I principali eventi accaduti a Febbraio 1988: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1988 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1988: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1988 Rapporto ISTAT sulla disoccupazione in Italia: L'ISTAT ha comunicato i dati ufficiali sulla disoccupazione in Italia per l'anno 1988. La percentuale di disoccupazione è salita al 12,3%, corrispondente a 2.930.000 persone senza lavoro, con un aumento rispetto all'anno precedente quando era dell'11,6%.
- 02 Febbraio 1988 Reagan e il sostegno ai Contras in Nicaragua: Il presidente statunitense Ronald Reagan tiene un discorso controverso per sostenere finanziariamente e militarmente i Contras, un gruppo ribelle di destra che si oppone al governo sandinista in Nicaragua. Il discorso fu così divisivo che tre principali reti televisive rifiutarono di trasmetterlo, evidenziando le tensioni geopolitiche dell'era della Guerra Fredda.
- 03 Febbraio 1988 Noriega Incriminato per Traffico di Droga: Il Generale panamense Manuel Noriega è stato incriminato da un gran giurì federale statunitense per traffico di droga e associazione a delinquere, segnando un punto di svolta nelle relazioni tra gli Stati Uniti e Panama e prefigurando futuri interventi militari.
- 04 Febbraio 1988 Incriminazione di Manuel Noriega per traffico di droga: Un gran giurì federale statunitense ha incriminato il leader panamense Manuel Noriega per gravi accuse di traffico di droga e attività criminali organizzate, un momento cruciale nelle relazioni tra Stati Uniti e Panama e negli sforzi internazionali di contrasto al narcotraffico.
- 05 Febbraio 1988 Noriega Accusato di Traffico Internazionale di Droga: Il leader panamense Manuel Noriega è stato formalmente indiziato dalla giustizia statunitense per traffico internazionale di droga e riciclaggio di denaro, in un'azione che evidenzia le crescenti tensioni diplomatiche tra Panama e gli Stati Uniti.
- 06 Febbraio 1988 La Leggendaria Schiacciata di Michael Jordan: Durante l'NBA All-Star Game del 1988 a Chicago, Michael Jordan ha compiuto una schiacciata straordinaria dalla linea dei tiri liberi, un momento che avrebbe definito la sua carriera e ispirato la nascita del brand Air Jordan e del famoso logo Jumpman. Questa performance atletica ha simboleggiato l'eccezionale talento di Jordan e rivoluzionato l'immaginario sportivo mondiale.
- 07 Febbraio 1988 Matrimonio di Mike Tyson e Robin Givens: Il campione di boxe dei pesi massimi Mike Tyson ha sposato l'attrice Robin Givens in un'unione di alto profilo che in seguito sarebbe diventata nota per la sua natura turbolenta.
- 08 Febbraio 1988 Ripristino delle relazioni diplomatiche tra Italia e URSS: Dopo sei anni di interruzione, l'Italia e l'Unione Sovietica hanno ufficialmente ripristinato le relazioni diplomatiche. Questo evento significativo rappresenta un importante passo verso il disgelo nelle relazioni internazionali, in un periodo di progressiva distensione tra i blocchi durante gli anni della Perestrojka.
- 09 Febbraio 1988 Crollo di Borsa per Montedison dopo fusione Ferruzzi-Meta: La fusione della Finanziaria Ferruzzi di Gardini con la Meta ha provocato significative cadute dei titoli Montedison, generando turbolenze nel mercato finanziario italiano e mettendo in luce le complesse dinamiche societarie dell'epoca.
- 10 Febbraio 1988 Scandalo delle Carceri d'Oro in Italia: Il 10 febbraio 1988 scoppia in Italia lo scandalo delle 'carceri d'oro', un caso di corruzione che coinvolge politici che ricevevano tangenti sugli appalti per la costruzione di istituti penitenziari. Tra i principali implicati figurano Franco Nicolazzi, Clelio Darida e Vittorino Colombo, esponenti di spicco della politica italiana dell'epoca.
- 11 Febbraio 1988 Nomina di Anthony Kennedy alla Corte Suprema: Anthony M. Kennedy è stato confermato come giudice associato della Corte Suprema degli Stati Uniti, ricoprendo una posizione giudiziaria cruciale. Nominato dal presidente Ronald Reagan, Kennedy sarebbe diventato un voto decisivo in molte sentenze storiche durante il suo mandato trentennale, influenzando significativamente il diritto costituzionale americano.
- 12 Febbraio 1988 Nomina di Anthony M. Kennedy alla Corte Suprema: Anthony M. Kennedy è stato nominato giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, andando a ricoprire un ruolo giudiziario cruciale durante la tarda fase della Guerra Fredda. Kennedy sarebbe diventato in seguito un voto decisivo in numerose sentenze storiche durante il suo trentennale mandato.
- 13 Febbraio 1988 Piano di rimozione confini della Comunità Europea: La Comunità Europea annuncia piani per rimuovere i confini interni entro il 1° gennaio 1992, un importante passo verso l'integrazione europea e la cooperazione economica.
- 14 Febbraio 1988 XV Olimpiadi Invernali a Calgary: Le XV Olimpiadi Invernali si sono ufficialmente aperte a Calgary, in Canada, radunando atleti da tutto il mondo per competere in varie discipline sportive invernali. L'evento ha rappresentato un momento significativo per lo sport internazionale, offrendo una piattaforma di confronto e scambio culturale.
- 15 Febbraio 1988 Morte di Richard Feynman, fisico Premio Nobel: Richard Feynman, celebre fisico teorico americano e Premio Nobel, è deceduto alle 22:34 presso il Centro Medico UCLA. Figura chiave della fisica del XX secolo, Feynman è ricordato per i suoi contributi rivoluzionari nella meccanica quantistica, la sua partecipazione al Progetto Manhattan e la straordinaria capacità di spiegare concetti scientifici complessi in modo accessibile.
- 16 Febbraio 1988 Estradizione di Licio Gelli dalla Svizzera: Licio Gelli, figura controversa legata alla loggia massonica P2, viene estradato dalla Svizzera in Italia per rispondere di diversi procedimenti giudiziari connessi agli scandali degli anni '80.
- 17 Febbraio 1988 Rientro in Italia di Licio Gelli: Licio Gelli, estradato dalla Svizzera, rientra in Italia. Nonostante fosse destinato al carcere, gli viene concessa la libertà provvisoria per motivi di salute.
- 18 Febbraio 1988 Scandalo delle 'Carceri d'oro': Esplode lo scandalo delle 'Carceri d'oro', riguardante un sistema di tangenti distribuite a politici per gli appalti relativi alla costruzione di istituti penitenziari. Tra i politici coinvolti figurano Franco Nicolazzi, Clelio Darida e Vittorino Colombo.
- 19 Febbraio 1988 Anthony Kennedy nominato giudice della Corte Suprema: Anthony Kennedy è stato giurato come 106° giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, segnando un momento significativo nel sistema giudiziario americano. La sua nomina rappresenta un importante passaggio nell'equilibrio e nell'interpretazione giuridica del paese.
- 20 Febbraio 1988 Nascita di Rihanna: Nasce a Saint Michael, Barbados, Rihanna, futura star internazionale della musica R&B e pop, destinata a diventare un'icona mondiale della musica contemporanea.
- 21 Febbraio 1988 Confessione Pubblica di Jimmy Swaggart: Il telepredicatore Jimmy Swaggart compie una drammatica confessione pubblica durante una trasmissione televisiva dal vivo a Baton Rouge, Louisiana. Ammettendo un'infrazione morale non specificata, annuncia un temporaneo allontanamento dal suo ministero, generando una significativa controversia mediatica e religiosa.
- 22 Febbraio 1988 Record Mondiale di Bonnie Blair nel Pattinaggio di Velocità: Il 22 febbraio 1988, la pattinatrice di velocità americana Bonnie Blair ha stabilito un record mondiale straordinario nei 500 metri, completando la distanza in un impressionante tempo di 39,10 secondi. Questa performance ha evidenziato l'eccezionale abilità atletica di Blair e consolidato la sua posizione come una delle migliori competitrici internazionali nel pattinaggio di velocità.
- 23 Febbraio 1988 Genocidio di Anfal in Iraq: Saddam Hussein ha avviato la campagna di genocidio di Anfal contro le popolazioni curde e assire nel nord dell'Iraq, segnando un periodo devastante di violenza sistematica e persecuzione etnica. Questo evento rappresenta uno dei momenti più bui della storia irachena, caratterizzato da crimini contro l'umanità e pulizia etnica.
- 24 Febbraio 1988 Sudafrica: governo apartheid bandisce il Fronte Democratico Unito: Il governo dell'apartheid sudafricano proibisce il Fronte Democratico Unito (UDF), un'organizzazione cruciale nella lotta contro la segregazione razziale e per il cambiamento democratico.
- 25 Febbraio 1988 Scandalo delle carceri d'oro: Esplode in Italia lo scandalo delle carceri d'oro, un grave caso di corruzione che coinvolge politici accusati di aver intascato tangenti relative agli appalti per la costruzione di istituti penitenziari.
- 26 Febbraio 1988 Scandalo delle Carceri d'Oro: Esplode lo scandalo delle 'carceri d'oro', un episodio di corruzione nel sistema penitenziario italiano che mise in luce gravi irregolarità amministrative e gestionali all'interno di alcune strutture carcerarie. Lo scandalo rivelò pratiche illegali e sprechi di denaro pubblico, sollevando importanti questioni etiche e istituzionali.
- 27 Febbraio 1988 Alberto Tomba conquista il secondo oro olimpico: Durante le Olimpiadi invernali di Calgary, Alberto Tomba si aggiudica la sua seconda medaglia d'oro nella specialità dello slalom, confermandosi tra i più grandi sciatori italiani di sempre.
- 28 Febbraio 1988 Chiusura dei XV Giochi Olimpici Invernali di Calgary: Si concludono i XV Giochi olimpici invernali a Calgary, in Canada, un evento sportivo internazionale di grande prestigio che ha visto atleti da tutto il mondo competere in diverse discipline invernali.
- 29 Febbraio 1988 Arresto di Desmond Tutu contro l'Apartheid: L'Arcivescovo Desmond Tutu viene arrestato insieme ad altri 100 religiosi durante una manifestazione pacifica di cinque giorni contro l'apartheid a Città del Capo, evidenziando la resistenza alla segregazione razziale in Sudafrica.