I principali eventi accaduti a Maggio 1928: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1928 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 1928: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 1928 Viaggio inaugurale del Flying Scotsman: Il leggendario treno a vapore Flying Scotsman ha inaugurato il suo servizio non-stop tra Londra ed Edimburgo, compiendo un viaggio di 393 miglia e rappresentando un significativo traguardo nella tecnologia dei trasporti ferroviari.
  • 02 Maggio 1928 Scomparsa del Dirigibile Italia: Il dirigibile Italia, partito per un'impresa esplorativa polare guidata da Umberto Nobile, non fece più ritorno e fu considerato definitivamente perso, in quella che divenne una delle più drammatiche spedizioni artiche della storia italiana.
  • 03 Maggio 1928 Attentato alla Fiera di Milano contro Vittorio Emanuele III: Il 12 aprile 1928, durante l'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano, un attentato con ordigno provoca venti morti e quaranta feriti. Il Re Vittorio Emanuele III rimane miracolosamente illeso, ma profondamente scosso dall'accaduto.
  • 04 Maggio 1928 Nascita di Hosni Mubarak: Hosni Mubarak, che in seguito sarebbe diventato Presidente dell'Egitto e avrebbe governato per quasi tre decenni, nacque in questo giorno. Ufficiale dell'aeronautica militare, Mubarak si elevò attraverso i gradi militari, diventando vicepresidente sotto Anwar Sadat e successivamente presidente dopo l'assassinio di quest'ultimo nel 1981. La sua lunga e controversa presidenza terminò durante la Rivoluzione Egiziana del 2011.
  • 05 Maggio 1928 La Prima Dimostrazione Pubblica della Televisione: Il 5 maggio 1928, l'inventore Charles Francis Jenkins realizzò una dimostrazione pioneieristica della trasmissione televisiva a Washington, D.C. Nella sua sede laboratorio, alla presenza di ingegneri governativi, scienziati e commissari federali radio, Jenkins attivò un ricevitore di immagini in movimento che proiettava sagome di bambini che giocavano su piccoli schermi. Questo evento rappresentò un momento tecnologico cruciale nella storia della comunicazione, anticipando lo sviluppo della moderna televisione.
  • 06 Maggio 1928 Arrivo del dirigibile Italia alla Baia del Re: Il dirigibile Italia, guidato dall'esploratore polare Umberto Nobile, completò un importante tappa della sua spedizione artica attraccando al pilone d'ormeggio della Baia del Re il 6 maggio 1928 alle ore 12:45. Questo momento rappresentò un punto cruciale nella storia dell'esplorazione polare italiana del primo Novecento, testimoniando l'ambizione tecnologica e l'ardimento degli esploratori italiani nell'era dei viaggi polari.
  • 07 Maggio 1928 Regno Unito abbassa l'età per il voto femminile: Il Parlamento britannico approva una legge storica che abbassa l'età per il voto femminile da 30 a 21 anni. Questo importante provvedimento rappresenta un significativo passo avanti per l'uguaglianza di genere, ampliando la partecipazione politica delle donne giovani e allineando i loro diritti elettorali a quelli degli uomini.
  • 08 Maggio 1928 Pio XI e l'Enciclica sulla Riparazione Spirituale: Papa Pio XI ha formalmente emanato l'enciclica 'Miserentissimus Redemptor', un documento teologico significativo che si concentra sulla pratica spirituale degli atti di riparazione nella teologia cattolica. L'enciclica ha sottolineato l'importanza di riparare e offrire compensazione spirituale per i peccati e le offese contro Dio, in particolare attraverso la devozione al Sacro Cuore di Gesù. Questo documento rappresenta un momento importante nel magistero cattolico del XX secolo, ribadendo concetti di espiazione e riconciliazione spirituale.
  • 09 Maggio 1928 Nascita di Colin Chapman, pioniere automobilistico: Colin Chapman nacque il 9 maggio 1928 a Richmond, Surrey, in Inghilterra. Fu un innovativo ingegnere automobilistico e fondatore di Lotus Cars, famoso per i suoi approcci rivoluzionari nel design delle automobili. Chapman trasformò il mondo del motorsport e della produzione di auto sportive attraverso concetti di veicoli leggeri e ad alte prestazioni, influenzando significativamente l'ingegneria automobilistica del XX secolo.
  • 10 Maggio 1928 Il Primo Corto Animato di Topolino: Walt Disney Studios presenta 'Plane Crazy', il primo cortometraggio animato con Topolino e Minnie, un momento cruciale nella storia dell'animazione che avrebbe trasformato l'intrattenimento globale.
  • 11 Maggio 1928 Primo servizio di televisione analogica: La stazione WGY di Schenectady inaugura il primo servizio di televisione analogica, segnando un momento cruciale nella storia della comunicazione e della tecnologia broadcast.
  • 12 Maggio 1928 Riforma elettorale fascista in Italia: Il 12 maggio 1928, il governo di Benito Mussolini ha approvato una riforma elettorale che ha completamente sovvertito il processo democratico italiano. La nuova legislazione ha introdotto un sistema di voto a lista unica, dove i cittadini potevano solo votare 'sì' o 'no' a una lista di candidati pre-approvata dal Gran Consiglio del Fascismo. Questa riforma ha inoltre privato le donne del diritto di voto, segnando un grave arretramento in termini di democrazia e uguaglianza di genere.
  • 13 Maggio 1928 Nascita di Burt Bacharach: Nasce a Kansas City, Missouri, Burt Bacharach, uno dei più influenti e innovativi compositori di musica pop del XX secolo. Bacharach diventerà famoso per i suoi arrangiamenti sofisticati e le melodie eleganti che hanno definito il suono della musica pop degli anni '60 e '70, collaborando con parolieri come Hal David e componendo successi per artisti di fama mondiale.
  • 14 Maggio 1928 Nascita di Che Guevara: Ernesto Rafael Guevara de la Serna, comunemente conosciuto come 'Che' Guevara, nasce in Argentina. Medico, rivoluzionario e figura politica di spicco, Guevara diventerà un simbolo internazionale della rivoluzione socialista, giocando un ruolo cruciale nella Rivoluzione Cubana a fianco di Fidel Castro. La sua immagine diverrà un'icona mondiale del movimento rivoluzionario e dell'opposizione all'imperialismo.
  • 15 Maggio 1928 Debutto di Topolino e Minnie nel cartone animato L'aereo impazzito: Il 15 maggio 1928 Walt Disney ha presentato il cortometraggio animato 'L'aereo impazzito', un momento storico che segna l'esordio di Topolino e Minnie Mouse. Questo cartone animato rappresenta un punto di svolta nell'animazione e nella cultura popolare del XX secolo, introducendo due personaggi che sarebbero diventati icone globali del mondo dei cartoni animati.
  • 16 Maggio 1928 Panico di Wall Street del 1928: Un significativo evento finanziario si è verificato a Wall Street, con i prezzi delle azioni che hanno subito un drammatico crollo fino a quaranta punti. Il volume degli scambi è stato eccezionalmente elevato, con un record di 4.820.840 azioni scambiate, indicando una sostanziale volatilità del mercato e incertezza degli investitori.
  • 17 Maggio 1928 IX Giochi Olimpici di Amsterdam: I IX Giochi Olimpici estivi del 1928 si sono svolti ad Amsterdam, Paesi Bassi, dal 17 maggio all'12 agosto, rappresentando un traguardo significativo nella competizione sportiva internazionale. Questi Giochi hanno segnato un punto di svolta storico, essendo i primi a includere gare di atletica femminile, un importante passo in avanti per l'uguaglianza di genere nello sport. Hanno visto la partecipazione di atleti provenienti da 46 nazioni, dimostrando talento atletico globale e cooperazione internazionale.
  • 18 Maggio 1928 Avvertimento diplomatico giapponese alla Cina per la Manciuria: Il 18 maggio 1928, il Giappone ha emesso un severo avvertimento diplomatico alla Cina, indicando che avrebbe potuto stabilire un protettorato in Manciuria se non fosse stata garantita la stabilità regionale. Questo monito faceva parte delle crescenti ambizioni imperiali giapponesi in Asia Nord-orientale e segnalava l'aumento delle tensioni tra le due nazioni.
  • 19 Maggio 1928 Disastro Minerario di Mather: Una catastrofica esplosione è avvenuta nella miniera di carbone di Mather in Pennsylvania, causando la tragica perdita di 195 vite di minatori. Il disastro ha evidenziato le pericolose condizioni di lavoro nelle miniere di carbone agli inizi del XX secolo, stimolando discussioni sulle normative di sicurezza mineraria.
  • 20 Maggio 1928 Perdita del Dirigibile Italia: Il 20 maggio 1928, il dirigibile Italia, parte di una spedizione polare guidata dall'esploratore Umberto Nobile, si perse durante una missione di ricerca nell'Artico. Questo evento drammatico segnò una pagina tragica nell'storia dell'esplorazione polare italiana.
  • 21 Maggio 1928 Riforma Elettorale in Italia durante il Fascismo: Il 16 marzo 1928, la Camera italiana approva una riforma elettorale che sostituisce le elezioni tradizionali con un plebiscito, istituendo la Lista unica nazionale. Questo cambiamento rappresenta un ulteriore passo verso la centralizzazione del potere durante il regime fascista di Benito Mussolini, limitando di fatto la rappresentanza democratica.
  • 22 Maggio 1928 Nascita di Boone Pickens: Boone Pickens è nato a Holdenville, Oklahoma. Diventerà un imprenditore americano di spicco e figura influente nel settore petrolifero ed energetico, noto per il suo spirito imprenditoriale e le innovative strategie di investimento.
  • 23 Maggio 1928 Spedizione del Dirigibile Italia verso il Polo Nord: Il dirigibile 'Italia', guidato dall'esploratore Umberto Nobile, parte per una storica spedizione di esplorazione polare, con l'obiettivo di raggiungere il Polo Nord. L'impresa rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione artica del primo Novecento, sfidando le condizioni estreme e i limiti tecnologici dell'epoca.
  • 24 Maggio 1928 Spedizione di Umberto Nobile al Polo Nord: Il dirigibile Italia, guidato dall'esploratore Umberto Nobile, raggiunge il Polo Nord alle prime luci dell'alba del 24 maggio 1928, compiendo un'impresa storica di esplorazione polare che segna un momento cruciale nell'aviazione e nell'esplorazione geografica italiana.
  • 25 Maggio 1928 Disastro del Dirigibile Italia: Il 25 maggio 1928, durante un viaggio di ritorno dal Polo Nord, il dirigibile Italia guidato da Umberto Nobile precipita sul pack artico a nord delle isole Svalbard. L'incidente drammatico non solo costa la vita a diversi membri dell'equipaggio, ma porta anche al sacrificio del famoso esploratore polare Roald Amundsen, morto durante le operazioni di soccorso. La tragedia diventa un evento mediatico internazionale che mobilita soccorritori da mezza Europa.
  • 26 Maggio 1928 Spedizione del Dirigibile Italia: Misteriosa Scomparsa: Il dirigibile 'Italia', guidato dall'esploratore Umberto Nobile, non è rientrato dal suo viaggio verso il Polo Nord, scatenando immediate preoccupazioni per la sorte dell'equipaggio. Questo evento drammatico segnerà uno dei più grandi misteri delle esplorazioni artiche del XX secolo.
  • 27 Maggio 1928 La prima pellicola parlata: 'The Jazz Singer': Il 27 maggio 1928 fu un momento epocale per la storia del cinema con la distribuzione de 'The Jazz Singer', primo film commercialmente riuscito con sonoro sincronizzato. Interpretato da Al Jolson, questo film segnò una rivoluzione tecnologica, trasformando radicalmente l'industria dell'intrattenimento e aprendo la strada al cinema moderno con l'introduzione del sonoro.
  • 28 Maggio 1928 Processo a Gramsci: Inizio del processo a Roma contro Antonio Gramsci, esponente di spicco del Partito Comunista Italiano, in un momento cruciale della repressione politica durante il regime fascista.
  • 29 Maggio 1928 Fusione Dodge e Chrysler: Il 29 maggio 1928, i produttori di automobili Dodge e Chrysler annunciano una fusione strategica del valore di 235 milioni di dollari, un evento significativo che ridisegna il panorama dell'industria automobilistica americana e crea un'entità manifatturiera più solida.
  • 30 Maggio 1928 Nascita di Agnes Varda: Nacque Agnes Varda, regista francese pionieristica e tra le figure più innovative della Nouvelle Vague, che avrebbe rivoluzionato il cinema mondiale con il suo stile unico e sperimentale.
  • 31 Maggio 1928 Primo Attraversamento Aereo del Pacifico: Un equipaggio internazionale di quattro uomini (due australiani e due americani) è partito da Oakland, California, a bordo di un aereo Fokker F.VII chiamato Southern Cross, compiendo il primo storico volo transoceanico verso l'Australia. Questa impresa rappresentò un importante traguardo nell'aviazione mondiale e nella storia dell'esplorazione aerea.