I principali eventi accaduti a Agosto 2005: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 2005 Morte di John Garang in Incidente Aereo: John Garang, Vicepresidente del Sudan e figura chiave nell'accordo di pace che ha concluso la Seconda Guerra Civile Sudanese, è morto in un incidente aereo vicino al confine tra Uganda e Sudan, insieme ad altre 13 persone.
- 02 Agosto 2005 Rivoluzione nanotecnologica contro il cancro: Scienziati dell'Università di Stanford hanno sviluppato una rivoluzionaria nanotecnologia in grado di identificare e distruggere le cellule tumorali preservando i tessuti sani, rappresentando un significativo progresso nella ricerca medica.
- 03 Agosto 2005 Elezione di Mahmoud Ahmadinejad a Presidente dell'Iran: Mahmoud Ahmadinejad è stato ufficialmente eletto Presidente dell'Iran, segnando un momento cruciale nella storia politica iraniana con importanti implicazioni geopolitiche.
- 04 Agosto 2005 Messaggio Minatorio di Al-Zawahiri: Ayman al-Zawahiri, numero due di Al-Qaeda, riappare in un video, lodando gli attacchi di Londra e lanciando minacce contro i paesi che hanno inviato truppe in territori musulmani.
- 05 Agosto 2005 Approvazione del ritiro israeliano da Gaza: Il governo israeliano approva il ritiro dalla Striscia di Gaza. Il Ministro delle Finanze Benjamin Netanyahu si dimette in segno di protesta.
- 06 Agosto 2005 Attentatori di Londra Incriminati: Yassin Hassan Omar, Ibrahim Muktar Said e Ramzi Mohamed sono stati formalmente incriminati a Londra con gravi accuse, tra cui tentato omicidio, cospirazione per commettere omicidio e possesso di esplosivi, relative ad attività terroristiche.
- 07 Agosto 2005 Attentati alle ambasciate USA in Africa: Attacchi terroristici alle ambasciate statunitensi a Dar es Salaam (Tanzania) e Nairobi (Kenya) hanno causato 224 vittime e oltre 4.500 feriti.
- 08 Agosto 2005 Iran riprende programma nucleare: L'Iran ha ripreso le attività nucleari presso l'impianto di arricchimento uranio vicino a Isfahan, aumentando le tensioni internazionali circa le sue capacità nucleari.
- 09 Agosto 2005 Evacuazione degli Insediamenti di Gaza: Israele ha emesso ordini per gli insediamenti israeliani nella Striscia di Gaza, imponendo lo sgombero o l'espulsione, in un momento critico del conflitto israelo-palestinese che avrebbe modificato gli equilibri territoriali.
- 10 Agosto 2005 Giornata Mortale in Iraq: Sei soldati statunitensi sono stati uccisi da insorti in Iraq, tra cui quattro in un attacco a Baiji, città curda produttrice di petrolio. Questo tragico evento ha portato il totale delle vittime militari statunitensi in Iraq a 1.841, sottolineando il costo umano del conflitto.
- 11 Agosto 2005 Sfida legale sui diritti all'aborto in Irlanda: Tre donne irlandesi hanno avviato una causa legale storica presso la Corte Europea dei Diritti Umani, contestando il divieto costituzionale di aborto in Irlanda.
- 12 Agosto 2005 Lancio dell'Orbiter Ricognitivo di Marte: La NASA ha lanciato con successo il Mars Reconnaissance Orbiter da Cape Canaveral, Florida alle 11:43 GMT. Questa sofisticata navicella spaziale era progettata per condurre una ricognizione dettagliata di Marte, fornendo immagini ad alta risoluzione e dati scientifici senza precedenti sulla geologia del pianeta e la potenziale attività idrica passata.
- 13 Agosto 2005 Ritiro dei coloni israeliani dalla Striscia di Gaza: Ha inizio il ritiro coatto dei coloni israeliani dalla Striscia di Gaza, un processo caratterizzato da scontri e circa 800 arresti. Questo evento rappresenta un momento cruciale nel conflitto israelo-palestinese.
- 14 Agosto 2005 Evacuazione Israeliana dalla Striscia di Gaza: Il governo israeliano ha disposto l'evacuazione della popolazione israeliana dalla Striscia di Gaza e lo smantellamento delle colonie ivi costruite.
- 15 Agosto 2005 60° Anniversario della Vittoria nel Pacifico: Commemorazione del 60° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. A Pechino è stata organizzata una rassegna artistica. In Giappone, l'Imperatore Akihito ha presieduto una cerimonia in cui il Primo Ministro Junichiro Koizumi ha formalmente chiesto scusa al popolo giapponese per le sofferenze causate durante la guerra. La cerimonia è stata accompagnata da proteste sparse, riflettendo le complesse tensioni storiche legate alle azioni belliche del Giappone.
- 16 Agosto 2005 Terremoto di magnitudo 7.2 in Giappone: Un potente terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito la costa nord-orientale di Honshu, in Giappone, alle 11:46 ora locale. Il sisma ha ferito almeno 40 persone e attivato un'allerta tsunami.
- 17 Agosto 2005 Google acquisisce Android: Google ha acquisito Android, una mossa strategica che segnerà profondamente il futuro della tecnologia mobile.
- 18 Agosto 2005 Disimpegno Israeliano dalla Striscia di Gaza: Truppe israeliane hanno rimosso con la forza coloni sionisti da sinagoghe in insediamenti della Striscia di Gaza, come parte del piano di disimpegno unilaterale di Ariel Sharon. L'operazione è stata contrassegnata da intense emozioni, con alcuni manifestanti che hanno risposto lanciando acido, vernice e pietre contro i soldati.
- 19 Agosto 2005 Processo per Terrorismo 9/11: Condanna di Mounir El Motassadeq per il suo coinvolgimento negli attacchi dell'11 settembre a Berlino, con una sentenza a sette anni di reclusione. Un importante procedimento legale correlato agli attacchi terroristici.
- 20 Agosto 2005 Shabbat blocca evacuazione coloni a Gaza: Lo Shabbat, il giorno di riposo ebraico, ha temporaneamente interrotto l'evacuazione dei coloni israeliani dalla Striscia di Gaza, un momento cruciale nel contesto del conflitto israelo-palestinese.
- 21 Agosto 2005 Disimpegno israeliano da Gaza: Ha avuto inizio il primo sgombero forzato di coloni ebrei nell'ambito del piano unilaterale di disimpegno israeliano dalla Striscia di Gaza. Questo processo storico e controverso ha comportato la rimozione di insediamenti israeliani, segnando un momento significativo nel conflitto israelo-palestinese.
- 23 Agosto 2005 Formazione dell'Uragano Katrina: Formazione dell'uragano Katrina, uno degli uragani più devastanti della storia degli Stati Uniti, che avrebbe causato ingenti danni a New Orleans e lungo la costa del Golfo del Messico nei giorni successivi.
- 24 Agosto 2005 Formazione dell'Uragano Katrina: Una depressione tropicale si è formata nel centro delle Bahamas il 24 agosto 2005, che si è sviluppata nella Tempesta Tropicale Katrina, segnando l'inizio di uno degli uragani più distruttivi della storia degli Stati Uniti.
- 25 Agosto 2005 L'uragano Katrina colpisce la Florida: L'uragano Katrina ha toccato terra sulla linea di confine tra le contee di Miami-Dade e Broward, segnando l'inizio di uno degli uragani più distruttivi nella storia degli Stati Uniti. La tempesta si è rapidamente intensificata causando danni diffusi lungo la costa del Golfo.
- 26 Agosto 2005 Tragico incendio a Parigi in un edificio per immigrati: Un devastante incendio è scoppiato in un edificio che ospitava immigrati africani a Parigi, causando la morte di 14 bambini e 3 adulti. La tragedia ha evidenziato le critiche condizioni abitative e i problemi di sicurezza per le comunità immigrate.
- 27 Agosto 2005 Uragano Katrina raggiunge l'intensità di Categoria 3: L'uragano Katrina ha raggiunto l'intensità di Categoria 3 nel Golfo del Messico, a circa 540 km a sud-sudest della foce del fiume Mississippi, con venti sostenuti massimi di 185 km/h. Questa potente tempesta si sarebbe rivelata uno dei più distruttivi uragani della storia degli Stati Uniti, causando danni catastrofici sulla Costa del Golfo, in particolare a New Orleans.
- 28 Agosto 2005 Uragano Katrina raggiunge l'intensità massima: L'uragano Katrina ha raggiunto lo status di Categoria 5 nella mattina del 28 agosto, toccando il picco di intensità alle 18:00 UTC con venti sostenuti massimi di 175 mph e una pressione centrale minima di 902 millibar, rendendolo uno degli uragani più potenti nella storia degli Stati Uniti.
- 29 Agosto 2005 L'uragano Katrina comincia ad abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta l'area più di mille persone
- 30 Agosto 2005 Uragano Katrina: Rottura del Canale 17th Street a New Orleans: Il Canale 17th Street a New Orleans è stato breccato durante l'Uragano Katrina, causando un'inondazione massiccia e distruzione diffusa in tutta la città. Questo evento catastrofico ha portato a uno dei più significativi disastri urbani nella storia degli Stati Uniti.
- 31 Agosto 2005 Uragano Katrina: Devastazione di New Orleans: L'uragano Katrina ha sommerso l'80% di New Orleans, causando una delle più catastrofiche calamità naturali nella storia degli Stati Uniti. Il presidente George W. Bush ha indirizzato la nazione dalla Casa Bianca, delineando gli sforzi di soccorso e sottolineando che il recupero sarebbe stato possibile, sebbene difficile e prolungato. Il governo federale ha avviato la più grande missione di ricerca e salvataggio della storia americana, con circa 25.000 persone che necessitavano di ricollocazione.