I principali eventi accaduti a Dicembre 1988: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1988 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1988: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1988 Terremoto Devastante in Armenia: Un potente terremoto di magnitudo 6.9 colpisce l'Armenia, causando immensa distruzione: quasi 25.000 persone uccise, 15.000 ferite e 400.000 senza casa in una delle più tragiche catastrofi naturali dell'anno.
- 02 Dicembre 1988 Ciclone devastante in Bangladesh: Un catastrofico ciclone colpisce il Bangladesh, lasciando circa 5 milioni di persone senza casa e causando migliaia di vittime, evidenziando la vulnerabilità delle regioni costiere agli eventi meteorologici estremi.
- 03 Dicembre 1988 Barry Sanders vince l'Heisman Trophy: Il 3 dicembre 1988, Barry Sanders dell'Università Statale dell'Oklahoma ha ricevuto il 54° Heisman Trophy, riconoscendolo come il miglior giocatore universitario di football. Sanders, un eccezionale running back, in seguito sarebbe diventato una leggenda NFL con i Detroit Lions.
- 04 Dicembre 1988 Attentato al Volo Pan Am 103 a Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, il volo Pan Am 103 è stato distrutto da un'esplosione causata da un ordigno nascosto nella stiva dell'aereo. L'attentato, avvenuto sopra Lockerbie in Scozia, ha causato la morte di 270 persone in quello che è considerato uno dei più gravi attacchi terroristici nella storia dell'aviazione civile.
- 05 Dicembre 1988 Boris Becker vince l'ATP Masters Grand Prix: Boris Becker ha sconfitto Ivan Lendl in una emozionante finale, aggiudicandosi il suo primo titolo ATP Masters Grand Prix presso il Madison Square Garden di New York City. Questo successo ha evidenziato l'emergente dominio di Becker nel tennis professionistico, confermando il suo talento e la sua crescente importanza nel mondo dello sport.
- 06 Dicembre 1988 Trasferimento di Nelson Mandela in Prigione: Nelson Mandela è stato trasferito al carcere Victor Vester a Città del Capo, in Sudafrica, segnando un momento significativo nel suo lungo percorso verso la libertà durante la lotta all'apartheid.
- 07 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il volo Pan Am 103 è stato fatto esplodere sopra Lockerbie, in Scozia, in un attacco terroristico che ha causato la morte di tutti i 259 passeggeri a bordo e 11 persone a terra. Questo tragico evento è diventato uno dei più noti attacchi terroristici nella storia dell'aviazione.
- 08 Dicembre 1988 Terremoto di Spitak in Armenia Sovietica: Un devastante terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito la regione di Spitak in Armenia Sovietica, causando una distruzione senza precedenti. L'evento catastrofico ha provocato quasi 25.000 vittime, ferito 31.000 persone e lasciato circa 400.000 individui senza casa, rendendolo uno dei disastri naturali più devastanti della fine del XX secolo.
- 09 Dicembre 1988 Mitterrand Incontra i Dissidenti Cechi: Il Presidente francese François Mitterrand ha compiuto un gesto diplomatico storico incontrando i dissidenti cechi, tra cui Václav Havel, presso l'Ambasciata francese a Praga. Questo incontro senza precedenti ha simboleggiato il sostegno internazionale ai movimenti democratici dell'Europa dell'Est durante gli ultimi anni della Guerra Fredda.
- 10 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, un tragico attentato terroristico ha fatto esplodere in volo un aereo della Pan Am, che è precipitato sulla cittadina di Lockerbie, in Scozia. L'incidente ha causato 270 vittime sull'aereo e 11 nel villaggio. Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno accusato la Libia di essere responsabile dell'attentato, un evento che ha segnato profondamente le relazioni internazionali e la lotta al terrorismo.
- 11 Dicembre 1988 Tragico incidente aereo durante i soccorsi per il terremoto armeno: Un aereo Il-76 dell'Aeronautica Militare Sovietica precipita durante le operazioni di soccorso successive al devastante terremoto in Armenia, causando la morte di 78 persone. L'incidente drammatizza i rischi affrontati dai soccorritori in missioni umanitarie in condizioni estreme.
- 12 Dicembre 1988 Strage della Stazione di Bologna: Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un'esplosione devastante ha colpito la sala d'aspetto di seconda classe della stazione centrale di Bologna. L'attentato terroristico ha causato 85 morti e 200 feriti, rappresentando uno dei momenti più bui del terrorismo italiano.
- 13 Dicembre 1988 Accordo di Pace per la Guerra Civile Angolana: Rappresentanti dei governi di Angola, Cuba e Sudafrica hanno firmato un accordo di pace storico a Brazzaville, Congo, segnando un importante traguardo diplomatico per risolvere la lunga guerra civile angolana. L'accordo pose le basi per la fine di un conflitto che aveva devastato il paese africano per oltre un decennio, aprendo la strada a negoziati di pace e riconciliazione nazionale.
- 14 Dicembre 1988 Attentato all'American Club di Napoli: Il 14 dicembre 1988, un attentato con autobomba all'American Club di Napoli ha causato una strage, provocando la morte di cinque persone e il ferimento di altre dodici. L'episodio rappresenta un grave atto terroristico che ha colpito la comunità internazionale presente in città.
- 15 Dicembre 1988 Sentenza Costituzionale sul Trentino-Alto Adige: La Corte Costituzionale ha emesso la sentenza 1146/1988, depositata il 29 dicembre 1988, riguardante la legittimità costituzionale degli articoli 28 e 49 dello Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige. La sentenza è stata sollevata dalla Corte di Assise di Bolzano, affrontando questioni giuridiche relative all'autonomia regionale.
- 16 Dicembre 1988 Riforma Costituzionale Sovietica di Gorbaciov: Il Soviet Supremo dell'URSS approva la riforma costituzionale ispirata da Gorbaciov, che attribuisce maggiore potere agli organismi rappresentativi rispetto al partito e introduce il diritto di veto sui decreti presidenziali. Un momento cruciale nella trasformazione politica dell'Unione Sovietica.
- 17 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, un aereo della Pan Am viene fatto esplodere in volo, precipitando sulla cittadina di Lockerbie in Scozia. L'attentato causa 270 vittime sull'aereo e 11 nel villaggio. Gli Stati Uniti e il Regno Unito accusano la Libia di essere responsabile del tragico evento terroristico.
- 18 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, un aereo della Pan Am viene fatto esplodere in volo, precipitando sulla cittadina di Lockerbie in Scozia. L'attentato causa 270 vittime sull'aereo e 11 nel villaggio. Gli Stati Uniti e il Regno Unito accusano la Libia di essere responsabile del tragico evento terroristico.
- 19 Dicembre 1988 Piani Spaziali della NASA: La NASA presenta ambiziosi piani per stabilire una colonia lunare e condurre missioni umane su Marte, segnalando una nuova ed entusiasmante fase di esplorazione spaziale e potenziale viaggio interplanetario.
- 20 Dicembre 1988 Convenzione ONU contro il Traffico di Droga: A Vienna, in Austria, è stata firmata la Convenzione delle Nazioni Unite contro il Traffico Illecito di Stupefacenti e Sostanze Psicotrope. Questo trattato internazionale rappresentò un importante passo avanti nella lotta globale contro il commercio illegale di droga e nel controllo delle sostanze pericolose.
- 21 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie - Volo Pan Am 103: Il 21 dicembre 1988, un terribile attentato terroristico colpì il volo Pan Am 103 sopra Lockerbie, in Scozia. Un ordigno esplose a bordo dell'aereo, provocando la morte di 270 persone, tra cui 259 passeggeri e membri dell'equipaggio e 11 residenti a terra. Questo tragico evento rappresenta uno dei più gravi attacchi terroristici nella storia dell'aviazione civile.
- 22 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, un aereo Pan Am viene fatto esplodere in volo, precipitando sulla cittadina di Lockerbie in Scozia. L'attentato causa 270 vittime sull'aereo e 11 nel villaggio. Gli Stati Uniti e il Regno Unito accusano la Libia come responsabile del tragico evento terroristico.
- 23 Dicembre 1988 Strage del Rapido 904: Gravissimo attentato dinamitardo nella grande galleria dell'Appennino, subito dopo la stazione di Vernio, contro il treno rapido 904. L'attacco terroristico, riconducibile a Cosa Nostra, ha causato 16 vittime e 267 feriti, rappresentando uno dei più drammatici episodi di violenza mafiaria in Italia.
- 24 Dicembre 1988 Attentato al Volo Pan Am 103 a Lockerbie: Il 24 dicembre 1988, il volo Pan Am 103 si è schiantato a Lockerbie, in Scozia, provocando la morte di 270 persone. L'attentato è stato attribuito a terroristi iraniani che avevano nascosto un ordigno esplosivo a bordo dell'aereo.
- 25 Dicembre 1988 Attentato di Lockerbie - Volo Pan Am 103: Il 25 dicembre 1988, il volo Pan Am 103 fu distrutto da un attentato terroristico mentre volava sopra Lockerbie, in Scozia. L'esplosione causò la morte di 270 persone, di cui 189 statunitensi. L'aereo, un Boeing 747 denominato 'Clipper Maid of the Seas', fu fatto saltare in aria da un ordigno nascosto a bordo, precipitando sulla cittadina scozzese. Questo tragico evento è considerato uno dei più gravi attacchi terroristici contro obiettivi civili prima dell'11 settembre 2001. L'indagine internazionale portò all'incriminazione di due agenti libici per l'attentato, in quello che divenne un caso diplomatico di rilevanza mondiale.
- 26 Dicembre 1988 Morte di Glenn McCarthy, magnate del petrolio: Glenn McCarthy, importante imprenditore petrolifero americano, è deceduto. Nato nel 1907, era noto per i suoi significativi contributi all'industria petrolifera e per il suo spirito imprenditoriale durante la metà del XX secolo.
- 27 Dicembre 1988 Attentato terroristico di Lockerbie: Il 21 dicembre 1988, un attentato terroristico ha fatto esplodere in volo un aereo della Pan Am, che è precipitato sulla cittadina di Lockerbie, in Scozia. L'attacco ha causato 270 vittime sull'aereo e 11 nel villaggio. Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno accusato la Libia di essere responsabile dell'attentato, in quello che è diventato uno degli episodi più drammatici del terrorismo internazionale degli anni '80.
- 28 Dicembre 1988 Indagini sul disastro del volo Pan Am 103: Dopo l'attentato al volo Pan Am 103, gli investigatori hanno annunciato i primi risultati. Sono emersi dettagli cruciali: un dispositivo simile a un modello specifico di radio mangianastri, vestiti provenienti da Malta e un acquirente con accento libico, che hanno progressivamente indirizzato le indagini verso una matrice terroristica.
- 29 Dicembre 1988 Fine della Guerra Iran-Iraq: Conclusione del conflitto tra Iran e Iraq, durato otto anni e costato la vita a circa 1,5 milioni di persone. La guerra, iniziata nel 1980, ha rappresentato uno dei conflitti più sanguinosi del XX secolo, con pesanti conseguenze geopolitiche per il Medio Oriente.
- 30 Dicembre 1988 Accordo di Libero Scambio Canada-USA: Il Senato canadese ha approvato un accordo commerciale storico con gli Stati Uniti, segnando un importante traguardo nell'integrazione economica nordamericana e nelle relazioni commerciali bilaterali.
- 31 Dicembre 1988 Mario Lemieux: Impresa storica nell'hockey: Il giocatore NHL Mario Lemieux ha compiuto un'impresa straordinaria segnando un gol in ciascuno dei cinque modi possibili durante una singola partita: a parità numerica, in superiorità numerica, in inferiorità numerica, su rigore e in porta vuota. Questa performance eccezionale dimostra l'abilità e la versatilità di Lemieux sul ghiaccio.