I principali eventi accaduti a Gennaio 2013: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2013 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2013: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2013 Accordo sul 'Fiscal Cliff' negli USA: Il Senato statunitense approva un accordo bipartisan per evitare aumenti fiscali e tagli alla spesa, scongiurando la crisi economica.
- 02 Gennaio 2013 Usa: accordo al Senato per evitare il fiscal cliff: Il Senato degli Stati Uniti raggiunge un accordo per scongiurare il cosiddetto 'fiscal cliff', evitando un immediato inasprimento fiscale che avrebbe potuto danneggiare l'economia americana.
- 03 Gennaio 2013 Siria: sessantamila vittime dall'inizio della guerra: Il conflitto siriano raggiunge un tragico traguardo con sessantamila vittime registrate dall'inizio delle ostilità. La guerra civile continua a provocare una grave crisi umanitaria con conseguenze drammatiche per la popolazione civile.
- 04 Gennaio 2013 Condizioni di salute di Hugo Chavez: Funzionari venezuelani annunciano che il presidente Hugo Chavez è in trattamento per insufficienze respiratorie dopo complicazioni di una grave infezione polmonare.
- 05 Gennaio 2013 Hillary Clinton: fine di un'era politica: Conclusione del mandato di Hillary Clinton come Segretario di Stato degli Stati Uniti, chiudendo un importante capitolo della sua carriera politica.
- 06 Gennaio 2013 Assad rompe il silenzio sulla crisi siriana: Il presidente siriano Bashar al-Assad appare in televisione dopo sei mesi, definendo i ribelli 'nemici e burattini' di Dio.
- 07 Gennaio 2013 Lionel Messi vince il FIFA Ballon d'Or: Lionel Messi, stella del calcio argentino, si aggiudica per il quarto anno consecutivo il prestigioso premio FIFA Ballon d'Or come miglior calciatore dell'anno.
- 08 Gennaio 2013 Hillary Clinton dimessa dall'ospedale: Hillary Clinton è stata dimessa dopo il ricovero per un trombo cerebrale. I medici sono ottimisti sulla sua completa guarigione
- 09 Gennaio 2013 Disoccupazione giovanile in Italia: La disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto il 37%, evidenziando una grave crisi occupazionale che colpisce in modo particolare i giovani professionisti e neolaureati.
- 10 Gennaio 2013 Attentati a Quetta, Pakistan: Una serie di attentati terroristici nella città di Quetta, in Pakistan sud-occidentale, hanno causato oltre 100 vittime e 270 feriti. Gli attacchi hanno colpito principalmente un locale da biliardo, provocando una strage che ha sconvolto la regione.
- 11 Gennaio 2013 Scoperta astronomica: la più grande struttura dell'Universo: Un team di astronomi ha scoperto Huge-LQG utilizzando i dati del Sloan Digital Sky Survey, identificando la più grande struttura conosciuta nell'Universo.
- 12 Gennaio 2013 Un anno dalla Costa Concordia: Commemorazione del primo anniversario del disastro della Costa Concordia, quando la nave da crociera naufragò davanti all'Isola del Giglio causando 32 vittime.
- 13 Gennaio 2013 NASA smentisce impatto dell'asteroide Apophis: La NASA rende pubblici nuovi dati che escludono definitivamente la possibilità di un impatto dell'asteroide 99942 Apophis con la Terra nel 2036.
- 14 Gennaio 2013 Guerra Civile Siriana: Raid Governativi e Richiesta di Indagine ONU: Le forze governative siriane hanno lanciato raid aerei contro i ribelli a sud di Damasco e Aleppo. Osservatori locali riportano decine di morti, inclusi bambini. Almeno 57 paesi hanno presentato una petizione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU chiedendo di deferire il conflitto alla Corte Penale Internazionale per un'indagine sui crimini di guerra.
- 15 Gennaio 2013 Bombardamento all'Università di Aleppo durante la guerra civile siriana: Un attacco con razzi all'Università di Aleppo ha causato 83 morti e oltre 150 feriti. L'episodio testimonia la drammatica escalation della guerra civile siriana, con scontri continui tra forze governative e ribelli nei sobborghi di Damasco.
- 16 Gennaio 2013 Crisi degli ostaggi in Algeria: Un gruppo di militanti di al-Qaida ha sequestrato circa 700 lavoratori di diverse nazionalità in un impianto BP in Algeria, uccidendo almeno 2 persone. L'attacco è stato rivendicato come rappresaglia per il supporto algerino all'operazione francese contro i ribelli islamici in Mali.
- 17 Gennaio 2013 Massacro di Homs in Siria: A Homs, in Siria, le forze fedeli a Bashar Al-Assad (Shabiha) uccidono 106 persone, compresi bambini, mediante sparatorie e accoltellamenti.
- 18 Gennaio 2013 Lance Armstrong ammette il doping: Il famoso ciclista statunitense Lance Armstrong ha ammesso pubblicamente di aver utilizzato sostanze dopanti durante tutte e sette le sue vittorie al Tour de France.
- 19 Gennaio 2013 Guerra Civile Siriana: Vittime Bambini: Nella guerra civile siriana, si registra un tragico bilancio di 3.538 bambini uccisi, in un conflitto che ha già causato oltre 60.000 vittime.
- 20 Gennaio 2013 Inaugurazione del secondo mandato di Barack Obama: Barack Obama è stato inaugurato per il suo secondo mandato come 44º presidente degli Stati Uniti, confermando la sua leadership e proseguendo l'agenda politica iniziata nel primo periodo presidenziale.
- 21 Gennaio 2013 Inaugurazione del secondo mandato di Obama: Cerimonia di insediamento di Barack Obama per il suo secondo mandato presidenziale presso la Casa Bianca, simbolo di continuità politica.
- 22 Gennaio 2013 Seconda Inaugurazione di Obama: Barack Obama presta giuramento per il suo secondo mandato presidenziale, promettendo la fine delle guerre e un focus sullo sviluppo interno degli Stati Uniti.
- 23 Gennaio 2013 Cameron propone referendum sull'UE: Il Primo Ministro britannico David Cameron ha annunciato l'intenzione di rinegoziare i termini di appartenenza del Regno Unito all'Unione Europea, con la possibilità di un referendum per l'uscita.
- 24 Gennaio 2013 Minacce nucleari nordcoreane: La Corea del Nord annuncia lo sviluppo di un nuovo ordigno nucleare e un test di missile a lungo raggio, minacciando gli Stati Uniti
- 25 Gennaio 2013 Minacce nordcoreane alla Corea del Sud: La Corea del Nord minaccia di adottare 'contromisure fisiche severe' contro la Corea del Sud qualora cooperasse con le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
- 26 Gennaio 2013 Proteste e violenze in Egitto: Gravi scontri in Egitto provocano almeno 9 morti tra sostenitori e manifestanti anti-governativi. L'Esercito viene dispiegato a Suez. A Port Said, 30 persone muoiono dopo la condanna a morte di 21 persone per la tragedia dello stadio.
- 27 Gennaio 2013 Tragico incendio nella discoteca Kiss a Santa Maria: Un devastante incendio nella discoteca Kiss a Santa Maria, nel sud del Brasile, ha causato la morte di 242 persone e il ferimento di oltre 120 individui. Il rogo, scoppiato la notte del 27 gennaio 2013, è stato uno dei più gravi incidenti in un locale notturno nella storia del Brasile, provocando una profonda ferita nella comunità locale e nazionale.
- 28 Gennaio 2013 Truppe francesi a Timbuctù durante il conflitto in Mali: Le truppe francesi conquistano l'aeroporto di Timbuctù ed entrano nella città senza incontrare resistenza dagli islamisti. I miliziani in fuga incendiano la biblioteca contenente i manoscritti di Timbuctù, causando danni di cui non è ancora nota l'entità.
- 29 Gennaio 2013 Massacro nel fiume Queiq: Nella guerra civile siriana, sono stati trovati 65 corpi nel fiume Queiq, vicino ad Aleppo. Tutte le vittime sembrano essere state uccise con colpi di arma da fuoco.
- 30 Gennaio 2013 Operazione antidroga della Guardia di Finanza: La Guardia di Finanza ha condotto un'imponente operazione di contrasto al traffico di droga, sequestrando oltre 30 tonnellate di sostanze stupefacenti e beni per un valore complessivo di 3,8 miliardi di euro.
- 31 Gennaio 2013 Medaglie d'Onore ai Reduci dei Lager: La prefettura di Reggio Emilia ha consegnato medaglie d'onore a 27 cittadini che subirono l'internamento nei campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, un doveroso riconoscimento ai sopravvissuti.