I principali eventi accaduti a Agosto 2013: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 2013 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 2013: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 2013 Edward Snowden ottiene asilo temporaneo in Russia: Edward Snowden, whistleblower dell'agenzia di intelligence americana NSA, riceve asilo politico temporaneo in Russia per un anno e lascia l'aeroporto di Sheremetyevo a Mosca.
- 02 Agosto 2013 Snowden ottiene asilo in Russia: Edward Snowden, ex tecnico della CIA, ottiene asilo politico in Russia dopo aver rivelato documenti segreti sullo spionaggio elettronico statunitense.
- 03 Agosto 2013 Elezioni presidenziali in Zimbabwe: Robert Mugabe viene dichiarato vincitore con il 61% dei voti in un'elezione controversa, estendendo il suo governo trentennale. Morgan Tsvangirai promette ricorsi legali e rifiuta la cooperazione con Zanu-PF.
- 04 Agosto 2013 Condanna definitiva di Berlusconi per frode fiscale: Il 4 agosto 2013, Silvio Berlusconi viene condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione per frode fiscale, un evento che segna una tappa cruciale nella sua travagliata carriera politica.
- 05 Agosto 2013 Il primo hamburger di carne sintetica: A Londra viene presentato e consumato pubblicamente il primo hamburger prodotto in laboratorio utilizzando cellule staminali bovine, un importante traguardo nella ricerca alimentare
- 06 Agosto 2013 Guerra Civile Siriana: Attacchi e Conquiste: I ribelli siriani hanno conquistato la base militare di Menagh vicino ad Aleppo, al confine con la Turchia. Nello stesso giorno, un'autobomba a Damasco ha causato 18 vittime e 55 feriti. Inoltre, sono state segnalate presunte utilizzazioni di armi chimiche nei sobborghi di Damasco.
- 07 Agosto 2013 Diplomazia internazionale: Obama conferma la partecipazione al G20 nonostante le tensioni con la Russia
- 08 Agosto 2013 Tensioni tra USA e Russia: Crescono le tensioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e la Russia, in quella che viene definita una 'guerra gelata' tra le due potenze mondiali.
- 09 Agosto 2013 Liberazione dell'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale: Ricostruzione storica del periodo 1943-1945, quando gli Alleati e i partigiani italiani hanno progressivamente liberato il territorio nazionale dal controllo nazifascista.
- 10 Agosto 2013 Attacchi terroristici in Iraq: Una serie di attacchi terroristici in diverse città dell'Iraq, tra cui Baghdad, Karbala, Nassiriya e Kirkuk, causano più di 70 morti nel giorno di festa dopo il Ramadan, destabilizzando ulteriormente la già fragile situazione di sicurezza del paese.
- 11 Agosto 2013 Tragedia adolescenziale: Un ragazzo di 14 anni si è suicidato gettandosi dal balcone dopo essere stato vittima di bullismo omofobico.
- 12 Agosto 2013 Letta avverte sulle conseguenze della crisi di governo: Il Presidente del Consiglio Enrico Letta avverte che in caso di caduta del governo, l'IMU dovrà essere nuovamente pagata dai cittadini.
- 13 Agosto 2013 Caso Berlusconi: scontro sull'incandidabilità: Dibattito politico acceso riguardo la possibile incandidabilità di Silvio Berlusconi, con posizioni contrastanti tra diverse forze politiche.
- 14 Agosto 2013 Massacro dei manifestanti pro-Morsi in Egitto: Le forze di sicurezza egiziane hanno condotto un brutale sgombero dei sit-in dei sostenitori dell'ex presidente Mohamed Morsi, causando centinaia di vittime. L'intervento militare ha segnato un punto di svolta drammatico nella crisi politica egiziana, con un bilancio di almeno 817 civili uccisi.
- 15 Agosto 2013 Colpo di stato in Egitto: scontri e vittime: Dopo il colpo di stato in Egitto, si registrano violenti scontri con 638 persone uccise. Un edificio governativo al Cairo viene dato alle fiamme e assaltato dai Fratelli Musulmani. Il presidente Obama cancella le esercitazioni militari congiunte USA-Egitto.
- 16 Agosto 2013 Proteste in Egitto dopo il colpo di stato: La Fratellanza Musulmana ha indetto manifestazioni nazionali al Cairo, in un contesto di alta tensione dopo il colpo di stato militare. Durante gli scontri, Ammar Badei, figlio del leader della Fratellanza Mohammed Badie, è stato ucciso.
- 17 Agosto 2013 Crisi in Egitto: Centinaia di vittime: Circa 700 persone hanno perso la vita durante gli scontri tra forze di sicurezza e sostenitori dei Fratelli Musulmani, in un periodo di forte tensione politica e sociale.
- 18 Agosto 2013 Ispettori ONU in Siria per le armi chimiche: Venti ispettori delle Nazioni Unite arrivano a Damasco per indagare sull'uso di armi chimiche durante il conflitto siriano.
- 19 Agosto 2013 Oscar Pistorius accusato di omicidio: L'atleta sudafricano Oscar Pistorius è stato ufficialmente incriminato per l'omicidio di Reeva Steenkamp, con il processo fissato per il 13 marzo, in un caso che ha scosso l'opinione pubblica mondiale.
- 20 Agosto 2013 Napolitano rieletto Presidente della Repubblica: Giorgio Napolitano viene rieletto presidente della Repubblica Italiana, diventando il primo presidente nella storia della Repubblica ad ottenere un secondo mandato.
- 21 Agosto 2013 Attacco con gas Sarin a Ghouta, Siria: Il 21 agosto 2013 si è verificato un devastante attacco chimico nella regione di Ghouta, in Siria, dove gas Sarin è stato utilizzato contro la popolazione civile, causando centinaia di vittime innocenti.
- 22 Agosto 2013 Strage con gas nervino in Siria: Accuse dei ribelli siriani contro il regime di Assad per l'utilizzo di armi chimiche contro la popolazione civile
- 23 Agosto 2013 Guerra civile siriana: un milione di rifugiati: L'ONU ha confermato che un milione di siriani sono fuggiti dal paese a causa del conflitto. Il governo siriano ha inoltre bloccato gli ispettori ONU dall'accedere al sito del presunto massacro chimico.
- 24 Agosto 2013 50° Anniversario del Discorso di Martin Luther King: Gli Stati Uniti celebrano il 50° anniversario del celebre discorso 'I Have a Dream', emettendo un francobollo commemorativo per ricordare la storica battaglia per i diritti civili.
- 25 Agosto 2013 Ispettori ONU in Siria per indagare su attacchi chimici: Gli ispettori delle Nazioni Unite hanno ottenuto il permesso di visitare il sito di presunte armi chimiche utilizzate dal governo siriano nei pressi di Damasco, in un momento cruciale della guerra civile siriana.
- 26 Agosto 2013 Documenti CIA rivelano supporto a Saddam Hussein: Documenti declassificati della CIA dimostrano che funzionari dell'amministrazione Reagan hanno concordato di fornire informazioni all'Iraq sulla posizione delle truppe iraniane durante la Guerra Iran-Iraq, nonostante la consapevolezza che Saddam Hussein intendeva utilizzare armi chimiche.
- 27 Agosto 2013 Kerry annuncia possibile intervento USA in Siria: Il Segretario di Stato americano John Kerry dichiara la disponibilità degli Stati Uniti a un intervento militare in Siria, in risposta all'presunto utilizzo di armi chimiche.
- 28 Agosto 2013 Preparativi militari USA in Siria: Gli Stati Uniti si preparano a un possibile intervento militare in Siria, aumentando la tensione internazionale.
- 29 Agosto 2013 Crisi siriana: Rinvio dell'attacco militare: L'ONU ha chiesto più tempo per valutare la situazione in Siria, posticipando un potenziale intervento militare internazionale in seguito alle accuse di attacchi chimici.
- 30 Agosto 2013 Il Parlamento britannico boccia l'intervento militare in Siria: Il Parlamento del Regno Unito ha votato contro un potenziale intervento militare in Siria, segnando un importante momento di dibattito democratico sulla questione dell'intervento internazionale in un conflitto complesso e sanguinoso.
- 31 Agosto 2013 Obama valuta un intervento militare in Siria: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama sta considerando un'azione militare limitata contro il regime siriano, in risposta all'presunto uso di armi chimiche.