I principali eventi accaduti a Agosto 2009: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Agosto 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Agosto 2009 Morte di Corazon Aquino: Corazon Aquino, figura centrale della democrazia filippina e prima presidente donna delle Filippine, è deceduta all'età di 76 anni dopo aver lottato contro il cancro al colon. I suoi funerali e la commemorazione sono previsti per il 5 agosto, segnando la fine di un'importante era politica.
  • 02 Agosto 2009 Michael Phelps vince il 5° oro mondiale di nuoto: Michael Phelps conclude i Campionati Mondiali di Nuoto a Roma vincendo la sua 5° medaglia d'oro nella staffetta 4x100m mista, stabilendo il 43° record mondiale di questo controverso evento sportivo.
  • 03 Agosto 2009 Capacità nucleari iraniane sotto osservazione: Servizi di intelligence occidentali hanno riferito che l'Iran aveva sviluppato la capacità di produrre un'arma nucleare, sollevando preoccupazioni internazionali sulla proliferazione nucleare e la sicurezza regionale.
  • 04 Agosto 2009 Tragedia Ospedaliera a Vallo della Lucania: Un paziente è rimasto legato a un letto di contenzione per 82 ore, risultando poi deceduto. Sei medici del reparto psichiatrico dell'ospedale pubblico sono stati giudicati colpevoli e condannati tra i due e i quattro anni per omicidio colposo, sequestro di persona e falso ideologico.
  • 05 Agosto 2009 Funerale di Corazon Aquino: Si sono svolti i funerali di Corazon Aquino, prima presidente donna delle Filippine e figura chiave nella restaurazione democratica del paese, segnando la fine di un'importante era politica filippina.
  • 06 Agosto 2009 64° Anniversario delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki: Il Giappone ha commemorato il 64° anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Cerimonie commemorative hanno ricordato le vittime e rinnovato l'appello globale per il disarmo nucleare, riflettendo sugli effetti devastanti della guerra nucleare e promuovendo un messaggio di pace.
  • 07 Agosto 2009 Tifone Morakot devasta Taiwan: Il tifone Morakot ha causato inondazioni catastrofiche a Taiwan, provocando 500 vittime e intrappolando oltre 1.000 persone. Questo è stato il più grave episodio di alluvione sull'isola negli ultimi cinquant'anni, causando distruzione diffusa e significative sfide umanitarie.
  • 08 Agosto 2009 G8: Accordi sulla crisi economica e ricostruzione post-terremoto: Il G8 ha approvato una bozza di risanamento finanziario, superando il picco della crisi economica. La Germania ha finanziato la ricostruzione, Obama ha lodato la leadership italiana, e il Canada ha stanziato 5 milioni di dollari per ricostruire il campus universitario dell'Aquila dopo il terremoto del 6 aprile.
  • 09 Agosto 2009 Terremoto a Tokyo: Un significativo terremoto di magnitudo 6.9 colpisce Tokyo e il Giappone orientale, con potenziali rischi di diffusi danni alle infrastrutture.
  • 10 Agosto 2009 Violenza settaria in Iraq: Persistenti tensioni settarie tra sunniti e sciiti hanno provocato devastanti attentati che hanno causato 48 morti e 231 feriti in Iraq.
  • 11 Agosto 2009 NATO Assume il Comando in Afghanistan: La NATO ha assunto il comando della missione di peacekeeping in Afghanistan, diventando la prima grande operazione militare al di fuori dell'Europa nella sua storia di 54 anni. Questo passaggio segna un momento significativo nelle operazioni internazionali di mantenimento della pace.
  • 12 Agosto 2009 Arrestato un fuggiasco del genocidio ruandese: Gregoire Ndahimana, un fuggitivo ruandese accusato di genocidio, crimini contro l'umanità e altri gravi reati, è stato arrestato in un'operazione militare congiunta ruandese e congolese.
  • 13 Agosto 2009 Morte di Les Paul, Pioniere della Chitarra Elettrica: Les Paul, leggendario musicista country e jazz e innovatore della chitarra elettrica, è deceduto a New York all'età di 94 anni a causa di complicazioni da polmonite. È stato un musicista rivoluzionario, inserito nel Grammy Hall of Fame nel 1978 e nel Rock 'n Roll Hall of Fame nel 1988, che ha influenzato significativamente la tecnologia e le performance musicali moderne.
  • 14 Agosto 2009 Riesumazione vittime della Seconda Guerra Mondiale in Polonia: Oltre 2.000 resti provenienti dalla più grande fossa comune polacca della Seconda Guerra Mondiale sono stati risepolti solennemente in un cimitero militare, commemorando le vittime del conflitto.
  • 15 Agosto 2009 Inizio Pandemia Influenzale 2009: Il 24 aprile 2009 ha inizio la pandemia influenzale che si diffonderà dal Messico al resto del mondo, provocando migliaia di morti.
  • 16 Agosto 2009 Usain Bolt stabilisce il record mondiale dei 100 metri a Berlino: Durante i Campionati Mondiali di Atletica Leggera 2009 a Berlino, in Germania, lo sprinter giamaicano Usain Bolt ha raggiunto un traguardo storico stabilendo un nuovo record mondiale nei 100 metri, completando la gara in un tempo straordinario di 9.58 secondi. Questa prestazione ha consolidato la reputazione di Bolt come l'uomo più veloce della storia moderna e rappresenta un momento significativo nell'atletica leggera mondiale.
  • 17 Agosto 2009 Disastro alla Diga Sayano-Shushenskaya: Un grave disastro industriale si è verificato presso la diga idroelettrica Sayano-Shushenskaya nella Repubblica di Khakassia, in Russia. L'incidente ha causato 75 vittime e il completo arresto della centrale elettrica. Le conseguenze hanno provocato diffusi blackout elettrici nell'area regionale, evidenziando significative vulnerabilità infrastrutturali.
  • 18 Agosto 2009 Morte di Kim Dae-jung, ex Presidente della Corea del Sud: Kim Dae-jung, ex Presidente della Corea del Sud, è deceduto all'età di 85 anni a Seul. La sua carriera politica è stata contraddistinta da un forte impegno per la democrazia e i diritti umani. Nel 2000 è stato insignito del Premio Nobel per la Pace per i suoi sforzi volti a stabilire relazioni pacifiche con la Corea del Nord.
  • 19 Agosto 2009 Massacro di My Lai: Scuse Ufficiali: L'ufficiale dell'esercito statunitense William Calley ha pubblicamente chiesto scusa per il suo ruolo nel famigerato massacro di My Lai durante la Guerra del Vietnam, un momento significativo di riconoscimento per uno dei crimini di guerra più notori nella storia militare americana.
  • 20 Agosto 2009 Record Mondiale di Usain Bolt nei 200 metri: Durante i 12° Campionati Mondiali di Atletica a Berlino, in Germania, lo sprinter giamaicano Usain Bolt ha stabilito un fenomenale record mondiale nei 200 metri, completando la gara in un tempo straordinario di 19,19 secondi, consolidando ulteriormente il suo status di uomo più veloce del mondo.
  • 21 Agosto 2009 William Calley si scusa per il massacro di My Lai: L'ex ufficiale dell'esercito statunitense William Calley, condannato per aver orchestrato l'uccisione di civili vietnamiti a My Lai durante la guerra del Vietnam, si scusa pubblicamente per le sue azioni.
  • 22 Agosto 2009 Argentina condanna ministro iraniano: Il Ministero degli Esteri argentino ha fortemente condannato la nomina di Ahmad Vahidi come Ministro della Difesa iraniano. Vahidi è sospettato di terrorismo ed è ricercato da Interpol per il suo presunto coinvolgimento nell'attacco terroristico del 1994 al centro comunitario ebraico AMIA di Buenos Aires.
  • 23 Agosto 2009 20° Anniversario della Via Baltica: Decine di migliaia di persone dei paesi baltici hanno commemorato il 20° anniversario della 'Via Baltica', una storica catena umana in cui due milioni di persone si unirono pacificamente per protestare contro il controllo sovietico, simboleggiando il loro desiderio di indipendenza.
  • 24 Agosto 2009 Causa della Morte di Michael Jackson: I documenti preliminari del tribunale del coroner della contea di Los Angeles rivelano che Michael Jackson è morto per un'overdose di Propofol, un anestetico, chiarendo le circostanze della morte improvvisa dell'icona pop.
  • 25 Agosto 2009 Morte del Senatore Edward Kennedy: Il Senatore democratico statunitense Edward Kennedy è deceduto per cancro al cervello nel Massachusetts all'età di 77 anni. Fratello dei presidenti John F. Kennedy e del Senatore Robert Kennedy, era una figura politica di spicco che ha servito nel Senato degli Stati Uniti per quasi 47 anni, guadagnandosi il soprannome di 'Leone del Senato'.
  • 26 Agosto 2009 Morte di Ted Kennedy: Il Senatore statunitense Ted Kennedy del Massachusetts, ultimo fratello Kennedy sopravvissuto, muore a 77 anni dopo aver lottato contro un tumore cerebrale. La sua morte segna la fine di un'era nella storia politica americana, concludendo l'eredità di una delle famiglie politiche più influenti degli Stati Uniti.
  • 27 Agosto 2009 Valutazione del Conflitto nel Darfur: Il capo della forza congiunta ONU-Unione Africana Martin Agwai ha dichiarato il conflitto del Darfur sostanzialmente concluso, notando solo dispute di basso livello rimanenti nella regione.
  • 28 Agosto 2009 Morte di Michael Jackson Classificata come Omicidio: Il medico legale della contea di Los Angeles ha ufficialmente classificato la morte di Michael Jackson come omicidio causato da intossicazione acuta da propofol, portando una conclusione al mistero sulla morte dell'icona pop.
  • 29 Agosto 2009 Disastro Ferroviario di Viareggio: Il 29 agosto 2009, alle 23:49, si è verificato un grave incidente ferroviario a Viareggio, in provincia di Lucca. Un treno merci è deragliato, danneggiando una cisterna di GPL che ha innescato un'esplosione e un incendio devastante. L'incidente ha causato 11 morti immediati e decine di feriti gravi, con ulteriori vittime per ustioni e shock. Numerosi edifici della zona sono stati danneggiati o distrutti.
  • 30 Agosto 2009 Storica Svolta Politica in Giappone: Il Partito Democratico del Giappone (DPJ) vince le elezioni generali con una schiacciante maggioranza, sconfiggendo il Partito Liberal Democratico (LDP) e conquistando 308 seggi su 480 alla Camera dei Rappresentanti. Questa elezione pone fine al quasi cinquantennale dominio politico dell'LDP, con Yukio Hatoyama pronto a diventare il nuovo Primo Ministro.
  • 31 Agosto 2009 Disney acquisisce Marvel Entertainment: The Walt Disney Company annuncia l'acquisizione di Marvel Entertainment per 4 miliardi di dollari statunitensi, una mossa strategica che avrebbe trasformato il panorama dell'intrattenimento e dei franchise dei supereroi.