I principali eventi accaduti a Maggio 1998: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1998 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 1998: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 1998 Accordo sull'Unione Monetaria Europea: Il 1° maggio 1998, le nazioni europee hanno raggiunto un traguardo storico concordando l'implementazione di una valuta unica. Durante una conferenza cruciale a Bruxelles, Francia e Germania hanno risolto le loro precedenti divergenze sulla leadership della banca centrale, aprendo la strada al lancio dell'Euro.
- 02 Maggio 1998 Fondazione della Banca Centrale Europea a Bruxelles: Il 2 maggio 1998 viene ufficialmente fondata a Bruxelles la Banca Centrale Europea (BCE), un'istituzione cruciale per definire e coordinare le politiche monetarie dell'Unione Europea. Questo evento segna un passaggio storico verso l'integrazione economica europea e l'introduzione dell'euro.
- 03 Maggio 1998 Accordo storico per la nascita dell'Euro: Jacques Chirac e Helmut Kohl, leader rispettivamente di Francia e Germania, firmano un accordo cruciale per la nomina del Presidente della Banca centrale europea. Questo momento segna l'avvio ufficiale della moneta unica europea, con un tasso di cambio iniziale di 1.936,27 lire italiane per euro.
- 04 Maggio 1998 Condanna di Theodore Kaczynski, lo Unabomber: Un giudice federale di Sacramento, in California, condanna Theodore Kaczynski a quattro ergastoli più trenta anni di carcere, dopo che lo stesso accetta un accordo per dichiararsi colpevole, evitando così la pena di morte. Kaczynski, noto come lo 'Unabomber', era responsabile di una serie di attentati con pacchi bomba che hanno terrorizzato gli Stati Uniti per quasi due decenni.
- 05 Maggio 1998 Alluvione di Sarno e Quindici: Il 5 maggio 1998, un evento piovoso eccezionale causò un disastro naturale in Campania, con vaste colate di detrito e fango che sommersero i centri abitati di Sarno, Quindici, Siano e Bracigliano. Le colate rapidissime raggiunsero le zone abitate con grande violenza, seppellendo sotto metri di fango gli edifici e distruggendone altri. Le vittime di quel disastro furono 161. Per giorni, centinaia di soccorritori scavarono nel fango alla ricerca dei sopravvissuti.
- 06 Maggio 1998 Apple lancia l'innovativo iMac: Apple Computer presenta il rivoluzionario computer iMac, caratterizzato da un processore PowerPC G3 da 233 MHz, 32 MB di RAM, hard disk da 4 GB e monitor da 15 pollici, con un prezzo di 1.300 dollari. Questo modello segna un significativo cambiamento nel design e nella tecnologia, introducendo un computer all-in-one colorato che avrebbe contribuito a risollevare le sorti dell'azienda.
- 07 Maggio 1998 Fusione DaimlerChrysler: una svolta nell'industria automobilistica: Mercedes-Benz ha completato l'acquisizione di Chrysler per 40 miliardi di dollari, dando vita a DaimlerChrysler. Questa fusione rappresentò all'epoca la più grande operazione industriale nel settore automobilistico, simboleggiando una nuova era di collaborazione industriale internazionale e consolidamento globale.
- 08 Maggio 1998 Primi Euro Coniati in Francia: A Pessac, in Francia, vengono coniate le prime monete in euro, segnando un importante traguardo nell'integrazione monetaria europea. Tuttavia, a causa di specifiche incomplete, queste monete iniziali dovranno essere rifuse e riconiate nel 1999.
- 09 Maggio 1998 Stato di emergenza a Sarno dopo l'alluvione: Il 9 maggio 1998, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per il comune di Sarno, in Campania, a seguito della devastante alluvione del 5 maggio che ha causato ingenti danni e vittime.
- 10 Maggio 1998 Viktor Orbán diventa Primo Ministro dell'Ungheria: Viktor Orbán viene eletto Primo Ministro dell'Ungheria, guidando una coalizione di centro-destra formata dal suo partito Fidesz, dal Partito degli Agricoltori Indipendenti e dal Forum Democratico Ungherese. Questo passaggio segna un significativo cambiamento politico nell'era post-comunista ungherese, con Orbán che rappresenta un approccio politico nazionalista e conservatore.
- 11 Maggio 1998 Primi Euro Coniati in Francia: A Pessac, in Francia, sono state coniate le prime monete in euro, segnando un passaggio cruciale nell'integrazione monetaria europea. Tuttavia, a causa di specifiche tecniche incomplete, queste monete iniziali dovettero essere rifuse e riconiate nel 1999, simboleggiando la complessità del processo di unificazione valutaria.
- 12 Maggio 1998 Sparatoria all'Università Trisakti e Sommossa Politica Indonesiana: Il 12 maggio 1998, un momento cruciale nella storia indonesiana si verificò quando quattro studenti vennero uccisi durante le proteste presso l'Università Trisakti a Giacarta. Questi omicidi innescarono diffusi disordini e instabilità civile che portarono infine alla caduta del regime autoritario del Presidente Suharto, segnando un punto di svolta critico nella transizione dell'Indonesia verso la democrazia. Le proteste degli studenti denunciavano la corruzione governativa, le disuguaglianze economiche e la repressione politica, diventando un simbolo della lotta per la riforma democratica nel paese.
- 13 Maggio 1998 Test nucleari indiani a Pokhran: Il 13 maggio 1998, l'India ha condotto due test nucleari nel poligono di Pokhran, facendo seguito ai tre test del 1974. Questi esperimenti hanno avuto un impatto significativo sulla geopolitica nucleare globale, innescando tensioni regionali, specialmente con il Pakistan, e provocando una forte reazione internazionale.
- 14 Maggio 1998 Pontificato di Giovanni Paolo II: Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła) era il Pontefice della Chiesa Cattolica, noto per il suo straordinario impegno nel dialogo interreligioso e per aver contribuito significativamente ai cambiamenti geopolitici della fine del XX secolo.
- 15 Maggio 1998 Tentativo Iracheno di Acquisizione Tecnologia Missilistica: La Commissione Speciale delle Nazioni Unite (UNSCOM) ha scoperto che una delegazione irachena ha viaggiato a Bucarest, Romania, con l'obiettivo di incontrare scienziati per potenzialmente acquisire sistemi avanzati di guida missilistica. Questo evento è stato significativo nel contesto delle tensioni internazionali e delle preoccupazioni sulle capacità belliche dell'Iraq nel tardo anni '90, dopo la Guerra del Golfo e durante il periodo delle sanzioni ONU.
- 16 Maggio 1998 Firma della Legge Megan negli USA: Il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton ha firmato la Legge Megan, un provvedimento legislativo cruciale che obbliga le forze dell'ordine a informare scuole locali, asili nido e residenti sulla presenza di criminali sessuali registrati, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza della comunità e proteggere i bambini.
- 17 Maggio 1998 David Wells: Partita Perfetta a Yankee Stadium: Il lanciatore dei New York Yankees David Wells realizza un'impresa straordinaria nel baseball, completando una partita perfetta contro i Minnesota Twins. Wells è riuscito a eliminare tutti e 27 i battitori affrontati, contribuendo alla vittoria per 4-0 della sua squadra.
- 18 Maggio 1998 Causa Antitrust contro Microsoft: Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti e 20 Stati americani hanno avviato un importante procedimento antitrust contro Microsoft, accusando l'azienda di pratiche monopolistiche nel mercato dei software e dei browser internet. La causa contesta le strategie anticoncorrenziali di Microsoft, in particolare l'inclusione di Internet Explorer nel sistema operativo Windows.
- 19 Maggio 1998 Introduzione dell'Euro: Monete e Banconote: Un momento storico nell'integrazione economica europea: le prime monete e banconote in euro vengono introdotte in 11 paesi dell'Unione Europea, segnando un passaggio significativo verso l'unificazione monetaria. Questo evento rappresenta una tappa cruciale nel processo di integrazione europea, gettando le basi per una moneta comune che avrebbe profondamente trasformato gli scambi commerciali e l'economia del continente.
- 20 Maggio 1998 Funerale di Frank Sinatra: Celebrità di Hollywood, familiari e amici si riuniscono a Beverly Hills per commemorare Frank Sinatra, una delle più grandi icone musicali del XX secolo, segnando la fine di un'era nella musica popolare americana.
- 21 Maggio 1998 Suharto si dimette dalla presidenza dell'Indonesia: Dopo 32 anni di governo autoritario, Suharto si è dimesso dalla presidenza dell'Indonesia il 21 maggio 1998, ponendo fine a un'era politica caratterizzata da un regime di controllo stretto e centralizzato. Il suo successore, B. J. Habibie, è stato immediatamente nominato come terzo presidente del paese, in un momento di significativa instabilità sociale ed economica.
- 22 Maggio 1998 Accordo di Pace in Irlanda del Nord: Un significativo accordo di pace viene sottoscritto tra le comunità protestanti e cattoliche in Irlanda del Nord, segnando un importante passo verso la riconciliazione dopo decenni di conflitti.
- 23 Maggio 1998 Referendum dell'Accordo del Venerdì Santo in Irlanda del Nord: Il 23 maggio 1998, un referendum storico in Irlanda del Nord ha sancito l'accettazione dell'Accordo del Venerdì Santo, con circa il 75% dei votanti che hanno sostenuto questo accordo di pace. Questo processo democratico rappresenta un punto di svolta cruciale nella risoluzione di decenni di conflitto tra le comunità nazionaliste e unioniste dell'Irlanda del Nord, ponendo le basi per una riconciliazione pacifica e la fine dei violenti scontri settari che avevano caratterizzato la regione.
- 24 Maggio 1998 Palma d'Oro al Festival di Cannes per Theo Angelopoulos: Alla 51esima edizione del Festival di Cannes, il regista greco Theo Angelopoulos si aggiudica la prestigiosa Palma d'Oro con il film 'Eterno e un giorno' (titolo originale: 'Mia aioniotita kai mia mera'), sottolineando l'eccellenza del cinema internazionale di fine millennio.
- 25 Maggio 1998 Test Nucleari dell'India a Pokhran: L'India conduce tre test nucleari sotterranei nel poligono di Pokhran, in Rajasthan, dimostrando le proprie capacità strategiche di difesa nucleare. L'operazione 'Shakti' include un dispositivo termonucleare che segna un punto di svolta geopolitico.
- 26 Maggio 1998 Primo National Sorry Day in Australia: Il primo National Sorry Day è stato celebrato in Australia, un momento cruciale negli sforzi di riconciliazione nazionale con i popoli indigeni. Oltre un milione di persone ha partecipato a eventi in tutto il paese, simboleggiando un riconoscimento collettivo delle ingiustizie storiche e un impegno per la guarigione.
- 27 Maggio 1998 Condanna di Michael Fortier per l'attentato di Oklahoma City: Michael Fortier è stato condannato a 12 anni di prigione e multato di 200.000 dollari per non aver avvertito le autorità del piano terroristico legato all'attentato di Oklahoma City. La sua condanna rappresenta un importante momento di giustizia per il coinvolgimento indiretto in uno dei più gravi attacchi terroristici interni degli Stati Uniti.
- 28 Maggio 1998 Test Nucleari del Pakistan: Il Pakistan ha condotto cinque test nucleari in risposta ai precedenti test dell'India, provocando immediate sanzioni economiche da parte di USA, Giappone e altre nazioni. Questi test hanno segnato un'escalation significativa nella corsa agli armamenti nucleari tra i due paesi.
- 29 Maggio 1998 Test nucleari di India e Pakistan: Il 29 maggio 1998, India e Pakistan hanno condotto simultaneamente una serie di test nucleari, cinque per ciascun paese, innescando una significativa escalation della tensione geopolitica nella regione del subcontinente indiano.
- 30 Maggio 1998 Un terremoto di magnitudo 6.6 colpisce l'Afghanistan del nord uccidendo più di 5.000 persone.
- 31 Maggio 1998 Devastante Ondata di Tornado negli USA: Un significativo evento meteorologico estremo ha colpito il nord degli Stati Uniti e il sud dell'Ontario tra il 30 e il 31 maggio 1998. L'ondata ha registrato 60 tornado confermati, con quello di Spencer, South Dakota, particolarmente distruttivo: 6 vittime, 150 feriti e un derecho che ha causato oltre 2 milioni di interruzioni di corrente, con alcune regioni che hanno subito blackout fino a 10 giorni.