I principali eventi accaduti a Marzo 1975: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1975 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1975: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1975 Charlie Chaplin Insignito del Titolo di Cavaliere: La Regina Elisabetta II conferisce il titolo di cavaliere a Charlie Chaplin, riconoscendo il suo immenso contributo al cinema e all'intrattenimento mondiale.
- 02 Marzo 1975 Lo Shah dell'Iran stabilisce uno stato a partito unico: Il 2 marzo 1975, lo Shah Mohammad Reza Pahlavi dell'Iran ha abolito tutti i partiti politici esistenti e dichiarato il regno uno stato a partito unico, istituendo il 'Partito Rastakhiz (Rinascita)' sotto la guida del Primo Ministro Amir-Abbas Hoveyda. Questa mossa ha eliminato di fatto l'opposizione politica e consolidato il controllo autoritario dello Shah sul panorama politico iraniano, segnando un punto di svolta significativo nella storia politica del paese.
- 03 Marzo 1975 Charlie Chaplin insignito del titolo di Sir: L'attore comico leggendario Charlie Chaplin è stato insignito del titolo di cavaliere dalla Regina Elisabetta II, in riconoscimento del suo immenso contributo al cinema e all'intrattenimento.
- 04 Marzo 1975 Charlie Chaplin nominato cavaliere: Charlie Chaplin è stato insignito del titolo di cavaliere dalla regina Elisabetta II del Regno Unito, riconoscendo il suo immenso contributo al cinema mondiale e alla cultura cinematografica del XX secolo.
- 05 Marzo 1975 Prima Riunione del Homebrew Computer Club: Il Homebrew Computer Club, un gruppo pionieristico di appassionati di computer della Silicon Valley, ha tenuto la sua riunione inaugurale. Questo incontro è stato significativo nell'era iniziale del personal computing, riunendo innovatori tecnologici che sarebbero diventati strumentali nella rivoluzione digitale. Tra i partecipanti notevoli vi erano futuri imprenditori tecnologici che avrebbero successivamente fondato aziende influenti come Apple Inc. L'evento rappresenta un momento cruciale nella nascita della cultura informatica moderna e nel successivo sviluppo dell'industria dei computer personali.
- 06 Marzo 1975 Il Film di Zapruder sull'Assassinio di Kennedy: Per la prima volta nella storia, il controverso filmato di Abraham Zapruder che documenta l'assassinio del Presidente John F. Kennedy è stato proiettato in televisione nazionale. I ricercatori Robert J. Groden e Dick Gregory hanno presentato il filmato storico, precedentemente mantenuto quasi completamente privato, che è cruciale per comprendere gli eventi del 22 novembre 1963.
- 07 Marzo 1975 Modifica delle Regole sul Filibuster nel Senato USA: Il Senato degli Stati Uniti ha votato con un margine di 56-27 per modificare le regole sul filibuster, stabilendo che ora sono necessari 60 senatori per limitare un dibattito. Questa decisione ha avuto implicazioni significative sulle procedure legislative e potenziali situazioni di stallo politico.
- 08 Marzo 1975 Proclamazione della Giornata Internazionale della Donna: Le Nazioni Unite hanno ufficialmente proclamato la Giornata Internazionale della Donna, segnando un importante traguardo nel riconoscimento globale dei diritti e dei contributi delle donne alla società.
- 09 Marzo 1975 Attacco nordvietnamita a Ban Me Thuot: Durante le fasi finali della Guerra del Vietnam, le truppe nordvietnamite lanciano un'offensiva strategica attaccando Ban Me Thuot in Vietnam del Sud. Questo attacco rappresenta un momento decisivo nella campagna per la riunificazione del paese.
- 10 Marzo 1975 James Earl Ray si dichiara colpevole dell'assassinio di Martin Luther King: James Earl Ray si è formalmente dichiarato colpevole dell'assassinio del leader per i diritti civili Martin Luther King Jr., ricevendo una condanna a 99 anni di prigione. Questo momento processuale rappresenta un punto cruciale nella storia dei diritti civili americani.
- 11 Marzo 1975 Fallito colpo di Stato in Portogallo: Il generale António de Spínola ha guidato un tentativo di colpo di Stato contro il governo portoghese, che è tuttavia fallito. Questo evento evidenzia l'instabilità politica del Portogallo nel periodo successivo alla Rivoluzione dei Garofani del 1974, riflettendo le tensioni interne al processo di transizione democratica.
- 12 Marzo 1975 Caduta di Ban Me Thuot durante la Guerra del Vietnam: Il 12 marzo 1975, le forze del Vietcong conquistano la città strategica di Ban Me Thuot nella parte centrale del Vietnam del Sud, segnando un punto di svolta decisivo nella fase finale della Guerra del Vietnam. Questa conquista rappresentò un momento cruciale che accelerò il crollo del governo sud vietnamita e preannunciò la riunificazione del Vietnam sotto il controllo comunista.
- 13 Marzo 1975 Evacuazione degli Altipiani Centrali durante la Guerra del Vietnam: Il presidente del Vietnam del Sud, Nguyen Van Thieu, ordina l'evacuazione degli Altipiani Centrali, innescando l'esodo drammatico noto come 'Convoglio delle Lacrime'. Questo evento cruciale segna un punto di svolta decisivo nella Guerra del Vietnam, con truppe e civili in fuga disperata mentre le forze nordvietnamite avanzano.
- 14 Marzo 1975 Manifestazione antifascista a Milano contro l'MSI: Il 14 marzo 1975, a Milano, un corteo di lavoratori ha organizzato una manifestazione antifascista per contrastare un raduno di militanti di estrema destra in zona San Babila. I manifestanti hanno presidiato la sede dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), con una partecipazione significativa e slogan critici verso Giorgio Almirante e il Movimento Sociale Italiano. Durante la protesta sono stati utilizzati strumenti come martelli e chiavi inglesi, segno della tensione politica del periodo.
- 15 Marzo 1975 XIV Congresso del Partito Comunista Italiano: Si apre il XIV congresso del PCI, dove prevale la linea politica del 'compromesso storico' proposta da Enrico Berlinguer. Questo momento segna un passaggio cruciale nella strategia del partito comunista italiano, che cerca un dialogo con la Democrazia Cristiana per un'evoluzione democratica del paese.
- 16 Marzo 1975 Missione Mariner 10: Ultimo Sorvolo di Mercurio: La sonda spaziale statunitense Mariner 10 completa il suo terzo e definitivo sorvolo del pianeta Mercurio, segnando un traguardo cruciale nell'esplorazione planetaria iniziale. La missione ha fornito immagini ravvicinate senza precedenti e dati scientifici fondamentali sulla superficie e l'ambiente mercuriano.
- 17 Marzo 1975 Ritirata delle Forze Sud-Vietnamite durante la Guerra del Vietnam: Un momento cruciale nella Guerra del Vietnam, dove le forze sud-vietnamite si ritirano da tre province, consegnando territorio strategico alle truppe nord-vietnamite numericamente superiori. Questa ritirata ha compromesso le rotte di rifornimento sud-vietnamite, segnalando una fase critica nel conflitto.
- 18 Marzo 1975 XIV Congresso del PCI: A Roma si apre il XIV congresso del Partito Comunista Italiano (PCI), dove emerge vincente la linea del compromesso storico di Enrico Berlinguer. L'ala filosovietica di Armando Cossutta viene emarginata, segnando un importante momento di svolta politica.
- 19 Marzo 1975 Pennsylvania rompe le barriere di genere nello sport scolastico: La Pennsylvania è diventata il primo stato degli Stati Uniti a consentire legalmente alle ragazze di competere insieme ai ragazzi negli sport scolastici, segnando un traguardo significativo per l'uguaglianza di genere nell'atletica.
- 20 Marzo 1975 Riordino degli Enti Pubblici e del Lavoro Dipendente: La Legge n. 70 del 20 marzo 1975 rappresenta un importante provvedimento legislativo che ridefinisce l'assetto organizzativo degli enti pubblici italiani e stabilisce nuove norme per regolamentare il rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici. Questa normativa mira a razionalizzare la struttura amministrativa statale, introducendo criteri più chiari e trasparenti per la gestione del personale e l'organizzazione degli enti pubblici.
- 21 Marzo 1975 Fine della Monarchia Etiope: Il 21 marzo 1975, l'Etiopia ha ufficialmente abolito la monarchia, ponendo fine a una dinastia reale che durava da oltre 3.000 anni. Questo evento storico ha segnato una trasformazione politica significativa, con l'ultimo Imperatore Haile Selassie deposto dal regime militare del Derg, cambiando radicalmente il sistema di governo del paese.
- 22 Marzo 1975 Incendio al reattore nucleare di Browns Ferry: Un grave incendio si è verificato presso la centrale nucleare di Browns Ferry a Decatur, Alabama, causando una significativa riduzione dei livelli di acqua di raffreddamento. L'incidente ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza nucleare e sui rischi potenziali di un possibile meltdown del reattore.
- 23 Marzo 1975 Gustav Thöni vince la Coppa del Mondo di sci alpino: Il 23 marzo 1975, Gustav Thöni conquista la sua quarta Coppa del Mondo di sci alpino, confermandosi tra i più grandi sciatori italiani di tutti i tempi. Il campione di Trafoi raggiunge questo straordinario traguardo dimostrando una supremazia assoluta nella disciplina.
- 24 Marzo 1975 Muhammad Ali vs Chuck Wepner: Un Match Leggendario: In un drammatico match di boxe dei pesi massimi durato 15 round, Muhammad Ali ha difeso con successo il suo titolo mondiale battendo Chuck Wepner per knockout tecnico (TKO) a Cleveland. Questo incontro è passato alla storia per la sorprendente resistenza di Wepner contro la leggenda Ali, tanto da ispirare la trama del film 'Rocky'.
- 25 Marzo 1975 Assassinio del Re dell'Arabia Saudita: Re Fayṣal ibn Abd al-Aziz, sovrano dell'Arabia Saudita dal 1964 al 1975, viene assassinato dal nipote Principe Fayṣal bin Musaid durante un'udienza reale a Riyadh. L'omicidio avviene a bruciapelo, segnando un momento di profonda instabilità politica all'interno della famiglia reale saudita.
- 26 Marzo 1975 Adozione della Convenzione sulle Armi Biologiche: Viene ufficialmente adottata la Convenzione sulle Armi Biologiche, un trattato internazionale che proibisce lo sviluppo, la produzione e l'accumulo di armi biologiche e tossiche, segnando un importante passo verso il disarmo globale e la sicurezza internazionale.
- 27 Marzo 1975 Fantozzi al cinema: Esce nelle sale il primo film della saga di Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio, che racconta le comiche disavventure di un ragioniere impiegato alle dipendenze di una grande azienda. Il film diventerà un classico della commedia italiana, lanciando uno dei personaggi più iconici del cinema nostrano.
- 28 Marzo 1975 L'Ultimo Campionato NCAA di John Wooden: Nell'ultima partita della sua leggendaria carriera di allenatore, John Wooden ha guidato UCLA al suo 10° campionato nazionale in 12 stagioni, sconfiggendo Kentucky 92-85 a San Diego, California, consolidando il suo status di icona del coaching cestistico.
- 29 Marzo 1975 Esercito Nord Vietnamita Entra a Da Nang: L'esercito nord vietnamita è entrato a Da Nang, segnando un momento cruciale nella Campagna di Ho Chi Minh che ha portato alla vittoria finale nella guerra di resistenza contro gli aggressori e alla riunificazione del Vietnam.
- 30 Marzo 1975 Massacro familiare Ruppert: Il 30 marzo 1975, James Ruppert ha commesso un efferato omicidio di massa, uccidendo sua madre, suo fratello, sua cognata e otto bambini in una devastante tragedia familiare. Le vittime, di età compresa tra 2 e 13 anni, hanno reso questo uno dei più scioccanti omicidi familiari del decennio.
- 31 Marzo 1975 UCLA Vince il Campionato NCAA di Basket: Il 31 marzo 1975, UCLA ha conquistato il suo 10° Campionato NCAA di Basket maschile in 12 anni, sconfiggendo Kentucky con un netto 92-55. Questa vittoria è stata l'ultima del leggendario allenatore John Wooden, che ha definitivamente sancito il dominio di UCLA nel basket universitario degli anni '60 e '70.