I principali eventi accaduti a Novembre 1988: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1988 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 1988: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 1988 Istituzione della Giornata Mondiale contro l'AIDS: L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha istituito il 1° dicembre come Giornata Mondiale contro l'AIDS, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica globale sui temi della prevenzione, della ricerca e del supporto alle persone colpite dalla malattia.
- 02 Novembre 1988 Morris Worm: Primo Attacco Informatico su Internet: Lo studente di informatica Robert Tappan Morris lancia il primo worm ampiamente riconosciuto distribuito via internet, partendo dal MIT. L'attacco causa significative interruzioni nelle reti informatiche di istituzioni di ricerca e strutture governative.
- 03 Novembre 1988 Audizione di Giovanni Falcone in Commissione Antimafia: Nell'ambito di una missione della Commissione Parlamentare Antimafia a Palermo, Giovanni Falcone è stato ascoltato insieme ai suoi colleghi del 'pool antimafia' su temi cruciali. L'audizione ha rappresentato un momento importante per fare il punto sulla lotta a Cosa Nostra dopo la sentenza del primo grado del Maxi Processo.
- 04 Novembre 1988 Thatcher sostiene la libertà polacca a Danzica: Durante una storica visita a Danzica, Polonia, la Prima Ministra britannica Margaret Thatcher ha pubblicamente sostenuto le libertà democratiche e i diritti umani. Il suo supporto vocale è giunto in un momento cruciale, quando la Polonia era ancora sotto l'influenza comunista, rappresentando una forte pressione diplomatica per il cambiamento politico in Europa dell'Est.
- 05 Novembre 1988 Strage di Ustica: Conferma dell'Abbattimento con Missile: Le indagini sulla Strage di Ustica confermano definitivamente l'ipotesi che l'aereo sia stato abbattuto mediante l'utilizzo di un missile, aprendo nuovi scenari nell'inchiesta su questo tragico evento.
- 06 Novembre 1988 Elezioni presidenziali USA: Bush batte Dukakis: Nelle elezioni presidenziali statunitensi del 1988, George H. W. Bush del Partito Repubblicano sconfisse Michael Dukakis del Partito Democratico, segnando un momento significativo nella politica americana della tarda era della Guerra Fredda.
- 07 Novembre 1988 Nasce Striscia la Notizia, Rivoluzione nel Panorama Televisivo Italiano: Il 7 novembre 1988 segna un momento storico per la televisione italiana con la prima puntata di Striscia la Notizia, il tg satirico ideato da Antonio Ricci. Condotto da Gianfranco D'Angelo ed Ezio Greggio, il programma introduce un nuovo stile di comunicazione televisiva che miscela informazione e comicità, destinato a diventare un cult della televisione italiana.
- 08 Novembre 1988 Elezioni presidenziali USA: George H. W. Bush eletto presidente: Nelle elezioni presidenziali statunitensi del 1988, George H. W. Bush è stato eletto presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il candidato democratico Michael Dukakis. Bush, già vicepresidente durante l'amministrazione Reagan, ha conquistato una vittoria decisiva, segnando l'inizio di una nuova era politica americana.
- 09 Novembre 1988 George H. W. Bush diventa Presidente degli Stati Uniti: George H. W. Bush, dopo aver servito come vicepresidente durante entrambi i mandati di Ronald Reagan, è stato eletto come 41º Presidente degli Stati Uniti. La sua presidenza segnò un periodo di transizione nella politica americana, caratterizzato da importanti sfide internazionali come la fine della Guerra Fredda e l'invasione del Kuwait.
- 10 Novembre 1988 Terremoto in Cina: Aggiornamento sul Bilancio delle Vittime: Le autorità cinesi confermano che il bilancio delle vittime di un recente devastante terremoto è destinato a salire oltre gli attuali 938 decessi, prefigurando una potenziale grave crisi umanitaria. L'evento sottolinea la vulnerabilità delle comunità locali di fronte a calamità naturali di grande portata.
- 11 Novembre 1988 Elezioni presidenziali USA del 1988: George H.W. Bush è stato eletto Presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il suo avversario Michael Dukakis. Questa elezione ha segnato l'inizio dell'amministrazione Bush e un importante momento nella politica americana contemporanea.
- 12 Novembre 1988 Conversione in legge del decreto su integrazione salariale: In data 12 novembre 1988, è stata convertita in legge (Legge n. 492) il decreto-legge n. 408 del 17 settembre 1988, riguardante la proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale. Questo provvedimento legislativo era volto a sostenere i lavoratori in periodi di difficoltà economica.
- 13 Novembre 1988 Elezione di Benazir Bhutto in Pakistan: Il Pakistan ha tenuto le sue prime elezioni aperte dopo oltre un decennio, con gli elettori che hanno scelto Benazir Bhutto come Primo Ministro. Le elezioni si sono svolte come previsto nonostante la precedente morte del capo di stato Zia-ul-Haq, segnando un momento significativo nella storia democratica pakistana.
- 14 Novembre 1988 Estonia dichiara la sovranità: L'Estonia ha dichiarato la sovranità nei propri affari interni, segnando un passaggio cruciale nel percorso verso l'indipendenza dall'Unione Sovietica. Questo evento si colloca nel più ampio movimento dei paesi baltici per l'autodeterminazione, che avrebbe poi condotto al crollo dell'URSS.
- 15 Novembre 1988 Proclamazione dello Stato palestinese: Il 15 novembre 1988, l'Autorità Nazionale Palestinese ha proclamato la nascita dello Stato palestinese, riconoscendo contemporaneamente lo Stato di Israele. Questo momento storico rappresentò un passaggio diplomatico cruciale nel conflitto israelo-palestinese, segnando un tentativo di riconoscimento reciproco e di dialogo.
- 16 Novembre 1988 Dichiarazione di sovranità estone: Il Soviet Supremo della Repubblica Socialista Sovietica Estone dichiara la sovranità nazionale, compiendo un passo simbolico verso l'indipendenza dall'Unione Sovietica. Questo momento rappresenta l'inizio del movimento di resistenza pacifica noto come 'Rivoluzione Cantata'.
- 17 Novembre 1988 Brevetto del primo mouse: Douglas Engelbart ottiene il brevetto per il primo mouse, un dispositivo di input rivoluzionario che cambierà per sempre l'interazione uomo-computer.
- 18 Novembre 1988 Disastro dell'Alluvione di Sant'Elisabetta nei Paesi Bassi: Una catastrofica inondazione nei Paesi Bassi ha causato la rottura dell'argine del Zuiderzee, devastando 72 villaggi e provocando circa 10.000 vittime. Questo evento è considerato uno dei più gravi disastri naturali nella storia olandese, evidenziando la vulnerabilità del territorio ai rischi idrogeologici.
- 19 Novembre 1988 Attentato di Lockerbie: Il volo Pan Am 103 è stato distrutto da un attentato terroristico sopra Lockerbie, in Scozia, causando la morte di 270 persone tra passeggeri ed equipaggio. Questo devastante attacco terroristico divenne uno degli episodi più notori del terrorismo internazionale di fine XX secolo, innescando indagini internazionali approfondite e significative tensioni diplomatiche.
- 20 Novembre 1988 Olimpiadi di Seul 1988: I Giochi della XXIV Olimpiade a Seul rappresentano un momento di grande trasformazione geopolitica, con un'atmosfera che preannunciava profondi cambiamenti globali alla fine degli anni '80.
- 21 Novembre 1988 Legge sull'Assistenza agli Invalidi: La legge n. 508 introduce nuove norme integrative per l'assistenza economica a invalidi civili, ciechi e sordomuti. Il provvedimento modifica la disciplina dell'indennità di accompagnamento, stabilendo criteri più articolati per la sua erogazione e migliorando il supporto sociale per le categorie più vulnerabili.
- 22 Novembre 1988 Presentazione del Bombardiere Stealth B-2 Spirit: Il 22 novembre 1988 a Palmdale, in California, Northrop Grumman ha presentato il primo prototipo del bombardiere stealth B-2 Spirit. Questo aeromobile rivoluzionario rappresentava un significativo avanzamento nella tecnologia aeronautica militare, con un design ad ala volante che riduceva drasticamente la rilevabilità radar. Le sue caratteristiche innovative, come la forma unica e i materiali assorbenti le onde radar, lo resero un asset strategico cruciale durante gli ultimi anni della Guerra Fredda.
- 23 Novembre 1988 Botha Concede la Grazia ai Sei di Sharpeville durante l'Apartheid: In un significativo sviluppo durante l'era dell'apartheid, il Presidente sudafricano P.W. Botha ha concesso la grazia ai Sei di Sharpeville, un gruppo di attivisti precedentemente condannati a morte, in un gesto che ha sollevato questioni di giustizia e diritti umani.
- 24 Novembre 1988 Attentato di Lockerbie - Pan Am Flight 103: Il 24 novembre 1988, il volo Pan Am 103 fu fatto esplodere sopra Lockerbie, in Scozia, in un devastante attacco terroristico che causò la morte di 270 persone tra passeggeri ed equipaggio. Questo tragico evento divenne uno dei più notori atti di terrorismo aereo nella storia mondiale, innescando complesse indagini internazionali e tensioni diplomatiche che avrebbero influenzato le relazioni geopolitiche per anni a venire.
- 25 Novembre 1988 Proclamazione dello Stato Palestinese: L'Autorità Nazionale Palestinese ha proclamato ufficialmente la nascita dello stato della Palestina, un momento cruciale nella storia del conflitto medio-orientale.
- 26 Novembre 1988 Missione Spaziale Multinazionale: Lancio di una missione spaziale internazionale con a bordo i cosmonauti russi Alexander Volkov e Sergei Krikalev e l'astronauta francese Jean-Loup Chretien, simbolo di collaborazione scientifica internazionale.
- 27 Novembre 1988 Napoli travolge il Milan 4-1 con Maradona protagonista: Nel campionato di Serie A 1988-89, il Napoli ha battuto il Milan con un netto 4-1 nella settima giornata. Una partita leggendaria, successivamente inserita tra le 50 migliori della storia del calcio dal quotidiano spagnolo *Marca*. Maradona ha sbloccato la gara, Careca ha realizzato una doppietta, Francini ha completato il poker azzurro, mentre Virdis ha siglato l'unica rete rossonera su rigore.
- 28 Novembre 1988 Tornado devasta la Carolina del Nord: Un devastante tornado di categoria F4 ha colpito cinque contee della Carolina del Nord il 28 novembre 1988, causando distruzioni su vasta scala. Il tornado è iniziato alle 1:00 del mattino nel Parco Nazionale di Umstead, vicino a Ebenezer Church Road a nord-ovest di Raleigh, e ha percorso 83 miglia prima di dissiparsi vicino a Jackson. I danni più gravi si sono verificati lungo un tratto di 4 miglia vicino all'autostrada statunitense 70 e all'aeroporto internazionale di Raleigh-Durham. Il tornado ha distrutto 426 case residenziali e 78 attività commerciali, danneggiato ulteriori 2.000 abitazioni, provocando 154 feriti e 4 vittime. È stato il tornado più forte e letale di una serie di sette tornado durante questo evento meteorologico estremo.
- 29 Novembre 1988 Bruno Trentin eletto segretario della CGIL: Bruno Trentin è stato eletto segretario generale della CGIL, uno dei più importanti sindacati italiani. La sua elezione rappresenta un momento significativo nella storia del movimento sindacale italiano, caratterizzato dalla sua capacità di rinnovamento e dialogo.
- 30 Novembre 1988 URSS Interrompe il Disturbo di Radio Liberty: L'Unione Sovietica ha cessato di disturbare le trasmissioni di Radio Liberty per la prima volta dopo 38 anni. Questa azione segnala potenziali cambiamenti nei controlli mediatici e nelle politiche informative sovietiche durante le fasi finali della Guerra Fredda.