I principali eventi accaduti a Maggio 2009: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 2009 Scomparsa del volo Air France 447: Tragedia aerea nell'Atlantico: il volo Air France 447, con 228 persone a bordo in viaggio da Rio de Janeiro a Parigi, scompare misteriosamente sopra l'oceano. L'incidente porta alla perdita di tutti i passeggeri e l'equipaggio, scatenando una delle più grandi indagini nella storia dell'aviazione civile.
  • 02 Maggio 2009 ONU chiede stop agli sfratti palestinesi: Le Nazioni Unite hanno emesso una direttiva a Israele chiedendo di fermare gli sfratti dei palestinesi a Gerusalemme Est, evidenziando le persistenti tensioni territoriali nella regione.
  • 03 Maggio 2009 Iraq conferma ritiro truppe USA: L'Iraq ha confermato che non avrebbe prorogato la scadenza del ritiro delle Forze Armate degli Stati Uniti, segnalando un fermo impegno per il previsto disimpegno militare e la sovranità nazionale.
  • 04 Maggio 2009 21° Vertice NATO e 60° anniversario: Il 21° vertice della NATO si è svolto il 3 e 4 aprile, con la celebrazione del 60° anniversario dell'organizzazione a Strasburgo, in Francia, e a Kehl, in Germania.
  • 05 Maggio 2009 Legge sul Federalismo Fiscale: Il Senato approva la legge delega sul federalismo fiscale con 156 voti favorevoli, 6 contrari e 87 astenuti. La legge, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 6 maggio 2009, mira a dare attuazione all'articolo 119 della Costituzione, garantendo autonomia finanziaria a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni.
  • 06 Maggio 2009 Terremoto all'Aquila: Una scossa di terremoto di magnitudo 6,3 colpisce la provincia dell'Aquila, causando 309 vittime, 1.500 feriti, 65.000 sfollati e il crollo di numerosi edifici.
  • 07 Maggio 2009 Crisi delle Riserve di Capitale delle Banche USA: La Federal Reserve ha riportato che dieci delle 19 maggiori banche statunitensi non disponevano di riserve di capitale adeguate durante la recessione economica. È stato richiesto un aumento di capitale complessivo di 75 miliardi di dollari entro la fine del 2010. La Bank of America è risultata la più vulnerabile, necessitando di 34 miliardi di dollari di capitale aggiuntivo.
  • 08 Maggio 2009 Perdite Finanziarie di Fannie Mae: Fannie Mae, un attore cruciale nel mercato immobiliare statunitense, ha riportato una perdita trimestrale di 23,2 miliardi di dollari e ha richiesto ulteriori 19 miliardi di sostegno governativo, riflettendo la crisi finanziaria in corso.
  • 09 Maggio 2009 Terremoto in Abruzzo: Il 9 maggio 2009, un devastante terremoto di magnitudo 6,3 colpisce l'Abruzzo, causando una tragedia immane: 308 vittime, oltre 1.500 feriti, città distrutte e migliaia di persone che perdono la casa e gli affetti.
  • 10 Maggio 2009 Russia campione mondiale di hockey su ghiaccio 2009: La Russia si aggiudica il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2009, battendo il Canada nella finale disputata a Berna, in Svizzera. Il torneo si è svolto nelle città di Berna e Kloten, con la nazionale russa che ha dimostrato una superiorità tecnica e tattica decisiva.
  • 11 Maggio 2009 Missione di riparazione del Telescopio Spaziale Hubble: Lo Space Shuttle Atlantis della NASA è decollato dal Kennedy Space Center in Florida per una missione cruciale di manutenzione e riparazione del Telescopio Spaziale Hubble, un momento fondamentale nell'esplorazione spaziale e nella ricerca astronomica.
  • 12 Maggio 2009 Ultima Missione di Servizio per il Telescopio Spaziale Hubble: Lo Space Shuttle Atlantis ha completato la missione finale di manutenzione del Telescopio Spaziale Hubble, un'operazione critica che avrebbe esteso le capacità scientifiche e la vita del telescopio.
  • 13 Maggio 2009 Bombardamento ospedaliero in Sri Lanka: Un bombardamento di artiglieria in una zona di guerra dello Sri Lanka ha causato cinquanta vittime civili e quaranta feriti presso un ospedale, sottolineando la brutale natura del conflitto in corso.
  • 14 Maggio 2009 Lancio del Razzo Ariane 5 con Telescopi Herschel e Planck: Un razzo Ariane 5 ha lanciato con successo dall'installazione di Kourou in Guyana Francese i telescopi spaziali europei Herschel e Planck. Questi sofisticati strumenti scientifici, dal costo complessivo di 2,5 miliardi di dollari, sono progettati per raccogliere informazioni senza precedenti sulla natura e la struttura del cosmo, rappresentando un traguardo significativo nella ricerca astronomica.
  • 15 Maggio 2009 Contrazione economica nell'Eurozona: Le 16 economie nazionali dell'Eurozona hanno subito una significativa contrazione economica del 2,5% nel primo trimestre del 2009, riflettendo l'impatto diffuso della crisi finanziaria globale.
  • 16 Maggio 2009 Primi casi di influenza H1N1 in India e Turchia: India e Turchia hanno confermato i loro primi casi di influenza H1N1, segnalando la diffusione globale della pandemia.
  • 17 Maggio 2009 Fine Guerra Civile in Sri Lanka: Dopo 25 anni di conflitto, le Tigri Tamil si sono arrese, segnando la conclusione della lunga guerra civile in Sri Lanka.
  • 18 Maggio 2009 Obama Sollecita Soluzione a Due Stati: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama incoraggia il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ad accettare la creazione di uno stato palestinese, segnalando sforzi diplomatici per risolvere il conflitto mediorientale.
  • 19 Maggio 2009 Politica Ambientale di Obama sulle Emissioni: Il Presidente Barack Obama annuncia una politica nazionale completa presso il Rose Garden della Casa Bianca, mirante ad aumentare gli standard di efficienza dei carburanti e ridurre significativamente le emissioni di gas serra, segnando un momento cruciale nella politica ambientale statunitense.
  • 20 Maggio 2009 Rapporto sugli abusi nella Chiesa Cattolica irlandese: La Commissione d'Inchiesta sugli Abusi ha concluso che la Chiesa Cattolica e il Dipartimento dell'Istruzione erano a conoscenza di abusi sessuali sistemici nelle istituzioni per ragazzi, rivelando un profondo fallimento istituzionale.
  • 21 Maggio 2009 Strage di poliziotti in Maharashtra: Sedici agenti di polizia sono stati uccisi dal Partito Comunista a Nagpur, nel Maharashtra, India, in un violento episodio che ha scioccato la nazione.
  • 22 Maggio 2009 Manmohan Singh rieletto Primo Ministro in India: Dr. Manmohan Singh è stato giurato come Primo Ministro dell'India, segnando la continuazione del governo guidato dall'Alleanza Progressista Unita (UPA) in una significativa transizione democratica.
  • 23 Maggio 2009 Accordo Fiat-Chrysler: un momento storico: Il 23 maggio 2009, Fiat e Chrysler hanno firmato un accordo importante, descritto da Sergio Marchionne come un momento storico per entrambe le aziende.
  • 24 Maggio 2009 Missione Hubble dello Space Shuttle Atlantis: La NASA completa con successo l'ultima missione di manutenzione del telescopio spaziale Hubble, con lo Space Shuttle Atlantis che atterra alla base aerea di Edwards in California.
  • 25 Maggio 2009 Test Nucleare della Corea del Nord: La Corea del Nord ha condotto il suo secondo test di dispositivo nucleare il 25 maggio 2009, provocando un significativo aumento delle tensioni regionali. Dopo il test nucleare, Pyongyang ha lanciato diversi test di missili, attirando una forte condanna internazionale. Il test è stato eseguito nella provincia di North Hamgyong e rapidamente condannato dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite come un atto provocatorio che minaccia la sicurezza globale.
  • 26 Maggio 2009 Obama nomina Sonia Sotomayor alla Corte Suprema: Il presidente Barack Obama ha annunciato la nomina di Sonia Sotomayor, giudice federale, come nuovo membro della Corte Suprema degli Stati Uniti. Questa nomina rappresenta un momento significativo nella storia giudiziaria e politica americana, sottolineando la diversità e l'inclusione nelle istituzioni giuridiche.
  • 27 Maggio 2009 il Barcellona batte il Manchester United e si aggiudica la sua terza Champions, la prima con Pep Guardiola come allenatore.
  • 28 Maggio 2009 Processo per l'omicidio di Victor Jara: Jose Adolfo Paredes Marquez, ex soldato dell'esercito cileno, è stato accusato dell'omicidio dell'attivista e cantante Victor Jara durante il colpo di stato di Augusto Pinochet nel 1973, un importante passo verso la giustizia per i crimini della dittatura.
  • 29 Maggio 2009 Conferenza ONU sul Disarmo: Negoziati per il Bando delle Armi Nucleari: La Conferenza sul Disarmo delle Nazioni Unite adotta il Programma di Lavoro 2009, istituendo un Gruppo di Lavoro per negoziare un trattato che vieti le armi nucleari, un passo significativo verso la riduzione degli armamenti globali.
  • 30 Maggio 2009 Lancio di missile balistico nordcoreano: La Corea del Nord ha lanciato il suo sesto missile balistico, sfidando potenziali sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU e aumentando le tensioni geopolitiche nella regione asiatica.
  • 31 Maggio 2009 Morte dell'ultima sopravvissuta del Titanic: Millvina Dean, l'ultima sopravvissuta conosciuta del disastro del RMS Titanic, è deceduta a Southampton, in Inghilterra, all'età di 97 anni. Era solo una neonata di nove settimane quando la nave affondò nel 1912, rendendola la passeggera più giovane a sopravvivere a questa storica tragedia marittima.