I principali eventi accaduti a Giugno 1972: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1972 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 1972: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 1972 Nazionalizzazione dell'Iraq Petroleum Company: Il governo iracheno nazionalizza l'Iraq Petroleum Company (IPC), assumendo il controllo della concessione petrolifera precedentemente posseduta da importanti compagnie petrolifere internazionali come British Petroleum, Royal Dutch-Shell, Compagnie Francaise des Petroles, Mobil e Standard Oil del New Jersey. Questa mossa economica significativa rappresenta un importante cambiamento nel controllo delle risorse naturali del paese e sfida il dominio delle corporazioni petrolifere occidentali.
  • 02 Giugno 1972 Arresto di Andreas Baader a Monaco: Andreas Baader, co-fondatore del gruppo terroristico Baader-Meinhof (Frazione dell'Armata Rossa), è stato arrestato dalla polizia della Germania Occidentale dopo essere stato rintracciato in un magazzino a Monaco. Questo arresto faceva parte di un'ampia operazione di contrasto all'organizzazione terroristica che stava causando significative turbative nella Germania Occidentale.
  • 03 Giugno 1972 Arresto di Pino Rauti per la strage di Piazza Fontana: Nell'ambito dell'indagine sulla strage di Piazza Fontana, Pino Rauti, fondatore dell'organizzazione di estrema destra Ordine Nuovo, viene arrestato dal giudice Stiz con l'accusa di ricostituzione del partito fascista.
  • 04 Giugno 1972 Assoluzione di Angela Davis: L'attivista afroamericana Angela Davis è stata assolta dall'accusa di omicidio da una giuria interamente composta da bianchi a San Jose, California, dopo un processo durato 14 settimane. Un momento cruciale nel movimento per i diritti civili che ha evidenziato le tensioni razziali e l'equità giudiziaria degli anni '70.
  • 05 Giugno 1972 Conferenza ONU sull'Ambiente a Stoccolma: Apertura della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente Umano a Stoccolma, Svezia. Un momento cruciale per la consapevolezza ambientale globale e la definizione di politiche internazionali. La conferenza ha riunito rappresentanti da tutto il mondo per discutere sfide ambientali critiche e stabilire principi fondamentali per la cooperazione ambientale internazionale.
  • 06 Giugno 1972 Registrazioni Telefoniche della Casa Bianca di Nixon: Il presidente Richard M. Nixon ha effettuato diverse conversazioni telefoniche registrate dal sistema di registrazione della Casa Bianca. Questi nastri sarebbero successivamente diventati prove cruciali durante l'indagine Watergate, contribuendo infine alle sue dimissioni.
  • 07 Giugno 1972 Visita Storica di Willy Brandt in Israele: Il Cancelliere tedesco Willy Brandt compie una visita diplomatica in Israele, un momento simbolicamente significativo che rappresenta gli sforzi di riconciliazione tra Germania e Israele nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
  • 08 Giugno 1972 La Bambina del Napalm - Simbolo della Guerra in Vietnam: Il 9 giugno 1972, il fotografo dell'Associated Press Nick Ut catturò un momento straziante durante la Guerra del Vietnam: Phan Thị Kim Phúc, una bambina di nove anni, completamente nuda e terrorizzata, correva su una strada dopo essere stata gravemente ustionata da un attacco aereo accidentale dell'Esercito del Vietnam del Sud vicino a Trang Bang. Questa fotografia divenne immediatamente un simbolo potente del costo umano della guerra, evidenziando la brutalità e l'impatto devastante dei conflitti sui civili innocenti. L'immagine vinse il Premio Pulitzer, sensibilizzando l'opinione pubblica mondiale sugli orrori del conflitto vietnamita.
  • 09 Giugno 1972 Trionfo di Elvis Presley al Madison Square Garden: Elvis Presley ha raggiunto un traguardo straordinario esaurendosi quattro serate consecutive al leggendario Madison Square Garden di New York City, dimostrando il suo immenso fascino e impatto culturale.
  • 10 Giugno 1972 Bruno Arcari campione mondiale welter junior: Bruno Arcari si riconferma campione mondiale dei pesi welter junior battendo alla 12ª ripresa il pugile brasiliano João Henrique in un match combattuto a Genova. La sua vittoria conferma il suo dominio nella categoria.
  • 11 Giugno 1972 Bombardamento di Haiphong durante la Guerra del Vietnam: Gli Stati Uniti conducono un massiccio raid aereo su Haiphong, nel Vietnam del Nord, causando migliaia di vittime. L'azione militare rappresenta un momento cruciale nell'escalation del conflitto in Sud-est asiatico, evidenziando la brutalità della guerra.
  • 12 Giugno 1972 Consultazioni per il governo Andreotti: Dopo otto giorni di intense consultazioni, il Presidente della Repubblica conferisce l'incarico a Giulio Andreotti per formare un nuovo governo. Emerge l'ipotesi di un governo quadripartito composto da DC, PSDI, PRI e PLI, nonostante le resistenze interne di alcune correnti democristiane.
  • 13 Giugno 1972 Firma del Trattato ABM tra USA e URSS: Il Trattato Anti-Missili Balistici (ABM) è stato firmato tra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, stabilendo importanti limitazioni sui sistemi di difesa missilistica durante la Guerra Fredda. Questo accordo di controllo degli armamenti mirava a prevenire che una delle due superpotenze sviluppasse reti complete di difesa missilistica che potessero neutralizzare il deterrente nucleare dell'altra.
  • 14 Giugno 1972 Bando del DDT negli Stati Uniti: Il Direttore dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente William D. Ruckelshaus emise un ordine storico che vietava il DDT (diclorodifeniltricloroetano), un pesticida ampiamente utilizzato. Il bando sarebbe entrato pienamente in vigore entro la fine del 1972, rappresentando un traguardo significativo nella protezione ambientale e nella regolamentazione della salute pubblica.
  • 15 Giugno 1972 Cattura di Ulrike Meinhof: Ulrike Meinhof, cofondatrice del gruppo terroristico tedesco Rote Armee Fraktion (RAF), è stata arrestata dalla polizia tedesca occidentale a Langenhagen. L'arresto rappresenta un momento cruciale nella lotta al terrorismo interno della Germania Occidentale durante gli anni di piombo.
  • 16 Giugno 1972 Irruzione al Watergate: Cinque operativi del Comitato per la Rielezione del Presidente Nixon vengono sorpresi mentre cercano di introdursi illegalmente nella sede del Partito Democratico nel complesso Watergate a Washington, dando inizio a uno dei più grandi scandali politici della storia americana.
  • 17 Giugno 1972 Inizio dello Scandalo Watergate: Cinque funzionari della Casa Bianca vengono arrestati per aver illegalmente introdotto e perquisito gli uffici del Comitato Nazionale del Partito Democratico a Washington, in un'operazione di spionaggio politico che avrebbe scosso l'intera amministrazione americana.
  • 18 Giugno 1972 Inizio dello scandalo Watergate: Un tentativo di spionaggio politico ai danni del Partito Democratico viene sventato all'Hotel Watergate a Washington, dando inizio al più grande scandalo politico che colpirà l'amministrazione della Casa Bianca.
  • 19 Giugno 1972 Scandalo Watergate: Irruzione alla sede del Partito Democratico: Durante la campagna elettorale presidenziale, cinque individui non identificati sono stati sorpresi mentre tentavano di installare dispositivi di spionaggio elettronico presso gli uffici del Comitato nazionale del Partito Democratico, situati nell'Hotel Watergate a Washington. Questo evento segnerà l'inizio di uno dei più grandi scandali politici della storia americana, che porterà successivamente alle dimissioni del Presidente Richard Nixon.
  • 20 Giugno 1972 Lo scandalo Watergate: il misterioso buco nelle registrazioni: Un momento cruciale dello scandalo Watergate si verificò quando fu scoperto un inspiegabile vuoto nelle registrazioni delle conversazioni tra il Presidente Richard Nixon e i suoi consiglieri. Questo gap, emerso durante discussioni relative agli arresti recenti degli operativi di Nixon presso il complesso Watergate, divenne un elemento probatorio decisivo nell'indagine in corso sulla corruzione politica.
  • 21 Giugno 1972 Nascita di Antonio Piromalli, esponente della 'Ndrangheta: Antonio Piromalli nasce a Polistena, in Calabria, in una famiglia legata alle attività criminali della 'Ndrangheta. Appartenente a una delle famiglie più influenti della criminalità organizzata calabrese, Piromalli diventerà un importante esponente delle cosche mafiose operanti nella zona della Piana di Gioia Tauro.
  • 22 Giugno 1972 Assoluzione di Angela Davis: Un Momento Cruciale per i Diritti Civili: Angela Davis, attivista afroamericana, è stata assolta da una giuria interamente composta da bianchi a San Jose, California, dopo un processo di 14 settimane che ha catturato l'attenzione nazionale e evidenziato le tensioni razziali nel sistema giudiziario americano. La sua assoluzione rappresentò un momento significativo nella lotta per i diritti civili degli afroamericani.
  • 23 Giugno 1972 Conversazione Nixon-Haldeman sullo scandalo Watergate: Il presidente degli Stati Uniti Richard M. Nixon e il suo capo di gabinetto H. R. Haldeman vennero registrati mentre discutevano di un tentativo illegale di utilizzare la CIA per ostacolare l'indagine dell'FBI sugli intrusioni del Watergate, rivelando una cospirazione di alto livello per coprire illeciti politici.
  • 24 Giugno 1972 L'uragano Agnes devasta gli Stati Uniti: L'uragano Agnes ha colpito 15 stati americani con conseguenze catastrofiche, diventando il disastro naturale più costoso fino a quel momento. L'evento ha causato la perdita di 119 vite umane e danni per circa 3 miliardi di dollari, evidenziando il potenziale distruttivo degli eventi meteorologici estremi.
  • 25 Giugno 1972 La Prima Donna Arbitro di Baseball Professionista: Bernice Gera ha compiuto un storico traguardo diventando la prima donna arbitro ufficiale in un match di baseball professionistico. L'evento si è svolto a Geneva, New York, durante un incontro tra i Geneva Senators e gli Auburn Twins, rappresentando un significativo punto di svolta per l'uguaglianza di genere nello sport.
  • 26 Giugno 1972 Fondazione di Atari: Il 26 giugno 1972, Nolan Bushnell e Ted Dabney fondano Atari, un'azienda pionieristica di videogiochi e hardware informatico che rivoluzionerà l'industria tecnologica dell'intrattenimento nei decenni successivi.
  • 27 Giugno 1972 Missione diplomatica di Kissinger in Cina: Henry A. Kissinger ha condotto colloqui diplomatici cruciali a Pechino dal 19-21 giugno 1972, incontrando leader cinesi tra cui il Premier Chou En-lai. Questa missione diplomatica segreta è stata un momento decisivo nelle relazioni USA-Cina, aprendo la strada alla storica visita del Presidente Nixon e alla successiva normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese.
  • 28 Giugno 1972 Firma degli Accordi SALT I: Il presidente statunitense Richard Nixon e il segretario generale del Partito comunista sovietico Leonid Brežnev firmano il trattato SALT I (Strategic Arms Limitation Talks - Negoziato per la limitazione delle armi strategiche). Dopo tre anni di negoziati, vengono sottoscritti due accordi fondamentali: il primo sui sistemi di difesa antimissile e il secondo che congela il numero di vettori nucleari alle dotazioni esistenti, rappresentando un importante passo verso la distensione durante la Guerra Fredda.
  • 29 Giugno 1972 Sentenza Furman v. Georgia sulla Pena di Morte: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una storica decisione che ha dichiarato l'applicazione della pena di morte incostituzionale, ritenendola arbitraria e incoerente. La sentenza 5-4 ha temporaneamente sospeso le esecuzioni capitali, obbligando gli stati a rivedere le proprie leggi per garantire un'applicazione più equa e uniforme della pena capitale.
  • 30 Giugno 1972 Jane Fonda e la Controversa Visita in Vietnam del Nord: L'attrice statunitense Jane Fonda compie un tour in Vietnam del Nord, diventando una figura altamente controversa dopo essere stata fotografata seduta su un cannone antiaereo nordvietnamita. Questa immagine avrebbe significativamente influenzato la percezione pubblica durante l'era della Guerra del Vietnam.