I principali eventi accaduti a Dicembre 2009: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 2009 Il Trattato di Lisbona entra in vigore, dopo la ratifica di tutti gli stati dell'Unione europea.
  • 02 Dicembre 2009 Rinviato il processo a John Demjanjuk: Il processo contro John Demjanjuk, accusato di crimini nazisti, è stato rinviato a causa di complicazioni di salute del presunto criminale di guerra.
  • 03 Dicembre 2009 Commemorazione del Disastro di Bhopal: Attivisti indiani hanno commemorato il 25° anniversario del disastro industriale di Bhopal, che causò 3.787 morti, ricordando uno dei peggiori incidenti industriali al mondo e il suo impatto duraturo sull'ambiente e sull'umanità.
  • 04 Dicembre 2009 Sentenza processo Amanda Knox: Un tribunale italiano ha dichiarato Amanda Knox e Raffaele Solecito colpevoli dell'omicidio di Meredith Kercher a Perugia nel 2007. Knox è stata condannata a 26 anni di reclusione, mentre Solecito a 25 anni.
  • 05 Dicembre 2009 Condanna di Amanda Knox per l'omicidio di Meredith Kercher: Un tribunale italiano condanna l'studentessa americana Amanda Knox per l'omicidio della sua ex coinquilina Meredith Kercher, infliggendo a Knox 26 anni di reclusione e al suo fidanzato Raffaele Sollecito 25 anni, concludendo un caso criminale internazionale di grande risonanza mediatica.
  • 06 Dicembre 2009 Evo Morales Rieletto in Bolivia: I votanti boliviani hanno partecipato alle elezioni generali, con i sondaggi che indicavano una vittoria per il presidente uscente Evo Morales, rafforzando la sua leadership politica nel paese.
  • 07 Dicembre 2009 a Copenaghen si riuniscono i presidenti per decidere un taglio di emissioni Cop
  • 08 Dicembre 2009 Attentato a Kabul contro militari italiani: Un attentato a Kabul ha causato la morte di 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore. Nell'attacco si contano inoltre 50 feriti e ingenti danni materiali.
  • 09 Dicembre 2009 Incidente ferroviario di Viareggio: Un treno merci deraglia e una cisterna GPL esplode alla stazione di Viareggio, causando 28 vittime e numerosi feriti. Questo incidente è considerato uno dei più gravi nella storia ferroviaria italiana.
  • 10 Dicembre 2009 Barack Obama Riceve il Premio Nobel per la Pace: Il Presidente Barack Obama è stato insignito del Premio Nobel per la Pace a Oslo, Norvegia, in un significativo momento diplomatico internazionale. La cerimonia ha riconosciuto i primi sforzi di Obama verso la diplomazia internazionale e la speranza di pace globale, nonostante le critiche sulla tempistica del premio.
  • 11 Dicembre 2009 Papa Affronta lo Scandalo degli Abusi Sessuali in Irlanda: Papa Benedetto XVI ha emesso una dichiarazione esprimendo solidarietà con l'indignazione del popolo irlandese riguardo agli abusi sessuali diffusi tra il clero cattolico a Dublino, come rivelato dal Rapporto Murphy.
  • 12 Dicembre 2009 Proteste climatiche a Copenaghen: Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, migliaia di manifestanti hanno richiesto azioni più incisive per il clima, portando all'arresto di 900 dimostranti da parte della polizia danese in un significativo momento di attivismo civile.
  • 13 Dicembre 2009 Ammissione di Tony Blair sulla Guerra in Iraq: In un'intervista schietta, l'ex Primo Ministro britannico Tony Blair ha ammesso che avrebbe comunque proceduto con la Guerra in Iraq, anche sapendo dell'assenza di armi di distruzione di massa, rivelando le complesse motivazioni dell'intervento militare.
  • 14 Dicembre 2009 Crisi finanziaria greca: La Grecia è entrata in una grave crisi finanziaria che minaccia la stabilità economica del paese e dell'intera zona Euro.
  • 15 Dicembre 2009 Negoziati ONU sul Cambiamento Climatico: Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon e i rappresentanti danesi hanno sollecitato i paesi a raggiungere un compromesso per salvare un accordo internazionale volto a mitigare i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale.
  • 16 Dicembre 2009 Ben Bernanke nominato Persona dell'Anno da Time: Ben Bernanke, presidente della Federal Reserve statunitense, è stato onorato da Time magazine come Persona dell'Anno per il suo ruolo critico nel salvare l'economia globale durante la Grande Recessione. I suoi interventi strategici e le politiche monetarie sono stati fondamentali per prevenire un tracollo economico più grave.
  • 17 Dicembre 2009 Operazione Antiterrorismo in Yemen: Le autorità yemenite hanno riferito di un'importante operazione antiterrorismo, affermando di aver ucciso 34 sospetti di Al-Qaeda e catturato 17 durante raid in campi di addestramento e nascondigli nello Yemen occidentale.
  • 18 Dicembre 2009 Furto del Cartello di Auschwitz: Il famigerato cartello 'Arbeit macht frei' viene rubato dal campo di concentramento di Auschwitz, un atto scioccante che colpisce un simbolo della memoria dell'Olocausto.
  • 19 Dicembre 2009 NASA scopre liquido su Titano: La NASA ha compiuto una scoperta rivoluzionaria catturando la prima fotografia di liquido al di fuori della Terra: la luce del sole riflessa su un lago di Titano, la più grande luna di Saturno, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione planetaria.
  • 20 Dicembre 2009 Raid aerei sauditi in Yemen: Fonti sciite hanno riferito che gli attacchi aerei sauditi nel nord dello Yemen hanno causato 54 vittime, incluse donne e bambini, evidenziando la crisi umanitaria nell'area.
  • 21 Dicembre 2009 Recupero del Cartello 'Arbeit Macht Frei' di Auschwitz: La polizia polacca ha arrestato cinque uomini e recuperato il famigerato cartello 'Arbeit macht frei' che pendeva sopra il campo di sterminio di Auschwitz, un potente simbolo dell'Olocausto e delle atrocità naziste.
  • 22 Dicembre 2009 Sudan approva referendum per l'indipendenza del Sud: Il parlamento sudanese ha approvato una legge storica che consente un referendum sull'eventuale indipendenza del Sudan del Sud, un momento cruciale nel complesso panorama politico del paese e nel suo potenziale percorso di autodeterminazione.
  • 23 Dicembre 2009 Strage del Rapido 904: Il rapido 904 Napoli – Milano, carico di passeggeri, viene devastato dall'esplosione di una bomba.
  • 24 Dicembre 2009 Senato USA Approva Riforma Sanitaria Storica: In un voto decisivo con 60 voti contro 39, il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge sanitario completo che estenderà la copertura assicurativa a circa 30 milioni di americani aggiuntivi, segnando un traguardo significativo negli sforzi di riforma sanitaria.
  • 25 Dicembre 2009 Tentato attacco terroristico sul volo Northwest Airlines 253: Umar Farouk Abdulmutallab, un cittadino nigeriano, ha tentato di far esplodere un ordigno esplosivo a bordo del volo Northwest Airlines 253 da Amsterdam a Detroit. Il terrorista ha cercato di innescare esplosivi in polvere e liquidi mentre l'aereo si preparava all'atterraggio. I passeggeri e l'equipaggio sono riusciti a bloccare Abdulmutallab e l'aereo è atterrato in sicurezza senza vittime.
  • 26 Dicembre 2009 Commemorazione dello Tsunami dell'Oceano Indiano del 2004: Paesi intorno all'Oceano Indiano hanno commemorato il quinto anniversario dello tsunami e del terremoto devastanti del 2004, che ha causato circa 250.000 vittime. La commemorazione serve come un solenne monito su uno dei disastri naturali più letali della storia moderna.
  • 27 Dicembre 2009 Primo turno delle elezioni presidenziali in Croazia
  • 28 Dicembre 2009 Primo matrimonio gay legale in America Latina: Due uomini argentini hanno fatto storia diventando la prima coppia gay a sposarsi legalmente in una cerimonia civile in America Latina, segnando un importante traguardo per i diritti LGBTQ+ nella regione.
  • 29 Dicembre 2009 Referendum per l'Indipendenza del Sud Sudan: Il parlamento sudanese ha approvato una legislazione per indire un referendum sull'indipendenza del Sud Sudan, un passaggio cruciale nel processo politico del paese che potrebbe portare a una divisione territoriale. Questo referendum rappresentava un momento storico per la possibile nascita di un nuovo stato africano.
  • 30 Dicembre 2009 Disastro Ferroviario di Viareggio: Il 30 dicembre 2009, un treno merci è deragliato causando l'esplosione di una cisterna GPL presso la stazione di Viareggio. L'incidente ha provocato 28 vittime, numerosi feriti e ingenti danni materiali, rappresentando una delle più gravi tragedie ferroviarie italiane.
  • 31 Dicembre 2009 Serbia fa causa alla Croazia per genocidio: Il governo serbo ha avviato un procedimento legale contro la Croazia presso la Corte Internazionale di Giustizia, accusandola di genocidio. Questa azione riflette le tensioni in corso e i conflitti storici irrisolti delle guerre balcaniche degli anni '90.