I principali eventi accaduti a Novembre 2009: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 2009 Jenson Button Vince il Campionato Mondiale di Formula 1: Jenson Button, pilota britannico Mercedes, ha conquistato il suo primo Campionato Mondiale di Formula 1 classificandosi terzo nel primo Gran Premio di Abu Dhabi presso il circuito di Yas Marina. Ha assicurato il titolo con 11 punti di vantaggio su Sebastian Vettel, segnando un traguardo significativo nella sua carriera di pilota.
- 02 Novembre 2009 Processo per Crimini di Guerra di Radovan Karadzic: Radovan Karadzic, ex leader dei serbi di Bosnia, era pronto a partecipare al processo per crimini di guerra dopo aver precedentemente boicottato le udienze. Questo evento rappresenta un momento importante nei procedimenti giudiziari internazionali per crimini di guerra.
- 03 Novembre 2009 Inizia il processo per crimini di guerra di Radovan Karadzic: Radovan Karadzic, ex leader dei serbi di Bosnia, compare per la prima volta in tribunale per il processo sui crimini di guerra, dopo aver precedentemente boicottato le udienze.
- 04 Novembre 2009 Giorno dell'Unità Nazionale: Il 4 novembre 2009 l'Italia ha celebrato il Giorno dell'Unità Nazionale, commemorando la vittoria e la fine della Prima Guerra Mondiale nel 1918. In questa data è stata ricordata anche la salma del Milite Ignoto, tumulata nell'Altare della Patria del Vittoriano a Roma nel 1921.
- 05 Novembre 2009 Sparatoria di Fort Hood: Il 5 novembre 2009, il Maggiore dell'Esercito statunitense Nidal Malik Hasan ha compiuto un devastante attacco terroristico presso la base militare di Fort Hood, in Texas, uccidendo 13 militari e ferendo 32 persone. Questo è stato il più letale attacco di massa in una struttura militare statunitense, che ha scioccato la nazione e sollevato significative preoccupazioni sulla radicalizzazione all'interno delle forze armate.
- 06 Novembre 2009 Sparatoria alla base di Fort Hood: Un maggiore dell'esercito statunitense ha condotto una devastante sparatoria di massa presso la base militare di Fort Hood in Texas, uccidendo tredici soldati e ferendone trenta. Questo scioccante incidente ha sollevato serie questioni sulla salute mentale e la sicurezza all'interno delle installazioni militari.
- 07 Novembre 2009 Nati il 7 novembre: Ricorrenze di nascita: Marie Curie (1867), scienziata pioniera; Lev Trockij (1879), rivoluzionario russo; Albert Camus (1913), filosofo e scrittore.
- 08 Novembre 2009 La Corte Penale Internazionale incrimina il presidente del Sudan: Il presidente del Sudan, Omar Hassan al-Bashir, viene formalmente incriminato dalla Corte Penale Internazionale, costringendolo ad annullare un viaggio internazionale pianificato, in un momento cruciale per i procedimenti giudiziari internazionali contro un capo di stato in carica.
- 09 Novembre 2009 Anniversario della Caduta del Muro di Berlino: Il 20° anniversario della caduta del Muro di Berlino è stato commemorato con una cerimonia simbolica al Brandeburgo Gate. La Cancelliera tedesca Angela Merkel, l'ultimo Presidente sovietico Mikhail Gorbachev e l'ex Presidente polacco Lech Walesa hanno attraversato insieme il portale, rappresentando la fine della Guerra Fredda e la riunificazione della Germania.
- 10 Novembre 2009 Attentato a Kabul: Vittime Italiane: Tragico attentato a Kabul in cui perdono la vita 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore. Oltre 50 i feriti e ingenti i danni provocati dall'attacco.
- 11 Novembre 2009 Cerimonia Congiunta di Commemorazione Franco-Tedesca: I leader di Francia e Germania hanno partecipato insieme a una cerimonia di Commemorazione, segnando la prima unificata commemorazione dall'inizio della Prima Guerra Mondiale.
- 12 Novembre 2009 Accuse per la Sparatoria di Fort Hood: Il Maggiore Nidal Malik Hasan dell'Esercito degli Stati Uniti è stato formalmente accusato di 13 capi di omicidio in relazione alla devastante sparatoria di Fort Hood, un incidente tragico che ha scioccato la comunità militare e nazionale.
- 13 Novembre 2009 NASA scopre l'acqua sulla Luna: Gli scienziati della NASA hanno annunciato una scoperta rivoluzionaria dopo aver condotto un esperimento per trovare acqua sulla Luna. Facendo deliberatamente schiantare un razzo in un cratere lunare, hanno rivelato con successo la presenza di ghiaccio e vapore acqueo nel campo di detriti, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione lunare.
- 14 Novembre 2009 Morte di Stefano Cucchi: Il 22 ottobre 2009 avvenne a Roma l'omicidio di Stefano Cucchi, un giovane deceduto durante la custodia cautelare in seguito a percosse da parte di due carabinieri. Un caso che ha sollevato gravi questioni sui diritti umani e sulla condotta delle forze dell'ordine.
- 15 Novembre 2009 Obama Incontra il Governo Militare Birmano: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama è diventato il primo Presidente americano a incontrare il governo militare birmano, chiedendo il rilascio di Aung San Suu Kyi e altri prigionieri politici.
- 16 Novembre 2009 Preoccupazioni dell'AIEA sul Sito Nucleare Iraniano: L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica ha espresso serie preoccupazioni dopo la tardiva dichiarazione iraniana di un secondo sito nucleare, aumentando le tensioni internazionali.
- 17 Novembre 2009 Prima Visita di Obama in Cina: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama prosegue la sua visita inaugurale in Cina, incontrando il Premier Wen Jiabao e il Presidente Hu Jintao per discutere relazioni bilaterali e questioni globali.
- 18 Novembre 2009 Africa raggiunge il miliardo di abitanti: I dati demografici globali confermano che un miliardo di persone ora vive in Africa, evidenziando il significativo tasso di crescita demografica del continente e il suo potenziale economico e sociale.
- 19 Novembre 2009 Nuova leadership dell'Unione Europea: I leader europei hanno selezionato Herman van Rompuy, primo ministro belga, come presidente permanente del Consiglio Europeo, e Catherine Ashton come Alto Rappresentante, segnando un momento significativo nell'evoluzione della governance europea.
- 20 Novembre 2009 CERN Riavvia il Large Hadron Collider: L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) ha riavviato con successo l'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) a Ginevra, in Svizzera, dopo un fermo di 14 mesi iniziato il 19 settembre 2008. Questo evento ha rappresentato un traguardo significativo nella ricerca scientifica e nell'esplorazione della fisica delle particelle.
- 21 Novembre 2009 Homo Florensis: Nuova Specie Umana Confermata: Ricerche recenti confermano definitivamente che Homo Florensis, scoperto nel 2003, è una specie umana distinta e unica, non il risultato di microcefalia o nanismo, aprendo nuove prospettive nell'evoluzione umana.
- 22 Novembre 2009 Senato USA avanza riforma sanitaria: Il Senato degli Stati Uniti ha votato per procedere con il dibattito sul disegno di legge di riforma sanitaria, con discussioni programmate per il 30 novembre 2009. Questo ha rappresentato un significativo passaggio procedurale nella legislazione sanitaria.
- 23 Novembre 2009 Massacro di Maguindanao: Un terrificante massacro di massa è avvenuto ad Ampatuan, Maguindanao, nelle Filippine, dove 57 cittadini e giornalisti sono stati brutalmente assassinati da uomini armati mentre si stavano recando a registrare gli elettori. Questo evento è considerato il peggiore attacco contro i giornalisti nella storia documentata, evidenziando l'estrema violenza politica nella regione.
- 24 Novembre 2009 Regno Unito Avvia Inchiesta sulla Guerra in Iraq: Il Regno Unito ha ufficialmente aperto un'indagine sul proprio coinvolgimento nella Guerra in Iraq, promettendo un'indagine completa sull'controverso intervento militare e sulle sue conseguenze.
- 25 Novembre 2009 Richiesta di Condanna nel Processo Khmer Rouge: Nel processo a Kaing Guek Eav, un ex capo prigioniero dei Khmer Rouge, i pubblici ministeri hanno richiesto una condanna a 40 anni di prigione per il suo ruolo nelle storiche atrocità.
- 26 Novembre 2009 Rapporto Murphy: Scandalo Abusi Sessuali nella Chiesa Cattolica di Dublino: Il Rapporto Murphy, commissionato dal governo irlandese, ha rivelato che l'Arcidiocesi Cattolica di Dublino aveva sistematicamente coperto diffusi abusi sui minori da parte di sacerdoti fino alla metà degli anni '90.
- 27 Novembre 2009 La Corea del Sud Ammette Esecuzioni di Civili: La Commissione per la Verità e la Riconciliazione della Corea del Sud ha pubblicamente ammesso che il governo ha eseguito circa 5.000 civili sospettati di simpatie verso la Corea del Nord nei primi mesi della Guerra di Corea, rivelando una significativa pagina di violazioni dei diritti umani.
- 28 Novembre 2009 Russia Indaga sull'Attentato al Treno Nevsky Express: Il Procuratore Generale russo ha avviato un procedimento penale sull'attentato al Nevsky Express del giorno precedente, che ha causato almeno 26 vittime, segnalando un'indagine seria sull'incidente terroristico.
- 29 Novembre 2009 Svizzera Vieta Costruzione di Minareti: I votanti svizzeri hanno approvato un controverso referendum che vieta la costruzione di nuovi minareti nel paese, scatenando un dibattito internazionale sulla libertà religiosa e l'integrazione culturale.
- 30 Novembre 2009 Strage del Bogside (Bloody Sunday): La strage del Bogside, nota come "Domenica di sangue" o "Domenica maledetta", avvenne il 30 gennaio 1972 nel quartiere di Bogside a Derry, in Irlanda del Nord. I soldati del primo battaglione del Reggimento Paracadutisti dell'Esercito britannico spararono contro una folla di manifestanti disarmati, colpendo 26 civili. La strage causò 14 vittime: 13 di loro morirono sul colpo, la quattordicesima invece quattro mesi più tardi a seguito delle gravi ferite riportate.