I principali eventi accaduti a Maggio 1984: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1984 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 1984: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 1984 Test Nucleare Britannico nel Nevada: La Gran Bretagna conduce un test nucleare presso il Nevada Test Site, proseguendo i programmi di sviluppo e sperimentazione di armi nucleari durante l'era della Guerra Fredda.
- 02 Maggio 1984 Inaugurazione della Diga di Itaipu: La massiccia diga di Itaipu, situata al confine tra Brasile e Paraguay, ha iniziato la generazione di energia elettrica dopo nove anni di costruzione. All'epoca, era la più grande diga idroelettrica del mondo, rappresentando un traguardo significativo nell'infrastruttura delle energie rinnovabili.
- 03 Maggio 1984 Premiere di 'Sunday in the Park with George' a Broadway: Il 3 maggio 1984, Stephen Sondheim ha presentato il suo innovativo musical 'Sunday in the Park with George' al Booth Theater di New York City. Lo spettacolo, che esplora il mondo artistico e le relazioni personali del pittore Georges Seurat, è stato interpretato da Mandy Patinkin e ha ottenuto un grande successo, totalizzando 604 rappresentazioni. Il musical ha successivamente vinto il prestigioso Premio Pulitzer per il Teatro, consolidando il suo posto nella storia teatrale americana.
- 04 Maggio 1984 Nascita di Joe Simpson: Joe Simpson, artista e alpinista britannico, è nato. È particolarmente famoso per il suo libro coinvolgente 'Toccare il Vuoto', che racconta la sua straordinaria storia di sopravvivenza durante una spedizione alpinistica nelle Ande peruviane.
- 05 Maggio 1984 Boicottaggio olimpico sovietico del 1984: L'Unione Sovietica annuncia la sua decisione di boicottare i Giochi Olimpici estivi di Los Angeles, California, inasprendo le tensioni della Guerra Fredda e continuando il modello di proteste politiche olimpiche dopo il boicottaggio statunitense dei Giochi di Mosca del 1980.
- 06 Maggio 1984 Canonizzazione dei Martiri Coreani da parte di Giovanni Paolo II: Papa Giovanni Paolo II ha canonizzato 103 Martiri Coreani durante una cerimonia storica a Seoul, riconoscendo il loro significativo sacrificio e impegno nella fede durante periodi di persecuzione religiosa in Corea.
- 07 Maggio 1984 Accordo legale su Agente Arancio: Raggiunto un accordo extragiudiziale da 180 milioni di dollari per i veterani americani della Guerra del Vietnam che hanno subito malattie e disabilità a causa dell'esposizione all'Agente Arancio durante il conflitto.
- 08 Maggio 1984 Sparatoria all'Assemblea Nazionale del Quebec: Il caporale Denis Lortie fa irruzione nell'Assemblea Nazionale del Quebec, aprendo il fuoco e uccidendo tre dipendenti governativi e ferendone 13. Il sergente René Jalbert riesce a calmare Lortie e successivamente riceverà la Croce al Valore per il suo eroico intervento.
- 09 Maggio 1984 Rapporto finale sulla Loggia P2: La commissione parlamentare presenta la relazione conclusiva sull'inchiesta della controversa Loggia massonica P2, guidata da Licio Gelli, rivelando connessioni e infiltrazioni nei vertici istituzionali italiani.
- 10 Maggio 1984 Sentenza della Corte Internazionale di Giustizia sul blocco del Nicaragua: La Corte Internazionale di Giustizia ha emesso una sentenza storica riguardante il blocco economico e militare degli Stati Uniti nei confronti del Nicaragua. La decisione ha esaminato la legittimità delle azioni statunitensi, analizzando potenziali violazioni del diritto internazionale e della sovranità nazionale durante il periodo della Guerra Fredda.
- 11 Maggio 1984 Johan Cruijff annuncia il ritiro: Johan Cruijff, uno dei calciatori più influenti della storia, dichiara il proprio ritiro dal calcio professionistico. Rivoluzionario sia come giocatore che come allenatore, l'impatto di Cruijff sul mondo del calcio va ben oltre la sua carriera da atleta.
- 12 Maggio 1984 Mandela incontra la moglie dopo 22 anni: Nelson Mandela incontra la moglie Winnie durante una rara visita in prigione, simboleggiando i sacrifici personali nella lotta contro l'apartheid in Sudafrica.
- 13 Maggio 1984 Ultima partita di Johan Cruyff: Johan Cruyff, leggenda del calcio mondiale, ha disputato la sua ultima partita competitiva, concludendo una carriera che ha rivoluzionato tattiche e filosofia del calcio moderno.
- 14 Maggio 1984 Lancio di dBase III: Rivoluzione nel Database Management: Ashton-Tate ha introdotto dBase III, un innovativo programma di database relazionale per computer IBM PC a 16 bit. Questo software è stato cruciale nello sviluppo dei sistemi di gestione database e ha profondamente influenzato l'informatica aziendale degli anni Ottanta.
- 15 Maggio 1984 Test Nucleare Statunitense nel Nevada Test Site: Il 15 maggio 1984, gli Stati Uniti hanno effettuato un test di armi nucleari nel Nevada Test Site, un'area designata per test nucleari sotterranei e atmosferici. Questo test faceva parte della corsa agli armamenti nucleari e del programma di sviluppo delle armi durante il periodo della Guerra Fredda.
- 16 Maggio 1984 Juventus vince la Coppa delle Coppe: La Juventus di Giovanni Trapattoni si aggiudica la Coppa delle Coppe battendo il Porto per 2-1 nella finale disputata a Basilea, in Svizzera. Questo successo rappresenta un momento di grande prestigio per il calcio italiano in ambito europeo.
- 17 Maggio 1984 Attentato alla Questura di Milano: Gianfranco Bertoli compie un gravissimo attentato davanti alla Questura di Milano in via Fatebenefratelli. Durante la cerimonia commemorativa per il commissario Luigi Calabresi, alle 11 del mattino, un ordigno esplosivo provoca una strage: 4 persone perdono la vita e 52 rimangono ferite. L'episodio rappresenta uno dei momenti più bui degli anni di piombo in Italia.
- 18 Maggio 1984 Scontri di Orgreave durante lo sciopero dei minatori: Violento confronto tra minatori in sciopero e forze dell'ordine a Orgreave, nel South Yorkshire, durante il lungo sciopero britannico. L'episodio, simbolo della tensione tra lavoratori e governo Thatcher, vede 95 arresti e circa 123 feriti, segnando un momento cruciale nella storia sindacale britannica.
- 19 Maggio 1984 Edmonton Oilers Campioni NHL: Gli Edmonton Oilers sconfiggono i New York Islanders 4 a 1 nelle finali della Stanley Cup, conquistando un momento storico nell'hockey. Wayne Gretzky è stato decisivo, segnando due reti nella partita finale.
- 20 Maggio 1984 Prima Vittoria MLB di Roger Clemens: Roger Clemens, lanciatore dei Boston Red Sox, ha ottenuto la sua prima storica vittoria in Major League Baseball, sconfiggendo i Minnesota Twins con un punteggio di 5-4 in un momento cruciale dell'inizio della sua carriera.
- 21 Maggio 1984 Incontro tra Giovanni Paolo II e Sandro Pertini: Il 21 maggio 1984, Giovanni Paolo II ha tenuto un significativo colloquio con il Presidente della Repubblica italiana Sandro Pertini. Durante l'incontro, il Papa ha sottolineato i profondi legami storici e culturali tra l'Italia e la Chiesa cattolica, manifestando sentimenti di vicinanza e reciproco rispetto istituzionale.
- 22 Maggio 1984 Terremoti in Italia centrale del maggio 1984: Nel maggio 1984, due significativi terremoti hanno colpito l'area dell'Italia centrale, interessando le regioni di Abruzzo, Lazio e Molise. Il primo evento sismico si è verificato il 7 maggio alle 19:49, con una magnitudo momento (Mw) di 5.9, mentre il secondo terremoto principale è avvenuto l'11 maggio alle 12:41, con una magnitudo momento (Mw) di 5.5. Questi movimenti tellurici hanno causato potenziali danni strutturali e hanno generato preoccupazione tra le popolazioni locali, evidenziando la vulnerabilità sismica di questa zona geografica.
- 23 Maggio 1984 Rapporto del Chirurgo Generale sul Fumo Passivo: Il Chirurgo Generale C. Everett Koop ha pubblicato un rapporto rivoluzionario che fornisce prove solide sul legame tra il fumo passivo delle sigarette e le malattie polmonari nei non fumatori, influenzando significativamente la consapevolezza pubblica sulla salute.
- 24 Maggio 1984 Vincent J. McMahon: Il Padre del Wrestling Moderno: Vincent J. McMahon è stato un imprenditore visionario che ha rivoluzionato l'industria del wrestling professionale. Fondatore della World Wrestling Federation (WWF, oggi nota come WWE), ha trasformato quella che era una forma di intrattenimento regionale in un fenomeno mediatico nazionale, gettando le basi per l'impero dello spettacolo sportivo che suo figlio Vince McMahon avrebbe successivamente espanso a livello globale.
- 25 Maggio 1984 Fine della Striscia Vincente dei Detroit Tigers: La straordinaria serie di 17 vittorie consecutive dei Detroit Tigers si è conclusa con una sconfitta per 7-3 contro i Seattle Mariners, pareggiando il record della American League per vittorie consecutive.
- 26 Maggio 1984 Trattato di estradizione Italia-USA: La Repubblica italiana ratifica ed esegue il trattato di estradizione con gli Stati Uniti d'America, rafforzando la cooperazione giuridica internazionale tra i due paesi.
- 27 Maggio 1984 Vertici Istituzionali Italiani nel 1984: Quadro dei principali esponenti politici e istituzionali italiani: Francesco Cossiga Presidente del Senato, Sandro Pertini Presidente della Repubblica, Gianni Agnelli Presidente Fiat, Nilde Iotti Presidente della Camera, Bettino Craxi Presidente del Consiglio.
- 28 Maggio 1984 Decennale della Strage di Piazza della Loggia a Brescia: Il 28 maggio 1984, a dieci anni dalla tragica strage di Piazza della Loggia avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974, il quotidiano Giornale di Brescia pubblica un'analisi profonda che sottolinea il dolore collettivo e l'attesa di giustizia. L'articolo evidenzia come l'attentato terroristico, costato la vita a otto persone durante una manifestazione antifascista, abbia profondamente ferito il tessuto sociale e morale della città. La commemorazione riflette sul difficile percorso di elaborazione di un evento che ha rappresentato uno dei momenti più bui degli anni di piombo in Italia.
- 29 Maggio 1984 Tragedia dell'Heysel: La strage dell'Heysel è una terribile tragedia sportiva avvenuta mercoledì 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. L'incidente ha causato la morte di 39 persone, di cui 32 italiane, e oltre 600 feriti. Questo evento drammatico ha sconvolto il mondo del calcio, portando a profondi cambiamenti nella sicurezza degli stadi e nelle modalità di gestione degli eventi sportivi internazionali.
- 30 Maggio 1984 Finale di Coppa dei Campioni 1984: Liverpool vince la 29ª edizione della Coppa dei Campioni battendo la Roma 4-2 ai rigori allo Stadio Olimpico di Roma, dopo un match conclusosi 1-1 nei tempi regolamentari e supplementari.
- 31 Maggio 1984 Finale di Coppa dei Campioni: la delusione della Roma: Il 30 maggio 1984 si è svolta la finale di Coppa dei Campioni tra Roma e Liverpool, conclusasi con la vittoria del Liverpool ai rigori. Il 31 maggio, la città di Roma era immersa nella delusione. Lo spogliatoio giallorosso rimase in silenzio per un'ora dopo la sconfitta, mentre il Lungotevere si riempì di bandiere e lacrime, simbolo dell'orgoglio romanista.