I principali eventi accaduti a Ottobre 2013: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 2013 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Ottobre 2013: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Ottobre 2013 Tragedia dei migranti a Lampedusa: Un drammatico naufragio si verifica al largo di Lampedusa, dove un barcone con più di 400 migranti prende fuoco, causando numerose vittime in uno dei più gravi incidenti nella storia dell'immigrazione mediterranea.
- 02 Ottobre 2013 Disoccupazione giovanile in Italia oltre il 40%: La disoccupazione giovanile in Italia raggiunge livelli critici, superando il 40%, con gravi conseguenze sociali ed economiche per l'intera generazione dei giovani italiani.
- 03 Ottobre 2013 Naufragio di Lampedusa
- 04 Ottobre 2013 Tragedia dei migranti a Lampedusa: Centinaia di migranti hanno perso la vita in un naufragio al largo di Lampedusa, rivelando la drammatica situazione dell'immigrazione nel Mediterraneo.
- 05 Ottobre 2013 Strage di Lampedusa: Naufragio di un'imbarcazione libica con migranti a poche miglia da Lampedusa. La tragedia ha causato 368 morti accertati, circa 20 dispersi e 155 superstiti salvati.
- 06 Ottobre 2013 Strage di Lampedusa: Drammatico naufragio di una nave di migranti provenienti dalla Somalia, con 368 vittime. Operazioni di recupero e identificazione dei corpi.
- 07 Ottobre 2013 Tragico naufragio nel Canale di Sicilia: Drammatico incidente di un barcone di migranti provenienti dalla Libia: 38 morti, 147 superstiti e 50 dispersi, ennesima tragedia dell'immigrazione.
- 08 Ottobre 2013 Nobel di Fisica 2013 per il Bosone di Higgs: Peter Higgs e François Englert vincono il Premio Nobel per la Fisica per la ricerca sull'origine delle particelle subatomiche.
- 09 Ottobre 2013 Lutto Nazionale per Naufragio di Migranti: Il 12 ottobre è stato proclamato lutto nazionale in Italia dopo un tragico naufragio nel Canale di Sicilia che ha causato 38 morti, 147 superstiti e 50 dispersi
- 10 Ottobre 2013 Janet Yellen nuovo capo della Federal Reserve: Nomina di Janet Yellen come presidente della Federal Reserve, primo incarico femminile di tale rilievo nell'istituzione finanziaria statunitense.
- 11 Ottobre 2013 Accuse di crimini contro l'umanità dell'ISIS: Human Rights Watch denuncia l'ISIS per l'uccisione di almeno 190 civili siriani in aree filo-governative e il rapimento di numerose altre persone.
- 12 Ottobre 2013 Tragedia di Lampedusa: Un barcone proveniente dalla Libia si è incendiato nel Canale di Sicilia, provocando oltre 300 morti. L'Italia ha proclamato il lutto nazionale per questa immane tragedia migratoria.
- 13 Ottobre 2013 Tragico Naufragio a Lampedusa: Un barcone proveniente dalla Libia prende fuoco nel Mediterraneo, provocando la morte di oltre 300 migranti. L'Italia proclama il lutto nazionale il 12 ottobre in segno di profondo cordoglio per questa immane tragedia umanitaria.
- 14 Ottobre 2013 Nobel in Economia a tre studiosi americani: Eugene Fama e Lars Peter Hansen premiati per il loro innovativo lavoro nella valutazione dei prezzi degli asset finanziari, contribuendo significativamente alla comprensione dei mercati.
- 15 Ottobre 2013 Operazione Mare Nostrum: L'Italia avvia l'operazione 'Mare Nostrum' nel Mediterraneo, un'importante missione di soccorso e contrasto all'immigrazione clandestina, dimostrando impegno umanitario e gestione dei flussi migratori.
- 16 Ottobre 2013 Crisi del tetto di debito degli Stati Uniti: Il Senato degli Stati Uniti raggiunge un accordo bipartisan per prevenire il default e porre fine al blocco governativo di 16 giorni. La legislazione passa alla Camera con 285 voti contro 144, con l'attesa firma presidenziale.
- 17 Ottobre 2013 Obama firma accordo per chiudere lo shutdown: Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama firma un accordo bipartisan approvato dal Congresso per porre fine al blocco governativo e alla crisi del tetto del debito.
- 18 Ottobre 2013 Napolitano testimone nel processo Stato-Mafia: Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato chiamato a testimoniare nel processo sulla presunta trattativa tra lo Stato italiano e Cosa Nostra, un momento cruciale per la comprensione delle dinamiche istituzionali degli anni '90.
- 19 Ottobre 2013 Berlusconi interdetto dai pubblici uffici: Silvio Berlusconi è stato interdetto dai pubblici uffici per due anni, a seguito di procedimenti giudiziari che hanno sancito la sua decadenza politica.
- 20 Ottobre 2013 Interdizione politica per Berlusconi: Berlusconi riceve due anni di interdizione dai pubblici uffici, conseguenza delle sue vicende giudiziarie
- 21 Ottobre 2013 Tensioni diplomatiche Francia-USA per spionaggio: Il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius convoca l'ambasciatore statunitense per le rivelazioni sulle intercettazioni telefoniche.
- 22 Ottobre 2013 Territorio della Capitale Australiana legalizza il matrimonio same-sex: Il Territorio della Capitale Australiana diventa la prima giurisdizione australiana a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso con l'approvazione del Marriage Equality (Same Sex) Act 2013.
- 23 Ottobre 2013 Datagate: Letta chiede chiarimenti agli USA: Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha annunciato che chiederà spiegazioni agli Stati Uniti in merito allo scandalo di spionaggio globale emerso con il Datagate.
- 24 Ottobre 2013 Scandalo intercettazioni USA-Germania: La Germania convoca l'Ambasciatore degli Stati Uniti per protestare contro le presunte intercettazioni del cellulare della Cancelliera Angela Merkel, sollevando tensioni diplomatiche internazionali.
- 25 Ottobre 2013 Consiglio Europeo: economia e immigrazione: Vertice europeo dedicato a economia digitale, innovazione, disoccupazione giovanile, politiche migratorie e sviluppo dell'unione bancaria
- 26 Ottobre 2013 Inaugurazione del tunnel Marmaray a Istanbul: Viene inaugurato a Istanbul il tunnel Marmaray, primo tunnel sottomarino che collega simbolicamente Europa e Asia, rappresentando un importante traguardo infrastrutturale.
- 27 Ottobre 2013 Tragedia di Lampedusa: Il 27 ottobre 2013 vengono recuperati altri 84 corpi dopo il naufragio del 3 ottobre, portando il bilancio totale delle vittime a 231. Un evento drammatico che evidenzia le difficoltà e i rischi dell'immigrazione nel Mediterraneo.
- 28 Ottobre 2013 Sorveglianza di massa in Italia: Rivelazione shock: nel corso di un mese sono state intercettate e spiate ben 46 milioni di telefonate italiane, sollevando preoccupazioni sulla privacy e la libertà individuale.
- 29 Ottobre 2013 Inaugurazione del tunnel Marmaray a Istanbul: Viene inaugurato il tunnel Marmaray sotto il Bosforo, un'opera ingegneristica straordinaria che collega per la prima volta Europa e Asia attraverso un tunnel sottomarino. Questo progetto rappresenta un importante traguardo infrastrutturale che unisce simbolicamente due continenti.
- 30 Ottobre 2013 Inaugurazione del tunnel Marmaray a Istanbul: Inaugurato il tunnel sottomarino Marmaray che collega per la prima volta Europa e Asia, un'opera infrastrutturale di grande rilevanza strategica e simbolica.
- 31 Ottobre 2013 Voto sulla decadenza di Berlusconi: Votazione al Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, momento cruciale nella storia politica italiana.