I principali eventi accaduti a Agosto 1984: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1984 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1984: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1984 Deregolamentazione Bancaria Australiana: Il governo australiano ha implementato una riforma economica cruciale attraverso la completa deregolamentazione del settore bancario. Questo provvedimento ha aperto il sistema finanziario a una maggiore competizione, investimenti esteri e pratiche bancarie più flessibili, segnando una svolta significativa nell'economia australiana e preparando il terreno per una modernizzazione del sistema finanziario nazionale.
- 02 Agosto 1984 Strage di Bologna: Attentato Terroristico alla Stazione: Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un devastante attentato terroristico sconvolse la stazione ferroviaria di Bologna. Un'esplosione nella sala d'aspetto di seconda classe provocò il crollo dell'ala ovest dell'edificio, causando 85 vittime e oltre 200 feriti. Questo tragico evento rappresenta uno dei momenti più bui della strategia della tensione in Italia, un periodo di violenza politica che segnò profondamente la storia nazionale.
- 03 Agosto 1984 Mary Lou Retton: Oro Olimpico Storico nella Ginnastica: Mary Lou Retton ha compiuto un'impresa straordinaria diventando la prima donna americana a vincere la medaglia d'oro olimpica nel concorso individuale di ginnastica. La sua performance perfetta, culminata con un 10 pieno all'ultimo volteggio, ha suggellato la sua leggendaria prestazione ai Giochi Olimpici di Los Angeles del 1984.
- 04 Agosto 1984 Carl Lewis: Leggenda dell'Atletica Olimpica: Alle Olimpiadi estive di Los Angeles del 1984, Carl Lewis ha vinto la medaglia d'oro nei 100 metri piani, consolidando la sua fama di straordinario atleta e rafforzando la sua posizione come una delle leggende dell'atletica leggera mondiale.
- 05 Agosto 1984 Prima Maratona Olimpica Femminile: Joan Benoit degli Stati Uniti entra nella storia vincendo la prima maratona olimpica femminile con un tempo di 2 ore, 24 minuti e 52 secondi, segnando un traguardo epocale per l'atletica femminile.
- 06 Agosto 1984 Prince pubblica l'album Purple Rain: Prince lancia l'iconico album 'Purple Rain', un'opera musicale rivoluzionaria che lo proietterà nel panorama internazionale. L'album, che funge anche da colonna sonora dell'omonimo film, fonde rock, pop e funk in uno stile innovativo.
- 07 Agosto 1984 Doppio oro italiano nel fioretto maschile: Alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, l'Italia conquista due medaglie d'oro nel fioretto maschile, un successo che mancava dal 1936, confermando il prestigio degli schermidori azzurri a livello internazionale.
- 08 Agosto 1984 Storica Impresa Olimpica per lo Sport Femminile: Nawal El Moutawakel del Marocco ha compiuto una svolta storica vincendo la prima gara olimpica dei 400 metri ostacoli femminile. È diventata la prima campionessa olimpica di un paese musulmano e la prima marocchina a vincere l'oro in questa disciplina, aprendo nuove strade per le atlete donne a livello internazionale.
- 09 Agosto 1984 Carlos Lopes trionfa nella maratona olimpica: Il corridore di lunga distanza portoghese Carlos Lopes ha vinto la maratona maschile alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, completando l'impegnativo percorso di 42,195 km in un tempo impressionante di 2:09:21. Il suo record è rimasto imbattuto per 24 anni, segnando un momento significativo nella storia olimpica della maratona.
- 10 Agosto 1984 Controversia Olimpica: Collisione tra Mary Decker e Zola Budd: Durante la finale dei 3.000 metri femminili alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, si verificò un drammatico incidente quando l'atleta americana Mary Decker, favorita per la vittoria, inciampò sul tallone dell'atleta sudafricana naturalizzata britannica Zola Budd e cadde, compromettendo di fatto le sue speranze di medaglia olimpica. L'episodio divenne uno dei momenti più memorabili e controversi nella storia dell'atletica olimpica, simboleggiando l'intensa competizione e le alte posta emotive dello sport di élite.
- 11 Agosto 1984 Carl Lewis: Quattro Ori Olimpici: Carl Lewis replica l'impresa storica di Jesse Owens del 1936, vincendo quattro medaglie d'oro nell'atletica leggera e stabilendo un precedente straordinario nella storia olimpica.
- 12 Agosto 1984 Cerimonia di Chiusura dei XXIII Giochi Olimpici: I Giochi Olimpici Estivi del 1984 a Los Angeles, California, si sono conclusi con una grandiosa cerimonia di chiusura presso lo Los Angeles Memorial Coliseum, segnando la fine dell'Olimpiade.
- 13 Agosto 1984 Legge sulle borse di studio universitarie: Il Parlamento italiano approva la legge n. 476 che introduce nuove norme per disciplinare le borse di studio e il dottorato di ricerca nelle università italiane, migliorando il supporto agli studenti e ricercatori.
- 14 Agosto 1984 Lancio dell'IBM PC/AT: IBM ha rilasciato l'innovativo IBM PC/AT, un punto di svolta nell'informatica personale. Il computer montava un processore 80286 da 6 MHz, MS-DOS 3.0, 256 kB di RAM e un'unità floppy da 1.2 MB, con un prezzo di partenza di 4.000 dollari. Questo modello rappresentò un importante progresso nella tecnologia dei personal computer.
- 15 Agosto 1984 Inizio dell'Insurrezione del PKK in Turchia: Il 15 agosto 1984, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha avviato una significativa campagna armata contro le forze di sicurezza turche, lanciando attacchi coordinati contro basi di polizia e gendarmeria nelle città sud-orientali turche di Şemdinli ed Eruh. Questo evento ha segnato l'inizio di un conflitto prolungato e violento tra il PKK e lo stato turco, nel quale il movimento curdo chiedeva autonomia e riconoscimento dei diritti culturali.
- 16 Agosto 1984 Preparazione della Strage di Torre Annunziata: Il 16 agosto 1984 è stato un giorno cruciale nella preparazione della strage di Torre Annunziata. In questa data, un autobus è stato rubato nei pressi di Scalea e successivamente utilizzato per compiere la tragica strage del 26 agosto, nota anche come 'strage del circolo dei pescatori' o 'strage di Sant'Alessandro'.
- 17 Agosto 1984 Strage di Torre Annunziata: La strage di Torre Annunziata, tristemente nota come 'strage del circolo dei pescatori', fu un efferato crimine legato alle faide camorristiche tra i clan Gionta/Nuvoletta e Alfieri/Bardellino. Il 18 agosto 1984, un commando di 14 killer rubò un autobus e lo utilizzò per compiere un agguato sanguinoso. Verso mezzogiorno, giunti davanti al circolo dei pescatori, aprirono il fuoco uccidendo 8 persone e ferendo altre 7, in un episodio che rappresenta uno dei momenti più bui della violenza camorristica.
- 18 Agosto 1984 Strage di Torre Annunziata: Un tragico evento criminale avvenuto il 18 agosto 1984, quando un commando di 14 killer professionisti legati ai clan camorristici Gionta/Nuvoletta e Alfieri/Bardellino attaccò il circolo dei pescatori di Torre Annunziata. L'agguato costò la vita a 8 persone e ne ferì altre 7, rappresentando un brutale episodio di violenza camorristica.
- 19 Agosto 1984 Reagan Nominato per la Rielezione alle Presidenziali: Durante la Convention Nazionale Repubblicana a Houston, Texas, il presidente uscente Ronald Reagan è stato ufficialmente nominato come candidato del partito per le elezioni presidenziali del 1984. Questo evento ha segnato l'inizio della sua campagna di rielezione, confermando il suo ruolo di leader politico centrale nel panorama americano degli anni '80.
- 20 Agosto 1984 Morte di Antonio Bisaglia a Portofino: Il 20 agosto 1984, Antonio Bisaglia, un noto politico italiano, muore in circostanze misteriose annegando a Portofino. La sua morte solleva numerosi interrogativi, acuiti dal successivo decesso altrettanto misterioso del fratello, un sacerdote che aveva indagato sull'accaduto.
- 21 Agosto 1984 Manifestazione Anti-Marcos a Manila: Il 21 agosto 1984, circa mezzo milione di persone si è radunato a Manila per protestare contro il regime autoritario di Ferdinand Marcos. Questa massiccia dimostrazione ha evidenziato il crescente malcontento pubblico verso il governo oppressivo di Marcos e rappresentò un momento cruciale nella lotta filippina per la democrazia.
- 22 Agosto 1984 Scoperta del Ragazzo di Turkana: Il paleoantropologo Alan Walker ed il suo team hanno rinvenuto i resti straordinariamente ben conservati di un Homo erectus, un reperto di importanza cruciale per la comprensione dell'evoluzione umana. Questo esemplare, noto come il Ragazzo di Turkana, offre dettagli preziosi sulla morfologia e lo sviluppo dei primi esseri umani.
- 23 Agosto 1984 Reagan ottiene la nomination repubblicana per il secondo mandato: Il 23 agosto 1984, durante la Convention Nazionale Repubblicana a Dallas, in Texas, Ronald Reagan è stato formalmente nominato candidato per un secondo mandato presidenziale. La convention ha confermato anche George H. W. Bush come suo vice. L'evento ha rappresentato un momento cruciale per il Partito Repubblicano, che ha evidenziato i successi dell'amministrazione Reagan, tra cui la riduzione dell'inflazione, la stimolazione della crescita economica e il rafforzamento della difesa nazionale durante l'era della Guerra Fredda.
- 24 Agosto 1984 Costa Rica disponibile ad accogliere Ali Agca: Il presidente della Costa Rica, Luis Alberto Monge, ha dichiarato la propria disponibilità ad accogliere Ali Agca per ragioni umanitarie, su richiesta diretta del Papa. Dopo aver ricevuto un comunicato del fronte Turkesh, Monge ha manifestato la sua apertura all'accoglienza del noto personaggio.
- 25 Agosto 1984 Test Nucleare Sotterraneo dell'URSS: Nel corso del periodo tardo della Guerra Fredda, l'Unione Sovietica ha condotto un test nucleare sotterraneo il 25 agosto 1984, proseguendo il proprio programma di sviluppo di armi nucleari. Questo test rappresentava parte della continua corsa agli armamenti tra USA e URSS, dimostrando la tensione geopolitica del periodo.
- 26 Agosto 1984 Strage di Torre Annunziata: scontro tra clan camorristici: Il 26 agosto 1984, a Torre Annunziata, si è consumata una cruenta strage che ha causato otto morti e sette feriti. L'episodio si inserisce nelle sanguinose faide tra i clan camorristici Gionta/Nuvoletta e Alfieri/Bardellino. I killer, giunti a bordo di un bus turistico rubato in Calabria, hanno aperto il fuoco contro persone all'esterno e all'interno del circolo dei pescatori. Tra le vittime anche Francesco Fabbrizzi, un innocente che transitava per caso. Il boss Valentino Gionta è riuscito a fuggire.
- 27 Agosto 1984 Reagan Lancia il Progetto Insegnante Nello Spazio: Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan annuncia ufficialmente il Progetto Insegnante Nello Spazio, un'iniziativa innovativa volta a ispirare studenti ed educatori inviando un insegnante in missione spaziale.
- 28 Agosto 1984 Strage di Torre Annunziata: Il 28 agosto 1984 si consumò uno dei più efferati episodi di violenza camorristica a Torre Annunziata. Un commando di 14 killer, dopo aver rubato un autobus, attaccò il circolo dei pescatori legato al clan Gionta. L'attacco costò la vita a 8 persone e ne ferì altre 7, rappresentando un brutale capitolo delle guerre tra clan camorristici per il controllo del territorio.
- 29 Agosto 1984 Berlusconi acquisisce Retequattro: Silvio Berlusconi acquista Retequattro, consolidando il suo impero mediatico e gettando le basi per la futura influenza nel panorama televisivo italiano.
- 30 Agosto 1984 Primo volo dello Space Shuttle Discovery: Il 12° volo dello Space Shuttle NASA (missione STS-41-D) ha segnato un importante traguardo nel programma degli shuttle spaziali. La missione ha rappresentato un significativo avanzamento nelle tecnologie e capacità di esplorazione spaziale.
- 31 Agosto 1984 Pinklon Thomas vince il titolo mondiale dei pesi massimi WBC: Il 31 agosto 1984, Pinklon Thomas ha sconfitto Tim Witherspoon in un decisivo match di boxe durato 12 round, conquistando il titolo mondiale dei pesi massimi del World Boxing Council (WBC). La sua vittoria ha rappresentato un momento cruciale nella sua carriera professionale, dimostrando abilità e determinazione sul ring.