I principali eventi accaduti a Settembre 2005: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Settembre 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Settembre 2005 Commemorazione del massacro di Beslan: La Russia ricorda il primo anniversario dell'orribile assedio della scuola di Beslan, dove militanti presero quasi 1.200 ostaggi, uccidendo 331 persone, tra cui molti bambini. Questo devastante attacco terroristico rimane uno degli episodi più scioccanti della storia russa moderna.
- 02 Settembre 2005 Bush visita le zone devastate dall'uragano Katrina: Il presidente George W. Bush ha visitato le aree distrutte dall'uragano Katrina, affrontando intense critiche sulla risposta della sua amministrazione. Nonostante le iniziali indiscrezioni su un mancato sopralluogo a New Orleans, Bush ha promesso il ripristino dell'ordine e la ricostruzione della città dai suoi 'giorni più bui'.
- 03 Settembre 2005 Dispiegamento Militare per l'Uragano Katrina: In risposta all'Uragano Katrina, il Presidente George W. Bush ha ordinato una massiccia mobilitazione militare. Oltre 40.000 militari sono stati schierati sulla Costa del Golfo, inclusi 7.023 truppe in servizio attivo, 4.000 personale esistente, 21.000 Guardie Nazionali e ulteriori 10.000 Guardie Nazionali.
- 04 Settembre 2005 Stima Preliminare delle Vittime dell'Uragano Katrina: Michael Leavitt, Segretario della Sanità e dei Servizi Umani, ha stimato pubblicamente che il bilancio delle vittime dell'Uragano Katrina a New Orleans sarebbe stato nell'ordine delle migliaia, riconoscendo la profonda tragicità della situazione.
- 05 Settembre 2005 Nomina di John Roberts a Presidente della Corte Suprema: Il presidente George W. Bush nomina John G. Roberts come Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti, in seguito alla recente morte di William Rehnquist. Questa nomina rappresenta un momento significativo nella transizione della leadership giudiziaria americana.
- 06 Settembre 2005 California: Matrimoni Same-Sex Legalizzati: Il Parlamento della California diventa il primo organo legislativo degli Stati Uniti a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso senza un preventivo ordine giudiziario, segnando un traguardo significativo per i diritti civili LGBTQ+.
- 07 Settembre 2005 Conseguenze dell'Uragano Katrina a New Orleans: Il sindaco di New Orleans Ray Nagin esorta i residenti a evacuare mentre la città rimane sommersa per il 60%. Il bilancio stimato delle vittime varia tra 2.000 e 20.000, evidenziando l'impatto catastrofico dell'uragano Katrina.
- 08 Settembre 2005 Uragano Katrina: Richiesta di Sacchi per Cadaveri: Funzionari di emergenza della Louisiana hanno richiesto 25.000 sacchi per cadaveri per continuare le operazioni di ricerca e soccorso dopo l'Uragano Katrina. Un portavoce del dipartimento sanitario ha riconosciuto l'incertezza della situazione, indicando la preparazione per potenziali vittime di massa.
- 09 Settembre 2005 Bilancio Vittime dell'Uragano Katrina: Il 9 settembre 2005 è stato reso noto l'aggiornamento del bilancio ufficiale delle vittime dell'Uragano Katrina, evidenziando la portata devastante del disastro naturale.
- 10 Settembre 2005 al Campovolo Luciano Ligabue tiene un concerto di 3 ore davanti a 180.000 persone, stabilendo il record europeo di presenze per un singolo artista.
- 11 Settembre 2005 Israele Termina l'Occupazione Militare di Gaza: Dopo 38 anni di controllo militare, Israele ha ufficialmente dichiarato la fine dell'occupazione della Striscia di Gaza, segnando un momento significativo nel conflitto israelo-palestinese. Questo evento rappresenta un importante passo diplomatico verso una potenziale soluzione pacifica.
- 12 Settembre 2005 Disimpegno israeliano dalla Striscia di Gaza: Israele ha completato il ritiro unilaterale di truppe e coloni dalla Striscia di Gaza, un momento cruciale nel conflitto israelo-palestinese. Il ritiro ha comportato la demolizione di circa 2.530 abitazioni e rappresentato un significativo cambiamento strategico nella regione.
- 13 Settembre 2005 Incontro dei Leader ONU per il 60° Anniversario: Il Presidente cinese Hu Jintao si è incontrato con il Presidente statunitense George W. Bush durante il Raduno dei Leader delle Nazioni Unite per commemorare il 60° anniversario dell'organizzazione, simboleggiando l'impegno diplomatico internazionale.
- 14 Settembre 2005 Il più grande Vertice Mondiale ONU della storia: Il Vertice Mondiale delle Nazioni Unite, tenutosi dal 14 al 16 settembre a New York, ha riunito oltre 170 capi di stato e di governo per discutere questioni globali critiche, rappresentando il più grande raduno diplomatico nella storia dell'ONU.
- 15 Settembre 2005 Bush affronta la devastazione dell'uragano Katrina: Il presidente George W. Bush ha pronunciato un discorso commosso da Jackson Square, New Orleans, riconoscendo l'entità senza precedenti dei danni causati dall'uragano Katrina e impegnandosi a fornire un supporto completo per la ricostruzione della città.
- 16 Settembre 2005 Arresto del Boss Camorrista Paolo Di Lauro: Paolo Di Lauro, un famigerato boss della criminalità organizzata appartenente al network camorristico, è stato arrestato a Napoli, sferrando un colpo significativo all'potente organizzazione mafiosa della regione. L'operazione rappresenta un importante successo delle forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità organizzata.
- 17 Settembre 2005 Iran rifiuta l'offerta nucleare dell'UE: Durante l'Assemblea Generale dell'ONU, il Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad respinge fermamente l'offerta dell'Unione Europea di fermare il programma nucleare iraniano, ribadendo il diritto dell'Iran di sviluppare tecnologia nucleare.
- 18 Settembre 2005 Elezioni Federali Tedesche del 2005: Elezioni federali in Germania con i principali candidati cancellieri Gerhard Schröder (Partito Socialdemocratico, 34,3%) e Angela Merkel (Unione Cristiano-Democratica, 27,8%). Le elezioni hanno segnato un momento cruciale nella politica tedesca, con un serrato confronto tra i due principali schieramenti.
- 19 Settembre 2005 Accordo di Disarmo Nucleare della Corea del Nord: La Corea del Nord accetta di sospendere il proprio programma di armi nucleari in cambio di cooperazione internazionale e aiuti economici, segnando un significativo punto di svolta diplomatica negli sforzi di non proliferazione nucleare.
- 20 Settembre 2005 Bilancio Vittime dell'Uragano Katrina: Il 20 settembre 2005, il bilancio ufficiale dei morti causati dall'uragano Katrina è salito a 970, evidenziando la devastazione provocata da questo evento naturale catastrofico.
- 21 Settembre 2005 Uragano Rita minaccia la Costa del Golfo: L'uragano Rita si è intensificato fino a diventare un uragano di categoria 5, diventando il terzo uragano più intenso della storia registrata. Sono state ordinate evacuazioni obbligatorie per Galveston, Texas, e le aree circostanti del Golfo. La strada di accesso a Galveston Island è stata chiusa per garantire la sicurezza pubblica.
- 22 Settembre 2005 John Roberts Confermato Presidente della Corte Suprema USA: La Commissione Giustizia del Senato statunitense ha approvato la nomina di John Roberts a Presidente della Corte Suprema con un voto di 13-5. Questa cruciale nomina giudiziaria richiedeva la conferma del Senato, attesa per la fine di settembre 2005.
- 23 Settembre 2005 Esplosione durante la parata di Hamas: Un camion carico di esplosivi artigianali è esploso durante una parata del salat organizzata da Hamas, causando almeno 10 morti palestinesi e 80 feriti. L'incidente ha generato contrastanti rivendicazioni di responsabilità tra Hamas, Israele e l'Autorità Palestinese.
- 24 Settembre 2005 Uragano Rita devasta Louisiana e Texas: L'uragano Rita ha colpito gli Stati Uniti, causando devastanti danni nel sud-ovest della Louisiana e sud-est del Texas. Questo evento è stato uno dei più distruttivi della stagione degli uragani atlantici del 2005, provocando ingenti danni strutturali, sfollamenti e interruzioni dei servizi essenziali.
- 25 Settembre 2005 Fernando Alonso campione di Formula 1: Fernando Alonso si aggiudica con due gare di anticipo il campionato mondiale di Formula 1 del 2005, diventando il primo pilota spagnolo e il secondo più giovane a vincere un campionato mondiale dopo Lewis Hamilton.
- 26 Settembre 2005 Processo per cospirazione di Al-Qaeda in Spagna: Imad Yarkas è stato condannato a 27 anni di prigione per cospirazione con Al-Qaeda negli attacchi dell'11 settembre 2001. Anche altri imputati come Driss Chebli e il giornalista di Al Jazeera Tayseer Al-Allouni sono stati condannati, mentre Ghasoub Al-Abrash Ghalyoun è stato assolto.
- 27 Settembre 2005 Terremoto Devastante in Pakistan: Il 27 settembre 2005, un terremoto di magnitudo 7,6 ha colpito l'area del Kashmir in Pakistan, causando una devastante inondazione artificiale quando il lago di Mangla è stato aperto per mitigare l'impatto del sisma. Questo ha portato a una catastrofe umanitaria con oltre 3.300 morti e milioni di sfollati.
- 28 Settembre 2005 USA: Approvato Maxi Piano di Salvataggio Economico: Il Congresso statunitense approva un intervento da 250 miliardi di dollari per sostenere l'economia in crisi, configurandosi come il più grande piano di salvataggio nella storia degli Stati Uniti.
- 29 Settembre 2005 John Roberts nominato Presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti: Il Senato degli Stati Uniti ha confermato John G. Roberts, Jr. come Presidente della Corte Suprema con una votazione di 78-22. È stato giurato lo stesso giorno, preparandosi ad assumere l'incarico per il trimestre autunnale della Corte Suprema a partire dal 3 ottobre 2005.
- 30 Settembre 2005 Pubblicazione delle Caricature di Maometto: Il quotidiano danese Jyllands-Posten pubblica le caricature di Maometto, scatenando una controversia internazionale che solleverà tensioni religiose e culturali in tutto il mondo.