I principali eventi accaduti a Gennaio 2005: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2005 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Gennaio 2005: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio 2005 Commemorazione Mondiale delle Vittime dello Tsunami: Paesi di tutto il mondo hanno osservato un momento di silenzio, acceso candele e esposto rose bianche per commemorare le vittime degli devastanti tsunami del 26 dicembre 2004, che hanno lasciato circa 5 milioni di persone senza casa e ucciso oltre 150.000 individui.
  • 02 Gennaio 2005 Donazioni globali per tsunami superano 2 miliardi di dollari: Le donazioni internazionali per gli interventi di soccorso dopo lo tsunami dell'Oceano Indiano hanno superato i 2 miliardi di dollari, dimostrando una significativa risposta umanitaria globale.
  • 03 Gennaio 2005 Appello Presidenziale per il Soccorso post-Tsunami: I presidenti Bush e Clinton hanno lanciato un appello umanitario congiunto per sostenere le vittime dello tsunami. Bush ha inoltre ordinato di esporre la bandiera americana a mezz'asta dal 3 al 7 gennaio in segno di lutto.
  • 04 Gennaio 2005 Aiuti per le Vittime dello Tsunami: Sono stati stanziati due miliardi di dollari in aiuti per sostenere le vittime del devastante tsunami dell'Oceano Indiano del dicembre 2004.
  • 05 Gennaio 2005 Bilancio definitivo vittime tsunami: Viene confermato ufficialmente che il numero totale delle vittime dello tsunami del 26 dicembre 2004 è di 144.000 persone.
  • 06 Gennaio 2005 Risposta Globale allo Tsunami dell'Oceano Indiano: Leader mondiali si sono riuniti a Giacarta, Indonesia, per un vertice di emergenza dopo il devastante terremoto e tsunami dell'Oceano Indiano del 2004. Sono stati stanziati quasi 4 miliardi di dollari USA, con circa 150.000 vittime confermate in Indonesia, India, Sri Lanka e Thailandia.
  • 07 Gennaio 2005 Arresto per omicidio durante l'era dei Diritti Civili: Edgar Ray Killen, 80 anni, è stato arrestato per gli omicidi del 1964 di tre attivisti per i diritti civili, un caso che ha profondamente influenzato il Movimento per i Diritti Civili Americani e ispirato il film 'Mississippi Burning'.
  • 08 Gennaio 2005 Progetto di restauro fotografie dell'11 settembre: Circa 8.000 fotografie scattate dalle macerie del World Trade Center dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 sono state restaurate. Verranno pubblicate su un sito web riservato dalla Port Authority di New York/New Jersey, permettendo alle persone di rivendicarle e identificarle.
  • 09 Gennaio 2005 Accordo di Pace in Sudan Pone Fine a Cinquant'anni di Guerra Civile: Un accordo di pace storico viene firmato tra le regioni settentrionali e meridionali del Sudan, ponendo fine a circa 50 anni di devastante conflitto civile che ha causato circa 2 milioni di vittime. L'Accordo di Pace Globale, negoziato a Naivasha, in Kenya, rappresenta un importante traguardo nella travagliata storia politica del Sudan.
  • 10 Gennaio 2005 ONU Avverte sulla Crisi del Darfur: Il Segretario Generale dell'ONU Kofi Annan ha lanciato un avvertimento critico sulla deteriorante situazione di sicurezza nel Darfur, evidenziando la crisi umanitaria in corso nella regione.
  • 11 Gennaio 2005 Apple Introduce l'iPod Shuffle: Apple Computer rilascia l'iPod Shuffle, un lettore musicale compatto e leggero con 512 MB di memoria, connettività USB 2.0, peso inferiore a un'oncia e autonomia batteria di circa 12 ore. Al prezzo di 99 dollari, questo dispositivo rappresenta un punto di svolta nella tecnologia musicale portatile digitale.
  • 12 Gennaio 2005 Approvazione della Costituzione europea: Il Parlamento Europeo di Strasburgo ha approvato la Costituzione europea, un momento significativo per l'integrazione politica europea.
  • 13 Gennaio 2005 Commemorazione Vittime delle Foibe: Ad Arona si è tenuta una cerimonia commemorativa con l'inaugurazione di una targa per ricordare un periodo tragico e oscuro della storia italiana, rendendo omaggio alle vittime delle Foibe.
  • 14 Gennaio 2005 – La sonda europea Huygens atterra su Titano, la più grande delle lune di Saturno, dopo un viaggio di 7 anni
  • 15 Gennaio 2005 Missioni spaziali Huygens e Cassini-Huygens: Le missioni spaziali Huygens e Cassini-Huygens giungono sulla Terra dopo un viaggio di 7 anni. La sonda Huygens effettuerà l'atterraggio su Titano, la più grande luna di Saturno.
  • 16 Gennaio 2005 Foto della sonda Huygens su Titano: Il 16 gennaio 2005 arrivano sulla Terra le prime immagini straordinarie della sonda Huygens che ha esplorato la superficie di Titano, satellite di Saturno, rivelando dettagli mai visti prima di questo misterioso mondo.
  • 17 Gennaio 2005 Morte di Zhao Ziyang: Zhao Ziyang, ex Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese e Segretario Generale del Partito Comunista Cinese, è deceduto all'età di 85 anni. Figura politica significativa, noto per le sue vedute riformiste e per il controverso ruolo durante le proteste di Piazza Tiananmen nel 1989, la sua morte ha segnato la fine di un'era nella storia politica cinese.
  • 18 Gennaio 2005 Presentazione dell'Airbus A380: Airbus ha ufficialmente lanciato l'A380, il più grande aereo passeggeri commerciale al mondo, presso il suo stabilimento principale a Tolosa, Francia. Questo innovativo aereo a doppio ponte può ospitare tra 550 e 840 passeggeri, rappresentando un traguardo significativo nella tecnologia e nel design aeronautico.
  • 19 Gennaio 2005 Tsunami dell'Oceano Indiano: Devastazione e Perdite Umane: Il catastrofico terremoto e tsunami dell'Oceano Indiano del 2004 ha causato una perdita di vite umane senza precedenti. Le autorità indonesiane hanno confermato 166.000 vittime solo in Indonesia, con un totale di 226.000 vittime accertate in tutta l'Asia, rappresentando una delle più gravi tragedie naturali della storia moderna.
  • 20 Gennaio 2005 Rover Marte scopre un meteorite: Il rover Opportunity della NASA ha compiuto una scoperta rivoluzionaria identificando il primo meteorite su un altro pianeta utilizzando i suoi spettrometri, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione planetaria.
  • 21 Gennaio 2005 Attentato a moschea di Baghdad: Un devastante attacco con autobomba contro una moschea sciita a Baghdad ha causato almeno 14 vittime, evidenziando la persistente violenza settaria in Iraq.
  • 22 Gennaio 2005 Evo Morales: Primo Presidente Indigeno della Bolivia: Evo Morales, appartenente al gruppo indigeno Aymara, viene giurato come presidente della Bolivia, segnando un momento storico come primo presidente indigeno del paese. Questo evento rappresenta un significativo passo avanti per l'inclusione politica delle comunità indigene sudamericane.
  • 23 Gennaio 2005 Fine del Regno delle Due Sicilie: Il 13 febbraio 1861, con la presa di Gaeta da parte dell'esercito sabaudo, si concluse il Regno delle Due Sicilie, dopo circa 730 anni di storia.
  • 24 Gennaio 2005 Sessione Speciale ONU per la Memoria della Shoah: L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita in sessione speciale per commemorare il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine della Shoah.
  • 25 Gennaio 2005 Aggiornamento vittime Tsunami dell'Oceano Indiano: L'Indonesia ha drammaticamente rivisto il bilancio delle vittime del terremoto e tsunami dell'Oceano Indiano del 2004, stimando ora un totale di 280.000 vittime. Questo aggiornamento sottolinea la portata senza precedenti di questa catastrofe naturale.
  • 26 Gennaio 2005 Condoleezza Rice diventa Segretario di Stato: Condoleezza Rice è stata giurata come Segretario di Stato degli Stati Uniti dopo essere stata confermata dal Senato con un voto di 85-13, segnando un traguardo storico come prima donna afroamericana a ricoprire questo prestigioso incarico diplomatico.
  • 27 Gennaio 2005 60° anniversario della liberazione di Auschwitz: Sopravvissuti dell'Olocausto, ex soldati dell'Armata Rossa e leader di oltre 40 nazioni si sono riuniti a Oświęcim, in Polonia, per commemorare il 60° anniversario della liberazione di Auschwitz, ricordando oltre 1 milione di persone persite durante l'Olocausto.
  • 28 Gennaio 2005 Aceh continua il recupero dopo lo tsunami: A un mese dal devastante tsunami dell'Oceano Indiano del 2004, Aceh continuava a recuperare, con oltre 1.000 corpi scoperti quotidianamente, sottolineando il massiccio tributo umano del disastro.
  • 29 Gennaio 2005 Primi voli diretti tra Cina e Taiwan: Stabiliti i primi voli commerciali diretti tra Cina continentale e Taiwan dal 1949, con un volo da Guangzhou che atterra a Taipei e un volo di China Airlines che successivamente atterra a Pechino. Questo evento rappresenta un significativo punto di svolta diplomatico nelle relazioni tra le due sponde dello stretto.
  • 30 Gennaio 2005 Bloody Sunday a Derry: Il 30 gennaio 1972 a Derry, Irlanda del Nord, soldati britannici hanno sparato contro una folla di manifestanti disarmati durante una marcia di protesta della Northern Ireland Civil Rights Association, causando 14 morti e 15 feriti. Un evento simbolo delle tensioni nel conflitto nordirlandese.
  • 31 Gennaio 2005 Generale Cileno Condannato per Violazioni dei Diritti Umani: Il Generale Manuel Contreras, ex capo della polizia segreta cilena, è stato condannato a 12 anni di prigione per la scomparsa nel 1975 dell'attivista di sinistra Miguel Angel Sandoval, segnando un momento significativo nella responsabilità per i diritti umani in Cile.