I principali eventi accaduti a Febbraio 2005: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 2005 Rapporto ONU sulle Atrocità nel Darfur: Le Nazioni Unite pubblicano un rapporto condannatorio sulla regione sudanese del Darfur, documentando diffuse violazioni dei diritti umani tra cui omicidi, torture e stupri. Sebbene il rapporto non classifichi questi atti come genocidio, chiede che i criminali di guerra siano assicurati alla giustizia.
  • 02 Febbraio 2005 Commemorazione Vittime delle Foibe: Il 2 febbraio 2005 si è tenuta una cerimonia per commemorare le vittime delle Foibe, in occasione della 'Giornata della Memoria', presso Largo delle Foibe. È stata inaugurata una targa per ricordare un tragico e oscuro periodo della storia italiana.
  • 03 Febbraio 2005 Preoccupazioni per la Salute di Papa Giovanni Paolo II: Il Vaticano ha riferito di un miglioramento delle condizioni mediche di Papa Giovanni Paolo II, sebbene l'84enne pontefice rimanesse ricoverato con preoccupazioni per una febbre persistente che potrebbe indicare una polmonite.
  • 04 Febbraio 2005 Rapimento di Giuliana Sgrena: La giornalista Giuliana Sgrena è stata rapita dall'Organizzazione della Jihad islamica a Baghdad, in Iraq, mentre stava realizzando una serie di reportage per il suo giornale.
  • 05 Febbraio 2005 Sequestro di Uranio in India: Le autorità indiane hanno arrestato due spacciatori a Bareilly, sequestrando oltre 250 grammi di uranio di grado militare. Questo significativo intervento ha sollevato serie preoccupazioni sulla potenziale proliferazione nucleare e sul traffico illecito di materiali nucleari.
  • 06 Febbraio 2005 Missione diplomatica di Condoleezza Rice in Medio Oriente: La Segretaria di Stato statunitense Condoleezza Rice giunge in Israele per colloqui diplomatici con il Primo Ministro Ariel Sharon e il Presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas, nel tentativo di rilanciare i negoziati di pace.
  • 07 Febbraio 2005 Giuliana Sgrena rapita in Iraq: Il 4 febbraio 2005, la giornalista italiana Giuliana Sgrena è stata rapita dall'Organizzazione della Jihad islamica mentre si trovava a Baghdad per realizzare una serie di reportage per il suo giornale.
  • 08 Febbraio 2005 Vertice di pace israelo-palestinese: Un significativo vertice diplomatico a Sharm el-Sheikh ha visto leader di Israele, Palestina, Egitto e Giordania discutere di un potenziale processo di pace. Il Presidente palestinese Mahmoud Abbas e il Primo Ministro israeliano Ariel Sharon hanno firmato una tregua, sebbene Hamas abbia dichiarato di non essere vincolata dall'accordo.
  • 09 Febbraio 2005 Dichiarazione nucleare della Corea del Nord: La Corea del Nord ha ufficialmente dichiarato il possesso di armi nucleari, sostenendo la necessità di proteggersi dall'ostilità percepita degli Stati Uniti. Questa dichiarazione ha significativamente inasprito le tensioni internazionali e sollevato preoccupazioni globali sulla proliferazione nucleare.
  • 10 Febbraio 2005 Rivelazioni del Rapporto 11 Settembre: Una sezione non precedentemente rilasciata del rapporto dell'11 settembre rivela che l'Amministrazione dell'Aviazione Federale aveva ricevuto 52 rapporti di intelligence su potenziali attacchi terroristici di al Qaeda prima dell'11 settembre 2001.
  • 11 Febbraio 2005 Il Giappone sostiene il Tribunale dei Khmer Rouge: Il Giappone ha promesso oltre 21 milioni di dollari per sostenere un tribunale indipendente delle Nazioni Unite per processare i leader dei Khmer Rouge per crimini contro l'umanità, dimostrando l'impegno internazionale per la giustizia.
  • 12 Febbraio 2005 Rapimento di Giuliana Sgrena in Iraq: Il 4 febbraio 2005, la giornalista italiana Giuliana Sgrena è stata rapita dall'Organizzazione della Jihad islamica a Baghdad, mentre era impegnata in un reportage per il suo giornale. Il suo sequestro ha richiamato l'attenzione internazionale sulla difficile situazione in Iraq e sui rischi affrontati dai giornalisti in zone di conflitto.
  • 13 Febbraio 2005 Commemorazione del 60° anniversario del bombardamento di Dresda: La Germania ha commemorato il 60° anniversario del devastante bombardamento aereo di Dresda durante la Seconda Guerra Mondiale, ricordando uno degli attacchi aerei più controversi della storia militare mondiale.
  • 14 Febbraio 2005 Lancio di YouTube: YouTube è stata lanciata da tre studenti universitari: Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim. Questa piattaforma innovativa ha rivoluzionato la fruizione dei media online, creando una nuova forma di comunicazione digitale basata sulla condivisione di video.
  • 15 Febbraio 2005 Lancio di YouTube: La piattaforma rivoluzionaria di condivisione video YouTube è stata ufficialmente lanciata, segnando un traguardo significativo nel mondo dei media internet e dei contenuti generati dagli utenti. Questa piattaforma avrebbe trasformato la comunicazione digitale e l'intrattenimento a livello globale.
  • 16 Febbraio 2005 Il Protocollo di Kyoto entra in vigore: Il Protocollo di Kyoto, un trattato internazionale progettato per combattere il riscaldamento globale, entra ufficialmente in vigore. Il protocollo viene implementato senza il supporto di paesi importanti come gli Stati Uniti e l'Australia, evidenziando le complesse dinamiche internazionali di mitigazione dei cambiamenti climatici.
  • 17 Febbraio 2005 Israele Approva il Ritiro dalla Striscia di Gaza: Il Gabinetto israeliano ha votato 17-5 per approvare il piano del Primo Ministro Ariel Sharon di ritirare truppe e coloni dalla Striscia di Gaza, approvando anche una nuova rotta per la barriera nelle aree palestinesi della Cisgiordania.
  • 18 Febbraio 2005 Commemorazione delle vittime delle Foibe: Il 18 febbraio 2005 si è tenuta una cerimonia per l'inaugurazione di una targa commemorativa delle vittime delle Foibe, vittime di odio etnico e ideologico, nell'ambito della Giornata della Memoria.
  • 19 Febbraio 2005 ONU indaga sull'assassinio di Rafik Hariri: Il Segretario Generale dell'ONU Kofi Annan ha inviato un team di esperti in Libano per condurre un'indagine completa sull'assassinio dell'ex Primo Ministro Rafik Hariri.
  • 20 Febbraio 2005 Manifesto del Futurismo: Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il Manifesto del Futurismo, un documento fondamentale per la nascita del movimento artistico e culturale futurista che avrebbe rivoluzionato l'arte e il pensiero del XX secolo.
  • 21 Febbraio 2005 Israele Rilascia Prigionieri Palestinesi: Israele ha rilasciato 500 prigionieri palestinesi come gesto di buona volontà verso il presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas, con piani per rilasciare ulteriori 400 prigionieri nei successivi tre mesi, segnalando potenziali progressi diplomatici.
  • 22 Febbraio 2005 Scoperta di Ghiaccio su Marte dalla Sonda Europea: La sonda spaziale europea Mars Express ha catturato immagini rivoluzionarie che rivelano la presenza di ghiaccio marino vicino all'equatore di Marte. Questa scoperta significativa ha alimentato speculazioni scientifiche sulla possibilità di vita passata o presente sul pianeta, aprendo nuove prospettive nell'esplorazione spaziale.
  • 23 Febbraio 2005 OMS avverte del rischio pandemia influenza aviaria: L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme per una potenziale pandemia di influenza aviaria, segnalando significative preoccupazioni globali sulla diffusione di malattie infettive.
  • 24 Febbraio 2005 Iniziativa di Bratislava sulla Non Proliferazione Nucleare: I presidenti Bush e Putin hanno annunciato l'Iniziativa di Bratislava, un impegno strategico volto a ridurre la minaccia globale della proliferazione nucleare e migliorare la sicurezza internazionale.
  • 25 Febbraio 2005 Cattura del Serial Killer BTK: Dennis Rader, il famigerato serial killer BTK (Bind, Torture, Kill), è stato catturato dalla polizia di Wichita in Kansas, 31 anni dopo il suo primo omicidio, ponendo fine al suo regno del terrore.
  • 26 Febbraio 2005 Protocollo di Kyoto: Oltre 190 paesi hanno firmato il Protocollo di Kyoto, un trattato internazionale ambientale fondamentale progettato per ridurre le emissioni globali di gas serra e combattere il cambiamento climatico, rappresentando un importante traguardo nella cooperazione ambientale internazionale.
  • 27 Febbraio 2005 Russia Fornisce Combustibile Nucleare all'Iran: La Russia accetta di vendere combustibile per reattori nucleari all'Iran, sottolineando rigorose misure di salvaguardia per prevenire potenziali armamenti. Questa complessa transazione diplomatica e tecnologica evidenzia le delicate negoziazioni nucleari internazionali dell'epoca.
  • 28 Febbraio 2005 Nascita di YouTube: Viene fondata YouTube in California, USA, piattaforma che rivoluzionerà la condivisione di contenuti video online e cambierà radicalmente il modo in cui le persone comunicano e si informano.