I principali eventi accaduti a Aprile 1928: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 1928 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Aprile 1928: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Aprile 1928 Campagna Militare di Chiang Kai-shek attraverso lo Yangtze: Il 1° aprile 1928, Chiang Kai-shek guidò l'esercito nazionalista (Kuomintang) attraverso il fiume Yangtze, segnando un momento strategico cruciale nella Guerra Civile Cinese. Questo attraversamento del fiume fu un'operazione militare decisiva che promosse gli sforzi di Chiang per unificare la Cina e combattere la frammentazione dei signori della guerra, rafforzando progressivamente il suo controllo sulla Cina centrale e meridionale.
- 02 Aprile 1928 Rinvio del Gran Consiglio Fascista: Il governo italiano ha ufficialmente annunciato il posticipo dell'istituzione del Gran Consiglio Fascista come principale organo statale, rimandando la decisione all'autunno per consentire una revisione strategica più approfondita.
- 03 Aprile 1928 Nascita di Earl Lloyd, primo giocatore afroamericano NBA: Earl Lloyd è nato ad Alexandria, Virginia, segnando un traguardo significativo nella storia dell'integrazione razziale nello sport professionistico. Come primo giocatore afroamericano nella NBA, Lloyd ha infranto cruciali barriere razziali e aperto la strada per le future generazioni di atleti afroamericani nel basket professionistico.
- 04 Aprile 1928 Nascita di Maya Angelou: Maya Angelou, celebre poetessa, autrice, drammaturga, attivista per i diritti civili e artista afroamericana, nasce come Marguerite Annie Johnson a St. Louis, Missouri. La sua vita straordinaria l'avrebbe portata a diventare una delle figure letterarie più importanti del XX secolo, nota per le sue opere autobiografiche come 'Perché l'uccello da gabbia canta' e per la sua poesia che esplora temi di resilienza, identità e l'esperienza afroamericana.
- 05 Aprile 1928 Mussolini e il Riconoscimento dei Sindacati: Il 29 aprile 1928, Mussolini riceve a Roma una grande assemblea di lavoratori, soprattutto operai milanesi. Durante il suo discorso, annuncia il riconoscimento del sindacato come organo di diritto pubblico, un passaggio legislativo cruciale della Rivoluzione fascista. Il 22 giugno successivo, interviene al Primo Congresso della Confederazione generale fascista dell'Industria Italiana, parlando del 'nuovo capitalista italiano' e della collaborazione tra il Partito e i sindacati operai fascisti.
- 06 Aprile 1928 Nascita di James D. Watson: James D. Watson, eminente genetista americano che in seguito avrebbe ricevuto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina, nacque in questa data. Watson è universalmente conosciuto per il suo lavoro rivoluzionario in biologia molecolare, in particolare per la co-scoperta della struttura a doppia elica del DNA insieme a Francis Crick.
- 07 Aprile 1928 Lester Patrick: Il Leggendario Portiere Improvvisato: Durante una partita di Stanley Cup, Lester Patrick, 44enne general manager dei New York Rangers, sostituisce inaspettatamente il portiere infortunato Lorne Chabot. Nonostante la sua limitata esperienza come giocatore, Patrick dimostra un'incredibile prestazione, subendo solo un gol nel terzo periodo. Il suo compagno Frank Boucher segna poi il gol decisivo, portando i Rangers a una vittoria per 2-1 contro i Montreal Maroons in un momento epico della storia dell'hockey.
- 08 Aprile 1928 Scioglimento delle Organizzazioni Giovanili Semi-Militari sotto il Fascismo: Con il Regio Decreto Legge n.696 del 9 aprile 1928, Benito Mussolini dispose lo scioglimento di tutte le organizzazioni giovanili con struttura semi-militare che non fossero riconducibili all'Opera Nazionale Balilla. Questo provvedimento colpì in particolare gli esploratori cattolici, mirando a centralizzare e controllare le associazioni giovanili.
- 09 Aprile 1928 Turchia stabilisce la governance secolare: La Turchia ha approvato una legge storica che sancisce la separazione tra Chiesa e Stato, una riforma cruciale nel processo di modernizzazione guidato da Mustafa Kemal Atatürk. Questo provvedimento ha rappresentato una svolta epocale verso un sistema di governo laico e progressista.
- 10 Aprile 1928 Attentato alla Fiera Campionaria di Milano: Il 10 aprile 1928, durante l'inaugurazione della IX Fiera Internazionale alla presenza di Vittorio Emanuele III, un ordigno esplose a Piazza Giulio Cesare, nascosto alla base di un lampione in ghisa. L'attentato provocò una strage: venti persone persero la vita e decine rimasero ferite. Nonostante le indagini accurate, nessun responsabile venne identificato, lasciando l'episodio avvolto nel mistero.
- 11 Aprile 1928 Attentato alla Fiera Campionaria di Milano: Durante l'inaugurazione della IX Fiera Internazionale alla presenza di Vittorio Emanuele III, un ordigno esplosivo posto alla base di un lampione in Piazza Giulio Cesare provoca una strage: venti persone perdono la vita e decine rimangono ferite.
- 12 Aprile 1928 Primo volo trasatlantico da Est a Ovest: L'aereo tedesco Bremen, con un equipaggio internazionale composto da Hermann Köhl, Ehrenfried Günther von Hünefeld e James Fitzmaurice, compie il primo volo trasatlantico da est a ovest, atterrando sull'Isola Greenly in Canada dopo aver affrontato problemi al motore.
- 13 Aprile 1928 Primo volo transatlantico Europa-Nord America: I piloti Fitzmaurice, von Hunefeld e Kohl compiono un'impresa storica completando il primo volo transatlantico dall'Europa al Nord America. Questo viaggio rappresenta un traguardo fondamentale nell'aviazione, dimostrando le potenzialità dei viaggi aerei a lunga distanza.
- 14 Aprile 1928 Primo volo trasatlantico da Est a Ovest: Il velivolo tedesco Bremen, un Junkers W 33, compie il primo storico volo trasatlantico da est a ovest, atterrando sull'Isola Greenly in Canada. Questo traguardo rappresenta un significativo progresso nella tecnologia aeronautica e nei viaggi internazionali degli inizi del Novecento.
- 15 Aprile 1928 Partenza del Dirigibile Italia: Il 15 aprile 1928 il celebre dirigibile Italia, comandato dall'esploratore Umberto Nobile, iniziò la sua storica missione partendo da Milano. Questo volo rappresentò un momento cruciale nell'esplorazione artica e nell'aviazione italiana del primo Novecento.
- 16 Aprile 1928 Tragedia del dirigibile Italia di Umberto Nobile: Il 15 aprile 1928, il generale Umberto Nobile guidava la spedizione del dirigibile 'Italia' per la prima trasvolata del Polo Nord. Purtroppo, l'equipaggio perse quota e l'incidente si trasformò in una drammatica tragedia: 10 membri dell'equipaggio, incluso lo stesso Nobile, vennero sbalzati a terra. I soccorsi alla 'tenda rossa' giunsero solamente dopo 49 giorni, in una delle più celebri vicende dell'esplorazione polare italiana.
- 17 Aprile 1928 NBC ottiene il primo permesso per la costruzione di una stazione televisiva: Il 17 aprile 1928, la National Broadcasting Company (NBC) ha ricevuto il primo permesso di costruzione per una stazione televisiva, segnando un momento cruciale nello sviluppo iniziale della tecnologia televisiva. Questo traguardo rappresentò un passo significativo nell'evoluzione della comunicazione di massa, indicando il potenziale della trasmissione visiva che avrebbe trasformato il modo di condividere informazioni e intrattenimento nel corso del XX secolo.
- 18 Aprile 1928 Attentato alla Fiera di Milano: Il 12 aprile 1928, durante la visita di Vittorio Emanuele III per inaugurare la Fiera di Milano, una bomba è esplosa tra la folla, causando 20 morti e 40 feriti. L'attentato rimase irrisolto per quindici anni, coinvolgendo una complessa rete di spie, informatori e traditori, rivelando gli aspetti più oscuri del regime fascista.
- 19 Aprile 1928 Espansione Militare Giapponese nella Penisola di Shandong: Le truppe giapponesi hanno occupato la Penisola di Shandong, continuando la loro espansione territoriale e affermando il controllo militare sulla regione. Questa azione rientrava nelle più ampie ambizioni imperiali del Giappone nella Cina dei primi del Novecento, rappresentando un momento cruciale dell'imperialismo nipponico in Asia.
- 20 Aprile 1928 Nascita di Richard Garwin: Richard Garwin è stato un influente fisico americano noto per i suoi significativi contributi alla scienza e alla tecnologia. Ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della tecnologia delle armi nucleari, ha compiuto importanti progressi nella fisica delle particelle ed è stato un autorevole consulente scientifico del governo degli Stati Uniti su questioni tecnologiche e strategiche.
- 21 Aprile 1928 Inaugurazione dell'Aeroporto del Littorio: Il 21 aprile 1928 è stato inaugurato l'Aeroporto del Littorio, successivamente rinominato Aeroporto dell'Urbe. Questo evento si colloca nel contesto delle celebrazioni e delle iniziative promosse dal regime fascista durante il periodo del Ventennio, simboleggiando lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico dell'Italia di quegli anni.
- 22 Aprile 1928 Nascita delle Aquile Randagie: Il 22 aprile 1928 nacque il movimento scoutistico clandestino delle Aquile Randagie in Italia, in risposta alla soppressione dello Scoutismo da parte del Consiglio dei Ministri con decreto n. 696. Il movimento si prefiggeva di preservare valori di personalità, libertà, autonomia e fraternità, preparando i giovani a una visione critica e pluralista della vita, della storia e della politica.
- 23 Aprile 1928 Nasce Shirley Temple: Il 23 aprile 1928 è nato a Santa Monica, California, Shirley Temple, una delle più iconiche attrici bambine della storia di Hollywood. La sua carriera cinematografica fu straordinaria, diventando un simbolo di allegria durante la Grande Depressione. In seguito, Temple compì una sorprendente transizione dalla recitazione alla diplomazia, servendo come ambasciatrice degli Stati Uniti in Ghana e Cecoslovacchia, dimostrando una versatilità e un impegno pubblico fuori dal comune.
- 24 Aprile 1928 La Corte Suprema Canadese Nega l'Eleggibilità delle Donne al Senato: In una decisione storica e controversa, la Corte Suprema del Canada ha stabilito all'unanimità che le donne non fossero considerate 'persone' secondo la Sezione 24 dell'Atto dell'America Settentrionale Britannica. Questa sentenza ha precluso di fatto la possibilità per le donne di essere nominate al Senato, rappresentando un significativo arretramento legale per i diritti femminili in Canada.
- 25 Aprile 1928 Primo cane guida per non vedenti: Buddy, un pastore tedesco, diventa il primo cane guida addestrato per non vedenti, segnando un momento cruciale nella storia degli animali da assistenza. Questo rivoluzionario evento migliorerà significativamente la mobilità e l'indipendenza delle persone con disabilità visive.
- 26 Aprile 1928 Inaugurazione del Museo delle Cere di Madame Tussaud a Londra: Il 26 aprile 1928 apre ufficialmente a Londra il celebre museo delle cere di Madame Tussaud, esponendo incredibili sculture di cera raffiguranti figure storiche, celebrità e icone culturali. Questo museo di fama mondiale diventerà rapidamente una delle principali attrazioni turistiche della capitale britannica.
- 27 Aprile 1928 Funerale di Floyd Bennett al Cimitero Nazionale di Arlington: Il 27 aprile 1928, il pioniere dell'aviazione Floyd Bennett è stato sepolto al Cimitero Nazionale di Arlington. Nonostante il tempo piovoso, migliaia di persone si sono radunate per rendere omaggio all'aviatore, dimostrando l'impatto profondo che egli aveva avuto durante la sua vita. Bennett era conosciuto per i suoi straordinari contributi all'esplorazione aerea e per le sue imprese di volo che avevano ampliato i confini della conoscenza aeronautica dell'epoca.
- 28 Aprile 1928 Nascite Notevoli del 28 Aprile 1928: Tre individui significativi sono nati in questa data: Richard Baer, scrittore e sceneggiatore di New York City (deceduto nel 2008); Yves Klein, artista influente di Nizza, Francia (morto nel 1962); e Eugene Merle Shoemaker, geologo pionieristico di Los Angeles (deceduto nel 1997).
- 29 Aprile 1928 Dimostrazione di Mussolini dei Lavoratori a Roma: Benito Mussolini ha presieduto una massiccia dimostrazione di diecimila lavoratori milanesi al Colosseo di Roma. Durante l'evento, Mussolini ha proclamato: 'Dopo sei anni del regime fascista, posso affermare che nessun governo ha fatto tanto per le masse lavoratrici quanto il fascismo'. Questo evento ha evidenziato gli sforzi di propaganda del regime fascista per presentarsi come difensore degli interessi dei lavoratori.
- 30 Aprile 1928 Discorso Politico di Stalin: Un rapporto giornalistico ha documentato un discorso di Joseph Stalin, fornendo preziose informazioni sul leadership sovietica e sulla retorica politica del 1928, in un periodo di consolidamento del potere comunista.