenza territoriale.
- 24 Febbraio 1972 Pubblicazione dell'album Physical Graffiti dei Led Zeppelin: Esce l'album 'Physical Graffiti' dei Led Zeppelin, un doppio album che rappresenta un momento cruciale nella storia del rock e consolida la band come una delle più importanti del periodo.
- 25 Febbraio 1972 La storica visita di Nixon in Cina: Il presidente Richard Nixon ha incontrato funzionarie cinesi durante una cena di commiato a Pechino, simboleggiando un rivoluzionario svolta diplomatica nelle relazioni sino-americane. Questo viaggio ha rappresentato un momento cruciale nella geopolitica della Guerra Fredda, segnalando un potenziale riassetto degli equilibri di potere globali e ponendo fine a decenni di isolamento diplomatico tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese.
- 26 Febbraio 1972 Visita storica di Nixon in Cina: Il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon compie un viaggio diplomatico rivoluzionario in Cina, incontrando Mao Zedong e Zhou Enlai. Questo evento segna un punto di svolta nelle relazioni internazionali, aprendo un dialogo tra due potenze che fino ad allora erano state ideologicamente contrapposte.
- 27 Febbraio 1972 Comunicato di Shanghai: Nixon e Zhou Enlai: Il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon e il Premier cinese Zhou Enlai firmano il Comunicato di Shanghai, un documento diplomatico storico che segna una svolta significativa nelle relazioni sino-americane. L'accordo rappresenta un importante passo verso la normalizzazione dei rapporti durante la Guerra Fredda, aprendo un nuovo capitolo nella diplomazia internazionale.
- 28 Febbraio 1972 Conclusione della visita storica di Nixon in Cina: Il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon conclude la sua rivoluzionaria visita diplomatica di una settimana nella Repubblica Popolare Cinese, segnando un punto di svolta cruciale nelle relazioni sino-americane e nella geopolitica della Guerra Fredda.
- 29 Febbraio 1972 Ritiro delle truppe sudcoreane dal Vietnam: Nell'ambito della politica di 'vietnamizzazione' del presidente Nixon durante la Guerra del Vietnam, la Corea del Sud inizia il ritiro di 11.000 dei suoi 48.000 soldati dal Vietnam, segnalando una graduale riduzione del coinvolgimento militare internazionale nel conflitto.