I principali eventi accaduti a Gennaio 2009: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2009 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Gennaio 2009: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio 2009 L'Euro diventa la moneta ufficiale della Slovacchia
  • 02 Gennaio 2009 Cattura di Kilinochchi da parte dell'esercito dello Sri Lanka: L'esercito dello Sri Lanka ha conquistato Kilinochchi, la capitale de facto dei Tamil Tigers (LTTE), in un'operazione militare decisiva che ha segnato un punto di svolta cruciale nella lunga guerra civile dello Sri Lanka. Questo evento ha rappresentato un momento strategico importante nel conflitto, indebolendo significativamente la posizione dei ribelli Tamil.
  • 03 Gennaio 2009 Creazione del Genesis Block di Bitcoin: Satoshi Nakamoto stabilisce il primo blocco della blockchain di Bitcoin, segnando l'inizio della rivoluzionaria valuta digitale decentralizzata e sistema di pagamento. Questo evento segna un punto di svolta nella storia delle tecnologie finanziarie e delle criptovalute.
  • 04 Gennaio 2009 Attentato Suicida a Santuario Sciita vicino Baghdad: Un tragico attentato suicida in un santuario sciita fuori Baghdad ha causato almeno 40 vittime e 72 feriti, evidenziando le tensioni settarie e la violenza in corso in Iraq.
  • 05 Gennaio 2009 Insediamento di Barack Obama: Il 20 gennaio 2009 Barack Obama si insedia come presidente degli Stati Uniti. Il suo primo atto è una legge che stabilisce la parità retributiva tra uomini e donne a parità di lavoro.
  • 06 Gennaio 2009 Attacco israeliano vicino a scuola ONU a Gaza: Un tragico episodio ha visto l'artiglieria israeliana colpire nei pressi di una scuola delle Nazioni Unite a Gaza City, causando almeno 40 vittime civili durante il conflitto in corso.
  • 07 Gennaio 2009 Previsione Deficit Record USA: L'Ufficio di Bilancio del Congresso degli Stati Uniti prevede un deficit federale senza precedenti di 1,2 trilioni di dollari per l'anno fiscale 2009, predicendo che la recessione in corso continuerà per gran parte dell'anno e che un programma di stimolo economico aumenterebbe ulteriormente il deficit.
  • 08 Gennaio 2009 Il Congresso USA conferma Barack Obama presidente eletto: Il Congresso degli Stati Uniti ha ufficialmente certificato i risultati delle elezioni presidenziali del 2008, confermando Barack Obama come presidente eletto, un momento storico nella storia politica americana.
  • 09 Gennaio 2009 Conflitto nella Striscia di Gaza: Israele e Hamas hanno ignorato la richiesta di cessate il fuoco del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, intensificando le tensioni nella Striscia di Gaza.
  • 10 Gennaio 2009 Morte di David Bowie: Il leggendario musicista britannico David Bowie è deceduto a New York City, segnando la fine di una straordinaria carriera artistica. Conosciuto per il suo stile musicale trasformativo, le sue innovative personalità sceniche e il suo significativo impatto culturale, Bowie è stato un pioniere che ha superato i confini tradizionali della musica, della performance e della moda.
  • 11 Gennaio 2009 Offensiva Israeliana a Gaza: L'offensiva di terra israeliana, iniziata il 27 dicembre 2008, si conclude l'11 gennaio 2009 dopo aver indebolito Hamas e causato (secondo fonti ufficiose) circa 1300 vittime civili, molte delle quali bambini. Forte indignazione internazionale per l'uso di granate al fosforo.
  • 12 Gennaio 2009 Offensiva israeliana a Gaza: L'offensiva israeliana contro Gaza, iniziata il 27 dicembre 2008, si conclude dopo aver indebolito Hamas. Secondo fonti non ufficiali, si contano circa 1.300 vittime, molte delle quali bambini. L'uso di granate al fosforo ha suscitato sdegno internazionale, sollevando gravi questioni etiche e umanitarie.
  • 13 Gennaio 2009 Nascita della Rete Bitcoin: Il 13 gennaio 2009 viene minato il primo blocco della rete Bitcoin da parte di un individuo o gruppo che utilizza lo pseudonimo Satoshi Nakamoto, segnando l'inizio di una rivoluzionaria criptovaluta che avrebbe trasformato il concetto di valuta digitale e transazioni finanziarie decentralizzate.
  • 14 Gennaio 2009 Attentato a Kabul: vittime italiane: Tragico attentato a Kabul costa la vita a 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore. Oltre 50 i feriti e ingenti i danni provocati dall'esplosione.
  • 15 Gennaio 2009 Miracolo sull'Hudson: Atterraggio di Emergenza del Volo US Airways 1549: Il Volo US Airways 1549, un Airbus A320, ha effettuato un atterraggio di emergenza straordinario sul Fiume Hudson a New York dopo che uno stormo di uccelli ha danneggiato entrambi i motori poco dopo il decollo dall'aeroporto LaGuardia. Tutti i 155 passeggeri e membri dell'equipaggio sono stati salvati in quella che è passata alla storia come il 'Miracolo sull'Hudson', un evento esemplare di professionalità e sangue freddo del pilota Chesley 'Sully' Sullenberger.
  • 16 Gennaio 2009 Giuramento di Obama: Insediamento di Barack Obama come 44° presidente degli Stati Uniti d'America, primo presidente afroamericano nella storia del paese.
  • 17 Gennaio 2009 Nord Corea dichiara di aver armato plutonio: La Corea del Nord ha annunciato di aver 'armato' 30,8 chilogrammi di plutonio, sostenendo che questa quantità sia sufficiente per produrre quattro o cinque testate nucleari.
  • 18 Gennaio 2009 Concerto di Inaugurazione di Obama "We Are One": Un concerto storico tenutosi al Lincoln Memorial a Washington, D.C., in preparazione dell'insediamento presidenziale di Barack Obama. L'evento ha attratto circa 400.000 spettatori e ha presentato esibizioni di artisti di alto profilo come Beyoncé, U2, Bruce Springsteen e Stevie Wonder, simboleggiando un momento di unità nazionale e speranza.
  • 19 Gennaio 2009 Barack Obama diventa il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti: Barack Obama è stato giurato come 44° presidente degli Stati Uniti, segnando un momento storico come il primo afroamericano a ricoprire la massima carica nazionale. Il suo insediamento rappresenta un punto di svolta significativo nella storia politica americana, simboleggiando un importante progresso nei diritti civili e nell'uguaglianza razziale.
  • 20 Gennaio 2009 Inaugurazione storica di Barack Obama: Barack Obama viene inaugurato come 44° Presidente degli Stati Uniti, diventando il primo presidente afroamericano. Il suo insediamento rappresenta un significativo traguardo per i diritti civili e la rappresentanza politica americana.
  • 21 Gennaio 2009 Inaugurazione storica di Barack Obama: Barack Obama viene inaugurato come 44° Presidente degli Stati Uniti, diventando il primo presidente afroamericano della nazione. Nel suo discorso inaugurale, critica sottilmente l'amministrazione Bush e sottolinea l'importanza delle libertà civili e della cooperazione internazionale.
  • 22 Gennaio 2009 Obama ordina la chiusura di Guantanamo Bay: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato un ordine esecutivo per chiudere il campo di detenzione di Guantanamo Bay, sebbene l'opposizione del Congresso avrebbe successivamente impedito la sua attuazione. Questo atto rappresentò un importante segnale di cambiamento nella politica di detenzione e diritti umani degli Stati Uniti dopo l'era Bush.
  • 23 Gennaio 2009 Obama ordina la chiusura di Guantanamo Bay: Il presidente Barack Obama ha firmato un ordine esecutivo che impone la chiusura del controverso centro di detenzione di Guantanamo Bay a Cuba entro un anno, segnando un significativo cambiamento nella politica di detenzione e diritti umani degli Stati Uniti.
  • 24 Gennaio 2009 Regno Unito Entra in Recessione Economica: Il Regno Unito è ufficialmente entrato in recessione con un calo del PIL del 5% nell'ultimo trimestre del 2008. Contemporaneamente, la disoccupazione è aumentata di 131.000 unità, raggiungendo 1,92 milioni di persone, pari al 6,1% della forza lavoro. Questo periodo ha rappresentato uno dei momenti più critici della crisi economica globale.
  • 25 Gennaio 2009 Condanna di Amanda Knox per l'omicidio di Meredith Kercher: Amanda Knox è stata condannata a 26 anni per l'omicidio di Meredith Kercher. Il suo complice Raffaele Sollecito è stato condannato a 25 anni.
  • 26 Gennaio 2009 Chiusura di Guantanamo: Il presidente Barack Obama firma l'ordine esecutivo per la chiusura del centro di detenzione di Guantanamo Bay, adempiendo a una delle sue principali promesse elettorali e segnando una svolta nelle politiche di sicurezza statunitensi.
  • 27 Gennaio 2009 Giorno della Memoria 2009: Celebrazioni in diverse città italiane per commemorare le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali, momento importante per ricordare e riflettere sugli orrori della persecuzione nazista.
  • 28 Gennaio 2009 Obama approva il pacchetto di stimolo economico: La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato con 244 voti favorevoli e 181 contrari il pacchetto di stimolo economico da 819 miliardi di dollari proposto dal Presidente Barack Obama, un provvedimento cruciale per affrontare la crisi finanziaria in corso.
  • 29 Gennaio 2009 Aumento della disoccupazione in Germania: Con l'intensificarsi della crisi finanziaria globale, la disoccupazione in Germania è aumentata drasticamente fino a raggiungere 3,27 milioni di persone, corrispondenti al 7,8% della forza lavoro.
  • 30 Gennaio 2009 Bloody Sunday: la strage di Derry: Il 30 gennaio 1972 avvenne la tragica strage di Bloody Sunday a Derry, in Irlanda del Nord. Quattordici civili disarmati vennero uccisi dai soldati britannici del primo battaglione del Reggimento Paracadutisti durante una marcia di protesta contro l'internamento senza processo di cittadini irlandesi sospettati di terrorismo.
  • 31 Gennaio 2009 Prime elezioni provinciali in Iraq: L'Iraq conduce le sue prime elezioni provinciali, un importante traguardo nel processo di transizione democratica post-Saddam.