I principali eventi accaduti a Dicembre 2005: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 2005 Matrimoni Same-Sex Legalizzati in Sudafrica: Il Sudafrica diventa il quinto paese al mondo a riconoscere legalmente i matrimoni tra persone dello stesso sesso, segnando un importante traguardo per i diritti LGBTQ+ e l'uguaglianza.
  • 02 Dicembre 2005 In Europa viene messa in commercio la console Xbox 360
  • 03 Dicembre 2005 Protesta globale per il cambiamento climatico: Circa 40.000 persone hanno manifestato a Montreal durante la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, con dimostrazioni simultanee in tutto il mondo, compresa una a New Orleans, duramente colpita dall'uragano Katrina.
  • 04 Dicembre 2005 Presunte Operazioni CIA di Extraordinary Rendition: Un tabloid londinese ha riportato accuse secondo cui la CIA avrebbe utilizzato aeroporti scozzesi come parte di un'operazione segreta per trasferire sospetti terroristi in campi di prigionia segreti in Europa, coinvolgendo gli aeroporti di Edimburgo, Glasgow Prestwick e Glasgow International.
  • 05 Dicembre 2005 Prime Testimonianze nel Processo a Saddam Hussein: Momento storico nel procedimento legale internazionale: i primi testimoni nel processo all'ex presidente iracheno Saddam Hussein forniscono testimonianze scioccanti, rivelando dettagli di torture sistematiche perpetrate durante il suo regime. Un momento cruciale per la giustizia internazionale e per la documentazione dei crimini contro l'umanità.
  • 06 Dicembre 2005 Saddam Hussein Rifiuta di Comparire in Tribunale: Saddam Hussein, ex presidente iracheno, ha rifiutato di presentarsi al processo per crimini contro l'umanità, complicando ulteriormente le già complesse procedure legali e evidenziando le tensioni politiche nell'Iraq post-Saddam.
  • 07 Dicembre 2005 Critica di Paul Martin alla Politica Climatica degli USA: Durante la conferenza sul cambiamento climatico di Montreal, il Primo Ministro canadese Paul Martin ha criticato aspramente la posizione ambientale degli Stati Uniti. Le sue osservazioni, tra cui il riferimento a una 'coscienza globale', hanno provocato tensioni diplomatiche, in particolare con il Vice Presidente Dick Cheney.
  • 08 Dicembre 2005 Hamas Annuncia Fine del Cessate il Fuoco: Il leader di Hamas Khaled Mashal ha annunciato a Damasco, Siria, che il cessate il fuoco informale con Israele non sarebbe stato rinnovato a fine anno. Contemporaneamente, due militanti palestinesi sono stati uccisi in un attacco aereo israeliano a Gaza e un soldato israeliano è stato ucciso in un'accoltellamento a un checkpoint in Cisgiordania, sottolineando le tensioni persistenti nella regione.
  • 09 Dicembre 2005 Entrata in vigore della Convenzione ONU contro la corruzione: Il 9 dicembre 2005 è entrata in vigore la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, rappresentando uno degli strumenti più innovativi nella lotta alla corruzione. La Convenzione prevede misure di prevenzione e criminalizzazione delle principali forme di corruzione, creando una piattaforma comune per la collaborazione tra polizia e magistratura per l'arresto e l'estradizione dei colpevoli, nonché misure per il recupero dei patrimoni trafugati.
  • 10 Dicembre 2005 Commemorazione delle Vittime delle Foibe: A Largo delle Foibe si è tenuta una cerimonia commemorativa per ricordare le vittime delle Foibe, in occasione della Giornata del Ricordo. L'evento ha previsto l'inaugurazione di una targa per non dimenticare un periodo tragico e oscuro della storia italiana del dopoguerra.
  • 11 Dicembre 2005 Esplosione al Deposito Petrolifero di Hertfordshire: Il 11 dicembre 2005, si è verificata una massiccia esplosione presso il Deposito Petrolifero di Hertfordshire, a nord di Londra. L'incidente, considerato la più grande esplosione in tempo di pace nella storia europea, ha causato danni diffusi e sollevato significative preoccupazioni sulla sicurezza industriale e sui rischi potenziali degli impianti di stoccaggio del petrolio.
  • 12 Dicembre 2005 Assassinio di Gebran Tueni: Gebran Tueni, parlamentare libanese anti-siriano e direttore del giornale An-Nahar, è stato ucciso in un attentato con autobomba a Beirut. L'assassinio segue quello di un altro giornalista dello stesso giornale, Samir Kaassir, avvenuto a giugno.
  • 13 Dicembre 2005 Bush riconosce le vittime civili in Iraq: Il Presidente George W. Bush riconosce pubblicamente circa 30.000 vittime civili in Iraq dall'inizio del conflitto, evidenziando il costo umano della guerra.
  • 14 Dicembre 2005 Bush Riconosce Intelligence Errata sull'Invasione dell'Iraq: Il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha pubblicamente riconosciuto che l'invasione dell'Iraq nel 2003 si basava su intelligence errata, accettando la responsabilità pur mantenendo la giustificazione della decisione.
  • 15 Dicembre 2005 Elezioni parlamentari in Iraq sotto la nuova Costituzione: Il 15 dicembre 2005 si sono svolte in Iraq le prime elezioni parlamentari sotto la nuova costituzione federale, segnando un importante traguardo nel processo di transizione democratica del paese dopo la caduta del regime di Saddam Hussein.
  • 16 Dicembre 2005 F-22 Raptor Entra in Servizio Attivo per l'USAF: Il 16 dicembre 2005, l'avanzato caccia F-22 Raptor è stato ufficialmente introdotto nel servizio attivo dell'United States Air Force, segnando un importante traguardo nella tecnologia dell'aviazione militare. Questo aereo rappresenta un significativo salto tecnologico nelle capacità di combattimento aereo, con capacità stealth e prestazioni all'avanguardia.
  • 17 Dicembre 2005 Crisi di Finanziamento per la Missione di Peacekeeping a Darfur: Il Segretario di Stato USA Condoleezza Rice ha richiesto fondi aggiuntivi per la missione di peacekeeping dell'Unione Africana a Darfur, Sudan. La forza di peacekeeping rischiava di esaurire i fondi entro quattro mesi, con la recente violenza nella regione che ha inasprito la crisi umanitaria.
  • 18 Dicembre 2005 Evo Morales Vince le Elezioni Presidenziali in Bolivia: Evo Morales vince le elezioni presidenziali boliviane, segnando un significativo cambiamento politico in Sud America e rappresentando una vittoria per la rappresentanza politica indigena.
  • 19 Dicembre 2005 Voyager 1 Raggiunge il Confine del Sistema Solare: La sonda spaziale NASA Voyager 1 raggiunge il confine esterno del nostro Sistema Solare, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale e rappresentando l'esplorazione diretta più lontana mai compiuta dall'umanità nel nostro vicinato cosmico.
  • 20 Dicembre 2005 Sentenza sul Disegno Intelligente nelle Scuole: Nel caso giudiziario Kitzmiller contro Dover Area School District, il giudice federale John E. Jones III ha stabilito che il disegno intelligente non può essere insegnato come scienza nelle aule scolastiche pubbliche, affermando che si tratta di un concetto religioso e non di una teoria scientifica.
  • 21 Dicembre 2005 Legge britannica sulle unioni civili: Il Civil Partnership Act è entrato ufficialmente in vigore nel Regno Unito, riconoscendo legalmente le partnership tra persone dello stesso sesso e segnando un importante traguardo per i diritti civili.
  • 22 Dicembre 2005 Precursori di Vita Scoperti nello Spazio: Scienziati hanno scoperto cianuro di idrogeno e acetilene intorno a una stella nella costellazione di Ofiuco, identificando questi composti come potenziali precursori degli ingredienti base della vita come DNA e proteine.
  • 23 Dicembre 2005 Ritiro parziale delle truppe USA dall'Iraq: Il Segretario alla Difesa statunitense Donald Rumsfeld ha annunciato il primo di una serie di ritiri di truppe dopo le elezioni irachene, segnalando un potenziale cambiamento nella strategia militare americana in Medio Oriente.
  • 24 Dicembre 2005 Primo Volo dell'Airbus A380: Il più grande aereo mai costruito, l'Airbus A380, effettua il suo primo decollo dalla città di Tolosa, in Francia, segnando un momento storico per l'aviazione civile mondiale.
  • 25 Dicembre 2005 Celebrazione del Natale 2005: Il 25 dicembre 2005 è stato celebrato il Natale in tutto il mondo, commemorando secondo la tradizione cristiana la nascita di Gesù di Nazareth. La festività ha riunito comunità e famiglie in un momento di condivisione e spiritualità.
  • 26 Dicembre 2005 Terremoto e Tsunami dell'Oceano Indiano del 2004: Un catastrofico terremoto di magnitudo 9.3 ha colpito il fondale marino dell'Oceano Indiano, scatenando onde di tsunami massicce che hanno devastato le coste di molteplici paesi tra cui Indonesia, Sri Lanka, Tailandia, India e Somalia. Questo è stato uno dei disastri naturali più letali della storia registrata, causando oltre 275.000 vittime e distruzioni su vasta scala.
  • 27 Dicembre 2005 Dimissioni dell'Advisor Presidenziale Russo Andrei Illarionov: Andrei Illarionov, importante consigliere del Presidente Vladimir Putin, si è dimesso drammaticamente dal suo incarico, criticando pubblicamente il governo russo e dichiarando che la Russia non è più un paese libero. Le sue dimissioni hanno evidenziato crescenti preoccupazioni sulle libertà democratiche in Russia.
  • 28 Dicembre 2005 Lancio del satellite Giove-A per Galileo: L'Europa ha lanciato Giove-A, un satellite per il sistema di posizionamento Galileo, progettato per fornire informazioni di localizzazione e temporizzazione indipendenti, riducendo la dipendenza dal sistema GPS statunitense.
  • 29 Dicembre 2005 Mario Draghi Nuovo Governatore della Banca d'Italia: Mario Draghi è stato nominato governatore della Banca d'Italia, un incarico di grande rilievo nel panorama economico nazionale.
  • 30 Dicembre 2005 Mario Draghi Nominato Governatore: Mario Draghi è stato nominato in una posizione di governo, segnando un momento importante nella sua carriera politica e finanziaria.
  • 31 Dicembre 2005 Shane Warne: Traguardo Storico nel Cricket: Il leggendario cricketista australiano Shane Warne ha compiuto un'impresa straordinaria diventando il primo giocatore nella storia a conquistare 1.000 wicket a livello internazionale. Questo risultato rappresenta un momento epocale nel mondo del cricket, sottolineando il talento e la longevità di Warne come atleta di eccezionale caratura.