I principali eventi accaduti a Maggio 2005: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 2005 Prima Osservazione Infrarossa di un Pianeta Extrasolare: Gli astronomi hanno raggiunto un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale confermando un pianeta extrasolare in orbita attorno a una nana bruna chiamata 2M1207a. Questo risultato ha rappresentato la prima osservazione infrarossa di un esopianeta, facendo progredire la nostra comprensione dei sistemi planetari oltre il nostro sistema solare.
  • 02 Maggio 2005 La strage di Piazza Fontana: Commemorazione del tragico evento terroristico avvenuto a Milano nel 1969, uno dei momenti più bui della storia italiana del terrorismo.
  • 03 Maggio 2005 Assoluzione per la Strage di Piazza Fontana: Dopo 35 anni, la Corte di Cassazione assolve tutti gli imputati della Strage di Piazza Fontana e condanna al pagamento delle spese processuali i parenti delle vittime e le parti civili.
  • 04 Maggio 2005 Cattura di Abu Faraj al-Libbi: Il Pakistan ha annunciato la cattura di Abu Faraj al-Libbi, considerato all'epoca il più importante sospetto di Al-Qaeda arrestato. Un ex agente della CIA ha rivelato dettagli su una missione post-11 settembre in Afghanistan, con l'obiettivo di catturare o uccidere Osama bin Laden.
  • 05 Maggio 2005 Informativa sulla morte di Nicola Calipari: Il 5 maggio 2005, la Camera dei Deputati si è riunita per un'informativa urgente sugli esiti dell'indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI Nicola Calipari. Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha riferito, seguito dai rappresentanti dei gruppi parlamentari, discutendo sulla versione fornita e sulla necessità di accertare la verità sulla morte del dottor Calipari.
  • 06 Maggio 2005 Terza Vittoria Elettorale di Tony Blair: Il Partito Laburista, guidato da Tony Blair, ha ottenuto la sua terza vittoria elettorale consecutiva con una maggioranza parlamentare ridotta a 66 seggi. Questa elezione ha rappresentato un momento storico nella politica britannica, con Blair che mantiene il potere nonostante un margine di sostegno significativamente più ridotto.
  • 07 Maggio 2005 Violenza Insurrezionale in Iraq: Continua la violenza insurrezionale in Iraq, con almeno 35 iracheni uccisi in attentati a Mosul e Baghdad, evidenziando la persistente instabilità della regione.
  • 08 Maggio 2005 L'Algeria chiede alla Francia di riconoscere il massacro di Setif: Il Presidente algerino Abdelaziz Bouteflika ha sollecitato la Francia ad ammettere il proprio ruolo nel massacro di Setif, dove 45.000 algerini vennero uccisi durante le proteste per l'indipendenza l'8 maggio 1945, proprio mentre in Europa si celebrava la sconfitta dei nazisti.
  • 09 Maggio 2005 Commemorazione del Giorno della Vittoria a Mosca: Oltre 50 leader mondiali partecipano alle celebrazioni a Mosca per commemorare la fine della Seconda Guerra Mondiale. Evento storico significativo, con la prima partecipazione di un cancelliere tedesco a una commemorazione globale delle vittime del Terzo Reich.
  • 10 Maggio 2005 Germania inaugura il Memoriale dell'Olocausto: La Germania ha ufficialmente inaugurato il Memoriale per gli Ebrei Assassinati in Europa a Berlino, vicino alla Porta di Brandeburgo, creando un potente e solenne tributo alle vittime dell'Olocausto e un significativo simbolo di ricordo nazionale e riconciliazione.
  • 11 Maggio 2005 Saddam Hussein Incriminato per Crimini contro l'Umanità: Funzionari giudiziari kuwaitiani, con l'assistenza di un esperto di crimini di guerra dell'ONU, hanno incriminato Saddam Hussein e altri funzionari iracheni per crimini contro l'umanità relativi all'invasione del Kuwait nel 1990, proseguendo i procedimenti legali internazionali contro l'ex dittatore.
  • 12 Maggio 2005 Scandalo petrolio-influenza politica: Un'indagine del Senato USA rivela che politici britannici e francesi avrebbero ricevuto voucher petroliferi in cambio di supporto al regime di Saddam Hussein. George Galloway viene accusato di aver utilizzato una charity per nascondere trasferimenti di petrolio.
  • 13 Maggio 2005 Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II: Il Vaticano ha ufficialmente annunciato la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, segnando il primo passo nel processo di canonizzazione e riconoscendo la sua significativa leadership spirituale e globale.
  • 14 Maggio 2005 Fondazione di YouTube: Viene fondato YouTube in California, piattaforma che rivoluzionerà la condivisione di contenuti video online e cambierà per sempre il modo in cui le persone fruiscono e creano contenuti multimediali.
  • 15 Maggio 2005 Fondazione di YouTube: Viene fondato YouTube in California, piattaforma che rivoluzionerà la condivisione di contenuti video online a livello globale.
  • 16 Maggio 2005 Kuwait concede diritto di voto alle donne: Il Kuwait ha compiuto un passo storico verso la parità di genere, permettendo alle donne di votare alle elezioni dell'Assemblea Nazionale con un voto di 35-23 a favore del suffragio femminile.
  • 17 Maggio 2005 Kuwait: Svolta Storica per i Diritti delle Donne: In un momento cruciale per l'evoluzione democratica del Kuwait, le donne kuwaitiane hanno ottenuto il diritto di voto, segnando un importante traguardo per i diritti femminili nel Medio Oriente.
  • 18 Maggio 2005 Epidemia di virus Marburg in Angola: Un grave focolaio di virus Marburg in Angola ha causato 311 morti confermati, rappresentando una significativa crisi di salute pubblica nella regione.
  • 19 Maggio 2005 vengono clonate cellule staminali per cure su misura per i pazienti. Condanna del mondo cattolico.
  • 20 Maggio 2005 Legge sulle unioni civili in Italia: Viene promulgata in Italia la legge che disciplina le unioni civili, un importante traguardo per i diritti civili nel paese.
  • 21 Maggio 2005 Bush Contestato Durante il Discorso di Laurea: Il Presidente George W. Bush tiene un discorso di laurea al Calvin College, dove una parte significativa della facoltà critica pubblicamente le politiche della sua amministrazione, in particolare riguardo alla Guerra in Iraq, evidenziando le profonde divisioni politiche dell'epoca.
  • 22 Maggio 2005 Elezioni anticipate in Germania: Il Cancelliere tedesco Gerhard Schroder ha annunciato elezioni federali anticipate in autunno, un anno prima della scadenza costituzionale, dopo la vittoria di CDU e FDP nelle elezioni regionali del Nord Reno-Westfalia, segnalando una potenziale trasformazione politica.
  • 24 Maggio 2005 Bombardamenti mortali in Iraq: Una serie di bombardamenti in Iraq ha causato la morte di almeno cinque civili iracheni e il ferimento di sette soldati statunitensi, dimostrando la persistente violenza e instabilità nella regione durante la Guerra in Iraq.
  • 25 Maggio 2005 Voyager 1 verso lo spazio interstellare: La sonda NASA Voyager 1 raggiunge l'eliosfera, preparandosi a diventare il primo oggetto costruito dall'uomo a entrare nello spazio interstellare, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale.
  • 26 Maggio 2005 Incidente in Iraq: elicottero statunitense abbattuto: Due soldati statunitensi perdono la vita in seguito all'abbattimento di un elicottero militare nei pressi di Baquba, a nord di Baghdad, durante il conflitto in Iraq.
  • 27 Maggio 2005 Ratifica tedesca della Costituzione Europea: Il Bundesrat tedesco ha ratificato il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, segnando un importante passo negli sforzi di integrazione politica europea.
  • 28 Maggio 2005 Giappone chiude il fondo per le donne schiavizzate durante la Seconda Guerra Mondiale: Il Giappone ha annunciato la chiusura del Fondo Asiatico per le Donne entro marzo 2007. Istituito nel 1995, il fondo ha fornito un risarcimento di 2 milioni di yen (19.470 dollari) e supporto medico a 285 'donne di conforto' in Corea del Sud, Taiwan e Filippine, vittime di schiavitù sessuale durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 29 Maggio 2005 Referendum francese boccia la Costituzione europea: In un momento politico significativo, gli elettori francesi hanno respinto decisamente la bozza di Costituzione dell'Unione Europea, con il 55% dei voti contrari al trattato proposto. Questo referendum ha scosso i circoli politici europei e ha messo in discussione la visione di una struttura politica europea unificata.
  • 30 Maggio 2005 Papa Benedetto XVI cerca riconciliazione con Chiesa Ortodossa: Durante il suo primo pellegrinaggio fuori dal Vaticano, Papa Benedetto XVI ha espresso la speranza di riparare la storica frattura tra le Chiese Cattolica e Ortodossa, parlando a centinaia di migliaia di persone a Bari, Italia.
  • 31 Maggio 2005 Deep Throat rivela la sua identità nello Scandalo Watergate: W. Mark Felt, ex funzionario dell'FBI, ammette pubblicamente su Vanity Fair di essere la fonte anonima 'Gola Profonda' che ha svolto un ruolo cruciale nel rivelare lo scandalo Watergate durante l'amministrazione Nixon. La sua rivelazione chiude uno dei più grandi misteri giornalistici del XX secolo, svelando l'identità della fonte che contribuì alla caduta del presidente Richard Nixon.