I principali eventi accaduti a Settembre 1998: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 1998 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Settembre 1998: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Settembre 1998 Fondazione di Google: Google Inc. è stata fondata da Larry Page e Sergey Brin, due studenti di dottorato presso l'Università di Stanford, a Menlo Park, California. L'azienda è nata come un progetto di ricerca per sviluppare un motore di ricerca più efficiente, che avrebbe rivoluzionato la ricerca su internet e la raccolta di informazioni digitali.
  • 02 Settembre 1998 Prima condanna per genocidio del Tribunale ONU per il Ruanda: Il Tribunale penale internazionale per il Ruanda ha riconosciuto Jean-Paul Akayesu, ex-sindaco di una piccola città ruandese, colpevole di nove imputazioni di genocidio. Questo storico verdetto rappresenta la prima applicazione della legge sul genocidio del 1948, stabilendo un precedente cruciale nella giustizia internazionale.
  • 03 Settembre 1998 Disastro aereo Swissair al largo della Nuova Scozia: Il 3 settembre 1998, un MD-11 della Swissair, il volo SR111 partito da New York e diretto a Ginevra con 229 persone a bordo, è precipitato nella notte al largo della Nuova Scozia, in Canada. Questo tragico incidente ha causato la perdita di tutti i passeggeri e l'equipaggio, diventando uno dei più gravi disastri aerei della storia canadese.
  • 04 Settembre 1998 Fondazione di Google: Il 4 settembre 1998 viene ufficialmente fondata la società Google da parte di Larry Page e Sergey Brin, due studenti di dottorato dell'Università di Stanford. L'azienda nasce in un garage in California con l'obiettivo rivoluzionario di organizzare le informazioni mondiali rendendole universalmente accessibili e utili.
  • 05 Settembre 1998 Corea del Nord: 50 anni di dittatura militare: In occasione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione, la Corea del Nord conferma ufficialmente il proprio assetto di stato a regime militare, consolidando un sistema politico autoritario sotto la guida della famiglia Kim.
  • 06 Settembre 1998 Fondazione di Google: Larry Page e Sergey Brin, studenti dell'Università di Stanford, fondano ufficialmente Google Inc., quella che diventerà la più importante azienda di tecnologia e ricerca digitale al mondo.
  • 07 Settembre 1998 Nascita di Google: Google, Inc. viene fondata a Menlo Park, California, dai dottorandi di Stanford Larry Page e Sergey Brin. Questo momento cruciale segna l'inizio di quella che diventerà una delle aziende tecnologiche più influenti al mondo, rivoluzionando la ricerca internet e l'accesso all'informazione digitale.
  • 08 Settembre 1998 Udienza della Commissione Verità e Riconciliazione in Sudafrica: Durante un'udienza della Commissione Verità e Riconciliazione del Sudafrica, un assassino dell'era dell'apartheid ha fornito una dettagliata confessione sulle attività di un gruppo terroristico, inclusi omicidi e attentati dinamitardi commessi durante il periodo dell'apartheid. Questa testimonianza faceva parte degli sforzi del paese per confrontarsi e guarire dal suo violento passato attraverso trasparenza e responsabilità.
  • 09 Settembre 1998 Morte di Lucio Battisti: Il 9 settembre 1998, a Milano, muore Lucio Battisti, cantante e compositore italiano di fama mondiale. Artista leggendario che ha profondamente influenzato la musica pop italiana degli anni '60 e '70, Battisti lascia un vuoto incolmabile nel panorama musicale nazionale. Il suo funerale si è svolto in forma strettamente privata a Molteno, in provincia di Lecco, con appena 20 persone presenti, tra cui il suo storico collaboratore Mogol. Sebbene la causa ufficiale non sia stata comunicata, si ipotizza che la morte sia stata causata da un linfoma maligno o da una grave patologia renale.
  • 10 Settembre 1998 Fondazione di Google: Google viene formalmente incorporata da Larry Page e Sergey Brin, due studenti laureati della Stanford University. Questo momento cruciale ha gettato le basi per una rivoluzionaria azienda tecnologica che avrebbe trasformato radicalmente l'accesso globale all'informazione e la comunicazione digitale.
  • 11 Settembre 1998 Rapporto Starr contro Bill Clinton: Il consigliere indipendente Kenneth Starr ha inviato un rapporto dettagliato al Congresso degli Stati Uniti, accusando il Presidente Bill Clinton di 11 possibili reati che potrebbero portare all'impeachment. Questo documento rappresenta un momento cruciale nello scandalo Lewinsky e minaccia la presidenza Clinton.
  • 12 Settembre 1998 Arresto dei Cinque Agenti Cubani: Cinque agenti di intelligence cubani sono stati arrestati a Miami, in Florida, con l'accusa di spionaggio. Gli agenti, successivamente noti come i 'Cinque Cubani', hanno sostenuto che la loro sorveglianza era diretta a gruppi di esuli cubani a Miami piuttosto che al governo statunitense. Il loro arresto e successivo processo sono diventati un punto significativo di tensione tra gli Stati Uniti e Cuba, evidenziando la complessa relazione geopolitica tra i due paesi.
  • 13 Settembre 1998 Morte di George Wallace: Scompare George Wallace, controverso governatore dell'Alabama, figura chiave della politica americana del 20° secolo, noto per le sue posizioni segregazioniste durante l'era dei Diritti Civili.
  • 14 Settembre 1998 Approvazione FDA per il Viagra: La Food and Drug Administration approva il Viagra di Pfizer, un farmaco rivoluzionario che in circa 20 anni avrebbe raggiunto un mercato di oltre 60 milioni di consumatori, rivoluzionando il trattamento della disfunzione erettile.
  • 15 Settembre 1998 Arresto del boss Tullio Mariano Troia: Operazione di polizia che porta all'arresto di Tullio Mariano Troia, esponente di spicco della criminalità organizzata. L'operazione rappresenta un importante colpo inferto alle attività criminali.
  • 16 Settembre 1998 Fondazione di Google: Google è stata ufficialmente incorporata da Larry Page e Sergey Brin, due studenti laureati dell'Università di Stanford, segnando l'inizio di quella che sarebbe diventata una delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Fondata in un garage a Menlo Park, California, l'azienda nacque con la missione di organizzare le informazioni globali rendendole universalmente accessibili e utili.
  • 17 Settembre 1998 Indagini su attentati alle ambasciate USA: Le autorità statunitensi hanno identificato due nuovi sospetti terroristi collegati agli attacchi contro le ambasciate USA. Un estremista islamico è stato accusato di essere il principale pianificatore dell'attentato all'ambasciata statunitense in Kenya. Inoltre, è stato arrestato un cittadino texano che risultava essere stato in passato segretario personale di Osama bin Laden, ampliando l'indagine internazionale su queste attività terroristiche.
  • 18 Settembre 1998 Italia ammessa nell'Eurozona: L'Italia viene ufficialmente ammessa tra gli 11 paesi fondatori dell'Eurozona che adotteranno la moneta unica dall'1 gennaio 1999, segnando un passaggio cruciale nell'integrazione economica europea.
  • 19 Settembre 1998 Fondazione di ICANN per la governance di Internet: Viene ufficialmente istituita l'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), un'organizzazione no-profit cruciale per il coordinamento e la gestione dei database relativi ai namespace e agli spazi numerici di Internet. Questo evento segna un momento decisivo nella governance e nella stabilizzazione della rete globale.
  • 20 Settembre 1998 Cal Ripken Jr. Conclude la Serie di Partite Consecutive: La leggenda del baseball Cal Ripken Jr. conclude la sua storica serie di partite consecutive a quota 2.632 per i Baltimore Orioles, chiudendo uno dei record di resistenza più straordinari nella storia dello sport. Questa serie, iniziata il 30 maggio 1982, simboleggia costanza, dedizione e resilienza nel baseball professionistico.
  • 21 Settembre 1998 Morte di Florence Griffith-Joyner: Scompare Florence 'Flo-Jo' Griffith-Joyner, leggendaria velocista olimpica che ha rivoluzionato l'atletica femminile negli anni '80. Detentrice di record mondiali nei 100m e 200m ancora imbattuti, è ricordata per il suo stile unico e la straordinaria velocità.
  • 22 Settembre 1998 Nascita del Partito dei Comunisti Italiani: Il 22 settembre 1998 prende ufficialmente vita il Partito dei Comunisti Italiani (Pdci), fondato da un gruppo di esponenti politici fuoriusciti da Rifondazione Comunista. Questo nuovo soggetto politico si colloca nell'area della sinistra italiana, cercando di rappresentare un'alternativa più moderata rispetto all'originario movimento di Rifondazione. La nascita del Pdci rappresenta un momento significativo nella frammentazione e riorganizzazione del panorama politico comunista italiano di fine anni Novanta.
  • 23 Settembre 1998 Consiglio di Sicurezza ONU avverte Milosevic sui crimini in Kosovo: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha emesso un severo monito al presidente yugoslavo Slobodan Milosevic, esigendo l'immediata cessazione delle azioni militari serbe contro i civili albanesi in Kosovo. La risoluzione minacciava un potenziale intervento internazionale, con la Cina unica voce dissenziente durante la votazione.
  • 24 Settembre 1998 Iran revoca la fatwa contro Salman Rushdie: Il presidente iraniano Mohammad Khatami ha ufficialmente ritirato la fatwa emessa contro lo scrittore Salman Rushdie, in vigore dal 1989. Il governo ha dichiarato che non avrebbe più sostenuto né ostacolato operazioni di assassinio contro Rushdie, ponendo di fatto fine alla minaccia di morte per l'autore de 'I versetti satanici'.
  • 25 Settembre 1998 Salvataggio di Long-Term Capital Management: Negoziazioni decisive per la ricapitalizzazione del fondo hedge LTCM, con mediazione informale della Federal Reserve, scongiurando una potenziale crisi finanziaria globale.
  • 26 Settembre 1998 Evento Uragani Atlantici Simultanei: Un raro evento meteorologico ha visto quattro uragani - Georges, Ivan, Jeanne e Karl - ruotare contemporaneamente nel bacino atlantico. Questo fenomeno, non osservato dal 1893, ha evidenziato la complessità e l'imprevedibilità delle stagioni degli uragani atlantici.
  • 27 Settembre 1998 Elezioni Parlamentari in Germania: La Germania ha tenuto elezioni parlamentari che hanno portato alla formazione di un nuovo governo di coalizione guidato dal Partito Socialdemocratico (SPD) con il 40,9% dei voti e Buendnis 90/I Verdi con il 6,7%. Gerhard Schröder è emerso come leader di questo nuovo governo, segnando una significativa transizione politica in Germania.
  • 28 Settembre 1998 Fleming scopre la penicillina: una rivoluzione medica: Nel 1928, lo scienziato scozzese Alexander Fleming compie una scoperta medica rivoluzionaria identificando la penicillina, il primo antibiotico. Lavorando all'ospedale St. Mary's di Londra, Fleming nota che un muffa contaminante in una capsula di Petri aveva ucciso i batteri circostanti. Questa scoperta accidentale avrebbe rivoluzionato la medicina moderna, salvando milioni di vite.
  • 29 Settembre 1998 Congresso USA approva la Legge per la Liberazione dell'Iraq: Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato la Iraq Liberation Act, una legge che sanciva ufficialmente l'intenzione di rimuovere Saddam Hussein dal potere e stabilire un governo democratico in Iraq. Questo atto rappresentò un punto di svolta nella politica estera statunitense in Medio Oriente, prefigurando futuri interventi militari nella regione.
  • 30 Settembre 1998 Morte di Bruno Munari, maestro del design italiano: Bruno Munari, figura cruciale del design italiano, è venuto a mancare il 30 settembre 1998. Nato nel 1907, Munari è stato un innovatore nel campo del design, della grafica e della comunicazione visiva. Il suo approccio rivoluzionario ha profondamente influenzato i principi del design moderno, contribuendo in modo significativo all'evoluzione dell'estetica e della funzionalità nel design industriale e grafico.