I principali eventi accaduti a Giugno 1928: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1928 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 1928: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 1928 Nascita della rivista Critica Fascista: Il 15 giugno 1928 viene fondata la rivista "Critica Fascista", diretta da Giuseppe Bottai, un importante esponente del regime fascista. La pubblicazione diventerà un significativo strumento di propaganda e dibattito culturale durante il periodo del fascismo in Italia, riflettendo le idee e le prospettive del movimento fascista.
  • 02 Giugno 1928 Legge Internazionale sul Diritto d'Autore a Roma: Durante una conferenza internazionale a Roma, viene firmata una legge pioneristca sul diritto d'autore che introduce il concetto di 'copyright automatico'. Questa normativa garantisce che le opere creative siano immediatamente protette senza ulteriori processi di registrazione, modernizzando significativamente i diritti di proprietà intellettuale.
  • 03 Giugno 1928 Attentato a Vittorio Emanuele III: Un grave attentato contro il re Vittorio Emanuele III provoca una strage: ventitré persone perdono la vita e circa quaranta rimangono ferite durante un evento pubblico in cui era attesa una grande folla.
  • 04 Giugno 1928 Decisione della Corte Suprema Olmstead v. United States: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una sentenza cruciale nel caso Olmstead v. United States, che ha stabilito importanti principi giuridici in merito alla privacy e ai diritti costituzionali, influenzando significativamente l'interpretazione legale delle libertà individuali.
  • 05 Giugno 1928 Elezioni Legislative Filippine del 1928: Nelle elezioni nazionali del 5 giugno 1928, il Partito Nazionalista ha ottenuto una significativa vittoria elettorale sia alla Camera dei Rappresentanti che al Senato delle Filippine. Questo evento elettorale si è svolto durante il periodo coloniale americano, riflettendo lo sviluppo politico in corso del Commonwealth filippino. Il Partito Nazionalista, che sosteneva l'indipendenza e l'autogoverno filippino, ha dimostrato un forte supporto popolare attraverso un mandato elettorale decisivo.
  • 06 Giugno 1928 SOS di Nobile durante la spedizione artica: Viene ricevuto l'SOS di Umberto Nobile durante la sua spedizione artica, un momento drammatico che richiamerà l'attenzione mondiale sui tentativi di salvataggio del dirigibile Italia.
  • 07 Giugno 1928 Carta del Lavoro nel periodo fascista: Il Gran Consiglio fascista approva la Carta del Lavoro, un documento fondamentale che definisce i rapporti tra stato, lavoratori e imprenditori durante il regime fascista. Questo provvedimento rappresenta un momento chiave nella regolamentazione dei diritti e dei doveri dei lavoratori in Italia.
  • 08 Giugno 1928 Rapimento di Giacomo Matteotti: Un gruppo di fascisti guidati dall'ex ardito Amerigo Dumini rapisce a Roma Giacomo Matteotti, un evento che simboleggia la violenza politica e la repressione durante il periodo fascista.
  • 09 Giugno 1928 Primo Volo Transpacifico di Kingsford Smith: Charles Kingsford Smith compie un'impresa storica completando il primo volo transpacifico a bordo di un monoplano Fokker Trimotor chiamato Southern Cross. Il viaggio, che collega la California all'Australia attraverso Honolulu e Figi, dimostra le potenzialità dell'aviazione nel superare grandi distanze oceaniche.
  • 10 Giugno 1928 Volo Storico del Southern Cross attraverso il Pacifico: L'aereo Southern Cross ha completato un'impresa straordinaria, atterrando a Brisbane, Australia alle 10:10 del mattino, dopo un volo transcontinentale di 7.300 miglia durato 83 ore e 21 minuti. Questo viaggio pioneristico rappresentò un traguardo fondamentale nella storia dell'aviazione, dimostrando le crescenti capacità dei viaggi aerei a lunga distanza.
  • 11 Giugno 1928 Nascita di Maurice Sendak: Maurice Sendak, celebre autore e illustratore americano di libri per l'infanzia, viene alla luce. Diventerà famoso per opere iconiche come 'Nel paese dei mostri selvaggi', rivoluzionando la letteratura per ragazzi con il suo stile narrativo immaginativo e artisticamente distintivo.
  • 12 Giugno 1928 Nascita di Che Guevara: Ernesto 'Che' Guevara è nato a Rosario, in Argentina. In seguito sarebbe diventato un rivoluzionario, medico, autore e figura chiave della Rivoluzione Cubana, la cui immagine sarebbe diventata un simbolo duraturo di ribellione e cambiamento sociale a livello mondiale.
  • 13 Giugno 1928 Nascita di Topolino: Walt Disney crea il personaggio di Mickey Mouse (Topolino), che diventerà uno dei più famosi e amati personaggi dei cartoni animati a livello mondiale.
  • 14 Giugno 1928 Nascita di Ernesto Che Guevara: Ernesto Rafael Guevara de la Serna, conosciuto globalmente come 'Che', nasce a Rosario, Argentina. Rivoluzionario argentino e leader guerrigliero, diventerà una figura chiave della Rivoluzione Cubana. Sarà poi catturato ed eseguito nel 1967 durante un'operazione militare boliviana sostenuta dalla CIA.
  • 15 Giugno 1928 Topolino fa il suo esordio cinematografico: Walt Disney pubblica 'L'aereo impazzito', il primo cortometraggio con Topolino, segnando un momento cruciale nella storia dell'animazione e introducendo uno dei personaggi più iconici del XX secolo.
  • 16 Giugno 1928 Spedizione di soccorso artica: partenza del Krassin: Il rompighiaccio sovietico Krassin parte da Leningrado per una missione di soccorso in una spedizione artica, dimostrando le capacità di salvataggio e navigazione polare dell'Unione Sovietica.
  • 17 Giugno 1928 Amelia Earhart: La Prima Traversata Atlantica al Femminile: Il 17 giugno 1928, l'aviatrice Amelia Earhart ha compiuto un viaggio storico diventando la prima donna a attraversare l'Oceano Atlantico per via aerea. A bordo del velivolo Fokker F.VIIb/3m 'Friendship', partito da Trepassey, Terranova, Earhart ha viaggiato insieme al pilota Wilmer Stultz. Sebbene Stultz fosse il pilota principale, la presenza di Earhart è stata cruciale nel sovvertire i tradizionali ruoli di genere nell'aviazione, aprendo nuove strade per le donne nel campo dell'esplorazione aerea.
  • 18 Giugno 1928 Scomparsa di Roald Amundsen nell'Artico: Il 18 giugno 1928, l'esploratore polare norvegese Roald Amundsen, famoso per essere stato il primo uomo a raggiungere il Polo Sud, è scomparso durante una missione di soccorso nell'Artico. Amundsen e quattro membri dell'equipaggio sparirono mentre tentavano di salvare l'esploratore italiano Umberto Nobile, il cui dirigibile era precipitato durante una spedizione. Nonostante intense ricerche, Amundsen e i suoi compagni non vennero mai ritrovati.
  • 19 Giugno 1928 Sbarco di Viking I su Marte: La sonda spaziale Viking I atterra con successo su Marte dopo un viaggio di 10 mesi da Cape Canaveral, segnando un importante traguardo nell'esplorazione spaziale e nelle missioni di esplorazione planetaria.
  • 20 Giugno 1928 Assassinio di Zhang Zuolin: Agenti giapponesi assassinano Zhang Zuolin, Presidente della Repubblica di Cina, in un contesto di intense tensioni geopolitiche tra Cina e Giappone durante i primi del Novecento.
  • 21 Giugno 1928 Scoperta della penicillina: Il batteriologo Alexander Fleming scopre le proprietà antibiotiche della penicillina in Gran Bretagna, un evento rivoluzionario che avrebbe cambiato per sempre la medicina moderna.
  • 22 Giugno 1928 Mussolini al Primo Congresso dell'Industria Fascista: Benito Mussolini interviene al Primo Congresso della Confederazione generale fascista dell'Industria Italiana, delineando la visione del regime sul rapporto tra capitale, lavoro e produzione. Nel suo discorso, definisce il 'nuovo capitalista italiano' e sottolinea l'importanza della collaborazione tra tecnici, operai e sindacati, ponendo l'agricoltura come fondamento dell'economia nazionale.
  • 23 Giugno 1928 Proposta del Patto Kellogg-Briand: Il 23 giugno 1928 è stata distribuita ufficialmente la proposta del Patto Kellogg-Briand, un'iniziativa diplomatica rivoluzionaria che mirava a mettere fuori legge la guerra come strumento di diplomazia internazionale. Questo documento rappresentò un importante traguardo negli sforzi per la pace durante il periodo tra le due guerre mondiali.
  • 24 Giugno 1928 Spedizione Polare di Umberto Nobile: Drammatico Salvataggio Artico: Una straordinaria operazione di salvataggio nell'Artico ha visto un aereo svedese salvare parte della spedizione polare italiana guidata da Umberto Nobile. La successiva fase di recupero è stata completata dalla rompighiaccio sovietica 'Krasin' il 12 luglio 1928, concludendo un'operazione di soccorso complessa e rischiosa.
  • 25 Giugno 1928 Nascita di Alexei Abrikosov, Fisico Russo Premio Nobel: Nasce Alexei Alexeyevich Abrikosov, un prestigioso fisico russo che in seguito verrà insignito del Premio Nobel per i suoi rivoluzionari contributi nella ricerca scientifica. I suoi studi fondamentali hanno profondamente influenzato la comprensione dei fenomeni fisici a livello quantistico.
  • 26 Giugno 1928 Inizio costruzione Linea Maginot: In Francia iniziano i lavori per la costruzione della famosa linea difensiva Linea Maginot, simbolo della strategia militare francese tra le due guerre mondiali.
  • 27 Giugno 1928 Nomina presidenziale di Al Smith: Durante la Convenzione Nazionale Democratica, Al Smith, governatore di New York, è stato formalmente nominato candidato presidenziale. Franklin D. Roosevelt ha elogiato le capacità di leadership di Smith, dichiarando: "Per il suo potere di leadership, non vi è dubbio che il governatore farà un presidente efficiente e addirittura grande".
  • 28 Giugno 1928 Firma del Patto Kellogg-Briand a Parigi: Importante trattato internazionale firmato a Parigi che sanciva la rinuncia alla guerra come strumento di politica nazionale. Il patto rappresentava un significativo sforzo diplomatico per prevenire futuri conflitti globali nel periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale.
  • 29 Giugno 1928 Diritto di Voto alle Donne nel Regno Unito: Entra in vigore il Representation of the People Act 1928, estendendo il pieno diritto di voto a tutte le donne nel Regno Unito, segnando un traguardo significativo per l'uguaglianza di genere e la rappresentanza democratica.
  • 30 Giugno 1928 Nobile Prigioniero della Spedizione Artica: Umberto Nobile, esploratore e ingegnere italiano, risulta disperso durante la sua spedizione artica con l'aeronave Italia, vivendo drammatiche ore di sopravvivenza su una banchisa ghiacciata.