I principali eventi accaduti a Luglio 2009: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 2009 Lo svedese diviene lingua ufficiale della Svezia
- 02 Luglio 2009 India Decriminalizza l'Omosessualità: La Corte Suprema di New Delhi abroga una legge coloniale vecchia di 148 anni che criminalizzava i rapporti omosessuali, segnando un importante traguardo per i diritti LGBTQ+ in India.
- 03 Luglio 2009 Tragedia dell'esplosione ferroviaria a Viareggio: Il bilancio delle vittime dell'esplosione del treno a Viareggio sale a 21 morti, segnando un drammatico disastro dei trasporti che ha scioccato la comunità locale e sollevato serie questioni sulla sicurezza ferroviaria.
- 04 Luglio 2009 Test Missilistici della Corea del Nord: La Corea del Nord ha condotto test su sette missili nel Mar del Giappone, aumentando le tensioni regionali e dimostrando continue provocazioni militari.
- 05 Luglio 2009 Federer Vince Wimbledon: Roger Federer scrive la storia del tennis battendo Andy Roddick in un'epica finale di Wimbledon. Dopo una partita mozzafiato durata oltre 4 ore, Federer si aggiudica il match con il punteggio di 5-7, 7-6 (6), 7-6 (5), 3-6, 16-14, conquistando il suo 15° titolo del Grande Slam e superando il record di Pete Sampras.
- 06 Luglio 2009 Terremoto in Abruzzo: Il 6 aprile 2009, un devastante terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito la provincia dell'Aquila e altri comuni abruzzesi, causando 309 vittime, 1.500 feriti, 65.000 sfollati e il crollo di numerosi edifici. Un evento che ha sconvolto l'Italia e messo in luce la fragilità del territorio nazionale.
- 07 Luglio 2009 Servizio commemorativo di Michael Jackson: Cerimonia pubblica storica tenutasi presso lo Staples Center di Los Angeles, California, per commemorare Michael Jackson. L'evento è stato uno dei funerali più riconoscibili e seguiti nella storia dell'intrattenimento moderno, con esibizioni di artisti di fama mondiale e un'audience globale.
- 08 Luglio 2009 35° Vertice del G8 a L'Aquila: Il 35° vertice del G8 è iniziato a L'Aquila, riunendo leader mondiali per discutere sfide economiche, politiche e sociali globali, in un momento cruciale dopo la crisi finanziaria internazionale.
- 09 Luglio 2009 Critiche ONU al cambiamento climatico: Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha criticato pubblicamente l'azione insufficiente del G8 sul cambiamento climatico, sottolineando la risposta inadeguata della comunità globale alle sfide ambientali e chiedendo una cooperazione internazionale più incisiva.
- 10 Luglio 2009 General Motors Esce dal Fallimento: General Motors è uscita con successo dalla protezione fallimentare dopo soli 40 giorni, con il governo degli Stati Uniti che ha acquisito una quota di proprietà del 60%. Questo momento ha rappresentato un punto di svolta cruciale nel recupero dell'industria automobilistica dopo la crisi finanziaria del 2008.
- 11 Luglio 2009 Commemorazione del massacro di Srebrenica: Si è tenuta una cerimonia funebre di massa a Srebrenica, in Bosnia, per commemorare il 14° anniversario del genocidio del 1995, ricordando le vittime e onorando la loro memoria.
- 12 Luglio 2009 Inizio della Pandemia Influenzale H1N1: Prende avvio la pandemia influenzale del 2009, che si diffonderà dal Messico al resto del mondo, provocando migliaia di vittime e rappresentando una significativa emergenza sanitaria globale.
- 13 Luglio 2009 Inizio della pandemia influenzale del 2009: Ha inizio la pandemia influenzale del 2009, che si diffonderà dal Messico al resto del mondo, provocando migliaia di morti e rappresentando una significativa emergenza sanitaria globale.
- 14 Luglio 2009 Jerzy Buzek Presidente del Parlamento Europeo: Jerzy Buzek, ex Primo Ministro polacco, è stato eletto 28° Presidente del Parlamento Europeo, ottenendo 555 voti al primo scrutinio su 736 membri. Ha succeduto a Hans-Gert Potting, segnando un momento significativo nella leadership politica europea.
- 15 Luglio 2009 Scoperta del primo Esopianeta simile alla Terra: Gli astronomi hanno compiuto una scoperta rivoluzionaria con Kepler-16b, il primo esopianeta confermato simile alla Terra, ampliando la comprensione dell'umanità sui mondi potenzialmente abitabili oltre il nostro sistema solare. Questa scoperta ha significativamente fatto progredire il campo della ricerca astronomica e dell'esplorazione planetaria.
- 16 Luglio 2009 Resilienza economica della Cina durante la crisi globale: Nonostante il rallentamento economico globale, il PIL cinese è cresciuto del 7,9% nel secondo trimestre del 2009, dimostrando la forza e la resilienza economica del paese.
- 17 Luglio 2009 Morte di Walter Cronkite, leggendario giornalista televisivo: Walter Cronkite, storico conduttore della CBS News soprannominato 'l'uomo più affidabile d'America', è morto a New York all'età di 92 anni. Cronkite è stato un pioniere del giornalismo televisivo che ha profondamente influenzato il modo di fare informazione nella seconda metà del XX secolo.
- 18 Luglio 2009 Attacco a Kabul: Vittime Italiane: Un attentato a Kabul ha causato la morte di 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento Folgore. L'attacco ha inoltre provocato 50 feriti e ingenti danni materiali.
- 19 Luglio 2009 Caserma nazista distrutta da un incendio nei Paesi Bassi: Una storica caserma olandese utilizzata dalla Germania nazista per la deportazione di ebrei e altri prigionieri durante l'Olocausto è stata distrutta da un incendio. Il sito preservato era un importante monito sulla brutale storia dell'Olocausto.
- 20 Luglio 2009 40° Anniversario dello Sbarco sulla Luna: Il mondo ha commemorato il 40° anniversario della storica missione Apollo 11, celebrando il primo allunaggio con equipaggio umano. Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono diventati i primi esseri umani a camminare sulla superficie lunare il 20 luglio 1969, segnando un momento epocale nell'esplorazione spaziale.
- 21 Luglio 2009 Violenti scontri in Nigeria con Boko Haram: Tre giorni di scontri intensi tra il governo nigeriano e la setta fondamentalista islamica Boko Haram hanno causato 700 vittime, evidenziando la grave situazione di instabilità e conflitto nella regione.
- 22 Luglio 2009 si verifica l'eclissi solare più lunga del XXI secolo. L'evento, che è durato fino a sei minuti e 38.8 secondi, è stato visibile solo in alcune zone dell'Asia e dell'Oceano Pacifico.
- 23 Luglio 2009 Dow Jones supera quota 9000: Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso sopra i 9.000 punti per la prima volta da gennaio 2009, segnalando una potenziale ripresa economica e fiducia degli investitori durante la crisi finanziaria globale.
- 24 Luglio 2009 Manifesto Elettorale Afghano: Il Presidente afghano Hamid Karzai ha presentato il suo manifesto elettorale, promettendo di stabilire un quadro normativo per le operazioni delle truppe straniere al fine di ridurre le vittime civili.
- 25 Luglio 2009 Morte dell'ultimo soldato britannico della Prima Guerra Mondiale: Harry Patch, l'ultimo sopravvissuto britannico della guerra di trincea della Prima Guerra Mondiale, è deceduto all'età straordinaria di 111 anni a Wells, Somerset. Conosciuto come l'\'Ultimo Tommy\', Patch era una figura storica significativa che rappresentava l'ultimo collegamento vivente con la brutale guerra di trincea della Prima Guerra Mondiale.
- 26 Luglio 2009 Attacco di Boko Haram a Bauchi: Il gruppo islamista militante Boko Haram ha lanciato un violento attacco a una stazione di polizia a Bauchi, in Nigeria, innescando una serie di rappresaglie e diffusa violenza che si sarebbe protratta per quattro giorni.
- 27 Luglio 2009 Attentato a Kabul contro Militari Italiani: Un attentato a Kabul causa la morte di 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore. L'attacco provoca inoltre 50 feriti e ingenti danni materiali.
- 28 Luglio 2009 Dialogo Strategico USA-Cina: Gli Stati Uniti e la Cina proseguono il loro primo Dialogo Strategico ed Economico, discutendo questioni bilaterali critiche.
- 29 Luglio 2009 Incidente Ferroviario di Viareggio: Il 29 luglio 2009, alle 23:49, si è verificato un grave incidente ferroviario a Viareggio, in provincia di Lucca. L'incidente è stato causato dal deragliamento di un treno merci che ha danneggiato una cisterna contenente GPL, innescando un'esplosione e un incendio che hanno causato 32 morti e oltre 100 feriti.
- 30 Luglio 2009 Mediazione sulla discriminazione razziale alla Casa Bianca: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha organizzato un incontro storico alla Casa Bianca tra il sergente James Crowley e il professor Henry Louis Gates per affrontare e potenzialmente risolvere una controversia carica di tensioni razziali, simboleggiando gli sforzi per promuovere dialogo e comprensione.
- 31 Luglio 2009 Morte di Corazon Aquino, ex Presidente delle Filippine: L'ex Presidente delle Filippine Corazon Aquino è deceduta all'età di 76 anni a causa di un cancro al colon, segnando la fine di un'importante era politica nel paese. Simbolo della democrazia filippina, la Aquino è stata una figura chiave nella caduta del regime di Marcos e nel ripristino della democrazia.