I principali eventi accaduti a Luglio 1928: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1928 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 1928: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 1928 Fallimento del volo di soccorso per il dirigibile: In data 1 luglio 1928, un drammatico tentativo di soccorso per i naufraghi del dirigibile è fallito, evidenziando le difficoltà e i rischi delle spedizioni artiche di quel periodo. L'evento si colloca nel contesto delle prime esplorazioni polari con mezzi aerei, che spesso comportavano rischi estremi per gli equipaggi.
- 02 Luglio 1928 Parità di diritto di voto per le donne britanniche: Il Parlamento britannico approva l'Atto di Rappresentanza del Popolo, garantendo alle donne sopra i 21 anni gli stessi diritti di voto degli uomini. Questo provvedimento rappresenta un traguardo storico per l'uguaglianza di genere.
- 03 Luglio 1928 Prima Trasmissione Televisiva a Colori: L'inventore scozzese John Logie Baird dimostra la prima trasmissione tecnica televisiva a colori, un momento cruciale nella storia delle telecomunicazioni. Questo esperimento pionieristico a Glasgow rappresenta un passaggio fondamentale nello sviluppo della tecnologia mediatica, gettando le basi per la futura evoluzione della televisione a colori.
- 04 Luglio 1928 La Misteriosa Morte di Alfred Loewenstein: Il 4 luglio 1928, Alfred Loewenstein, ricco finanziere belga, morì in circostanze misteriose cadendo dal suo aereo privato durante un volo tra Londra e Parigi. Nonostante fosse un imprenditore internazionale di spicco, le modalità del suo decesso rimasero oscure e oggetto di numerose speculazioni. La caduta improvvisa dall'aereo, senza una chiara spiegazione su come e perché sia uscito dall'aeromobile, ha alimentato teorie che vanno dall'incidente al possibile omicidio.
- 05 Luglio 1928 Legge sul suffragio femminile nel Regno Unito: Il Parlamento britannico approva il Representation of the People (Equal Franchise) Act 1928, un provvedimento legislativo rivoluzionario che abbassa l'età per il voto femminile da 30 a 21 anni. Questa legge garantisce finalmente alle donne britanniche gli stessi diritti elettorali degli uomini, rappresentando un traguardo fondamentale nella lunga battaglia per l'uguaglianza di genere e la piena partecipazione democratica.
- 06 Luglio 1928 Primo Film Completamente Parlato: A New York City è stato presentato 'Lights of New York', il primo lungometraggio completamente parlato, segnando un significativo salto tecnologico nell'industria dell'intrattenimento, con il passaggio dai film muti ai film sonori.
- 07 Luglio 1928 Il primo pane preaffettato venduto in America: La Chillicothe Baking Company di Chillicothe, Missouri, ha introdotto sul mercato il pane preaffettato, rivoluzionando il consumo e la convenienza del pane. Questa innovazione è avvenuta nel giorno del 48° compleanno dell'inventore, segnando un traguardo significativo nella produzione alimentare e nella comodità per i consumatori.
- 08 Luglio 1928 Stringher nominato governatore della Banca d'Italia: Bonaldo Stringher viene confermato governatore della Banca d'Italia, consolidando il suo ruolo di guida nell'istituzione finanziaria nazionale durante un periodo cruciale di sviluppo economico italiano.
- 09 Luglio 1928 Morte di Amedeo Avogadro: Muore Amedeo Avogadro, scienziato e fisico italiano di fama mondiale, noto per la legge di Avogadro che stabilisce che volumi uguali di gas, alle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di molecole. Il suo contributo è fondamentale nella chimica e nella fisica moderna.
- 10 Luglio 1928 Theodoros Pangalos Rilasciato dal Carcere: Theodoros Pangalos, ex dittatore greco deposto, è stato rilasciato dal carcere, segnando un momento significativo nella storia politica greca e potenzialmente indicando possibili cambiamenti politici.
- 11 Luglio 1928 Cambio di Leadership nel Comitato Nazionale Democratico: Al Smith nomina John J. Raskob come presidente del Comitato Nazionale Democratico, segnalando un potenziale cambiamento strategico nella direzione del partito.
- 12 Luglio 1928 Nascita di Elias James Corey: Nasce Elias James Corey, chimico americano che in seguito vincerà il Premio Nobel per i suoi straordinari contributi nella sintesi organica e nel campo della chimica.
- 13 Luglio 1928 Abbandono delle ricerche del dirigibile Italia: Il 13 luglio 1928 vengono ufficialmente sospese le ricerche del dirigibile Italia, guidato dall'esploratore Umberto Nobile, dopo il drammatico incidente avvenuto durante la spedizione polare. L'evento segnò una pagina tragica dell'esplorazione artica italiana, con la perdita di diversi componenti dell'equipaggio.
- 14 Luglio 1928 Rivoluzione dei codici di abbigliamento professionale a Berlino: Un tribunale di Berlino emana una sentenza storica che sovverte le norme contemporanee sull'abbigliamento professionale. La corte stabilisce che non è considerato immorale per gli uomini d'affari lavorare in camicia, alleggerendo i rigidi codici di abbigliamento del primo Novecento. Questa decisione riflette i mutamenti culturali e l'evoluzione delle norme sociali durante l'era della Repubblica di Weimar.
- 15 Luglio 1928 Nicolas Frantz vince il Tour de France: Nicolas Frantz, un ciclista professionista lussemburghese, ha conquistato la vittoria nel prestigioso Tour de France. Questo successo ha rappresentato un traguardo significativo nella sua carriera sportiva, dimostrando un'eccezionale resistenza e abilità in quella che è considerata una delle gare ciclistiche a tappe più impegnative al mondo.
- 16 Luglio 1928 Nascita di Jim Rathmann, campione dell'Indianapolis 500: Jim Rathmann è stato un rinomato pilota automobilistico americano nato il 16 luglio 1928 a Indianapolis, Indiana. È passato alla storia per i suoi straordinari successi nel mondo delle corse motoristiche, in particolare per la sua vittoria alla prestigiosa 500 Miglia di Indianapolis nel 1960, dove sconfisse il leggendario pilota A.J. Foyt in una gara emozionante. Rathmann è stato una figura di spicco nell'età d'oro delle corse automobilistiche americane, partecipando a molteplici edizioni dell'Indianapolis 500 e affermandosi come un pilota abile e rispettato del suo tempo.
- 17 Luglio 1928 Assassinio di Álvaro Obregón: Il 17 luglio 1928, José de León Toral, un fanatico religioso, ha assassinato il presidente messicano eletto Álvaro Obregón durante un banchetto al ristorante La Bombilla a San Ángel, Città del Messico. L'assassinio è avvenuto poco dopo che Obregón era stato eletto per un secondo mandato presidenziale, segnando un momento significativo di violenza politica nella storia messicana. L'evento scatenò profondi cambiamenti nel panorama politico messicano e sollevò questioni sulla stabilità istituzionale del paese.
- 18 Luglio 1928 Elezioni provinciali in British Columbia: Il 18 luglio 1928 si è tenuta un'elezione provinciale cruciale in British Columbia. Il Partito Liberale uscente, guidato dal Premier John Duncan MacLean, è stato sconfitto decisamente dal Partito Conservatore di Simon Fraser Tolmie. Questa elezione ha rappresentato un significativo cambiamento nel panorama politico della provincia, con gli elettori che hanno scelto una nuova direzione per il governo della British Columbia.
- 19 Luglio 1928 La Cina sfida i Trattati Ineguali: Il governo del Kuomintang ha compiuto un gesto storico annullando unilateralmente tutti i 'trattati ineguali' precedentemente imposti dalle potenze occidentali. Questo atto diplomatico rappresenta un momento cruciale nella lotta della Cina per la sovranità nazionale e il ripristino della dignità dopo decenni di imposizioni coloniali.
- 20 Luglio 1928 Riabilitazione di Oscar Slater: Una Svolta nella Giustizia Scozzese: Oscar Slater, un uomo di origine tedesca, è stato finalmente liberato dalla Corte d'Appello scozzese dopo aver scontato 19 anni di ingiusta detenzione per un omicidio mai commesso. La sua assoluzione ha evidenziato gravi lacune nel sistema giudiziario penale e i rischi di errori giudiziari potenzialmente irreparabili.
- 21 Luglio 1928 Legge elettorale fascista del 1928: Il 21 luglio 1928, la Camera dei deputati approvò una legge elettorale che istituiva una lista unica nazionale di 400 candidati, la cui compilazione era affidata al Gran Consiglio del Fascismo. Questa legge sanciva di fatto la fine del sistema democratico in Italia, consolidando il potere del regime fascista.
- 22 Luglio 1928 Prima circumnavigazione aerea del globo: Il 22 luglio 1928, i piloti americani John Henry Mears e Charles B.D. Collyer hanno completato la prima circumnavigazione aerea del globo, impiegando 23 giorni, 15 ore, 21 minuti e 3 secondi. Questo viaggio straordinario ha rappresentato un traguardo fondamentale nella storia dell'aviazione, dimostrando le crescenti capacità tecnologiche degli aeromobili nei primi decenni del Novecento.
- 23 Luglio 1928 Indagine sul Disastro dell'Airship Italia: Il 23 luglio 1928, Benito Mussolini ha annunciato al Consiglio dei Ministri l'avvio di un'indagine completa sul disastroso incidente dell'airship Italia. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella storia dell'aviazione italiana, evidenziando le sfide e i rischi dei primi tentativi di esplorazione artica mediante dirigibili.
- 24 Luglio 1928 Pubblicazione del Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri: A Firenze viene pubblicata la prima edizione del Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri, un importante documento che celebra la storia e le tradizioni dell'istituzione militare italiana più antica. Questo calendario rappresenta un significativo strumento di comunicazione e memoria per l'Arma, fondata nel 1814 e da sempre punto di riferimento per la sicurezza nazionale.
- 25 Luglio 1928 Pubblicazione de 'Il Pozzo della Solitudine': Radclyffe Hall pubblicò il romanzo rivoluzionario 'Il Pozzo della Solitudine', un'opera pionieristica che esplorò le relazioni lesbiche e i temi LGBTQ+ in un'era estremamente conservatrice. Il libro fu controverso e fondamentale per la rappresentazione letteraria dell'identità di genere e sessuale.
- 26 Luglio 1928 Nascita di Stanley Kubrick: Nasce a New York Stanley Kubrick, regista, produttore e sceneggiatore che rivoluzionerà il cinema mondiale con capolavori come '2001: Odissea nello Spazio', 'Arancia Meccanica' e 'Shining'.
- 27 Luglio 1928 Cosmo Lang nominato Arcivescovo di Canterbury: Il 27 luglio 1928 è stato ufficialmente annunciato che Cosmo Lang, precedentemente Arcivescovo anglicano di York, sarebbe succeduto a Randall Davidson come Arcivescovo di Canterbury. Questo passaggio di leadership rappresentava un momento significativo per la Chiesa d'Inghilterra, segnando un periodo di transizione e potenziale rinnovamento nelle gerarchie ecclesiastiche.
- 28 Luglio 1928 Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Amsterdam 1928: La cerimonia inaugurale dei IX Giochi Olimpici Estivi ad Amsterdam è stata un evento di grande rilievo storico e diplomatico. Con 45.000 spettatori, la manifestazione è stata caratterizzata da tensioni internazionali. La Francia ha boicottato la cerimonia per una disputa con lo staff olandese, mentre la Germania ha ricevuto un'accoglienza entusiastica, essendo il suo primo ritorno olimpico dopo l'esclusione nel 1920 e 1924.
- 29 Luglio 1928 IX Olimpiadi di Amsterdam: Una Svolta Storica: Le Olimpiadi estive del 1928 ad Amsterdam hanno rappresentato un momento cruciale nella storia dello sport internazionale. Per la prima volta, le competizioni olimpiche sono state trasmesse live via radio, aprendo nuove frontiere di comunicazione sportiva. Altrettanto significativo è stato l'esordio delle atlete nelle gare di atletica leggera, un importante passo avanti per la parità di genere nello sport.
- 30 Luglio 1928 Primi filmati a colori di George Eastman: George Eastman, fondatore di Kodak, ha presentato i primi rivoluzionari filmati a colori, segnando un traguardo cruciale nella tecnologia cinematografica. Questa dimostrazione rappresentò un progresso straordinario nella registrazione visiva e nell'intrattenimento domestico, permettendo per la prima volta alle persone di catturare e visualizzare immagini in movimento a colori.
- 31 Luglio 1928 Ritorno trionfale di Umberto Nobile a Roma: Umberto Nobile e i sopravvissuti della sfortunata spedizione dell'airship Italia giungono a Roma, accolti da un'accoglienza trionfale che celebra la loro sopravvivenza dopo una drammatica spedizione artica.