I principali eventi accaduti a Dicembre 1984: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1984 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1984: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1984 NASA sperimenta l'impatto controllato di un aereo: La NASA ha condotto un esperimento innovativo chiamato Controlled Impact Demonstration, facendo schiantare deliberatamente un Boeing 720 telecomandato per testare le tecnologie di sopravvivenza in caso di incidente e raccogliere dati critici per il futuro design degli aerei e la protezione dei passeggeri.
- 02 Dicembre 1984 Disastro di Bhopal: Tragedia Industriale in India: Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, una catastrofica fuoriuscita di isocianato di metile da una fabbrica di pesticidi della multinazionale statunitense Union Carbide a Bhopal, India, causò una delle peggiori tragedie industriali della storia moderna. L'incidente provocò immediatamente circa 3.000 vittime, con il bilancio complessivo che successivamente è salito a oltre 15.000 morti a causa delle conseguenze dell'avvelenamento. La nube tossica si espanse su un'area densamente popolata, causando morte e devastanti danni sanitari a lungo termine.
- 03 Dicembre 1984 Disastro di Bhopal: Tragedia Industriale in India: Il 3 dicembre 1984, un gravissimo incidente industriale si verificò presso lo stabilimento della Union Carbide a Bhopal, in India. Una perdita massiccia di metilisocianato provocò un disastro ambientale e sanitario senza precedenti. L'incidente causò immediatamente la morte di 3.800 persone e danneggiò tra 150.000 e 600.000 individui, con ulteriori 6.000 decessi nei successivi anni a causa delle complicazioni sanitarie correlate all'esposizione chimica.
- 04 Dicembre 1984 Disastro di Bhopal: La Peggiore Catastrofe Industriale della Storia: Il 3 dicembre 1984, presso lo stabilimento della Union Carbide a Bhopal, in India, si verificò una devastante fuoriuscita di isocianato di metile, causando una delle più gravi tragedie industriali del XX secolo. L'incidente provocò immediatamente oltre 2.000 vittime e intossicò decine di migliaia di persone, con conseguenze sanitarie e ambientali che si sono protratte per decenni. La fuga tossica colpì principalmente le comunità povere circostanti lo stabilimento, evidenziando gravi carenze nei sistemi di sicurezza industriale e nelle normative internazionali.
- 05 Dicembre 1984 Rickey Henderson passa agli Yankees: Gli Oakland Athletics hanno scambiato la stella Rickey Henderson con i New York Yankees in un importante trasferimento che includeva anche i lanciatori Jay Howell e Jose Rijo. Henderson, famoso per le sue straordinarie capacità di rubare basi, rappresentava un acquisto strategico per gli Yankees.
- 06 Dicembre 1984 Dirottamento del Jet Kuwaitiano: Terroristi dirottano un aereo di linea kuwaitiano, uccidendo un secondo ostaggio e intensificando la crisi. L'episodio evidenzia le crescenti sfide del terrorismo internazionale negli anni '80 e la vulnerabilità dei trasporti civili in un periodo di alta tensione geopolitica.
- 07 Dicembre 1984 Disastro di Bhopal: Peggiore Incidente Industriale della Storia: Catastrofica fuoriuscita di sostanze chimiche tossiche presso lo stabilimento Union Carbide in India. L'incidente ha causato 2.259 morti immediate, con stime a lungo termine che indicano fino a 16.000 decessi e oltre 500.000 persone ferite, rappresentando uno dei più devastanti disastri industriali della storia mondiale.
- 08 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Attentato dinamitardo terroristico avvenuto il 23 dicembre 1984 nella galleria dell'Appennino, ai danni del treno rapido 904 proveniente da Napoli e diretto a Milano. L'evento, simile all'attentato all'Italicus del 1974, è stato identificato dalla Commissione stragi come precursore dell'escalation della violenza mafiosa degli anni '80.
- 09 Dicembre 1984 Record di yard corse di Eric Dickerson: Il running back dei Los Angeles Rams, Eric Dickerson, ha stabilito un record straordinario correndo 215 yard e raggiungendo un totale di 2.003 yard stagionali, un traguardo significativo nella storia della NFL.
- 10 Dicembre 1984 Desmond Tutu Riceve il Premio Nobel per la Pace: L'arcivescovo Desmond Tutu, prominente attivista anti-apartheid sudafricano, viene insignito del Premio Nobel per la Pace per la sua coraggiosa lotta nonviolenta contro l'oppressione razziale e il suo ruolo significativo nella promozione dei diritti umani e della riconciliazione razziale.
- 11 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Attentato dinamitardo nella grande galleria dell'Appennino contro il treno rapido 904, proveniente da Napoli e diretto a Milano. L'evento, avvenuto il 23 dicembre 1984, è stato identificato dalla Commissione stragi come un precursore dell'era della guerra di mafia dei primi anni '80. L'attacco ricordava quello del 1974 contro il treno Italicus, rivelando le complesse dinamiche del terrorismo neofascista in Italia.
- 12 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Il 12 dicembre 1984, alle 19:08, il treno rapido 904 proveniente da Napoli e diretto a Milano è stato colpito da un'esplosione devastante all'interno della Grande galleria dell'Appennino. L'attentato, organizzato da esponenti di vertice di Cosa Nostra, ha causato 16 morti e 267 feriti, rappresentando uno dei più gravi attacchi terroristici nella storia italiana degli anni '80, volto a destabilizzare l'azione repressiva contro l'organizzazione criminale.
- 13 Dicembre 1984 Primo Ictus di William Schroeder dopo Impianto di Cuore Artificiale: Il 13 dicembre 1984, William Schroeder, un paziente pioniere nel programma di cuori artificiali Jarvik-7 presso l'Ospedale Humana di Louisville, Kentucky, ha subito il suo primo ictus. Schroeder era il secondo paziente a ricevere un cuore artificiale permanente dopo Barney Clark. Questo evento medico ha evidenziato le complesse sfide e i potenziali rischi delle prime sperimentazioni di trapianti di cuori artificiali, dimostrando le difficoltà e i rischi connessi a questa innovativa procedura medica.
- 14 Dicembre 1984 Morte di Vicente Aleixandre: Scompare Vicente Aleixandre, poeta spagnolo Premio Nobel per la Letteratura, esponente di spicco della Generazione del '27. Celebre per il suo stile poetico surrealista e post-romantico, ha profondamente influenzato la letteratura spagnola del XX secolo.
- 15 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Un Tragico Attentato: Sebbene l'attentato al Rapido 904 sia avvenuto il 23 dicembre 1984, questo evento rappresenta uno dei più gravi episodi di terrorismo nella storia italiana. L'attacco, attribuito alla criminalità organizzata siciliana, causò 16 vittime e 267 feriti, sconvolgendo profondamente l'opinione pubblica nazionale e diventando un simbolo della violenza mafiosa degli anni '80.
- 16 Dicembre 1984 Band Aid e il singolo per l'Etiopia: Il singolo benefico 'Do They Know It's Christmas?' ha raggiunto la prima posizione in classifica nel Regno Unito, diventando un simbolo di solidarietà internazionale. L'iniziativa, guidata da Bob Geldof, mirava a raccogliere fondi e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla grave carestia in corso in Etiopia.
- 17 Dicembre 1984 Atto Rivoluzionario contro il Dominio Coloniale Britannico: Bhagat Singh, Sukhdev Thapar e Shivaram Rajguru, tre rivoluzionari indiani, uccidono l'ufficiale di polizia britannico James Saunders a Lahore, nel Punjab, come atto di ritorsione per il famigerato massacro di Jallianwala Bagh. Questo evento simboleggia la profonda resistenza contro l'oppressione coloniale britannica e rappresenta un momento cruciale nella lotta per l'indipendenza indiana.
- 18 Dicembre 1984 Svezia vince la Coppa Davis contro gli USA: La nazionale svedese di tennis ha sconfitto gli Stati Uniti con un netto risultato di 4-1 nella 73esima edizione della Coppa Davis, svoltasi a Göteborg, in Svezia. Questo risultato ha rappresentato un momento significativo nel tennis internazionale degli anni '80.
- 19 Dicembre 1984 Accordo sino-britannico per Hong Kong: Il 19 dicembre 1984, il Regno Unito e la Repubblica Popolare Cinese firmano la Dichiarazione congiunta sino-britannica, stabilendo ufficialmente la cessione di Hong Kong alla sovranità cinese nel 1997. Questo accordo diplomatico pose fine a oltre 150 anni di dominio coloniale britannico e segnò un momento cruciale nella storia geopolitica dell'Asia orientale.
- 20 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Il 23 dicembre 1984, alle 19:08, il treno rapido 904 proveniente da Napoli è stato squassato da una violentissima esplosione mentre si trovava all'interno della galleria di San Benedetto Val di Sambro. L'esplosione, causata da una carica di esplosivo radiocomandata, ha provocato 15 morti e circa 300 feriti. La strage fu organizzata da esponenti di vertice di 'Cosa Nostra' per allentare la morsa repressiva e investigativa a cui l'organizzazione veniva sottoposta.
- 21 Dicembre 1984 Missione Spaziale Vega 2: Esplorazione di Venere e Cometa di Halley: Il 21 dicembre 1984, l'Unione Sovietica lancia la sonda spaziale Vega 2, un'importante missione scientifica con un duplice obiettivo: studiare il pianeta Venere e condurre un'osservazione ravvicinata della cometa di Halley. Questa missione rappresentò un significativo traguardo nell'esplorazione spaziale internazionale, contribuendo alla comprensione di questi corpi celesti.
- 22 Dicembre 1984 Sparatoria nella metropolitana di New York da parte di Bernhard Goetz: Bernhard Goetz spara a quattro uomini afroamericani in un treno della metropolitana nel Bronx, scatenando un acceso dibattito nazionale su criminalità urbana, tensioni razziali e legittima difesa. L'episodio divenne un caso mediatico che sollevò complesse questioni sociali e giuridiche.
- 23 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904 a San Benedetto Val di Sambro: Il 23 dicembre 1984, un terribile attentato colpisce il treno rapido 904 Napoli-Milano, mentre attraversa la Grande Galleria dell'Appennino. Un ordigno esplosivo devasta il convoglio, causando 15 morti e oltre 100 feriti. Molti passeggeri erano in viaggio per le festività natalizie. L'evento segna un tragico momento nell'escalation della violenza mafiosa in Italia, rappresentando l'ingresso della criminalità organizzata in una fase di terrorismo di stato.
- 24 Dicembre 1984 Strage del Rapido 904: Il 24 dicembre 1984, sul Rapido 904, dieci vittime sono state identificate in seguito a un terribile attentato terroristico. Il treno, che viaggiava tra Napoli e Milano, è stato fatto esplodere nella galleria dell'Appennino, precisamente dopo la stazione di Vernio, causando una strage che ha sconvolto l'Italia.
- 25 Dicembre 1984 Nascita delle Veronicas, duo pop australiano: Il 25 dicembre 1984 nascono Jessica e Lisa Origliasso, gemelle che avrebbero formato il famoso duo pop rock australiano The Veronicas. Le sorelle si distingueranno nel panorama musicale australiano per il loro stile energico e le armoniose vocalità, diventando un importante riferimento nella musica pop degli anni 2000 e 2010.
- 26 Dicembre 1984 Michel Platini vince il Pallone d'Oro: Michel Platini si aggiudica per la seconda volta consecutiva il prestigioso riconoscimento del Pallone d'Oro, confermandosi come uno dei più grandi calciatori europei degli anni '80.
- 27 Dicembre 1984 Scoperta del Meteorite Marziano ALH 84001 in Antartide: Un team di cacciatori di meteoriti americani scopre il meteorite ALH 84001 nella regione delle Allan Hills in Antartide. Questo straordinario ritrovamento ha guadagnato un'attenzione scientifica significativa quando, nel 1996, un team di ricerca della NASA guidato da David McKay ha riportato potenziali prove di vita microbica passata, inclusi possibili 'microfossili' all'interno del meteorite. La scoperta ha innescato un intenso dibattito scientifico sulla possibilità di vita passata su Marte, diventando un momento cruciale nella ricerca extraterrestre.
- 28 Dicembre 1984 Inizio della Carestia Etiope del 1984: Inizia una devastante crisi umanitaria in Etiopia che porterà alla morte di circa un milione di persone entro la fine dell'anno, richiamando l'attenzione internazionale e innescando significativi sforzi di soccorso globali.
- 29 Dicembre 1984 Vittoria elettorale di Rajiv Gandhi: Rajiv Gandhi conquista la vittoria nelle elezioni parlamentari indiane, segnando un momento significativo nella storia politica del paese e consolidando la sua leadership.
- 30 Dicembre 1984 Funerali delle vittime della strage dell'Italicus: Il 30 dicembre 1984 si sono svolti a Bologna i funerali delle vittime della strage dell'Italicus, un tragico attentato terroristico avvenuto il 4 agosto 1974. La cerimonia commemorativa ha visto una grande partecipazione popolare, con Piazza Maggiore completamente gremita, a testimonianza del profondo dolore collettivo per questa ferita ancora aperta nella storia italiana.
- 31 Dicembre 1984 Rajiv Gandhi diventa Primo Ministro dell'India: Rajiv Gandhi assume l'incarico di 6° Primo Ministro dell'India, succedendo alla madre Indira Gandhi in una cruciale transizione politica seguita al suo drammatico assassinio. Questo passaggio di consegne segna un momento di profonda trasformazione nella politica indiana.